Passo 2016

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

parsifal69 Scopri di più su parsifal69
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • parsifal69
    ⭐⭐⭐⭐
    • Jul 2011
    • 10479
    • cittanova rc

    #1

    Passo 2016

    Eccoci quà, le preaperture son iniziate dappertutto, quindi possiamo cominciare a scambiarci pareri, impressioni e, soprattutto, avvistamenti!!!

    Cominciamo col dire come questa si preannunci come una stagione diversa, già a fine luglio ho visto il primo mutar di foglie, l'aria è frizzantina già dai primi di agosto, l'escursione termica tra il giorno e la notte è così marcata come non si vedeva da decenni in questa stagione, mentre le rondini sembra siano già con le valigie in mano.[:D]

    Del resto, auspicare una stagione peggiore di quella appena trascorsa sembrerebbe impossibile, per cui, pieni di moderato ottimismo ci accingiamo a vivere la NOSTRA stagione, quella che più di tutte ci fa palpitare e che ci riempie occhi e cuore di quelle sensazioni che solo noi possiamo conoscere, vivere e capire.

    E quindi andiamo pure a raccontare dei nostri incontri, io domenica scorsa ho visto svariati stormi di colombacci e pure qualche tortora (quest'ultima davvero inusuale per la mia zona), tanti e tanti gruccioni col loro inconfondibile verso e i loro sgargianti colori.

    Purtroppo adesso potrò uscire solo all'apertura generale, però, mi raccomando amici, soprattutto dalle regioni dell'arco alpino, informateci e teneteci aggiornati con cadenza quanto più possibile quotidiana, le stagioni passano, ma tutti noi, in taluni frangenti, rimaniamo come eterni bambini e, vi assicuro, nelle giuste dosi, questa non è certo una brutta cosa.

    Buon Passo 2016 a tutti gli appassionati.
    Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..
  • pepponi marco
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 784
    • MONTEFIASCONE
    • BRETON

    #2
    Come asserisci la stagione sembra avanti di un mese nella mia zona si può notare ciò anche dalla maturazione dei fichi e delle pesche settembrine pronte da una ventina di giorni. Per quanto riguarda il passo mercoledì 31 agosto in zona mare durante lo spollo delle tortore ho visto e sentito 3 fringuelli, le tortore avvistate eravamo quasi tutti esemplari giovani, domenica ne ho abbute 5 di cui 4 adulti e un giovane credo che sia sinonimo di ripasso. I colombacci da me non li considero come passo visto che nidificano e sono presenti in buon numero.
    Speriamo che tutte queste cose strane siano sinonimo di un buon ripasso di quaglie seguito da tordi, merli, allodole e le mie tanto amate beccacce.
    Buon passo a tutti Marco.

    Commenta

    • cicalone
      Celsius °C
      • Dec 2008
      • 19936
      • Ostia Lido Roma
      • cane da lecco

      #3
      Secondo me e' prestino per parlare di passo, a seguito di alcune perturbazioni ci sono state alcune mattinate fresche come oggi ma tempo due giorni e il caldo ritorna incipiente e ci massacra, vedremo nei giorni a venire ma non credo si veda niente di ottimale prima del 05/10...comunque sono in attesa
      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

      Commenta

      • zaza
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 4114
        • frosinone
        • SETTER

        #4
        qualche gruccione avvistato giovedi ma da domenica sembrano essersi dileguati....per le vie della città i pioppi iniziano già a perdere una miriade di foglie....

        Commenta

        • parsifal69
          ⭐⭐⭐⭐
          • Jul 2011
          • 10479
          • cittanova rc

          #5
          Originariamente inviato da zaza
          qualche gruccione avvistato giovedi ma da domenica sembrano essersi dileguati....per le vie della città i pioppi iniziano già a perdere una miriade di foglie....
          Come segnalato anche da Marco Pepponi questo mutamento generale delle foglie degli alberi nettamente in anticipo sui tempi sembrerebbe una costante lungo tutto lo Stivale, sta da vedersi il perchè.

          Potrebbe essere che siamo nei tempi del loro normale ciclo riproduttivo, in quanto ricorderete tutti come le elevate temperature del fine inverno scorso causarono una primavera e quindi una fioritura anticipate, però estate o meno, perturbazioni passeggere o meno, come dice Cicalone, le temperature è da un mese abbondante che sono sotto la media stagionale e, in più, come ho già detto, siamo di fronte a una importante escursione termica.

          Tutto queste condizioni forse non porteranno a un anticipo del passo, ma di sicuro auspichiamo tutti quanti che ci portino verso un passo abbondante e variegato, dopo l'orrore della passata stagione è quello in cui tutti noi speriamo.[:D]
          Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #6
            Nella seconda parte della mattinata di domenica ho raggiunto il mio amico ornitologo impegnato nella cattura e inanellamento degli uccelli migratori.
            Da noi il caldo non ha ancora dato tregua e anche lo sbalzo termico tra la notte e il giorno è veramente minimo. Ne consegue che il passo è completamente fermo. In sei ore abbiamo catturato solo 13 uccelli, quando, consultando il suo registro personale, gli anni passati in questi periodi non era difficile catturare anche più di 100 animaliDrool]
            Tra le altre cose abbiamo constatato che gli uccelli sono clamorosamente in ritardo con la muta...nei cardellini ad esempio doveva essere già presente la maschera facciale rossa, invece, non è ancora presente perché la primavera piovosa ha vanificato tutte le nidiate è così hanno dovuto effettuare nuove nidiate.
            Il mio amico mi ha anche detto che il venerdì precedente ha sentito telefonicamente un suo collega che era in Finlandia per monitorare la partenza del passo..anche la passo completamente fermo causa caldo non normale.
            Insomma per ora brutte notizie...se non arriva il freddo al nord Europa siamo messi male [:-clown]
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • parsifal69
              ⭐⭐⭐⭐
              • Jul 2011
              • 10479
              • cittanova rc

