Anche Fidc partorisce la sua proposta sulla 157/92

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

novabior Scopri di più su novabior
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Filippo Ubaldi
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 847
    • Umbertide (pg)
    • Setter Inglese Bracco Italiano

    #31
    Informarsi e valutare senza particolarismi e sbeffeggiamenti inutili. Pig ti quoto in pieno. Ho gia votato nella pagina proposta da Francesco.

    Commenta

    • Donatino

      #32
      Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
      Informarsi e valutare senza particolarismi e sbeffeggiamenti inutili. Pig ti quoto in pieno. Ho gia votato nella pagina proposta da Francesco.
      Ma perchè secondo voi quella di FIDC è una proposta di modifica??????
      Beh se posso cacciare la volpe fino al 10 di febbraio.... beh allora...
      Ma che c....zo di proposta è?????
      E le aperture estive?????
      E la caccia a febbraio a turdidi????
      Ma fatemi un pò il piacere!!!!!!!![menaie][menaie]
      E continuamo con la teleprenotazione e altre cacchiate varie .....
      Fermo restando che ho 3 giorni a disposizione per cacciare perchè mi volete togliere il martedi e venerdi??????
      Se pago le tasse per andare a caccia a settembre e mi nevica da novmebre fino a gennaio
      che faccio??? Mi faccio risarcire dalla Fidc o dall'Arcicaccia o forse i soldi me li ridà Della Seta. Bastaaaaaaaaaa!
      Mi sa che mi trasferisco in Francia, non si può continuare a perdere tempo con questi coglioni!!!!!
      Ultima modifica Ospite; 18-03-09, 13:06.

      Commenta

      • PigKill

        #33
        no comment

        Commenta

        • PigKill

          #34
          ma Orsi andrà a caccia?? e che associazione avrà scelto per sottoscrivere l'assicurazione?

          Commenta

          • ALFIO68

            #35
            avra' sottoscritto lo stato ahahahahhahhahahha

            Commenta

            • ALFIO68

              #36
              inizio con un poco di humorismo
              Un gruppo di associazioni venatorie e alcuni Deputati della XVI legislatura, hanno pensato di modificare la legge 157/92. Peccato, la legge 157/92, univa i cacciatori in un amorevole stretto vincolo; inoltre, consentiva loro di trascorrere le giornate venatorie circondati dalla natura.
              A.T.C. SUB PROVINCIALI: IL FUTURO VENATORIO IN ITALIA. (CT 1) (PA 2) (BARI X)
              <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
              [IMG]file:///C:/DOCUME~1/pc/IMPOST~1/Temp/msohtml1/01/clip_image002.jpg[/IMG]
              <o:p></o:p>
              <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" /><st1:PersonName ProductID="La FIDC">La FIDC</st1:PersonName>, temendo che gli sconsiderati di cui sopra con alcune modifiche di legge potessero impedire ai cacciatori questo stretto rapporto con la natura, dopo un primo giudizio sfavorevole alle modifiche, si è resa conto che trascorsi circa diciotto anni, tutto può diventare vecchio. Dopo mesi di assoluto silenzio, considerato la pressione di qualche loro dirigente, si sono rifatti vivi con un articolato di modifica alla legge 157, badando bene a non guastare questo stretto vincolo che lega il cacciatore al territorio fin dal 1992. CHE CA…...CCIA RAGAZZI.<o:p></o:p>
              <o:p></o:p>
              [IMG]file:///C:/DOCUME~1/pc/IMPOST~1/Temp/msohtml1/01/clip_image004.jpg[/IMG]
              <o:p></o:p>
              AUGURIAMOCI CHE I DEPUTATI DI CAMERA E SENATO, NON SOFFRANO <st1:PersonName ProductID="LA STESSA NOSTALGIA"><st1:PersonName ProductID="LA STESSA">LA STESSA</st1:PersonName> NOSTALGIA</st1:PersonName> DELLA F.I.D.C., ARCICACCIA E ITALCACCIA.
              <o:p></o:p>

