LIVIA [emoji881]
Governo giallorosso
Comprimi
X
-
Ormai è tardi. Ci hanno già colonizzato. E nel farlo sono stati bravissimi. Silenziosi con le loro valigette di contanti hanno acquistato attività commerciali storiche non modificando quello che l utente vede. E un giorno ti svegli e ti accorgi che piazza Vittorio Emanuele è cinese.
LIVIA [emoji881] -
Questa cosa parte da molto lontano ed é stata studiata a tavolino .
vi ricordate che eravamo ragazzotti e tutti sti "turisti" cinesi armati di macchinette fotografiche sguinzagliati in giro per le città principali a fotografare.....monumenti e chiese????.....
macché!
quelli fotografavano solo le vetrine del nostro made in italy, poi in una seconda fase è avvenuta " l'invasione" vera e propria.
come un cancro silente si sono infiltrati proponendo prodotti copiati dai nostri a bassissimo costo, questo per cominciare a minare la nostra ecomomia dal basso.
Quella a cui alludi tu, Livia, é una terza fase dove gli obiettivi economici sono di altro rango: appunto cominciano a far manbassa delle nostre aziende(comprano perfino le squadre di calcio!) e sarà un crescendo.
Una volta che la colonizzazione economica dell'italia sarà completata passeranno di certo alla vita politica del paese e da allora in poi ci sarà solo un governo giallo!
Però, proprio una bella trama di film dell'orrore per gli artigiani , gli industriali e...prossimamente...i politici italiani!Ultima modifica trikuspide; 11-09-19, 07:22.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Nei primi anni 2000 l' import di copie cinesi ha ucciso molti piccoli e piccolissimi produttori italiani di manifattura e fatto perdere un sacco di posti di lavoro......in compenso ha fatto risparmiare una manciata di euro a chi li ha acquistati e sopratutto ha arricchito pochi importatori e commercianti......ITALIANI (pochi rispetto a quanti piccoli produttori hanno chiuso i battenti)!!
Trikuspide.....le aziende che acquistano sono private. Il privato ovviamente fa quel che vuole (ci mancherebbe!!).....e sinceramente se queste aziende continuano a produrre e dare posti di lavoro in ITALIA in non ci vedo niente di male.
Un azienda in difficoltà preferisco che se la prenda uno straniero piuttosto che gli venga ripulito il bilancio coi soldi nostri e poi data a prezzo simbolico a cordate di approfittatori che dopo pochi anni di sfruttamento le hanno di nuovo ridotte a fabbrica di debiti (Alitalia docet).
In Italia si fa anche questo.....Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 11-09-19, 08:25.The Rebel![;)]Commenta
-
Amico mio questo non è il 'cancro'Questa cosa parte da molto lontano ed é stata studiata a tavolino .
vi ricordate che eravamo ragazzotti e tutti sti "turisti" cinesi armati di macchinette fotografiche sguinzagliati in giro per le città principali a fotografare.....monumenti e chiese????.....
macché!
quelli fotografavano solo le vetrine del nostro made in italy, poi in una seconda fase è avvenuta " l'invasione" vera e propria.
come un cancro silente si sono infiltrati proponendo prodotti copiati dai nostri a bassissimo costo, questo per cominciare a minare la nostra ecomomia dal basso.
Quella a cui alludi tu, Livia, é una terza fase dove gli obiettivi economici sono di altro rango: appunto cominciano a far manbassa delle nostre aziende(comprano perfino le squadre di calcio!) e sarà un crescendo.
Una volta che la colonizzazione economica dell'italia sarà completata passeranno di certo alla vita politica del paese e da allora in poi ci sarà solo un governo giallo!
Però, proprio una bella trama di film dell'orrore per gli artigiani , gli industriali e...prossimamente...i politici italiani!
quando abbiamo tutti esultato, me compreso, per il crollo del libero mercato, abbiamo scelto il capitalismo, abbiamo messo sul podio il libero mercato.
Protestare per la competitività dei cinesi è come avere una squadra in serie a e protestare perché gli avversari provano a vincere.
