mi chiedo spesso.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PigKill Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • onesimo
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1129
    • scafa
    • segugi italiani nero-focati

    #106
    furbi sono l'80%degli allevatori.....nn ci raccontiamo balle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Commenta

    • ALFIO68

      #107
      salve,premetto che i miei cani o hanno il ped o comunque (ne ho avuti due in regalo)ma gli ho messo il microchip,quindi registrati ma senza ped,che vi devo dire che un cucciolo con ped,io lo tengo piu' tempo per conoscerlo meglio e capire il sogetto,ovvio che la richiesta sale,e interessa a pochissimi,poi i fattori di scelta di tanti che vanno a cercare i cuccioli a 100 euro,cavoli sono davvero pochi per chi cura la madre prima e dopo e porta avanti i cuccioli con criterio,quindi mi sembra ovvio che anche i 30 euro per la registrazione,per 7 o 8 cuccioli,fa variare il prezzo,bisognerebbe far capire a tanti,ci sto provando e qualcuno inizia a capire,ma se le persone ti chiedono na cosa che non puoi fare,che fai?tanto ne trovano da latri e son tanti.
      ovvio che si lavora per tutti e piano piano si cerca di migliorare.
      saluti a tutti.
      p.s non ho affisso ma allevo di mio

      Commenta

      • fagio
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2006
        • 2025
        • portogruaro, Venezia, Veneto.
        • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

        #108
        Rossella, sono la persona che fa per te!! Ti piacciono i bracchi?? C'ho tutto, a veder ricevute e fatture... ne avresti per mezzora...ahahahha

        e se la gdf facesse qualche giro....in più dai sedicenti veterinari....dai venditori di mangime ecc...? Sono solo collier che finiscono appesi ad altri colli...

        Commenta

        • fagio
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2006
          • 2025
          • portogruaro, Venezia, Veneto.
          • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

          #109
          Capisco ciò che vuoi dire Alfio...io comunque non sono per "l'adeguamento".
          Ho ricevuto anch'io qualche richiesta per i cuccioli del tipo...."anche senza pedigree"...non mi scandalizzo ne mi faccio tante domande, semplicemente non ho cani per persone che hanno questo tipo di esigenze.

          Che fare?? Io direi che prima di fare la cucciolata è bene valutare minuziosamente le reali possibilità che si hanno di coprire le spese relative ai cuccioli e mettere in preventivo anche la possibilità che ne restino altri oltre a....."quello che tengo per me". Diversamente aspetterei per fare nascere dei cuccioli.

          Non è un intervento moralizzatore. E' il mio pensiero, e per fortuna so per certo che è condiviso da molti.

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #110
            Originariamente inviato da fagio
            Rossella, sono la persona che fa per te!! Ti piacciono i bracchi?? C'ho tutto, a veder ricevute e fatture... ne avresti per mezzora...ahahahha

            e se la gdf facesse qualche giro....in più dai sedicenti veterinari....dai venditori di mangime ecc...? Sono solo collier che finiscono appesi ad altri colli...

            ma non ce l'ho con te... tu credo... hai fatto una cucciolata perchè ti andava... ci sono "sedicenti" allevatori con i cani in mezzo a fango (per non dire altro), in box fatti con reti da materasso e 6 cagne diverse di 6 razze diverse... o giù di lì...
            il fatto che il vet faccia il furbo o lo faccia il venditore di mangime è grave sì ma non altrettanto... perchè i cani spesso da questa gente vengono trattati peggio dei maiali e sfruttati peggio ancora.. un sacco di mangime sfruttalo fin che vuoi ma non è un essere vivente e per me la differenza sostanziale..(vabbè io mi sono scandalizzata perchè colorano le piante grasse per venderle meglio e poi soffocano... emmmm....)
            quindi se i prezzi dei cani fossero calmierati, da giustificare o cmq ci fossero maggiori controlli ENCI, ASL, GDF avremmo molti meno furbetti in giro.
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #111
              Originariamente inviato da fagio

              Non è un intervento moralizzatore. E' il mio pensiero, e per fortuna so per certo che è condiviso da molti.

              ***vedi? siamo d'accordo! I cuccioli potrebbero restarti sul gobbo o peggio anche tornarti indietro... sono cose che possono succedere e vanno messe in conto. E'un allevatore responsabile dovrebbe farsene carico... non farli sparire in "salumi"...
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • fagio
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2006
                • 2025
                • portogruaro, Venezia, Veneto.
                • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

                #112
                Non avresti motivo di avercela con me.....a parte una certa .....testa...[fiuu][occhi]

                Commenta

                • fagio
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 2025
                  • portogruaro, Venezia, Veneto.
                  • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

                  #113
                  Beh, tornarmi indietro spero (e penso) proprio di no, ma che me ne restino "sul gobbo" è in preventivo....

                  Commenta

                  • PaoLeo
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2007
                    • 2350
                    • Piacenza

                    #114
                    beh.....allora tutte le razze derivano da incroci fatti in passato...quindi ogni cane che rispecchia le caratteristiche di lavoro e morfologico dettati dallo standard viene assimilato alla razza e diventa inutile tenere i vari libri genealogici??

                    mannaggia quanto sei tedesco[:D][:-golf]... ma noi per fortuna o purtroppo siamo in Italia.
                    non ho fatto l'elogio del bastardo, e nemmeno detto che non serve tenere i libri.
                    ho solo detto che un cane può essere puro (non "in tipo", proprio puro, da generazioni e generazioni) anche se non formalmente iscritto come tale, e che può essere formalmente puro quando in realtà sono stati fatti rinsanguamenti più o meno recenti (e non solo quelli, anche veri e propri meticciamenti). esiste anche questa possibilità, magari per i drahthaar no, ma per il segugio italiano è relativamente frequente... purtroppo.

                    ciao
                    ____________________________________________

                    Paolino

                    Commenta

                    • PigKill

                      #115
                      il drahthaar è una razza recente che deriva da incroci particolari e studiati a tavolino nei minimi particolari,proprio per questo dico che i libri genealogici sono fondamentali!
                      con le carte in mano si riesce a risalire all'origine della linea genalogica,senza le carte ci si deve fidare di chi ti da il cane.....facendo sempre la solita differenzazione d ame non condivisa: "allevatore=furbetto - cacciatore=portatore di benefici venatori(e di meticci)"
                      da due super cani senza documenti nasceranno sempre ed esclusivamente cani buoni,da due super cani iscritti arriveranno solo "sòle".....questo è cio che non capisco e nemmeno condivido....