              Commenta

              • ALFIO68

                #37
                peccato non ha caricato le vignette

                Commenta

                • ALFIO68

                  #38
                  continuo
                  CAMBIAMO TUTTO SENZA TOCCARE NULLA.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
                  <o:p> </o:p>
                  A seguito attenta lettura delle proposte di modifica alla legge 157/92 suggerite da Federcacia, ci siamo chiesti: ma questi signori ci sono o ci fanno?
                  <o:p> </o:p>
                  Se l’avvertita necessità e competenza di FIDC non è altro che copiare ed incollare, anziché prendere come modello la vecchia legge 157, perché non hanno copiato il testo del Senatore S. Fleres, Valentino Valentini, Sergio Berlato o Nino Germanà?
                  <o:p> </o:p>
                  Nei due rami del Parlamento, vedremo di rivendicare il sacrosanto diritto dei cacciatori italiani.
                  <o:p> </o:p>

                  Commenta

                  • ALFIO68

                    #39
                    altro
                    MODIFICA ALLA LEGGE 157: INTERVENTO DI VENEZIANO<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>

                    In relazione al sondaggio sulla caccia recentemente indetto e pubblicato da Repubblica, il Presidente Nazionale dell’Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, ha dichiarato:
                    “I risultati del sondaggio non ci hanno stupito. L’impegno di gran parte dei cacciatori è stato valorizzare un’attività venatoria conservativa utile alla gestione del territorio e a proteggere la fauna selvatica delle nostre campagne. Non sono i cacciatori gli “estremisti”. I responsabili delle provocatorie proposte di modifica della legge sulla caccia sono da ricercare fra certi politici, che hanno nomi e cognomi precisi.
                    I “Lor Signori” della politica in questione hanno scritto una proposta di legge che va contro la tutela dell’ambiente e contro i cacciatori, cittadini che vivono del loro lavoro e della loro pensione. Ci sono centinaia di volontari tra questi che negli Ambiti Venatori si sono messi al servizio della comunità e degli agricoltori per ripristinare ambienti naturali. Con la legge proposta si torna al Medio Evo: cavoli per i servitori della plebe e fagiani per i nobili e per chi prende lo stipendio di onorevole.I cittadini se la prendano con quei “guerrafondai” che siedono in Parlamento per aizzare risse e lacerazioni tra gli italiani. Intanto chiediamo formalmente al Presidente dei senatori del PdL on. Maurizio Gasparri che in altre occasioni si è espresso a tutela dei “migliori amici” delle donne e degli uomini (i cani, appunto) di impegnarsi – può farlo perchè, come dice il nostro Presidente del Consiglio dei Ministri on. Silvio Berlusconi, il “Capogruppo” rappresenta le posizioni dell’intero Gruppo del Pdl al Senato - ad intervenire in Aula per chiedere formalmente scusa agli elettori di centrodestra ed ai cittadini italiani per le proposte di legge scriteriate ed impresentabili elaborate dalla maggioranza e procedere nell’unica direzione utile al Paese: “archiviarle!” e iniziare un confronto che, forte della scienza e della conoscenza di quanto alcune Regioni e Province hanno fatto sia serio e interprete degli interessi di tutti i protagonisti della gestione. Sono anni che chiediamo la relazione sullo Stato di applicazione della legge. Perché il Governo non risponde?
                    Noi continueremo ad occuparci seriamente del tema al Tavolo di lavoro con Federcaccia, Italcaccia, con le associazioni ambientaliste (Amici della Terra, Fare Verde, Legambiente, Lipu, Wwf) e con le organizzazioni agricole (Cia, Coldiretti, Confagricoltura) per migliorare l’attuale normativa nel primario interesse del Paese e del suo patrimonio faunistico che è proprietà dello Stato e quindi ti tutti i cittadini italiani. L’Arci Caccia sostiene convintamente questo metodo e sosterrà senza incertezze le proposte che dal Tavolo unitario saranno predisposte.

