Piombo o no piombo - la storia infinita
Comprimi
X
-
Non c è bisogno di chiedere....art. 30 Lett. h 157/92....e come diceva un mio vecchio insegnante magistrato "la legge è come la pelle dei co.......ni.....si stringe, si allarga, la plasmi come meglio vuoi, prende ogni forma....ben venga che la provinciale trovi un'alternativa al penale....tu cosa fai? gli contesti che non ti hanno denunciato?Si vis pacem, para bellum -
scusa, ma l'art30 lett.H, fa riferimento agli art.13 e art.21 e in nessuno dei due si parla di pallini in piombo in zone umide, in uno si parla che è ammesso il fucile a canna liscia e quello rigato, con tutti le limitazioni riguardante la quantità di munizioni che possono essere caricate in un fucile, mentre nell'art.21 lett.U, che è vietato l'utilizzo della munizione spezzata nella caccia al cinghiale, non mi pare si parli di divieto in zone umide di utilizzo nè tantomeno di divieto di tenere in tasca anche una solo cartuccia con pallini in piombo. poi, se fosse stato penale, lo sarebbe stato anche nelle ZPS/SIC, dove invece è sempre stata sanzione amministrativa, visto che il regolamento europeo è un ampliamento della vecchia legge europea sulle zone umide. che poi uno nelle zone umide non userà il piombo è un altro discorso perchè c'è comunque una sanzione amministrativa, ma si sarebbe applicato da subito il penaleCommenta
-
Scusate ma non si era rimasti che le zone umide erano quelle dichiarate nella convenzione di Ramsar? Ora stiamo tornando a dire di stare attenti a non possedere piombo nelle prossimità di laghetti e specchi d'acqua in genere. La mia zona non possiede zone umide dichiarate nella convenzione ma ci sono piccoli corsi d'acqua ovunque , se viene un pincopallino e mi trova con delle cartucce in piombo mentre attraverso un canale , ruscello cosa potrebbe fare? Come prima cosa gli espongo l'ultima circolare che ci hanno fornito nei mesi di Febbraio poi chiamo i carabinieri per far verbalizzare il tutto. Ho letto molti commenti che dicono che nel dubbio meglio dotarsi di cartucce no tox , ragazzi se si continua così ci seppelliscono. Sarebbe l'ora di farci rispettare un minimo, non possiamo strare sempre a tappare i buchi fatti da gli altri. Se sto sbagliando qualcosa , vi prego, fatemi capire. Non vorrei fosse la mia prima e ultima stagione venatoria.Commenta
-
Chi ci deve fare capire qualcosa non è qualcuno nel forum, ma il Governo. Esso deve adattare la normativa europea alle varie realtà italiane. E lo ha fatto dando corpo a un decreto legge che sarà pubblicato in tempi brevi. Nell' attesa dovremmo scegliere la soluzione più semplice. Questo anche per agevolare il lavoro degli agenti che, ricordiamocelo, sono a compiere un ufficio delicatissimo e difficilissimo. Visto anche la contraddittorietà della legge vigente in materia. Per farci rispettare, prima dobbiamo fare il nostro dovere. Vi esorto a tenere la testa sulle spalle, occhi aperti, prudenza e vi invio il mio più sincero in bocca al lupo.👍 3Commenta
-
Ovvio che bisogna tenere la testa sulle spalle, non penso che uno voglia andare a tutti i costi a tirare piombo in zona umida. Quello che volevo dire è che se non mi viene specificato quali sono effettivamente le zone umide , mi trovo in difficoltà a capire cosa portarmi come cartucce per una X zona di caccia (magari mai battuta prima) e non è google Earth a dirmelo. Staremo a vedere e speriamo si muova al più presto qualcosa.