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #116
                        il selezionare le razze deriva dal bisogno di cercare di sapere "prima" quali sono le caratteristiche venatorie che si vogliono nel cane.
                        dalle grandi linee (levrieri, segugi e mastini) si è passati a razze piu' specifiche, i cani da ferma e fra questi le varie razze oggi esistenti.
                        Quando uno compra un cane di razza ha molte piu' possibilità di ritrovarvi le caratteristiche desiderate che nob scegliendo un "meticcio". poi che certi meticci si adattino benissimo a certe necessità è un fatto, ma quanti invece non si adattano ???
                        Papararo dice che ha cani piccoli a pelo raso ecc, in definitiva sta facendo il lavoro di selezione cercando di mantenere nei suoi soggetti determinate precise caratteristiche. certo se gli arrivasse un mastino non lo incrocerebbe con i suoi "conigliari"
                        Ecco a cosa serve la selezione, poi sapendo che i cani vengono da
                        genitori di razza il singolo puo' anche dire :" io ci vado a caccia e non mi importa del pedigree" ma bisogna pensare al domani, se il cane è validissimo, nessuno lo vorrà incrociare con la sua cagna perchè NN.
                        Un tempo dicevano da due buoni non possono che nascere cani buoni, questo poteva valere per i segugi di un tempo, tutti simili, ma incrociando , per esempio uno spinone con un breton, cosa ne uscirà in prima generazione e poi nelle successive ???
                        lucio

                        Commenta

                        • Maurideep
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 1767
                          • Rivanazzano Terme (PV)
                          • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                          #117
                          Originariamente inviato da segugista
                          A questo proposito voi concedereste per una monta un maschio iscritto di vostra proprietà a chi ve ne fa richiesta per una femmina senza documenti, ma al massimo assimilabile alla razza del maschio richiesto ?
                          no.
                          Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                          Commenta

                          • Maurideep
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2007
                            • 1767
                            • Rivanazzano Terme (PV)
                            • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                            #118
                            Originariamente inviato da bogus
                            .....futro in riproduzione??? .......bastardo??
                            posso assicurare che cane non iscritto non equivale a cane privo dei requisiti di razza o che lo stesso non abbia una genealogia di rispetto.
                            Ti assicuro che i genitori del mio K sono super campioni ma io ho preteso che il mio cucciolo non fosse iscritto....e ciò non per risparmiare....ti garantisco che l'ho pagato a peso d'oro, quanto o forse più di quelli iscritti.
                            con questo voglio dire che nel mio caso è stata una scelta, in questo modo sto evitando ring e accoppiamenti e tutto quello che ne deriva in termini di gelosia incomprenzioni invidie ed imbrogli su cucciolate o quanto altro può essere correlato all'allevamento o alle gare.
                            .......così facendo è facile per me dire ......mi spiace ma non è iscritto :-pr!!!!
                            se vuoi evitare ring e accoppiamenti basta non andare in expo e non far accoppiare il tuo cane. che accidenti c'entra tutto questo con il pedigree ?!?!?!
                            Ultima modifica Maurideep; 19-04-09, 20:04.
                            Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                            Commenta

                            • claudio caon

                              #119
                              Originariamente inviato da Donato Scalfari
                              Il prezzo!
                              Almeno questo credono molti.
                              Spesso quando mi chiamano, se il prezzo sembra loro eccessivo, mi sento dire: "guardi che il pedigree non mi interessa...".
                              sono d'accordo con donato anche secondo me molti sono convinti che senza pedigree il cane costi meno o megli molti allevatori chiaramente senza affisso pubblicizzano i loro cuccioli mettendo due prezzi ovvero senza pedigree un costo abordabile con pedigree il costo aumenta in maniera stratosferica dicendo che il costo per iscrivere un cucciolo sia altissimo e bla bla bla

                              Commenta

                              • Maurideep
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2007
                                • 1767
                                • Rivanazzano Terme (PV)
                                • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                                #120
                                Originariamente inviato da patterdale
                                a mio avviso il cacciatore che prende il soggetto senza pedigree e solamente perche' cerca il cane E BASTA!!!!!!! non credo che gli interessi minimamente le expo la riproduzione e quale sia altra finalita' fuori da quella della caccia fine a se stessa. molti si chiedono del pedigree solamente quando parlano con qualcuno che gli chiede se i suoi cani hanno il pedigree, a questa domanda molti rispondono si /no e molti altri mi hanno dato delle carte....non sanno neanche se glielo hanno dato oppure no!!!!! per fortuna che molti cacciatori sono cosi come erano una volta, non guardavano le carte e i diplomi ma li prendevano solamente per il valore delle loro linee non garantite da carte ma garantati dalla vista o dalla parola dei cacciatori stessi. la parola come era intesa una volta era piu' di un contratto scritto!!!!!!!!!
                                oh si , forse una volta , ora nel 2009 meglio avere qualche cosa nero su bianco va...
                                Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..