Se la competizione non è leale ci vorrebbe la politica, ma la politica liberista è ... liberista, salvo mettere i dazzi che pagano i consumatori.
Mettere i dazzi vuole infatti dire, per non fare massimi sistemi, che si mette una tassa sulle automobili di importazione tale per cui è più conveniente comprare la nostra panda con un rapporto qualità prezzo protetto dal dazio stesso.
Il comunismo, soprattutto quello storico, conteneva degli orrori inaccettabili, ma anche li abbiamo voluto fare di ogni erba un fascio, abbiamo voluto fare noi e loro e abbiamo buttato via tutto.
Ora sarà meglio correre ai ripari, ma le regole del gioco non si cambiano ogni giorno in base al proprio tornaconto. Anche perché oggi il liberismo del mercato è più forte della politica.
Per evitare ambiguità: non è una situazione che mi piace. Ma va gestita più con intelligenza che con rabbia, come sempre nella vita.
Poi rispondo anche ad altro, ma ora devo lavorare.Commenta
-
Ma secondo te il modello Prato è mercato libero...oppure,visto che su questeAmico mio questo non è il 'cancro'
quando abbiamo tutti esultato, me compreso, per il crollo del libero mercato, abbiamo scelto il capitalismo, abbiamo messo sul podio il libero mercato.
Protestare per la competitività dei cinesi è come avere una squadra in serie a e protestare perché gli avversari provano a vincere.
Se la competizione non è leale ci vorrebbe la politica, ma la politica liberista è ... liberista, salvo mettere i dazzi che pagano i consumatori.
Mettere i dazzi vuole infatti dire, per non fare massimi sistemi, che si mette una tassa sulle automobili di importazione tale per cui è più conveniente comprare la nostra panda con un rapporto qualità prezzo protetto dal dazio stesso.
Il comunismo, soprattutto quello storico, conteneva degli orrori inaccettabili, ma anche li abbiamo voluto fare di ogni erba un fascio, abbiamo voluto fare noi e loro e abbiamo buttato via tutto.
Ora sarà meglio correre ai ripari, ma le regole del gioco non si cambiano ogni giorno in base al proprio tornaconto. Anche perché oggi il liberismo del mercato è più forte della politica.
Per evitare ambiguità: non è una situazione che mi piace. Ma va gestita più con intelligenza che con rabbia, come sempre nella vita.
Poi rispondo anche ad altro, ma ora devo lavorare.
---------- Messaggio inserito alle 09:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 AM ----------
Proseguo...pagine se ne parla tanto, non rispettare alcun vincolo ambientale è mercato libero...
Tienanmen è mercato libero...
Personalmente se entro in un esercizio commerciale e vedo dei cinesi giro i tacchi...onestamente devo dire che se si presentassero con la valigetta per rilevare la mia attività non so se la penserei così.
Sono extracomunitari ma nessuno parla di permessi di soggiorno...quando muoiono nessuno lo sa e vengono imbarcati in container per il loro paese...non capisco bene come sia regolamentata la loro immigrazione... vedrò di informarmi.Commenta
-
@ Quiete: la mia non vuole essere una protesta.... è la descrizione di un modo di vedere le cose, un po' fantasiosa forse, di certo autoironica,ma nulla di più.
Purtroppo per me, oggi mi trovo a vivere in un mondo che non ho scelto io.
Dissentirai, ma a me la " globalizzazione" non piace...
Un mondo dove i ruoli non sono chiari e definiti mi fa paura: certi poteri non sono più in mano alla politica ormai ridotta a fantoccio del potere economico...il dio denaro per quel che posso capire, alla fine non porterà nulla di buono ai molti.
Quello che temo di più è questa miopia della politica(di qualunque colore essa sia).".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Al governo ci sono già arrivati. Sono testimone almeno per quanto riguarda il ministero Dell allora attività produttive in cui ho lavorato nel 2005 e 2006 di incontri e visite di stato fra i ns politici e i loro..... Baratti.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Seagate ti voglio bene, però non potete accusare me di confondere scarpe con ciabatte e poi fare così.Ma secondo te il modello Prato è mercato libero...oppure,visto che su queste
---------- Messaggio inserito alle 09:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 AM ----------
Proseguo...pagine se ne parla tanto, non rispettare alcun vincolo ambientale è mercato libero...
