Divieto piombo in zone umide UE dal 15 Febbraio 2023

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

binisax Scopri di più su binisax
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #16
    Grazie Iliano.
    Ma mi debbo contenere perchè troppo spesso il mio eloquio mi conduce allo sproloquio.
    [brindisi]
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."

    Commenta

    • darkmax
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2013
      • 1674
      • Friuli
      • setter inglese

      #17
      Non si tratta di sproloquio .....
      Mi piacerebbe sapere quanti esseri umani sono stati ricoverati per Saturnismo negli ultimi 10 anni.
      Ovviamente non dovuto al lavoro

      Commenta

      • Dienne
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2011
        • 1859
        • Genova

        #18
        1) Se le munizioni vengono portate da uno senza fucile o uno che è vicino a Te ma potrebbe essere un estraneo come fanno a controllarlo. nel caso fossi io "il senza PDA" il controllore lo mando a quel paese e me ne vado.
        2) come fanno a vedere se nella cartuccia è presente il ferro o altri metalli permessi, non possono certo prelevarne un campione perchè non esiste reato in precedenza.
        3) Si spera che le Associazioni venatorie nostre e i governanti attuali che, a detta loro, non dovrebbero inchinarsi totalmente all'Europa facciano chiarezza.
        Saluto Antonio

        Commenta

        • maxpointer73
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2016
          • 3088
          • torino
          • pointer inglese

          #19
          Stanno praticamente togliendo l'utilizzo del piombo.......
          nulla di diverso da ciò che già parlano da ormai diversi anni....
          Anche perché come messa la descrizione per zona umida intendono acqua in generale di tutti i tipi compreso una pozzanghera...
          Quindi come si fa a stare a 100 metri da qualsiasi presenza di acqua????
          È impossibile, ciò vuol dire essere sempre potenzialmente multabili.
          Unico modo per continuare a cacciare è usare ferro.

          Commenta

          • Er Mericano
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2022
            • 2024
            • Alabama
            • Labrador

            #20
            Originariamente inviato da Dienne
            1) Se le munizioni vengono portate da uno senza fucile o uno che è vicino a Te ma potrebbe essere un estraneo come fanno a controllarlo. nel caso fossi io "il senza PDA" il controllore lo mando a quel paese e me ne vado.
            2) come fanno a vedere se nella cartuccia è presente il ferro o altri metalli permessi, non possono certo prelevarne un campione perchè non esiste reato in precedenza.
            3) Si spera che le Associazioni venatorie nostre e i governanti attuali che, a detta loro, non dovrebbero inchinarsi totalmente all'Europa facciano chiarezza.
            Saluto Antonio
            Da noi i guardiacaccia usano una calamita per controllare le nostre cartucce. Se la calamita non si attacca alla cartuccia, ti becchi la contravvenzione.
            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #21
              Dal momento che la caccia non riescono a chiuderla, ecco un’altro macigno che ci buttano addosso i nostri amici, con UE . Oggi siamo sui cinquecento mila , eta media 60 anni. Purtroppo per la nostra passione siamo una categoria in via di estinzione. I futuri cacciatori se vorranno andare a caccia , forse soltanto nelle riserve su selvaggina lanciata lì per lì.

              Commenta

              • tommaso87
                ⭐⭐
                • Mar 2008
                • 941
                • Grosseto, Toscana.

                #22
                con questa trovata del divieto in molti dovranno comprare un fucile moderno che spari l'acciaio
                viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                Commenta

                • al-per
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 1257
                  • Mantignana (PG)

                  #23
                  Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                  Dal momento che la caccia non riescono a chiuderla, ecco un’altro macigno che ci buttano addosso i nostri amici, con UE . Oggi siamo sui cinquecento mila , eta media 60 anni. Purtroppo per la nostra passione siamo una categoria in via di estinzione. I futuri cacciatori se vorranno andare a caccia , forse soltanto nelle riserve su selvaggina lanciata lì per lì.
                  Secondo me l'unico modo per salvare i cacciatori è dichiararci una specie in via di estizione e chiedere la tutela del WWF... [grrrr][grrrr][grrrr][grrrr]
                  Aldo Peruzzi

