Carabina e zone umide si o no?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

deca Scopri di più su deca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #1

    Carabina e zone umide si o no?

    Ovunque si trovano notizie riguardo alla canna liscia e zone umide ma riguardo la carabina e le relative palle in piombo si sa poco...
    Siamo proprio sicuri siano escluse da questo regolamento europeo come dice qlc ?
    Io ho parecchi dubbi...
    Non essendo una sanzione amministrativa meglio sapere bene come stanno le cose...
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    E un insoglio di acqua stagnante che magari è artificiale in quanto creato x attirare i cinghiali e cervi, come lo consideriamo ???
    😠😡🤬

    Commenta

    • deca
      ⭐⭐
      • Jan 2015
      • 673
      • liguria

      #3
      Credo che per prima cosa sarebbe importante capire se si può cacciare con la carabina e munizioni in piombo senza lo spauracchio del penale solo per avere munizioni in piombo in tasca...

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6350
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da deca
        Credo che per prima cosa sarebbe importante capire se si può cacciare con la carabina e munizioni in piombo senza lo spauracchio del penale solo per avere munizioni in piombo in tasca...
        Per essere soggetti ad una perquisizione personale, credo che bisognerebbe aver commesso un delitto, prima...😠

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3028
          • Romagna

          #5
          Nell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 art.13 lettera b) e c):
          b) «munizioni», pallini utilizzati in una singola carica o cartuccia di fucile da caccia, o per i quali sia previsto tale utilizzo;
          c) «fucile da caccia», un’arma a canna liscia non ad aria compressa;

          Commenta

          • Frank
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1542
            • Regno Borbonico

            #6
            Originariamente inviato da cero
            Nell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 art.13 lettera b) e c):
            b) «munizioni», pallini utilizzati in una singola carica o cartuccia di fucile da caccia, o per i quali sia previsto tale utilizzo;
            c) «fucile da caccia», un’arma a canna liscia non ad aria compressa;
            visto che mi rimandi qui, mi pare che la versione inglese della normativa parli di shotgun..che pertanto si applica ai fucili a canna liscia, pallini o slug che uno spari.
            Ma nelle zone umide e specialmente nelle zps/zsc/parchi, selezione o caccia "semplice", esisteva già, almeno nel mio calendario e regolamento regionale, la necessità di utilizzare munizioni non tossiche.

            Pertanto per il rigato immagino resti amministrativa la sanzione.
            «Contro di te sarei preda o predatore?»

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Se non ci sono divieti regionali, per il rigato non ci dovrebbe essere nessuna sanzione.

              Commenta

              • cero
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3028
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da Frank

                visto che mi rimandi qui, mi pare che la versione inglese della normativa parli di shotgun..che pertanto si applica ai fucili a canna liscia, pallini o slug che uno spari.
                Ma nelle zone umide e specialmente nelle zps/zsc/parchi, selezione o caccia "semplice", esisteva già, almeno nel mio calendario e regolamento regionale, la necessità di utilizzare munizioni non tossiche.

                Pertanto per il rigato immagino resti amministrativa la sanzione.
                Io mi attengo a quanto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in italiano, ed è espressamente indicato il riferimento ai pallini e alla canna liscia.
                Ovviamente dove le leggi regionali prevedano regole più stringenti è necessario fare fede a quelle.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..