Tienanmen è mercato libero...
Personalmente se entro in un esercizio commerciale e vedo dei cinesi giro i tacchi...onestamente devo dire che se si presentassero con la valigetta per rilevare la mia attività non so se la penserei così.
Sono extracomunitari ma nessuno parla di permessi di soggiorno...quando muoiono nessuno lo sa e vengono imbarcati in container per il loro paese...non capisco bene come sia regolamentata la loro immigrazione... vedrò di informarmi.
L'illegalità, l'evasione fiscale in tutte le sue forme, i contratti di lavoro non regolari sono cose negative, che condanno, che sono favorevole a reprimerle con le forme di legge, indipendentemente da colore della pelle, nazionalità, credo religioso, orientamenti sessuali e dimensione delle unghie. Peraltro temo che ci siano anche moltissime imprese italianissime che usano manodopera extracomunitaria irregolare.
Sono pure molto negativo sulla politica interna cinese.
Ma questo proprio non c'entra nulla con il fatto che grandissimi capitali cinesi (ma anche Russi, Tedeschi, Francesi, Indiani ...) stanno investendo in produzioni che fanno una concorrenza legale (oltre a quella illegale di cui sopra) e che comprano a man bassa marchi e attività europei e che invadono i nostri mercato con prodotti legali e spesso pure buoni.
E anziché dare ai loro cittadini il reddito di cittadinanza o la flat tax o indebitarsi, danno posti di lavoro redditizi grazie ai prodotti che vendono a noi e che noi compriamo, come tutti abbiamo ammesso, perché sono convenienti.
Allora, come ho scritto mi sembra in maniera chiara e semplice, secondo me, dobbiamo concentrarci sui prodotti competitivi italiani e vendere anche noi nei mercati globali le cose di valore che sappiamo produrre.
Te gira pure i tacchi che mi fai simpatia, ma non è girando i tacchi che risolviamo il problema, neanche vietando le moschee, o riportando indietro 4 barche di migranti.
Li fuori ci sono sei miliardi di persone che vogliono avere lo stesso tenore di vita che abbiamo noi.
Ha ragione Max, anche se si rifiuta di spiegarsi, è una migrazione.
Se vogliamo fare gli scogli che arginano il mare, o girare i tacchi ... auguri.
---------- Messaggio inserito alle 12:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:54 AM ----------
Trik ti capisco. E proprio perché penso che la tua preoccupazione, disapprovazione e disagio siano serie e assolutamente condivisibili, che dico che come cittadini dovremmo concentrarci su chiedere politiche economiche vere, serie, piani di investimento in sviluppo produttivo competitivo sui mercati globali.@ Quiete: la mia non vuole essere una protesta.... è la descrizione di un modo di vedere le cose, un po' fantasiosa forse, di certo autoironica,ma nulla di più.
Purtroppo per me, oggi mi trovo a vivere in un mondo che non ho scelto io.
Dissentirai, ma a me la " globalizzazione" non piace...
Un mondo dove i ruoli non sono chiari e definiti mi fa paura: certi poteri non sono più in mano alla politica ormai ridotta a fantoccio del potere economico...il dio denaro per quel che posso capire, alla fine non porterà nulla di buono ai molti.
Quello che temo di più è questa miopia della politica(di qualunque colore essa sia).
Malgrado quello che dice Meso, non ho nessun interesse a girare la frittata o a fare il politicante, capisco la rabbia e il disagio, ma non è illudendoci di chiudere i confini che risolviamo, non è concentrandoci sulle moshee, sui kebab o su quattro navi, o sulla Merkel.
La mia personale rabbia e frustrazione è che mi sembra che ci facciamo convincere come allodole dagli specchietti.
