Sono inc....ato nero!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Skeetshooter Scopri di più su Skeetshooter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Skeetshooter
    ⭐⭐
    • Jul 2019
    • 312
    • Conversano
    • Setter Eba

    #1

    Sono inc....ato nero!

    Quarta elementare: ennesimo compito d'italiano in cui si usano testi nei quali i cacciatori sono dipinti come il male assoluto.
    Ma come si permette questa gente di aggredire l'immagine di padri/nonni/zii che svolgono un'attività legittima.
    Ma perché il mio cucciolo mi deve vedere come un mostro assetato di sangue?
    Non c'è proprio modo di salvaguardare la propria immagine?
    Dobbiamo sopportare di tutto?

    “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4853
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    [vinci] ma l'immancabile volpe presente in tantissime tradizioni popolari...
    proverbi... "la volpe e l'uva" nelle canzoni degli anni 80.... "il gatto e la volpe"
    possibile che non sia citata nei testi per i bimbi....???
    dico.... sara' mica quel cacciatore che ha salvato cappuccetto rosso..?
    si e' mangiato tutta la reputazione.....!!!!
    saluti.

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4546
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #3
      ennesima dimostrazione di cosa non va assolutamente fatto. Questi sono gli animalisti attuali.
      Poveri noi e povero futuro !!
      Ultima modifica bosco64; 20-12-21, 16:49.

      Commenta

      • PAOLOPIERO
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 1604
        • VALDOBBIADENE (tv)
        • ANNOVERIANO

        #4
        Dopo tutto quello che sta succedendo ci sono moltissime persone che asseriscono l'inesistenza del Covid19, e ci meravigliamo di queste cretinate?
        Oramai alla mia età sinceramente non mi meraviglio più di nulla...
        Ciao
        Paolo
        Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

        Commenta

        • frsacchi
          ⭐⭐
          • Jan 2007
          • 720
          • Pavia
          • bracco bassotto

          #5
          Ma che belino ci facevano dei leprotti ancora lattanti, nel periodo di caccia e di castagne?
          Francesco

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #6
            Vedo che finisce.....
            Che I leprotti sono tornati a vivere nel bosco dietro casa....

            Benissimo!!!......

            Almeno il prossimo anno andando a castagne il cacciatore potrà prendere tante lepri.

            scherzo ovviamente.....

            Mamma mia che mondo di deviati mentali...... che brutto futuro si prospetta per i giovani d'oggi se non impareranno a ragionare con la propria testa.......
            stiamo finendo proprio male.....

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9094
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #7
              "Con pochi passi decisi raggiunsero il bosco". Una Nonnina con un cesto capiente e con pochi passi decisi si ritrova nel bosco. Voi giovanotti questa energia ve la sognate, se credete potete chiedere all'articolista che tipo di dieta hanno fatto la Nonnina e il nipote, non si sa mai.........qualche beneficio.............
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • arfo
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2013
                • 1459
                • Provincia di Lodi
                • Deutch drahthaar

                #8
                Povera Italia...

                Per carità, è un banale esercizio di italiano, ma la dice lunga sullo stato di salute del nostro sistema educativo.

                Ed è purtroppo un circolo vizioso: gli investimenti e le riforme nel campo della scuola non stanno a cuore alla classe politica, perché non stanno poi così a cuore agli elettori. E più si va avanti, più saranno i politici e gli elettori formati (?) da questo sistema educativo ad avere la responsabilità di decidere il futuro del Paese.

                Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #9
                  Originariamente inviato da oreip
                  "Con pochi passi decisi raggiunsero il bosco". Una Nonnina con un cesto capiente e con pochi passi decisi si ritrova nel bosco. Voi giovanotti questa energia ve la sognate, se credete potete chiedere all'articolista che tipo di dieta hanno fatto la Nonnina e il nipote, non si sa mai.........qualche beneficio.............
                  piero
                  Piero che domande stai facendo, è talmente ovvio che la nonnina insieme alla maestra sono vegane . È talmente scontato. [:142]

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8011
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #10
                    Ho un figlio di 10 anni, al quale ho insegnato il rispetto per la natura e gli animali...forse ho esagerato, visto che al momento, apparentemente, non è interessato alla caccia, in quanto pur essendo un cacciatore puro, e lo si vede dalla quantità di animali che corrono, strisciano o nuotano che cattura, (per fortuna) poi il suo divertimento è tenerli un giorno o due, e liberarli (sani e salvi)....e non vorrei nè permetterei che fosse altrimenti.

                    Ciò nonostante, probabilmente grazie all'esempio che gli ho dato, si in.cazza come una bestia per testi di questo tipo che anche sui suoi libri non mancano, e difende la categoria a spada tratta anche a scuola, perchè SA che cos'è veramente un cacciatore....

                    Il problema sono quelli che non lo sanno, e che l'idea se la fanno solo in base alle cassate che gli racconta questa accolita di pseudo ambientalisti/sinistrorsi/radical chic...che trovano i leprotti a novembre nei boschi....

                    Io, a scanso di equivoci, al primo colloquio con la maestra, ho rimarcato "casualmente" di essere un cacciatore...meglio prevenire che curare...
                    Ultima modifica fabryboc; 20-12-21, 23:18.
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • marbizzu
                      ⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 947
                      • Catanzaro

                      #11
                      Il racconto non rispecchia la realtà. Leprotti nel periodo di caccia. Vogliono allontanare i bambini dalla realtà

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #12
                        Originariamente inviato da marbizzu
                        Il racconto non rispecchia la realtà. Leprotti nel periodo di caccia. Vogliono allontanare i bambini dalla realtà
                        Vogliono portare i bimbi dalla loro parte. Su questo concordo.

                        Ma quanto ad allontanarli dalla realtà, li sopravvaluti: sanno una sega loro sulla realtà! [:142] Sanno una sega di quando figliano le lepri! [:142] E su molto altro di cui pretendono di discutere ....

                        Perdonate i francesismi [fiuu]

                        Commenta

                        • Seagate
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2018
                          • 1309
                          • La Spezia

                          #13
                          Il grosso problema è che sono pa stragrande maggioranza a non conoscere la realtà...

                          Commenta

                          • Pizzamen
                            • Sep 2020
                            • 159
                            • Sestri levante
                            • Setter inglese Springer spaniel

                            #14
                            Il problema piu grande e che le nostre associazioni dovrebbero fare pubblicita positiva alla nostra passione invece di oensare solo ed esclusivamente alle gare. Organizzare passeggiate educative giornate ecologiche coivolgendi le scuole sarebbe una cosa utile. Ma a quanto pare non interessa farlo

                            Commenta

                            • Pizzamen
                              • Sep 2020
                              • 159
                              • Sestri levante
                              • Setter inglese Springer spaniel

                              #15
                              Scusate ma ho le rotelle nella testa che girano... Ma usare il forum per fare pubblicita alla caccia e all immagine del cacciatore? Organizzare qualche evento aperto a tutti sopratutto ai ragazzi? Alla fine questa e una bella comunita con tante persone intelligenti volenterose e sopratutto appassionate..

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..