Piombo o no piombo - la storia infinita

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

wolmer Scopri di più su wolmer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #16
    Originariamente inviato da Maury

    Il rame necessita di contenitori “steel” al pari dell’acciaio e del tungsteno, con tutti i pallini contenuti nel bicchierino, quindi, niente caricamento a “piombo libero” o tradizionale. Mediamente è meglio del ferro ma peggio di piombo e tungsteno (inutilizzabile sotto i 30 metri)
    Insomma per la beccaccia, beccaccino e turdidi sarà un bel problema.
    l’idea che mi sono fatto è:”non ti vieterò di cacciare alcune specie ma farò in modo di farti passare la voglia”. Ci stanno riuscendo

    Commenta

    • Gambettone
      ⭐⭐
      • May 2017
      • 241
      • Italia

      #17
      Ragazzi non disperiamo, è vero che per la beccaccia, beccaccini e turidi sarà difficile trovare la soluzione migliore, ma qualche cartuccia da provare sul campo c'è.

      Ad esempio la RC fa una cartuccia da 32 grammi di acciaio pallini numero 8 e mezzo e la baschieri e pellagri fa una 28 grammi sempre con pallino del 8 e mezzo, sicuramente non si potrà fare tiri lunghi ma a caccia ci andiamo comunque.

      Con pallino un po' più grande, del numero 7, fanno delle cartucce anche Nobel sport.

      Insomma qualcosa c'è.

      Per quanto riguarda la beccaccia sarebbe da fare delle prove di rosata con cartucce con pallino dell' 8 e mezzo con strozzatore cilindrico e vedere cosa viene fuori.

      ​​​​​

      Commenta

      • cicagab
        ⭐⭐
        • Dec 2019
        • 287
        • Rosignano Marittimo (LI)
        • Weimaraner, Setter Inglese

        #18
        Comunque dal punto di vista balistico secondo me le differenze importanti si vedono nelle numerazioni più grandi, perché alla fine la differenza di massa fra i due materiali diventa decisamente più importante. Sui diametri piccoli la differenza è contenuta. Quello che fa seriamente la differenza è la scarsa deformabilità e di conseguenza il trasferimento dell’energia.
        Per il grosso dubbio è il seguente: vale davvero la pena, soprattutto con pallini di numerazioni inferiori al 4, utilizzare il ferro più grosso di 2-3 numerazioni per compensare il minor peso specifico oppure, vista la differenza risicata di peso su quei diametri, conviene usare la stessa numerazione del piombo avvantaggiandosi del maggior numero di pallini?

        Commenta

        • frsacchi
          ⭐⭐
          • Jan 2007
          • 719
          • Pavia
          • bracco bassotto

          #19
          Se le informazioni che mi hanno fornito oggi sono esatte la regione Lombardia dovrebbe uscire in settimana con una disposizione che esclude dalle zone umide tutte le acque correnti (pare anche in ZPS) ed include tutte le acque stagnanti, ivi incluse quelle degli appostamenti fissi artificiali.
          Francesco

          Commenta

          • M.B. Tricolore
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 524
            • ABRUZZO

            #20
            Originariamente inviato da darkmax
            "Ad esclusione di pozzanghere"
            ahahahah che banda di matti
            GUARDATE, CHE PUOI METTERTI ANCHE A DISTANZA DI 100 MT ,MA SE SPARI IN QUELLA DIREZIONE, IL PIOMBO DOVE ANDREBBE CHIEDO

            Commenta

            • Dannyrocket
              ⭐⭐
              • Nov 2022
              • 473
              • Calenzano

              #21
              una domanda banale: Ma i controllori come fanno a vedere che la mia cartuccia è in piombo, tungsteno o materiali vari, le aprono? si portano una bilancina e pesano le cartucce con tabella dei pesi specifici alla mano?

              Commenta

              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #22
                Originariamente inviato da Dannyrocket
                una domanda banale: Ma i controllori come fanno a vedere che la mia cartuccia è in piombo, tungsteno o materiali vari, le aprono? si portano una bilancina e pesano le cartucce con tabella dei pesi specifici alla mano?
                credo sia una domanda da 1 milione di dollari, anche perchè con la calamita non credo che le cartucce con bismuto, zinco, tungsteno, rame e leghe particolari (vedi cartucce bioammo blues) attacchino con la calamita, quelle in acciaio (che poi è ferro) a regola dovrebbero attaccare, sempre che tra bossolo e contenitore non faccia da schermatura per la calamita, ma appena le compro voglio provare con la calamita come reagisce

                Commenta

                • wolmer
                  • Oct 2022
                  • 162
                  • (BS)
                  • Setter inglese

                  #23
                  Con i controlli ci sarà da divertirsi !!! attenti agli abusi !!! e se la situazione si fà pesante mantenere la calma e filmare il tutto.