E a turno ci hanno deluso, o ci stanno deludendo, Craxi, Bossi, Berlusconi, Monti, Renzi (e lo sottolinea: anche la parte più demagogica della sinistra) Salvini, Di Maio ... Quando vogliamo lenire la delusione, ci salviamo con la frase: non gliel'hanno lasciato fare", è stato detto per tutti, anche perv il pessimo Renzi! Ma noi avanti imperterriti a credere a chi ci promette di fermare il mare con le mani, a chi ci promette soldi che non ci sono, a chi esalta nemici che per quanto rompicoglioni non sono il vero problema, a chi fa leva sulle trame dei poteri forti e dei cattivi.
Bisogna che entriamo nel merito delle cose, avere una concreta strategia di sviluppo, attuarla con grande consenso tra le parti sociali e i poteri forti (Banche, Imprese, Europa, Sindacato, Terzo Settore, Italiani ...)
Facendo noi e loro
Facendo di ogni erba un fascio
Con l'antipolitica indifferenziata
Rottamando o mandando tutti a casa
Riducendo i costui della politica
Giocando a chi a il c...o più duro
NON ANDIAMO DA NESSUNA PARTE
Nessuno ha risposto alla mia provocazione sul rinunciare al sistema sanitario perché quella è una cosa concreta ed estrema, mentre la politica ci sembra 'rinunciabile': non lo è! Ha solo effetti più lenti e mediati.
Ce la godiamo nell'illusione di una soluzione, ma non andiamo da nessuna parte, anzi.
---------- Messaggio inserito alle 12:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:11 PM ----------
Meso, ti giuro sulle mie figlie che non ho nessuna premeditazione di girare la frittata. Sono veramente interessato a capire.No no non uso solo prodotti italiani, ma....sei sicuro Daniele di aver capito il senso del mio discorso??
Guarda che sei fuori strada completamente....sembri la Gruber quando intervista la gente...che gli mette in bocca le risposte che vorrebbe dessero.
Ma guarda che il volo pindarico che fai non centra una mazza con quello che intendo io....ma proprio nulla!
Non fare il politico anche tu, non girare la frittata a tuo uso che sei un brav'uomo.
Se non ho capito, scusami e usami la gentilezza e la pazienza di dirmi in poche righe chiare e sintetiche come sai fare te, che cosa sei disposto a pagare quando scrivi "non baratto i miei valori col mercato globale...la nostra identità costa? Pago volentieri..."
Ti prometto che provo a capire.Ultima modifica Quiete; 11-09-19, 11:47.Commenta
-
bè....si..siamo tutti cristiani...però non praticanti!!Ebhè, anche perché impedire a chichessia di poter vivere i propri sentimenti liberamente mi pare il minimo, in una società civile (la nostra lo è?).
I bambini hanno bisogno di persone che vogliano loro bene, desiderose di pretendere per loro il meglio della vita.
Come insegna il cristianesimo? Dal momento che lo citi, lo conosci o ne hai solo sentito parlare? Lo sai che i cristiani dovrebbero fare solo sesso per riprodursi? Lo sai che tutte le vite del creato andrebbero rispettate e quindi niente caccia? Lo sai che i soldi sono peccato ( E’ più facile per un cammello passare per la cruna d’un ago, che per un ricco entrare nel regno di Dio! (Luca 18:25)?
Evitiamo affermazioni che non conosciamo e tantomeno mettiamo in pratica.
Pensa che fra noi potrebbe esserci qualcuno che è stato educato da un genitore che ha usufruito delle attenuanti del delitto d'onore abolito nel 1981, giusto per farti capire che non basta che un uomo e una donna si riproducano per far di loro dei genitori.
Ti dico questo perché ho avuto modo di conoscere bambini/ragazzi (oggi adulti) educati da gay che non finiranno mai di adorarli per quello che hanno ricevuto, proprio come da validi genitori etero (e non parlo di soldi).