              #7
              Originariamente inviato da Bayliss
              Nella seconda parte della mattinata di domenica ho raggiunto il mio amico ornitologo impegnato nella cattura e inanellamento degli uccelli migratori.
              Da noi il caldo non ha ancora dato tregua e anche lo sbalzo termico tra la notte e il giorno è veramente minimo. Ne consegue che il passo è completamente fermo. In sei ore abbiamo catturato solo 13 uccelli, quando, consultando il suo registro personale, gli anni passati in questi periodi non era difficile catturare anche più di 100 animaliDrool]
              Tra le altre cose abbiamo constatato che gli uccelli sono clamorosamente in ritardo con la muta...nei cardellini ad esempio doveva essere già presente la maschera facciale rossa, invece, non è ancora presente perché la primavera piovosa ha vanificato tutte le nidiate è così hanno dovuto effettuare nuove nidiate.
              Il mio amico mi ha anche detto che il venerdì precedente ha sentito telefonicamente un suo collega che era in Finlandia per monitorare la partenza del passo..anche la passo completamente fermo causa caldo non normale.
              Insomma per ora brutte notizie...se non arriva il freddo al nord Europa siamo messi male [:-clown]
              Bravissimo Cristian, tu e il tuo amico ornitologo sarete per noi una fonte preziosissima di informazioni, già questo tuo post è estremamente esaustivo e chiarificatore delle attuali condizioni climatiche vigenti in Europa, molto difformi dalla norma (caldo e stasi al Nord e Centro Europa, instabile e fresco nel Sud Europa).

              Mi raccomando tienici aggiornati, grazie.[:-golf]
              Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

              Commenta

              • Prince
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 2481
                • Velletri(RM)
                • spinone e breton

                #8
                Da me si comincia a sentire qualche pettirosso, ma del resto se una rondine non fa primavera......
                Damiano B.

                Commenta

                • zaza
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 4114
                  • frosinone
                  • SETTER

                  #9
                  riallacciandomi al discorso di baylis, precisando che di ornitologia non so nulla, mi è tornato in mente che molti capi di cornacchia abbattuti erano giovani nati in primavera che avevano ancora le piume a ridosso del collo di color marroncino e non il classico grigio..

                  Commenta

                  • Athreius
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 2007
                    • Foggia

                    #10
                    Mha, da noi in Capitanata è ancora presto per parlare di passo...fa ancora caldo nonostante negli ultimi due giorni le temperature si siano notevolmente abbassate, le previsioni meteo danno nuovamente temperature alte e stabili dalla prossima settimana...ci sono ancora milioni di rondini e migratori nuovi non se ne vedono...i colombacci non fanno testo perchè credo siano diventati caserecci ormai...nidificano e covano qui tutto l'anno...come anche gli storni
                    [:-golf]

                    Commenta

                    • Prince
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 2481
                      • Velletri(RM)
                      • spinone e breton

                      #11
                      Originariamente inviato da zaza
                      riallacciandomi al discorso di baylis, precisando che di ornitologia non so nulla, mi è tornato in mente che molti capi di cornacchia abbattuti erano giovani nati in primavera che avevano ancora le piume a ridosso del collo di color marroncino e non il classico grigio..
                      Ci ho fatto caso pure io!!!
                      Damiano B.

                      Commenta

                      • ZIRLO
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2007
                        • 1112
                        • Napoli, , Campania.

                        #12
                        L'unica cosa da augurarci è che dal 20 settembre in poi la stagione sia buona con alta pressione e con poche perturbazioni solo così i tordi entreranno in abbondanza .

                        Con pioggia e perturbazioni sarà annata pessiama come lo scorso anno con sole e alta pressione sara' ottima come 2 anni fa.

                        Il resto conta poco.
                        Saluti.

                        Commenta

                        • Athreius
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2010
                          • 2007
                          • Foggia

                          #13
                          Originariamente inviato da ZIRLO
                          L'unica cosa da augurarci è che dal 20 settembre in poi la stagione sia buona con alta pressione e con poche perturbazioni solo così i tordi entreranno in abbondanza .

                          Con pioggia e perturbazioni sarà annata pessiama come lo scorso anno con sole e alta pressione sara' ottima come 2 anni fa.

                          Il resto conta poco.
                          Saluti.
                          Eh ma se non fa un po di maltempo niente acquatici e io mi girerò i pollici...
                          [:-golf]

                          Commenta

                          • parsifal69
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Jul 2011
                            • 10479
                            • cittanova rc

                            #14
                            Originariamente inviato da Athreius
                            Eh ma se non fa un po di maltempo niente acquatici e io mi girerò i pollici...
                            [:-golf]
                            Nè troppo bello nè troppo brutto, al resto ci penseranno loro, i migratori alati, con i loro misteri, i loro segreti, le loro incredibili capacità.....
                            Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

                            Commenta

                            • parsifal69
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Jul 2011
                              • 10479
                              • cittanova rc

                              #15
                              Per chi è uscito ieri, niente da segnalare??[:-bunny]
                              Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..