                    Commenta

                    • Filippo Ubaldi
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 847
                      • Umbertide (pg)
                      • Setter Inglese Bracco Italiano

                      #40
                      Originariamente inviato da Donatino
                      Ma perchè secondo voi quella di FIDC è una proposta di modifica??????
                      Beh se posso cacciare la volpe fino al 10 di febbraio.... beh allora...
                      Ma che c....zo di proposta è?????
                      E le aperture estive?????
                      E la caccia a febbraio a turdidi????
                      Ma fatemi un pò il piacere!!!!!!!![menaie][menaie]
                      E continuamo con la teleprenotazione e altre cacchiate varie .....
                      Fermo restando che ho 3 giorni a disposizione per cacciare perchè mi volete togliere il martedi e venerdi??????
                      Se pago le tasse per andare a caccia a settembre e mi nevica da novmebre fino a gennaio
                      che faccio??? Mi faccio risarcire dalla Fidc o dall'Arcicaccia o forse i soldi me li ridà Della Seta. Bastaaaaaaaaaa!
                      Mi sa che mi trasferisco in Francia, non si può continuare a perdere tempo con questi coglioni!!!!!
                      Sempre piacevole parlare con chi fa del confronto rispettoso e democratico la propria bandiera. Allora mio caro:
                      1 Mai detto nulla delle proposte Fidc. Quindi non rompere il *****.
                      2 Coglione lo dici a quello che la mattina ti guarda nello specchio.

                      Se sai leggere( ma ne dubito dato che di quello che ho scritto non ne hai capito un *****) io non discuto le proposte, ma il modo molto elegante che alcuni(riguardati allo specchio) hanno di discuterle, che, per inciso, somiglia molto a quello degli anticaccia. Ossia un modo molto poco rispettoso delle altrui idee. Io che dai suddetti signori mi voglio distinguere discuterò(mi ripeto) le proposte di legge quando la guerra civile fra cacciatori sarà finita. Se sono coglione perchè non la penso come te, ma esprimo un idea diversa, sono ben felice di esserlo. Sai comè io credo nella democrazia e nel confronto aperto e senza pregiudizi.

                      Commenta

                      • ALFIO68

                        #41
                        Ancora una volta annotiamo il comunicato di Osvaldo Veneziano & c. che non vogliono la modifica dell’attuale legge sulla caccia, la 157/92. Il persistere di questa logica molto grave, ma non inaspettata, ci lascia di stucco al solo pensiero che i soci cacciatori di queste associazioni, non ribaltano i vertici al solo fine di ottenere un atto di giustizia. In realtà, sono anni che in maniera spudorata <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" /><st1:PersonName w:st="on" ProductID="la Federcaccia">la Federcaccia</st1:PersonName>, l’Arcicaccia e l’Italcaccia hanno abbandonato il loro ruolo di associazioni venatorie per tutelare esclusivamente le loro esigenze, e quelle del partito di riferimento.

                        Commenta

                        • ALFIO68

                          #42
                          Veneziano scrive al Codacons
                          Pubblicato da Daniele il Mar 4th, 2009 | Categoria di appartenenza: Arcicaccia
                          Veneziano scrive al Codacons: “Proposte irresponsabili di politici di centrodestra
                          Riforma legge venatoria: i cacciatori sono strumentalizzati
                          “Sta crescendo nell’opinione pubblica ed in tutti i settori della società civile una profonda contrarietà allo stravolgimento della legge sulla caccia annunciate da alcuni senatori del centrodestra”: questo il commento di Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arci Caccia, alle continue proteste sollevate dalla riforma dell’ordinamento dell’attività venatoria, l’ultima delle quali avanzata nei giorni scorsi dall’associazione dei consumatori Codacons.
                          “C’è una parte di cacciatori responsabili - sottolinea Osvaldo Veneziano riferendosi anche alle accuse del Codacons - che non sono interessate a tali proposte, l’Arci Caccia le ha fermamente respinte. La responsabilità del testo legislativo in esame è esclusivamente di esponenti della coalizione di centrodestra e dello stesso governo che sembra incapace di prendere una posizione chiara in merito”.
                          “Ribadisco - conclude Osvaldo Veneziano - che il nostro unico impegno sarà quello di continuare a collaborare, insieme alle altre associazioni venatorie, ambientaliste e degli agricoltori di concerto con il mondo scientifico, per ricercare soluzioni condivise ai problemi della gestione, dell’arricchimento del patrimonio della biodiversità e della sicurezza dei cittadini nell’interesse prioritario della tutela dell’ambiente e della conservazione delle specie selvatiche”.

