Sicurezza a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lietuva Scopri di più su lietuva
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Daron

    #31
    Sicurezza a caccia ??
    Testa sulle spalle e non mettersi in condizione di pericolo per proprio conto o per conto di altri..
    D'accordissimo su utilizzo berretti o giacche fluorescenti per segnalare la nostra posizione ad altri!!

    Commenta

    • Music

      #32
      Daron????e chi fa la caccia ad appostamento all migratoria...tu ce lo vedresti un bel cappellino rosso in testa?????
      Saluti!

      Commenta

      • Daron

        #33
        Originariamente inviato da Music
        Daron????e chi fa la caccia ad appostamento all migratoria...tu ce lo vedresti un bel cappellino rosso in testa?????
        Saluti!
        ehm non ho specificato l'uso.. Intendevo per chi comunque caccia in forma vagante in macchia o comunque dove ce scarsa visibilitò..!

        Commenta

        • Music

          #34
          Ma dai avevo immaginato che volessi dire questo!
          Era per scherzare un pochino!!!!

          Commenta

          • Daron

            #35
            Originariamente inviato da Music
            Ma dai avevo immaginato che volessi dire questo!
            Era per scherzare un pochino!!!!
            Ahhhhhh!!! Brutta sola....:-pr:-pr[:-golf]

            Commenta

            • Music

              #36
              :-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr

              Commenta

              • PigKill

                #37
                Originariamente inviato da Daron
                Sicurezza a caccia ??
                Testa sulle spalle e non mettersi in condizione di pericolo per proprio conto o per conto di altri..
                D'accordissimo su utilizzo berretti o giacche fluorescenti per segnalare la nostra posizione ad altri!!
                ma che stai a dì.....tu c'hai pure le mutande mimetiche!!Daron.....sarà mica per nascondere il giallo davanti ed il marrone di dietro???[wink][wink][wink]

                Commenta

                • Daron

                  #38
                  Originariamente inviato da pigkill
                  ma che stai a dì.....tu c'hai pure le mutande mimetiche!!Daron.....sarà mica per nascondere il giallo davanti ed il marrone di dietro???[wink][wink][wink]
                  aaah.. vabbe ma quelle son passate di moda...[fiuu]

                  Commenta

                  • cino
                    • Nov 2008
                    • 158
                    • lenna(bergamo)
                    • setter inglese

                    #39
                    io penso che la prudenza non e' mai troppa,abbiamo sempre un arma in mano e l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo e personalmente ho sempre il fucile in sicura anche se sappiamo tutti che la fucilata puo' partire accidentalmente soppratutto in fucili con il grilletto molto sensibile.io stesso con un fucile nuovo chiudendolo mi e' capitato di fare partire il colpo senza nessun danno a nessuno ma da quel giorno sono tornato dall'armiere e ho fatto controllare il fucile e tarare il grilletto piu' duro.questo mi da piu' sicurezza x me e x gli altri .la sicurezza non e' mai troppa e non mi stanchero' mai di dirlo.

                    Commenta

                    • lietuva
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2007
                      • 1946
                      • vilnius

                      #40
                      Volevo porvi una domanda:
                      Ogni quanti anni e' obbligatoria in Italia, la visita medica per l'idoneita' all'attivita' venatoria? [:-bunny]
                      Dalla Lituania un saluto a tutti!

                      fabio garanzini

                      Commenta

                      • tasmanian devil
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2007
                        • 4058
                        • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                        • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                        #41
                        ogni 6 anni !
                        ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                        vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                        Commenta

                        • cicalone
                          Celsius °C
                          • Dec 2008
                          • 19936
                          • Ostia Lido Roma
                          • cane da lecco

                          #42
                          Originariamente inviato da tasmanian devil
                          ogni 6 anni !

