Vorrei però sottolineare una cosa.
E' evidente come qui da noi, tordi negli uliveti ancora non ve ne siano, la particolarità è data dal fatto che quest'anno le piante di ulivo sono cariche come non si vedeva da decenni e, contrariamente al solito, le olive attualmente sono ancora completamente verdi, acerbe e immature. (Pensate che l'anno scorso ai primi di novembre la raccolta era già finita)!!!
Ho chiesto a qualcuno del settore, e mi ha spiegato che se l'umidità e la brina notturne non le rovineranno, quest'anno ci sarà un raccolto record, come non si vede dagli anni novanta, raccolto che si stima continuerà fino all'inizio della primavera.
Ora, io non so quale sia la situazione nelle altre regioni, ma a questo punto la domanda, forse sciocca e fatta da ignorante, mi viene spontanea: ma secondo voi i migratori, oltre a tutte le altre prodigiose qualità, riescono a percepire anche il ritardo della maturazione dei frutti con i quali si cibano???[:-clown]
Commenta