''Caccia'' in aeree urbane, nuove norme e silenzio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattone Scopri di più su Mattone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • arfo
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2013
    • 1459
    • Provincia di Lodi
    • Deutch drahthaar

    #31
    Buongiorno a tutti, mi sembra utile condividere il documento di sintesi degli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio al 22/12/22. A pagina 94 del documento si tratta l'emendamento tanto chiacchierato e il testo recita: "Aggiunge un nuovo articolo con il quale si modifica una disciplina vigente in materia di
    controllo e contenimento della fauna selvatica prevista dalla legge 11 febbraio 1992, n. 157.

    Più nel dettaglio l'articolo 19 è sostituito da un nuovo articolo che disciplina il controllo della fauna
    selvatica ed è aggiunto l’articolo. 19-ter che disciplina il Piano straordinario per la gestione e il

    contenimento della fauna selvatica.

    Con riferimento al nuovo articolo 19 si assegna alle regioni e le province autonome di Trento e
    Bolzano la possibilità di vietare o ridurre per periodi prestabiliti la caccia a determinate specie
    di fauna selvatica di cui all'articolo 18, per importanti e motivate ragioni connesse alla
    consistenza faunistica o per sopravvenute particolari condizioni ambientali, stagionali o
    climatiche o per malattie o altre calamità.

    Inoltre, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, provvedono al controllo delle
    specie di fauna selvatica anche nelle zone vietate alla caccia, comprese le aree protette e
    le aree urbane anche nei giorni di silenzio venatorio e nei periodi di divieto.

    Tale attività è esercitata per la tutela della biodiversità, per la migliore gestione del patrimonio
    zootecnico, per la tutela del suolo, per motivi sanitari, per la selezione biologica, per la tutela del
    patrimonio storico-artistico, per la tutela delle produzioni zoo-agro-forestali ed ittiche e per la
    tutela della pubblica incolumità e della sicurezza stradale.

    Qualora i predetti metodi si rivelino inefficaci, le regioni e le province autonome possono
    autorizzare, sentito l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, piani di
    controllo numerico mediante abbattimento o cattura. Le attività di controllo e contenimento
    delle specie di fauna selvatica non costituiscono esercizio di attività venatoria.
    I piani sono attuati dai cacciatori iscritti agli ambiti territoriali di caccia o nei comprensori alpini
    delle aree interessate, previa frequenza di corsi di formazione autorizzati dagli organi competenti

    a livello regionale e sono coordinati dagli agenti delle Polizie provinciali o regionali. Le autorità
    deputate al coordinamento dei piani di abbattimento possono altresì avvalersi dei proprietari o
    conduttori dei fondi sui quali si attuano i piani medesimi, purché muniti di licenza per l'esercizio

    venatorio e previa frequenza dei corsi di formazione autorizzati dagli organi competenti, delle guardie venatorie, degli agenti delle polizie locali, con l’eventuale supporto in termini tecnici e di

    coordinamento del personale del Comando unità per la tutela forestale ambientale e

    agroalimentare dell'Arma dei carabinieri.

    Gli animali abbattuti durante le attività dei controlli sono sottoposti all'analisi igienico sanitaria e
    in caso negativo, sono destinati al consumo alimentare.

    Le attività ivi descritte sono svolte nell’ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali
    previste a legislazione vigente.

    Infine, per i danni causati da ungulati il Fondo per il funzionamento del comitato faunistico è
    incrementato di 500.000 euro

    L’articolo. 19-ter disciplina il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della
    fauna selvatica prevedendone l’adozione con decreto del Ministero dell'ambiente e della
    sicurezza energetica, di concerto con il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e
    delle foreste e sentito, per quanto di competenza, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca
    ambientale e previa intesa in sede di conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni
    e le province autonome di Trento e di Bolzano è adottato entro centoventi giorni dall'entrata in
    vigore della presente legge ed è di durata quinquennale."

