Transitare con l'arma in un parco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • darkmax
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1674
    • Friuli
    • setter inglese

    #31
    @triku guarda che sono daccordo con te

    Commenta

    • guli51
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2016
      • 1657
      • Trento

      #32
      Una mia opinione personale.
      Leggendo mi rattristo.
      Non mi stupisco degli ente parco che, pur di dimostrare di far qualcosa, si sognano leggi astruse per far sapere della loro esistenza. Mi preoccupa chi ha approvato tali leggi idiote.
      Non mi risulta che nella mia regione ci siano leggi speciali per il trasporto di armi nel parco.
      C’ è una legge chiarissima che punisce l’ atteggiamento di caccia come la caccia stessa.
      Vuoi portare una carabina a 2000 m nel parco? …. Son cavoli tuoi, è come cacciassi nel parco. Vuoi fermarti lungo la strada a sbinocolare mentre rientri da una gara di tiro pieno di carabine e colpi, sei scemo … è facile che un giudice lo possa interpretare come atteggiamento di caccia.
      Devi attraversare una riserva che non è la tua di diritto con la carabina in spalla carica …. Idem, non occorre che spari, sei multabile GIUSTAMENTE come se fossi a caccia.
      Opinione personale ….. le leggi fatte dai vari parchi sono frutto della voglia di potere dei vari ente parco e non servono esattamente a nulla, tranne a rompere i maroni.
      Purtroppo sono leggi .[:-cry]
      Ciao
      Guli51

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4187
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #33
        Ma queste leggi sciocche e assurde devono essere considerate illegittime, e quindi impugnabili da parte di associazioni venatorie o dalla FITAV .

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6350
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #34
          Originariamente inviato da louison
          Ma queste leggi sciocche e assurde devono essere considerate illegittime, e quindi impugnabili da parte di associazioni venatorie o dalla FITAV .
          Forse lo farebbero se gli toccasse la scarsella a a a !

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #35
            Originariamente inviato da louison
            Ma queste leggi sciocche e assurde devono essere considerate illegittime, e quindi impugnabili da parte di associazioni venatorie o dalla FITAV .
            Esatto è quello che dico io... una legge del genere andrebbe immediatamente contestata impugnata ed abrogata! e sono deluso di sapere che nessuna associazione venatoria o pseudotale abbia mai pensato di faRLO![:142][:142]
            Ma che gente c'è a rappresentarci e difedere i nostri diritti?[menaie]

            Commenta

            • giuseppe770
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 1794
              • Italia

              #36
              Senta Giorgio, mi permetta di chiamarla per nome, non ci conosciamo ma spero di conoscerla al più presto.
              Il discorso è molto semplice.
              In una ipotetica zona, che possiamo chiamare Palermo ma anche Firenze o Venezia, ci sono dei tizi che cercano consenso elettorale. Dicono di stare dalla parte dei cacciatori e cercano i cacciatori principalmente attraverso le associazioni venatorie, come possono cercare i tiratori attraverso la fitav e così via. Gli stessi soggetti, siano neri, rossi, grigi verdi bianchi o arcobaleno, cercano sempre per consenso elettorale, anche gli ambientalisti, gli animalisti, i vegani o i marziani, sempre attraverso le loro associazioni. Un paio di anni fa ho visto un tizio, che chiamiamo assessore ma può anche essere Presidente, onorevole o sindaco, fare promesse a dei cacciatori in un campo di tiro al volo sul parco dei Monti Sicani, presenti 3 o 4 associazioni venatorie e dopo una settimana lo stesso tizio facendo promesse antitetiche parlava ad un convegno di ambientalisti. Ma questo tizio sa benissimo che deve prendere per i fondelli i cacciatori, perché deve distribuire delle poltrone tramite i suddetto parco.
              Ecco che abbiamo trovato chi fa le leggi e/o regolamenti e i lacchè che ci rappresentano. Qualcuno si salva sia tra i politici, che tra gli ambientalisti che tra i rappresentanti dei cacciatori. Ma sono pochi