-
-
Commenta
-
Non ho letto tutta la discussione, però mi è sembrato di capire che tutte le beccacce alberghino in palude o vicino ai corsi d'acqua. Col passare del tempo le cartucce diventeranno sempre più efficienti. Nel frattempo impariamo i nuovi tiri utili con le nuove cartucce. Chi ha buoni cani, parlo di cani forti anche nel recupero e nel riporto, potrebbe perdere qualche capo in più di quello che perdeva quando sparava piombo, non mi sembra la fine del mondo. Sempre secondo me, chi ci rimetterà di più saranno i selvatici.Commenta
-
Ci mancava solo questa, le cartucce adatte non costano poco e non solo, ci sguazzeranno i controlli in questa boiata!Commenta
-
oddio, quelle in acciaio costano dai 7 ai 15 euro a scatola, quindi siamo in linea con il piombo (solo le winchester u.s.a. costano sopra i 25 euro), mentre il bismuto e rame siamo sui 2 euro a cartuccia e tungsteno siamo sui 3,5 euro a cartuccia, mentre leghe con zinco/stagno/bismuto/alluminio siamo intorno a 1,2/1,5 euro sempre a cartuccia -
qui il bismuto ce l'hanno, eley in pacchi da 25, più di 50 euro borra feltro, più di 70 per quelle con il contenitore👍 1
-
-
si, l'ho capito questo, però se l'utilizzo fosse alla stregua dei mezzi vietati, ci sarebbe stato scritto prima che era consentito solo l'utilizzo del piombo ad esclusione delle zone umide, oltre al fatto che nelle ZPS/SIC avrebbero fatto le sanzioni penali (io non ho mai cacciato in una ZPS/SIC, perchè qui dove vado io non ce ne sono e quelle che ci sono, sono all'interno di parchi e oasi), ma la sanzione è sempre stata amministrativa per il solo utilizzo di piombo in zone umide.
però, al di là di tutto, non c'è posto da nessuna parte una sanzione riguardante l'avere in tasca cartucce in piombo.
poi, ripeto, nelle zone umide, uno ora non tirerà più piombo, anche per la sola sanzione amministrativa, che sempre una sanzione è, però non si può applicare un reato per analogia, perchè ogni legge in ambito penale e amministrativo deve essere riferita ad un determinato fattoCommenta
-
Commenta
-
io ho visto solo del 12, che costano tanto (fra i 50 e 70 euro). sentivo oggi, che del cal20 le avevano finite, ma non ho capito se acciaio o bismuto. io mi sono preso un pacchetto di cartucce da piattello in acciaio del 12. comunque, per quello che mi riguarda, sono passato dalla Polizia Provinciale ad elencargli le zone dove vorrei andare e solo in una c'è l'obbligo dei pallini d'acciaio, per la presenza di alcuni laghetti, quindi quella zona la evito e vado a far un giro in queste altre due -
per trovarle in calibri così piccoli o provi alla dimar o dall'innocenti o anche dal benozzi (a Lamporecchio), sennò ti conviene sentire direttamente la paganini, che è la ditta importatrice della eley e chiedigli se ti consiglia qualche armeria in toscana che ha richiesto cartucce in bismuto in tale calibro o senti se facendo un ordine adesso se te lo spediscono lo stesso
-
-
purtroppo l'armeria dove sono stato oggi aveva solo del cal12, bisognerebbe sentire paganini sia per le cartucce in bismuto in cal28 e 410, sia per le bioammo in cal12, se fossero in grado di fare comunque delle spedizioni ora a ridosso della stagione, se si, soprattutto se ce le hanno in magazzino. solo che immagino ci voglia un ordinativo di almeno 250 cartucce per tipoCommenta
-
comunque, se potete, sentite la Polizia Provinciale e/o i Carabinieri Forestali, per le zone che voi frequentate, se si può usare il piombo oppure no. io oggi sono passato e molto gentilmente mi hanno detto che solo in una zona c'è il divieto del piomboCommenta
-
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da binisaxdal 15 febbraio 2023 il divieto di utilizzare munizioni di piombo si estende a tutte le zone umide dell'Ue. Il regolamento proibirà anche lo scarico...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da LorisIl 13 febbraio stop al piombo in tutte le zone acquitrinose e stanno spingendo lo stesso divieto in tutto il territorio cacciabile. il divieto all'uso...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da mirkinoCedo per inutilizzo le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 175 F2 B&P 32 grammi piombo 8
n° 50 RC 80 32...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da camstefanoOggi 4 settembre c'era l'incontro tra associazioni venatorie e ministero per far chiarezza sulla questione piombo/acciaio nelle zone umide...qualcuno...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da mirkinoCedo le seguenti cartucce calibro 12 perchè non utilizzo più questa tipologia di piombo a caccia:
FIOCCHI BASE 32 GR PIOMBO 7
SMI...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta