Censimento nazionale lupi.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fulviogp Scopri di più su fulviogp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #46
    Intanto sono arrivati anche da me Drool]...è notizia che nei giorni scorsi a un paio di km da casa mia sono state sbranate 13 pecore...i rilevamenti della forestale di Sondrio, intervenuti per verificare l'accaduto, hanno inequivocabilmente indicato la presenza di almeno due esemplari di lupo (visionando anche le tracce lasciate sulla neve caduta copiosa di recente).
    D'altra parte era inevitabile...nell'ultimo anno sono stati avvistati i primi cinghiali, i primi caprioli...dove c'è da mangiare arrivano anche i lupi.
    Si continuano a istituire parchi...tutto intorno a me sono solo parchi...che non vengono gestiti ma diventano corridoi per espandere a più non posso il territorio di questi animali.Drool]
    Purtroppo i parchi portano soldi ai comuni dove sono dislocati...e non interessa a nessuno gestire il parco...basta mettere un cartello, intascare le sovvenzioni dell'EU e chi si è visto si è visto...poi se il parco è solo rifugio di animali opportunisti non interessa a nessuno [:142]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • Seagate
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2018
      • 1307
      • La Spezia

      #47
      Gli animali opportunisti proliferano sempre... anche quelli a due zampe... starebbe a noi contenerli...

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4795
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #48
        [vinci] sta sito...! vate a vede lo spesa... che de acquilotti ghe ne' dibei....!!

        Commenta

        • Seagate
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2018
          • 1307
          • La Spezia

          #49
          Originariamente inviato da ALE
          [vinci] sta sito...! vate a vede lo spesa... che de acquilotti ghe ne' dibei....!!
          O belo...mia che te ghe pien de becone e de reali entorno Ca' toa.. sorta de ca ansi che mogognae...
          Le beccacce le ho viste...i tordi voci di popolo... fine OT scusate

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4795
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #50
            [vinci] zona rossa.... docet...
            ieri andato rientro in zona rouge... fori comune.... fuori regione... visti 7/8 erano missili incazzatissimi..... nella nebbia.... presi 2 persi 2.....!
            becche non saprei...... non posso girare per vedere
            ciao.

            Commenta

            • teufel.35
              ⭐⭐
              • Nov 2011
              • 647
              • Roma Ostia lido

              #51
              A proposito di "ibridi":

              La Commissione europea sottolinea che gli Stati membri devono predisporre opportune misure per affrontare la minaccia di ibridazione del lupo, che rappresenta una minaccia per la conservazione della specie


              Ora voglio vedere come li definiranno in futuro....

              Un salutone
              Alberto
              Ultima modifica teufel.35; 08-01-21, 17:17.

              Commenta

              • max63
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 906
                • AL

                #52
                val Borbera, per un ottimo brodo di daino


                Commenta

                • Sami
                  ⭐⭐
                  • Jan 2008
                  • 952
                  • Lombardia
                  • Bracco Italiano

                  #53
                  Originariamente inviato da cero
                  Fenotipicamente parlando non sono bellissimi, al di là del fatto che sono completamente rognosi.
                  Il melanico non è comunque indice sicuro di ibridazione.
                  Sarebbe necessario un test genetico, sarebbe sufficiente raccogliere una fatta.

                  Non credo che sia così facile...
                  Le feci devono essere raccolte freschissime, conservate in modo corretto e
                  anche in quel caso per tanti campioni non è possibile estrarre il DNA.
                  Esempio: tre anni fa, l'università aveva raccolto 41 feci di un branco
                  residente vicino al nostro, ma solo 20 campioni erano adatti al test del
                  DNA. Sono stati così identificati 13 individui, di cui 5 femmine e 7 maschi.
                  Per 1 individuo non è stato possibile identificare il sesso. Per 2 campioni
                  non è invece stato possibile attribuire un genotipo univoco. Tra gli
                  individui campionati, 3 hanno mostrato tracce di introgressione; non sono
                  invece stati campionati ibridi recenti lupo-cane.
                  Dunque, se sei sfortunato, una singola fatta non ti dà nessun
                  risultato...
                  Ma anche in caso contrario hai un singolo profilo DNA che non puoi
                  attribuire ad un determinato individuo (salvo se ha lasciato le feci davanti
                  alla fototrappola che però è l'eccezzione, non la regola), non puoi neanche
                  paragonare il profilo ad altri profili della tua zona per verificare il livello di parentela, perché, per quanto io sappia, l'ISPRA non condivide informazioni del genere con privati. Hai speso circa 150 Euro per niente o per un risultato che in fin dei conti non ti serve a niente (sempre escludendo il colpo di fortuna con la fototrappola).

                  Tutto diverso quando le istituzioni o organizzazioni autorizzate al
                  monitoraggio dei lupi collaborano con cacciatori ed altri cittadini dedicati
                  alla causa, come succede all'estero. Allora raccogli le feci, le consegni
                  alla persona competente locale, quella le inoltra al laboratorio che fa il
                  test e l'istituzione che lo paga pubblica il risultato su una pagina web
                  dedicata alla genealogia dei lupi nel Paese. E qui la cosa diventa veramente
                  interessante, perché puoi vedere che, per esempio, il giovane maschio numero ID 123XYZ del branco A si è spostato di 300 km, ha incontrato una giovane femmina del branco B, perché anche lei aveva lasciato la sua famiglia, e ora i due hanno la prima cucciolata.
                  L'identificazione di tanti individui tramite il test del DNA, secondo me, è la base di un monitoraggio significativo.

                  Commenta

                  • jon62
                    ⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 591
                    • appennino ligure
                    • setter inglese

                    #54
                    Nella dispensa del lupo...

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..