Peace & love [brindisi]Commenta
-
Discorsi da bar sport, dove anche davanti all'evidenza, si insiste. Per me finisce qui.Se ti piace l'euro buon per te...riguardo ai mutui, nello specifico a tasso variabile si aggiravano al 3% e comunque concorderai che con l'introduzione dell'euro il valore della nostro potere di acquisto si è dimezzato....credo sia inconfutabile. Comunque se ritieni che oggigiorno l'economia, il lavoro, gli stipendi siano meglio di quando c'era la lira forse vivi in un altro stato...senza polemica...ciao
P.s. Ma lo sai leggere un grafico ? E che quelli riportati sono i tassi ufficiali di sconto, non quelli applicati dalle banche, che notoriamente non fanno beneficienza e che a quel tasso aggiungono il loro ricarico?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Farò a breve un corso di aggiornamento sui grafici...io al bar non vado quasi mai ad evitare di incontrare persone che dopo qualche bicchiere pretendono di aver sempre ragione.Discorsi da bar sport, dove anche davanti all'evidenza, si insiste. Per me finisce qui.
P.s. Ma lo sai leggere un grafico ? E che quelli riportati sono i tassi ufficiali di sconto, non quelli applicati dalle banche, che notoriamente non fanno beneficienza e che a quel tasso aggiungono il loro ricarico?
Ribadisco e per quanti ci leggono: nel 1995 Unicredit elargiva mutui a tasso variabile con interessi al 3%.[stop]Commenta
-
La cosa che mi fa più ribrezzo di questo Governo è la mancanza di dignita, qualcuno dirà "chissenefrega", io non posso far finta di niente solo perché potrebbe risolvere i miei problemi, oltretutto si sono unite due compagini che hanno al suo interno pugni chiusi e saluti romani, non mi dite che nei 5* erano tutti di sinistra, quindi nessuna coerenza, ma per la poltrona si passa sopra a tutto.sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!Commenta
-
Anch'io faccio fatica a capacitarmi anche perché entrano nelle istituzioni ed in europa soggetti eletti da nessuno... caro amico la dignità, la coerenza non la conoscono, del popolo se ne fregano, a lori solo il potere i soldoni.La cosa che mi fa più ribrezzo di questo Governo è la mancanza di dignita, qualcuno dirà "chissenefrega", io non posso far finta di niente solo perché potrebbe risolvere i miei problemi, oltretutto si sono unite due compagini che hanno al suo interno pugni chiusi e saluti romani, non mi dite che nei 5* erano tutti di sinistra, quindi nessuna coerenza, ma per la poltrona si passa sopra a tutto.
Non mi riconosco in questa italia, derisa da tutti...vedrai che ora l'europa ci elargirà un po' di elemosina a condizione che ci riprendiamo tutti gli immigrati ed il debito pubblico continuerà inesorabilmente a crescere e le fabbriche a chiudere e la gente a vivere nella povertà. Ieri ascoltando il Conte Bis mi sono sentito male; come si fa a cambiare pelle in un giorno..ci vuole coraggio da leoni.Commenta
-
Caro Quiete...devo fare una premessa...a parer mio la causa principale dei nostri mali è la classe dirigente che ci ha governato negli ultimi 40 anni e quindi nostra che ce li abbiamo mandati e mantenuti.
Detto questo...riguardo ai cinesi irregolari forse non hai capito che questi se ne fregano delle tue regole e del tuo politically correct...con loro non funzionano...ti racconto un aneddoto reale...fine anni 90 zona industriale di Firenze..un amico era ad di una società importatrice esclusiva per l'Italia dei prodotti di una nota azienda giapponese...per ragioni di fatturato oltre una certa soglia ogni due anni aveva la verifica fiscale che si concludeva con una multa di alcuni milioni di lire per irregolarità più che formali...l'amico, già all'epoca circondato da attività gestite da cinesi...le prime forse in Italia...,ogni volta chiedeva come mai non andassero anche da loro...cosa andiamo a fare...non si recupera niente...come dire che se li rivolti dalle tasche non esce niente.
