Piombo o no piombo - la storia infinita

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

wolmer Scopri di più su wolmer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • wolmer
    • Oct 2022
    • 162
    • (BS)
    • Setter inglese

    #46
    Decreto ASSET/caccia – limitati i divieti all’utilizzo delle cartucce con piombo – Più difficili i ricorsi al Tar contro i Calendari venatori


    Decreto ASSET/caccia – limitati i divieti all’utilizzo delle cartucce con piombo

    Decreti Asset/caccia . Il primo passo è stato compiuto con il voto favorevole del Senato dove il Governo ha rilanciato l’interpretazione della normativa europea in maniera meno restrittiva, così come era stato indicato nella circolare interministeriale ritenuta però dal Tar del Lazio non autorevole rispetto ad una circolare europea direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Ue. Vengono dunque definite le zone umide, considerando come tali solo quelle di maggior stima.

    Inoltre, prevista la depenalizzazione per i cacciatori che venissero fermati e trovati in possesso di cartucce con pallini in piombo, con una concentrazione uguale o superiore all’1% entro 100 metri dalle zone umide: potranno incorrere solo in una sanzione amministrativa da 20 a 300 euro.

    Come ampiamente anticipato, richiesta a gran voce dalle associazioni venatorie, la depenalizzazione per quei cacciatori che venissero fermati e trovati in possesso di munizioni in piombo, con una concentrazione uguale o superiore all’1% entro 100 metri dalle zone umide: in quel caso si andrà incontro solo in una sanzione amministrativa da 20 a 300 euro.

    Un emendamento, inoltre, renderà più difficile impugnare i Calendari venatori innanzi ai Tar regionali, limitando così l’azione di ISPRA e dei suoi pareri non vincolanti che in questi anni sono stati presi come oro colato dai Tribunali amministrativi, senza tenere mai conto delle Direttive UE e degli studi scientifici.

    Perché le norme entrino in vigore ed abbiano efficacia, occorrerà che il testo, così come è stato emendato in Senato, venga approvato anche alla Camera e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Si prevede che questo possa avvenire fra l’8 e il 10 ottobre.

    Commenta


    • zetagi
      zetagi commenta
      Modifica di un commento
      L'approvazione alla Camera dei Deputati purtroppo è avvenuta qualche giorno prima di quanto stimato...e non credo che ci siano state modifiche nel testo in quanto è già passato in tipografia per la pubblicazione come LEGGE DELLO STATO.
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6370
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #47
    Originariamente inviato da wolmer
    Decreto ASSET/caccia – limitati i divieti all’utilizzo delle cartucce con piombo – Più difficili i ricorsi al Tar contro i Calendari venatori


    Decreto ASSET/caccia – limitati i divieti all’utilizzo delle cartucce con piombo

    Decreti Asset/caccia . Il primo passo è stato compiuto con il voto favorevole del Senato dove il Governo ha rilanciato l’interpretazione della normativa europea in maniera meno restrittiva, così come era stato indicato nella circolare interministeriale ritenuta però dal Tar del Lazio non autorevole rispetto ad una circolare europea direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Ue. Vengono dunque definite le zone umide, considerando come tali solo quelle di maggior stima.

    Inoltre, prevista la depenalizzazione per i cacciatori che venissero fermati e trovati in possesso di cartucce con pallini in piombo, con una concentrazione uguale o superiore all’1% entro 100 metri dalle zone umide: potranno incorrere solo in una sanzione amministrativa da 20 a 300 euro.

    Come ampiamente anticipato, richiesta a gran voce dalle associazioni venatorie, la depenalizzazione per quei cacciatori che venissero fermati e trovati in possesso di munizioni in piombo, con una concentrazione uguale o superiore all’1% entro 100 metri dalle zone umide: in quel caso si andrà incontro solo in una sanzione amministrativa da 20 a 300 euro.

    Un emendamento, inoltre, renderà più difficile impugnare i Calendari venatori innanzi ai Tar regionali, limitando così l’azione di ISPRA e dei suoi pareri non vincolanti che in questi anni sono stati presi come oro colato dai Tribunali amministrativi, senza tenere mai conto delle Direttive UE e degli studi scientifici.

    Perché le norme entrino in vigore ed abbiano efficacia, occorrerà che il testo, così come è stato emendato in Senato, venga approvato anche alla Camera e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Si prevede che questo possa avvenire fra l’8 e il 10 ottobre.
    retroattiva ???