    Non so se il testo definitivo, vero e proprio dell'emendamento sia differente in qualche punto significativo, ma la sostanza (se ce n'è, poi) immagino resti questa.emendamenti-approvati-22122022-ddl-bilancio-2023.Pdf

    Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • arfo
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2013
      • 1459
      • Provincia di Lodi
      • Deutch drahthaar

      #32
      Non mi sembra granché leggibile. Nel caso non riusciste ad aprire il file, qui il sito da cui l'ho scaricato:


      Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • selecon
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2012
        • 1538
        • lombardia

        #33
        @ cioni iliano
        Quindi, secondo te, una donna che chiaramente si sta muovendo per non avere problemi di sorta con nessuno va a impegolarsi in un bordello ideologico con un provvedimento legalmente forzato e lo fa così....ad cazzum.

        Ma davero me dici?
        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #34
          Originariamente inviato da selecon
          @ cioni iliano
          Quindi, secondo te, una donna che chiaramente si sta muovendo per non avere problemi di sorta con nessuno va a impegolarsi in un bordello ideologico con un provvedimento legalmente forzato e lo fa così....ad cazzum.

          Ma davero me dici?
          Questo dipende da Sua Eccellenza. Io lo farei e auspico che in caso di necessità prenda le opportune decisioni. Non è un caso ideologico. È una urgenza sanitaria. Ma sa, abbiamo formazioni diverse. Io sono un ex ... e Lei un politico.

          Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • Er Mericano
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2022
            • 2024
            • Alabama
            • Labrador

            #35
            Non mi intrometto se non per augurare ai cacciatori italiani che veramente ci potessero essere tanti tordi da depositare un metro di guano nelle citta'. Sfortunatamente sono gli storni ed i piccioni torraioli a farlo, non i tordi, che da cio' che leggo quest'anno sono stati scarsissimi in Italia.
            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #36
              Originariamente inviato da arfo
              Buongiorno a tutti, mi sembra utile condividere il documento di sintesi degli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio al 22/12/22. A pagina 94 del documento si tratta l'emendamento tanto chiacchierato e il testo recita: "Aggiunge un nuovo articolo con il quale si modifica una disciplina vigente in materia di
              controllo e contenimento della fauna selvatica prevista dalla legge 11 febbraio 1992, n. 157.

              Più nel dettaglio l'articolo 19 è sostituito da un nuovo articolo che disciplina il controllo della fauna
              selvatica ed è aggiunto l’articolo. 19-ter che disciplina il Piano straordinario per la gestione e il

              contenimento della fauna selvatica.

              Con riferimento al nuovo articolo 19 si assegna alle regioni e le province autonome di Trento e
              Bolzano la possibilità di vietare o ridurre per periodi prestabiliti la caccia a determinate specie
              di fauna selvatica di cui all'articolo 18, per importanti e motivate ragioni connesse alla
              consistenza faunistica o per sopravvenute particolari condizioni ambientali, stagionali o
              climatiche o per malattie o altre calamità.

              Inoltre, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, provvedono al controllo delle
              specie di fauna selvatica anche nelle zone vietate alla caccia, comprese le aree protette e
              le aree urbane anche nei giorni di silenzio venatorio e nei periodi di divieto.

              Tale attività è esercitata per la tutela della biodiversità, per la migliore gestione del patrimonio
              zootecnico, per la tutela del suolo, per motivi sanitari, per la selezione biologica, per la tutela del
              patrimonio storico-artistico, per la tutela delle produzioni zoo-agro-forestali ed ittiche e per la
              tutela della pubblica incolumità e della sicurezza stradale.