                  Commenta

                  • Argentina hunting
                    ⭐⭐
                    • Jul 2022
                    • 981
                    • Umbria
                    • Setter

                    #24
                    La caccia non morirà mai. Arriveremo a 300 mila. Compreremo fucili che sparano pallini in acciaio.
                    Ultima modifica Argentina hunting; 27-11-22, 23:17.
                    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6350
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #25
                      Originariamente inviato da Er Mericano
                      Da noi i guardiacaccia usano una calamita per controllare le nostre cartucce. Se la calamita non si attacca alla cartuccia, ti becchi la contravvenzione.
                      Se invece di ferro usi il rame la calamita se la possono mettere in quel posto...

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #26
                        Originariamente inviato da tommaso87
                        con questa trovata del divieto in molti dovranno comprare un fucile moderno che spari l'acciaio
                        Sicuramente avrò smesso di cacciare molto prima che l'acciaio consuma le canne dei miei fucili.
                        Con minimo 3 stelle e cartucce col contenitore, per quel poco che sparo, un solo fucile potrei continuare a sparare fino a fine carriera.[:D]

                        Commenta

                        • Dienne
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2011
                          • 1859
                          • Genova

                          #27
                          Originariamente inviato da Er Mericano
                          Da noi i guardiacaccia usano una calamita per controllare le nostre cartucce. Se la calamita non si attacca alla cartuccia, ti becchi la contravvenzione.
                          Ci sono tanti metalli o leghe ai quali la calamita non si attacca vedi rame, Tungsteno (x chi se lo potrà permettere) e altri no toxic.
                          Cosa possono fare?
                          Ti portano via tutte le cartucce gli fanno l'esame istologico e ti mandano a casa l'esito dopo una settimana?
                          Mi sa che se continuano a romperci in questo modo diventeremo tutti dei bravissimi bracconieri, magari non faremo + neanche il PDA, così non te lo possono....togliere.
                          Saluto
                          Antonio
                          Ultima modifica Dienne; 28-11-22, 15:14.

                          Commenta

                          • specialista
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 5276
                            • sesto fiorentino
                            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                            #28
                            Originariamente inviato da sly8489
                            Sicuramente avrò smesso di cacciare molto prima che l'acciaio consuma le canne dei miei fucili.
                            Con minimo 3 stelle e cartucce col contenitore, per quel poco che sparo, un solo fucile potrei continuare a sparare fino a fine carriera.[:D]
                            Io con il mio 302 canna Breda Cyl con strozzatori esterni, ne ho già macinate un po’, strozzatore max 3 stelle, naturalmente cartucce con contenitore, la canna per ora è integra. Comunque non seguite il mio esempio.

                            Commenta

                            • Oizirbaf
                              Moderatore Buona Forchetta
                              • Nov 2014
                              • 2095
                              • Milano

                              #29
                              Originariamente inviato da Er Mericano
                              Da noi i guardiacaccia usano una calamita per controllare le nostre cartucce. Se la calamita non si attacca alla cartuccia, ti becchi la contravvenzione.
                              E con il Bismuto? Non mi risulta che sia magnetico...
                              Da tener presente, poi, che in certe zone "parco" come ho avuto modo di constatare in Piemonte nell'alessandrino, non è possibile usare munizioni a palla per canna rigata che non siano "green"...
                              Malatempora currunt ...sed pejora parantur!
                              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                              sanza lo ritenere, avere inteso..."

                              Commenta

                              • Seagate
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2018
                                • 1306
                                • La Spezia

                                #30
                                ma è sicuro che la definizione di zona umida sia quella descritta le pagine indietro...del 2006 mi pare...se così le case armiere non si muovono... forse pensano di vendere fucili e cartucce...secondo voi gli altri stati tipo Spagna Francia Grecia si adegueranno come gli ovini... dell'Italia non ci sarebbe da meravigliarsi...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..