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #37
                Originariamente inviato da giuseppe770
                Senta Giorgio, mi permetta di chiamarla per nome, non ci conosciamo ma spero di conoscerla al più presto.
                Il discorso è molto semplice.
                In una ipotetica zona, che possiamo chiamare Palermo ma anche Firenze o Venezia, ci sono dei tizi che cercano consenso elettorale. Dicono di stare dalla parte dei cacciatori e cercano i cacciatori principalmente attraverso le associazioni venatorie, come possono cercare i tiratori attraverso la fitav e così via. Gli stessi soggetti, siano neri, rossi, grigi verdi bianchi o arcobaleno, cercano sempre per consenso elettorale, anche gli ambientalisti, gli animalisti, i vegani o i marziani, sempre attraverso le loro associazioni. Un paio di anni fa ho visto un tizio, che chiamiamo assessore ma può anche essere Presidente, onorevole o sindaco, fare promesse a dei cacciatori in un campo di tiro al volo sul parco dei Monti Sicani, presenti 3 o 4 associazioni venatorie e dopo una settimana lo stesso tizio facendo promesse antitetiche parlava ad un convegno di ambientalisti. Ma questo tizio sa benissimo che deve prendere per i fondelli i cacciatori, perché deve distribuire delle poltrone tramite i suddetto parco.
                Ecco che abbiamo trovato chi fa le leggi e/o regolamenti e i lacchè che ci rappresentano. Qualcuno si salva sia tra i politici, che tra gli ambientalisti che tra i rappresentanti dei cacciatori. Ma sono pochi
                sacrosanta verità ne sono consapevole! il problema è che noi dando credito a questa gente le permettiamo di prenderci in giro!
                Quindi alla fine è colpa nostra!
                Sarei davvero felice di vedere un uomo tutto di un pezzo impegnarsi a fare davvero qualcosa per noi... senza promesse eccessive e prese per i fondelli.
                Anche poco.... ma un gesto di interesse ed impegno reale sarebbe una grande vittoria!
                Ps: non occorre darmi del lei, chiamami Giorgio, tra cacciatori siamo tutti colleghi seguaci della stessa passione, e spero amici, e come tale mi devi trattare.[:D]

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #38
                  Il problema è che uomini del genere rifuggono dalla politica , xche si troviamo con la ***** fino sopra gli occhi. Poi per concludere ci sono invischiati anche i magistrati , e se non basta il CSM .

                  Cari saluti

                  Commenta

                  • Ant. Giuf. Il Capitano
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jul 2025
                    • 39
                    • Catania

                    #39
                    Ciao Giorgio, ho 74 anni e ne ho visto di tutti i colori.
                    Come ha detto giustamente il collega Tricupisde, in Sicilia è dal 1981 (con qualche modifica nel 1988) che esiste la legge 98.
                    Forse tu avevi pochi anni dal momento che ti firmi con "977".
                    Tu sei di Palermo ed hai vicino il Parco delle Madonie con piano Battaglia etc.
                    Io sono di Catania ed ho il Parco dei Nebrodi, il quale è attraversato da ben 3 strade statali ed una regionale.
                    Il Parco dell'Etna non ha grandi attraversamenti.
                    Da un po' di tempo le Forze dell'Ordine hanno preso a fare controlli sulla dorsale dei Nebrodi (uno sterrato lungo circa 70 km che attraversa in quota il parco) principalmemte contro chi fa enduro con motociclette o quad.
                    Non mi meraviglierei se, in periodo di caccia aperta facessero lo stesso nei confronti di cacciatori o pseudo, tante sono le violazioni che vengono poi pubblicate su tik tok con abbattimenti di 20-30 beccaccie in un sol giorno.
                    Dove andavo io nel monte Sambuchetto, punto di appoggio delle prime beccacce già a fine settembre (ora riserva naturale ed orientata) ogni giorno decine di cacciatori si divertivano prendendo qualche beccaccia.
                    Oggi assistiamo che, per causa di pochi, tutta la categoria debba risentire il peso di leggi che prima non venivano applicate alla lettera.
                    Lo stesso sta avvenendo con la raccolta dei funghi epigei perché c'è chi è restio a fare un corso di poche ore e pagare un tesserino che ovunque si paga.
                    Guardiamo con realtà e lealtà lo zaino che portiamo appeso alla schiena.
                    Saluti, Antonio
                    ​​​​

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..