              Qualora i predetti metodi si rivelino inefficaci, le regioni e le province autonome possono
              autorizzare, sentito l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, piani di
              controllo numerico mediante abbattimento o cattura. Le attività di controllo e contenimento
              delle specie di fauna selvatica non costituiscono esercizio di attività venatoria.
              I piani sono attuati dai cacciatori iscritti agli ambiti territoriali di caccia o nei comprensori alpini
              delle aree interessate, previa frequenza di corsi di formazione autorizzati dagli organi competenti

              a livello regionale e sono coordinati dagli agenti delle Polizie provinciali o regionali. Le autorità
              deputate al coordinamento dei piani di abbattimento possono altresì avvalersi dei proprietari o
              conduttori dei fondi sui quali si attuano i piani medesimi, purché muniti di licenza per l'esercizio

              venatorio e previa frequenza dei corsi di formazione autorizzati dagli organi competenti, delle guardie venatorie, degli agenti delle polizie locali, con l’eventuale supporto in termini tecnici e di

              coordinamento del personale del Comando unità per la tutela forestale ambientale e

              agroalimentare dell'Arma dei carabinieri.

              Gli animali abbattuti durante le attività dei controlli sono sottoposti all'analisi igienico sanitaria e
              in caso negativo, sono destinati al consumo alimentare.

              Le attività ivi descritte sono svolte nell’ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali
              previste a legislazione vigente.

              Infine, per i danni causati da ungulati il Fondo per il funzionamento del comitato faunistico è
              incrementato di 500.000 euro

              L’articolo. 19-ter disciplina il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della
              fauna selvatica prevedendone l’adozione con decreto del Ministero dell'ambiente e della
              sicurezza energetica, di concerto con il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e
              delle foreste e sentito, per quanto di competenza, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca
              ambientale e previa intesa in sede di conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni
              e le province autonome di Trento e di Bolzano è adottato entro centoventi giorni dall'entrata in
              vigore della presente legge ed è di durata quinquennale."

              Non so se il testo definitivo, vero e proprio dell'emendamento sia differente in qualche punto significativo, ma la sostanza (se ce n'è, poi) immagino resti questa.[ATTACH]76601[/ATTACH]

              Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
              Premesso che tutto questo non è una novità e che anche con le leggi nazionali esistenti (la 157 del 1992) era possibile, almeno fin dal 1994, fare contenimento su animali che creavano problemi di vario ordine.

              Ecco qua cosa fece allora la Toscana, e la norma (il famoso art. 37) ha funzionato e funziona tutt'ora :


              Questo provvedimento del governo mi sembra un modo per sollecitare/costringere le regioni a darsi da fare, senza nascondersi dietro alla loro insipienza politico/burocratica.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #37
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Premesso che tutto questo non è una novità e che anche con le leggi nazionali esistenti (la 157 del 1992) era possibile, almeno fin dal 1994, fare contenimento su animali che creavano problemi di vario ordine.

                Ecco qua cosa fece allora la Toscana, e la norma (il famoso art. 37) ha funzionato e funziona tutt'ora :


                Questo provvedimento del governo mi sembra un modo per sollecitare/costringere le regioni a darsi da fare, senza nascondersi dietro alla loro insipienza politico/burocratica.
                Ha chiarito che anche i cacciatori formati possono partecipare agli interventi di contenimento.

                L' art. 19 nella precedente stesura aveva generato, per colpa di una interpretazione (se ricordo bene di un tribunale di Genova), il dubbio che solo Trento e Bolzano potevano formare e poi impiegare i cacciatori per gli interventi.

                In Toscana, una particolare categoria di cacciatori (indovinate....[:D])minacciò ricorsi alla regione e sospensioni di licenze a chi aveva partecipato in virtù dell' abilitazione in base all' art. 37, asserendo che la norma era in contrasto con la legge nazionale e quindi nulle le abilitazioni e fuori regola gli interventi fatti.

                Ovviamente la cosa, come previsto, fini in un nulla di fatto.....ma c' era chi ci credeva ostinatamente....[:142][:142]

                Tornando al provvedimento del governo, a parte questo chiarimento.....per il resto......è solo qualcosa di cui sparlare...
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • selecon
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 1538
                  • lombardia

                  #38
                  Originariamente inviato da cioni iliano
                  Questo dipende da Sua Eccellenza. Io lo farei e auspico che in caso di necessità prenda le opportune decisioni. Non è un caso ideologico. È una urgenza sanitaria. Ma sa, abbiamo formazioni diverse. Io sono un ex ... e Lei un politico.