                          Commenta

                          • ALFIO68

                            #43
                            date un occhiata a tutto e poi mi dite ne ho tante e la ciliegina arrivera'.
                            salve
                            Ultima modifica Ospite; 18-03-09, 13:56.

                            Commenta

                            • ALFIO68

                              #44
                              <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p> </o:p>
                              ECCO I SEDICENTI DIFENSORI DELLA CACCIA<o:p></o:p>
                              <o:p> </o:p>
                              Pubblicato da Daniele il Feb 12th, 2009 | Categoria di appartenenza: FIDC, Arcicaccia, Lipu, Legambiente, WWF, Italcaccia <o:p></o:p>
                              Caro senatore Orsi, abbiamo preso visione della Sua proposta di modifica della legge 157/92 e, tenendo conto del Suo ruolo di relatore, dobbiamo per chiarezza e lealtà manifestarLe tutto il nostro disappunto.
                              Come ricorderà, in occasione del nostro precedente incontro, avevamo valutato molto positivamente <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" /><st1:PersonName w:st="on" ProductID="la Sua">la Sua</st1:PersonName> intenzione di utilizzare le conclusioni del lavoro del Tavolo in quanto “punto di equilibrio utilissimo”. Inoltre, Lei ci aveva rassicurato sul fatto che le proposte di legge totalmente eversive rispetto allo spirito della 157/92, già depositate in Senato, non avrebbero condizionato il Suo lavoro. A riprova, ci aveva consegnato una lista di argomenti su cui avrebbe incentrato il Suo impegno, coerente con le Sue affermazioni.
                              Invece, dobbiamo constatare che l’articolato da Lei assemblato è totalmente difforme dalla filosofia generale sostenuta dal Tavolo degli stakeholders (consolidamento e irrobustimento dei principi e dell’applicazione della legge 157/92) e non tiene affatto conto dei nove punti di contenuto che Le avevamo consegnato con ben due mesi di anticipo, accompagnati da una descrizione puntuale. In estrema sintesi, quella da Lei assemblata è una proposta che il Tavolo considera irricevibile.
                              Confidiamo, tuttavia, in un ripensamento. Da parte nostra, come da impegni presi, proseguiremo il tentativo di fornire a Lei ed ai Gruppi un articolato coerente e condiviso, convinti che anche in Parlamento come fra noi, sia possibile trovare un punto di equilibrio razionale e non conflittuale. Per questo, però, occorre innanzitutto una Sua ferma convinzione. Restiamo a disposizione per essere ascoltati nelle sedi istituzionalmente preposte.
                              Cordiali saluti<o:p></o:p>

                              Il Tavolo degli Stakeholders
                              (Amici della Terra, Arcicaccia, Confagricoltura, Cia, Fare Verde, Federcaccia, Italcaccia, Legambiente, Lipu, Wwf)<o:p></o:p>

                              Commenta

                              • ALFIO68

                                #45
                                per adesso basta cosi altrimenti si fa' pesante poi mandero altro se non vi basta.
                                Vgliamo andar a caccia e non sentirci peggio dei mafiosi,noi abbiamo una coscienza.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..