                          Guarda Tasmanian che alcune questure si rifanno ancora alla circolare del ministro Pisanu e richiedono certificati aggiuntivi da presentare al di fuori dei 6 anni della durata de Pa
                          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                          Commenta

                          • lietuva
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2007
                            • 1946
                            • vilnius

                            #43
                            Ringrazio Tas per la risposta che aveva una sua mira.
                            Voglio portare a conoscenza degli utenti del forum un dato (magari datato) che puo' aiutare la discussione:

                            ... tesserini venatori rilasciati nel 2003 in provincia di Brescia: “Quasi il 40 per cento [dei cacciatori] ha dai 51 ai 65 anni: in termini assoluti 12.021 praticanti. 1.227, invece, i più giovani fra i 18 e i 25 anni. Hanno avuto il tesserino anche quattro ultra novantenni e 136 ultra ottantenni. Ben 1.985 i cacciatori con oltre settant’anni.”

                            Credo che in virtu' di questi dati, come sottolineava qualche altro utente, sia importante fare una considerazione sui tempi, che io personalmente ritengo abbastanza eccessivi tra una visita e l'altra, sopratutto per soggetti con eta' avanzata. Questo aspetto dell'attivita' agonistica sicuramente incide sugli incidenti avvenuti o sbaglio?
                            Dalla Lituania un saluto a tutti!

                            fabio garanzini

                            Commenta

                            • Pluto
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2006
                              • 3034
                              • signa, Firenze, Toscana.
                              • Bracco italiano

                              #44
                              Le precauzioni, le visite mediche, i giubbottini, i cappellini ecc.ecc.ecc. lasciano il tempo che trovano, nel senso che ci devono obbligatoriamente essere ma non risolveranno il problema. Nei discorsi fatti sento molta generalizzazione e superficialità, personalmente mi ritengo un ottimo cacciatore che mette la sicurezza al primo posto ma non è stato abbastanza. In queste situazioni non ti servono i giubbottini e neppure le visite per il porto d'armi, ogni attività dell'uomo ha una parte di rischio e le precauzioni servono ma la "disgrazia" resta sempre li al tuo fianco in attesa di entrare in azione. E allora che si fa? si smette di fare tutto? non usciamo di casa per paura che succeda qualche cosa? la risposta è NO. Nel calcio si dice che l'unico giocatore che non sbaglia il rigore è quello che non lo batte, io preferisco batterlo.
                              Damiano

                              Commenta

                              • gabrielemalerba
                                ⭐⭐
                                • Oct 2008
                                • 633
                                • Brindisi_Puglia.
                                • Setter incrocio springer

                                #45
                                Originariamente inviato da lietuva
                                Ringrazio Tas per la risposta che aveva una sua mira.
                                Voglio portare a conoscenza degli utenti del forum un dato (magari datato) che puo' aiutare la discussione:

                                ... tesserini venatori rilasciati nel 2003 in provincia di Brescia: “Quasi il 40 per cento [dei cacciatori] ha dai 51 ai 65 anni: in termini assoluti 12.021 praticanti. 1.227, invece, i più giovani fra i 18 e i 25 anni. Hanno avuto il tesserino anche quattro ultra novantenni e 136 ultra ottantenni. Ben 1.985 i cacciatori con oltre settant’anni.”

                                Credo che in virtu' di questi dati, come sottolineava qualche altro utente, sia importante fare una considerazione sui tempi, che io personalmente ritengo abbastanza eccessivi tra una visita e l'altra, sopratutto per soggetti con eta' avanzata. Questo aspetto dell'attivita' agonistica sicuramente incide sugli incidenti avvenuti o sbaglio?
                                Il fattore età puo incidere...ma quanto?Bisogna fare una statistica sugli incidenti...e trarre le conclusioni...Vero ci sono ultra ottantenti che vanno a caccia...Bisogna vedere quale caccia esercitano...Per me esercitano il tipo di caccia da capanno...e la maggior parte degli incidenti non sono da capanno ma bensi altri....E dopo diciamoci la verità...quando una persona ha la caccia nei globuli rossi, sai che significa dirgli tu a caccia non puoi andare più? Tutti noi dobbiamo prevenire, avere più cortezza è capire quando si ha un fucile in mano che non bisogna scherzare. La sicurezza prima di tutto..... é dopo leggendo nei vari forum tutto quello che riportate, ho dedotto che siete, brava gente e con le armi non scherzate....ma ribadisco le armi sono come al diavolo...sempre li dietro la porta a darti na spinta...saluti....
                                GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..