    Commenta

    • wolmer
      • Oct 2022
      • 162
      • (BS)
      • Setter inglese

      #48
      Originariamente inviato da Yed

      retroattiva ???
      Non è ancora passata definitivamente ..... da quello che ho trovato fino ad ora non trovo riferimenti alla retroattività.

      Commenta


      • zetagi
        zetagi commenta
        Modifica di un commento
        E' passata ieri 5/10/23 alla Camera dei Deputati...si aspetta solo la pubblicazione.
    • wolmer
      • Oct 2022
      • 162
      • (BS)
      • Setter inglese

      #49
      Originariamente inviato da wolmer

      Non è ancora passata definitivamente ..... da quello che ho trovato fino ad ora non trovo riferimenti alla retroattività.
      Sembra che il decreto sia stato approvato in mattinata... aspettiamo comunicato ufficiale con indicazioni di merito

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2988
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #50
        Finalmente ieri 5/6/23 è passato il Decreto alla Camera dei Deputati già precedentemente approvato al Senato sull'uso del piombo DAPPERTUTTO (eccetto le zone soggette alla Convenzione di RAMSAR e SOLO nelle zone ZPS e SIC dove ci sono zone allagate) compresi risaie, canali, fiumi, pantani...e speriamo che siano finite una volta per tutte le seghe mentali sull'interpretazione di come e cosa usare da parte di tutti (cacciatori compresi)...in pratica SI VA A CACCIA COME PRIMA.


        P.S.: Beh!...ora le cartucce fatte con materiali strani...chi l'ha comperate, se le può tenere in bacheca...

        Commenta

        • cicagab
          ⭐⭐
          • Dec 2019
          • 287
          • Rosignano Marittimo (LI)
          • Weimaraner, Setter Inglese

          #51
          Originariamente inviato da zetagi

          P.S.: Beh!...ora le cartucce fatte con materiali strani...chi l'ha comperate, se le può tenere in bacheca...
          Sì certo, finché dura… e speriamo duri.
          Io sicuramente le tengo da parte, cercando di smaltire il più possibile quelle in piombo, ma tanto la direzione è quella del bando totale quindi diciamo che a questo giro ci è andata bene, ma invece di festeggiare sarebbe bene al prossimo non ritrovarsi ugualmente impreparati.

          Commenta

          • Seagate
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2018
            • 1309
            • La Spezia

            #52
            io invece mi auguro che questa sbornia transecologica rientri nei canoni del buonsenso...hai visto mai...che anche in Europa rinsaviscano...o li mandino a casa...

            Commenta


            • cicagab
              cicagab commenta
              Modifica di un commento
              Ne sarei molto felice anch’io, ma ci credi? Io ormai sono convinto che in Europa più che altrove imperversi la legge di Murphy in ogni sua più bizzarra forma.
          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2988
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #53
            Originariamente inviato da cicagab

            Sì certo, finché dura… e speriamo duri.
            Io sicuramente le tengo da parte, cercando di smaltire il più possibile quelle in piombo, ma tanto la direzione è quella del bando totale quindi diciamo che a questo giro ci è andata bene, ma invece di festeggiare sarebbe bene al prossimo non ritrovarsi ugualmente impreparati.

            Dura, dura...a meno che tu non sia uno che porta jella e li attira...da parte mia la dico così "a forza di tirare la corda la cosa si è ritorta contro a coloro che pensavano ancora di poter rompere gli zebedei impunemente"...il piombo è passato, i ricorsi facili contro i calendari pure, all'ISPRA gli hanno rtidimensionato i pareri non pareri e nella maggior parte dei casi sempre contro e dovrebbe essere stato sostituito e ripristinato il Comitato Tecnico Nazionale per i pareri e per le decisioni verso la caccia, cacciagione e cacciatori...dai una cosa del genere e di questa qualità e quantità a favore nostro negli ultimi 50 anni non si era mai verificato.

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1686
              • sora
              • Spinone Italiano

              #54
              Attenzione che al parlamento europeo c'è gia' in itinere un progetto di legge che prevede il bando totale del piombo nel munizionamento da caccia e da tiro fino alla pesca sportiva e , con ogni probabilita' ,cercheranno di approvarla prima dello scioglimento del parlamento in vista delle elezioni europee del 2024.

