C'è sempre da imparare.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bosco64 Scopri di più su bosco64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4544
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #1

    C'è sempre da imparare.

    ieri mattina , dopo tre di ore di cerca infruttuosa al capriolo che mi rimane da abbattere, stavo tornamdo a casa, erano circa le 10. Avevo preso la strada del fondovalle, il luogo più freddo dell'atc dove caccio. Il giorno prima sono scesi circa 10 cm di neve ed ancora tutto imbiancato, nonostante il sole. dall'auto in un medicaio , scorgo una macchia scura che attira la mia attenzione. Fermo, apro il finestrino e poi scendo. Dopo aver messo mano al binocolo, capisco di cosa si tratta. Una brigata di starne , una incollata all'altra, hanno passato la notte e forse anche il giorno prima. Faccio una foto con lo smart, ma non si vede nulla. Felice dell'avvistamento riprendo il viaggio. Nel pomeriggio a causa di un ripensamento di un amico, ho la giornata vuota e allora decido di tornare a cercami il capriolo. faccio la stessa strada del mattino e quando arrrivo in prossimità del medicaio, con grande stupore vedo che le starne sono ancora tutte là. Questo mi fa pensare che il credere che andassero a rimettersi al caldo, o che avessero bisogno di mangiare tutti i giorni e che neanche il sole del pomeriggio che ha ormai sciolto quasi tutta la neve li facesse muovere, erano mie supposizioni forse prive di fondamento.
    Ma ancora una volta , non si finisce mai di imparare.
    Vi allego una foto fatta nel pomeriggio, sono sette o otto di numero, ma sono capaci di chiacciarsi a terra che spariscono alla vista.
    File allegati
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    Mai viste andare "in immersione"sotto la neve?

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4544
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #3
      Originariamente inviato da mesodcaburei
      Mai viste andare "in immersione"sotto la neve?
      Io no, ma la cosa che non mi da pace, è che sono state li tutto il giorno, ho sempre pensato che ai primi raggi di sole, prendessero il volo o pedinassero lontano dal luogo di riposo notturno.

      Commenta

      • matteo1966
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2034
        • Liguria
        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

        #4
        Grazie Bosco per la bella foto e curiosa testimonianza.
        Io sotto alla neve ho visto solo i forcelli
        matteo
        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Vanno vanno anche le starne...certo mai visto con un metro di neve ma con una spanna ci vanno.
          Le rosse no

          Commenta

          • Vic
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2008
            • 1942
            • Limano, Toscana.
            • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

            #6
            Originariamente inviato da matteo1966
            Grazie Bosco per la bella foto e curiosa testimonianza.
            Io sotto alla neve ho visto solo i forcelli
            matteo
            Vero, un mio conoscente che abita in Finlandia, mi raccontò che un anno per un cambio improvviso del tempo, venne una pioggia con successiva gelata che congelò lo strato di neve per un grosso spessore e centinaia di forcelli morirono soffocati[:142]
            La caccia è sempre domani

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..