                  Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
                  C'è una urgenza sanitaria? Ma qualcuno ha destituito sindaci e prefetti?

                  Io sono un politico.... Intendi PPE o cosa?
                  Quando parlando di te dici: io sono un ex" potresti essere chiaro? Non si riesce a capire una beata mmmmmmm...azza.

                  Faccio una fatica improba a seguire i tuoi ragionamenti, Cioni.
                  A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #39
                    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                    Ha chiarito che anche i cacciatori formati possono partecipare agli interventi di contenimento.

                    .
                    Gli effetti però io non li ho sentiti. E' da allora che si spara ai cinghiali, volendo, 12 mesi/anno.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • cioni iliano
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2017
                      • 3479
                      • castelfiorentino
                      • setter

                      #40
                      Originariamente inviato da selecon
                      C'è una urgenza sanitaria? Ma qualcuno ha destituito sindaci e prefetti?



                      Io sono un politico.... Intendi PPE o cosa?

                      Quando parlando di te dici: io sono un ex" potresti essere chiaro? Non si riesce a capire una beata mmmmmmm...azza.



                      Faccio una fatica improba a seguire i tuoi ragionamenti, Cioni.
                      Il Lei è riferito al Presidente del Consiglio che è un politico. La maiuscola non è stata posta a caso. Non a lei dott. GIAN.

                      Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:03 PM ----------

                      Originariamente inviato da cioni iliano
                      Il Lei è riferito al Presidente del Consiglio che è un politico. La maiuscola non è stata posta a caso. Non a lei dott. GIAN.

                      Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
                      Chi sia stato o chi sia non importa al forum.

                      Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #41
                        Originariamente inviato da cioni iliano
                        Il Lei è riferito al Presidente del Consiglio che è un politico. La maiuscola non è stata posta a caso. Non a lei dott. GIAN.

                        Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:03 PM ----------

                        Chi sia stato o chi sia non importa al forum.

                        Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
                        Cioni, sei forte! Con 'sta mania di dare del lei anche ai colleghi cacciatori del forum, quando è uso consolidato darsi del tu, tra cacciatori, combini dei simpatici casini (questo sarà almeno il quarto). Che ne dici di darci del "voi"?[:D][brindisi]

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #42
                          Originariamente inviato da pointer56
                          Cioni, sei forte! Con 'sta mania di dare del lei anche ai colleghi cacciatori del forum, quando è uso consolidato darsi del tu, tra cacciatori, combini dei simpatici casini (questo sarà almeno il quarto). Che ne dici di darci del "voi"?[:D][brindisi]
                          Non credo sia stato un post difficile da capire. Me ne frego se tra cacciatori sia consuetudine dare del tu. Non la facciamo lunga con l' ot.

                          Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • pointer56
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5185
                            • Pordenone
                            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                            #43
                            Obbedisco.

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #44
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Gli effetti però io non li ho sentiti. E' da allora che si spara ai cinghiali, volendo, 12 mesi/anno.
                              Non puoi averli sentiti di sicuro, la Toscana è sempre filata dritto e la (ridicola?) interpretazione dell' art. 19 che ho menzionato, ha solo creato un pò scompiglio "da social e web" e diversi ululati dai soliti abbaiatori alla luna.....forse qualche cacciatore ci aveva pure creduto a ricorsi, sospensioni ecc.....ma poi come previsto si è rivelato tutto un nulla di fatto.

                              E gli interventi di controllo che hanno tanto scandalizzato gli animalisti e "galvanizzato" qualche cacciatore, noi continuiamo a farli, tal quale, appunto dal 1994... Drool]
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • selecon
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2012
                                • 1538
                                • lombardia

                                #45
                                Originariamente inviato da cioni iliano
                                ...
                                [/COLOR]Chi sia stato o chi sia non importa al forum.

                                Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
                                In verità non è proprio così.
                                Rafforzi il tuo esporre alludendo ad un passato che fa la differenza (il "quid" di prima): comprendi che non abbiamo punti di riferimento?
                                A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..