              Commenta

              • Seagate
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2018
                • 1309
                • La Spezia

                #55
                per me se c'è la volontà il problema si risolve...vedi quanto è successo ora... quando gli interessa le fanno in tre giorni le leggi...se invece fanno demagogia acchiappa voti più la tirano avanti... più se ne parla... meglio è per loro...

                Commenta

                • bagareo
                  ⭐⭐
                  • Dec 2017
                  • 688
                  • Padova
                  • Epagneul breton

                  #56
                  Originariamente inviato da zetagi


                  P.S.: Beh!...ora le cartucce fatte con materiali strani...chi l'ha comperate, se le può tenere in bacheca...
                  Pur essendo conscio che il nostro piombo è veramente una goccia nel mare, devo essere sincero: smaltito il piombo che ho in casa, credo continuerò con il no tox...per lo meno per anatre e colombacci. Se poi riescono a studiare qualcosa anche per la caccia col cane ben venga.

                  Commenta

                  • Gambettone
                    ⭐⭐
                    • May 2017
                    • 241
                    • Italia

                    #57
                    Originariamente inviato da bagareo

                    Pur essendo conscio che il nostro piombo è veramente una goccia nel mare, devo essere sincero: smaltito il piombo che ho in casa, credo continuerò con il no tox...per lo meno per anatre e colombacci. Se poi riescono a studiare qualcosa anche per la caccia col cane ben venga.
                    Anch'io la penso esattamente come te.

                    Commenta

                    • rocco71
                      • Dec 2020
                      • 158
                      • Ancona
                      • pointer

                      #58
                      Allego il testo della norma tratto dall'elenco presente sul sito del parlamento delle leggi approvate e non ancora pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale. Pertanto finché non esce in gazzetta non è legge dello Stato in vigore.
                      In ogni caso da una prima lettura segnalo, secondo il mio parere, che la norma prevede la sanzione amministrativa (da 20 a 300 euro che comporta l'applicazione del doppio del minimo e quindi 40 euro) per la sola ipotesi di detenzione delle cartucce con pallini di piombo (ipotesi di cui alla lettera b) del punto 11 dell'allegato al regolamento UE.
                      Da ciò si desume che l'uso di cartucce di piombo nelle zone dove è vietato rimane infrazione di carattere penale sanzionata ai sensi dell'art. 16 del decreto legislativo n° 133/2009.
                      File allegati

                      Commenta


                      • cero
                        cero commenta
                        Modifica di un commento
                        Leggi bene: "Chiunque, nell'esercizio dell'attività..." ecc.ecc.
                    • mick93hunting
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2023
                      • 1165
                      • toscana

                      #59
                      Originariamente inviato da rocco71
                      Allego il testo della norma tratto dall'elenco presente sul sito del parlamento delle leggi approvate e non ancora pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale. Pertanto finché non esce in gazzetta non è legge dello Stato in vigore.
                      In ogni caso da una prima lettura segnalo, secondo il mio parere, che la norma prevede la sanzione amministrativa (da 20 a 300 euro che comporta l'applicazione del doppio del minimo e quindi 40 euro) per la sola ipotesi di detenzione delle cartucce con pallini di piombo (ipotesi di cui alla lettera b) del punto 11 dell'allegato al regolamento UE.
                      Da ciò si desume che l'uso di cartucce di piombo nelle zone dove è vietato rimane infrazione di carattere penale sanzionata ai sensi dell'art. 16 del decreto legislativo n° 133/2009.
                      a prescindere, non si può applicare l'art.16 del D.L. 133/2009 perchè l'utente a valle non è il cacciatore/tiratore, ma è riferito a chi ha un'azienda ed utilizza un determinato prodotto in ambito lavorativo, senza tuttavia produrlo. per poterlo applicare anche al cacciatore/tiratore avrebbero dovuto scrivere che la sanzione si applicava anche al consumatore
                      https://echa.europa.eu/it/regulation...ri%20a%20valle.
                      File allegati

                      Commenta

                      • rocco71
                        • Dec 2020
                        • 158
                        • Ancona
                        • pointer

                        #60
                        LEGGE 9 ottobre 2023, n. 136

                        Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita' economiche e finanziarie e investimenti strategici. (23G00148) (GU Serie Generale n.236 del 09-10-2023)

                        note: Entrata in vigore del provvedimento: 10/10/2023

                        ​La norma è in vigore da domani il testo della norma è identico

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..