                  Ricordiamoci che solo autorità giudiziarie possono perquisire persone e veicoli, e solo con la giusta motivazione.

                  Di solito sono sempre stato collaborativo con i volontari, non avendo nulla da nascondere, ma da oggi non mostrerò nulla di più del tesserino venatorio in caso di controllo. E se è il caso chiamerò l'avvocato dell'associazione e che parlano con lui ....

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #24
                    Via, su. Non la facciamo tanto tragica. La stragrande maggioranza che veste una divisa, qualunque rappresentativa, possiede le dovute professionalità. Comportiamoci bene, educatamente e, soprattutto, rispettiamo la legge. C'è un detto dalle mie parti: " Male non fare, paura non avere".

                    Commenta

                    • mick93hunting
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2023
                      • 1165
                      • toscana

                      #25
                      più che altro, se uno sa che va in una zona, per esempio, con laghetti (anche artificiali) e pelaghi, è bene usare munizioni senza piombo, perchè, è vero che è solo una sanzione amministrativa, ma comunque sempre qualcosa di vietato è.
                      di penale per ora, finchè non fanno una legge nuova, non c'è niente

                      Commenta

                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #26
                        Si sono riuniti lunedì u.s. i ministri competenti per la Decretazione di urgenza, al fine di interpretare la normativa europea. Attendiamo la pubblicazione.

                        Commenta


                        • mick93hunting
                          mick93hunting commenta
                          Modifica di un commento
                          quindi faranno uscire un decreto legge, che però ha durata limitata e devono poi convertirlo in legge, sennò poi siamo punto e a capo
                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #27
                        Intanto si va avanti per 60 giorni. Poi si vedrà. Step by step.

                        Commenta

                        • Essebie
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2008
                          • 1435
                          • Toscana/Veneto

                          #28
                          COMUNICATO ODIERNO DELLA MIA ASSOCIAZIONE.....se a qualcuno può essere utile....regione Veneto....
                          Attenzione Attenzione:
                          ZONE UMIDE.
                          È appena stato ripristinato dalla Regione, il GEOPORTALE con l’aggiornamento di tutte le zone umide del Veneto, ovvero dove sussiste il divieto di utilizzo, sparo e detenzione di munizioni contenenti piombo.
                          (per una corretta visualizzazione, si consiglia di disabilitare tutte le altre voci del portale, lasciando abilitata esclusivamente la voce “zone umide con divieto…….”)
                          ATTENZIONE però, che il divieto si estende anche nell’ area di cuscinetto/ rispetto, di mt. 100 attorno alle zone umide stesse.
                          SANZIONI: al momento, le polizie provinciali sembrano intenzionate a sanzionare in maniera amministrativa, ma per altri corpi (Carabinieri Forestali), l’infrazione, viene considerata di carattere PENALE. A quest’ultimo riguardo, la prossima settimana, a seguito della prevista “Conferenza Stato Regioni”, ci potrebbero essere alcune novità.
                          Vi allego nuovamente il link del geoportale.
                          Nulla cambia, per le zone ZPS, dove il divieto sussiste da anni, e dove la distanza di rispetto è di 150 mt. attorno alla stessa.


                          Si vis pacem, para bellum

                          Commenta

                          • mick93hunting
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2023
                            • 1165
                            • toscana

                            #29
                            scusa, ma non può essere considerata penale dai carabinieri e amministrativa per la polizia provinciale, o è penale per tutti o amministrativa per tutti. comunque, quando dicono che è penale, chiedetegli che articolo di quale legge applicano e che tipo di sanzione penale, perchè di legge in ambito penale io non ne ho trovate

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #30
                              Ragazzi, questo è un periodo di transizione. Se non avete munizionamento per le zone umide stateci lontani. Così non rischierete di farvi verbalizzare in un modo o nell'altro. Oppure se le avete portate solo quelle anche in zone non ritenute tali e tagliate la testa al toro. Vedrete che la questione sarà chiarita al più presto.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..