Riguardo ai cinesi regolari che fanno grossi investimenti...siccome sei una persona colta ed intelligente il detto "pecunia non olet" lo comprenderai sicuramente... c'è da chiedersi l'origine di quei capitali accumulati in pochi decenni grazie allo sfruttamento di manodopera pagata con un pugno di riso,senza nessuna attenzione ambientale,visto che ora va di moda,nessun rispetto di brevetti e copyright,falsificando marchi e firme inondando il mondo di prodotti di scarsa qualità se non pericolosi per la salute,giocattoli per bambini,che noi occidentali abbiamo comprato,e continuiamo a comprare,convinti di risparmiare.In mezzo a tanta m..da c'è qualcosa di buono...certo con i capitali puzzolenti ora possono anche rifarsi la facciata comprando le ns.aziende ma alle loro condizioni e regole non alle tue.
Gli Indiani...altro aneddoto...anni 80 coppia di amici vanno in India...trovano un socio indiano e costituiscono una società con loro capitali ...51 all'indiano e 49 a loro perché là funzionava così...la società manifatturiera tessile parte bene in un settore in crescita esponenziale...indumenti da lavoro...in pochi anni raggiunge fatturati importanti con margini elevati sia in Italia che in India...un Indiano ricco in più.
Trova tu una morale sempre che ci sia.Commenta
-
e quindi che proponi di fare?Caro Quiete...devo fare una premessa...a parer mio la causa principale dei nostri mali è la classe dirigente che ci ha governato negli ultimi 40 anni e quindi nostra che ce li abbiamo mandati e mantenuti.
Detto questo...riguardo ai cinesi irregolari forse non hai capito che questi se ne fregano delle tue regole e del tuo politically correct...con loro non funzionano...ti racconto un aneddoto reale...fine anni 90 zona industriale di Firenze..un amico era ad di una società importatrice esclusiva per l'Italia dei prodotti di una nota azienda giapponese...per ragioni di fatturato oltre una certa soglia ogni due anni aveva la verifica fiscale che si concludeva con una multa di alcuni milioni di lire per irregolarità più che formali...l'amico, già all'epoca circondato da attività gestite da cinesi...le prime forse in Italia...,ogni volta chiedeva come mai non andassero anche da loro...cosa andiamo a fare...non si recupera niente...come dire che se li rivolti dalle tasche non esce niente.
Riguardo ai cinesi regolari che fanno grossi investimenti...siccome sei una persona colta ed intelligente il detto "pecunia non olet" lo comprenderai sicuramente... c'è da chiedersi l'origine di quei capitali accumulati in pochi decenni grazie allo sfruttamento di manodopera pagata con un pugno di riso,senza nessuna attenzione ambientale,visto che ora va di moda,nessun rispetto di brevetti e copyright,falsificando marchi e firme inondando il mondo di prodotti di scarsa qualità se non pericolosi per la salute,giocattoli per bambini,che noi occidentali abbiamo comprato,e continuiamo a comprare,convinti di risparmiare.In mezzo a tanta m..da c'è qualcosa di buono...certo con i capitali puzzolenti ora possono anche rifarsi la facciata comprando le ns.aziende ma alle loro condizioni e regole non alle tue.
Gli Indiani...altro aneddoto...anni 80 coppia di amici vanno in India...trovano un socio indiano e costituiscono una società con loro capitali ...51 all'indiano e 49 a loro perché là funzionava così...la società manifatturiera tessile parte bene in un settore in crescita esponenziale...indumenti da lavoro...in pochi anni raggiunge fatturati importanti con margini elevati sia in Italia che in India...un Indiano ricco in più.
Trova tu una morale sempre che ci sia.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fistioneUn po di ascolto, finalmente lo abbiamo avuto....
In bocca al Lupo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MauryRiporto un articolo interessante in merito al Convegno di Bruxelles del 01/02/2023….
http://www.bighunter.it/Caccia/Archi.../tabid/204/new...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Er MericanoContrapposta all'idiozia di tante altre nazioni:
https://www.foxnews.com/world/israel...ing-near-jerus...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da trikuspide
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da LorisAttendo che il sindacato, CGL in testa, promuovi uno sciopero inerente la pratica venatoria per una caccia più compatibile e magari finanziando i cacciatori...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta