''Caccia'' in aeree urbane, nuove norme e silenzio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattone Scopri di più su Mattone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • selecon
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia

    #61
    Originariamente inviato da cioni iliano
    Converrà, sig. Pike, che io sia una vittima incolpevole. Non ci tengo affatto a scambiare email con persone di alto rango. Consapevole del mio modesto status. Le chiedo scusa. Cercherò in seguito di fare in modo di non importunarla. Lei ha totalmente ragione. Pur non essendo i soli a "sviare".

    Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
    Non fare il furbo, Cioni.
    Proponi il tuo CV come la macchina dei Carabinieri di Faletti: "che si vedeva che non c'era".
    Dall'alto di questo nulla ci dici che non siamo interlocutori qualificati perchè "ci manca il quid".

    E' chiaro che ti arriva qualche reazione, cara la mia vittima innocente di questi ciufoli.

    Però, e te lo dico sul serio, mi sei simpatico e non riesci ad angustiarmi: credo prorpio che tu sia un plus" per questo forum.
    Dove lo si trova uno che da del Lei in un forum e facezie varie?
    Poi si vede che, seppure strambo, non sei rancoroso.

    Auguri per oggi.
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

    Commenta

    • Pike
      ⭐⭐
      • Dec 2012
      • 453
      • Mantova
      • Bracco tedesco

      #62
      Perdonato!

      Commenta

      • Mauanto61
        ⭐⭐
        • Jul 2008
        • 430
        • Perugia

        #63
        Originariamente inviato da Pike
        1 - se le leggi c’erano ma nessun decreto ha rafforzato leggi in vigore: lo vedremo alla prova dei fatti.

        2 - Qualunque legge a favore della caccia alzerà un polverone, mi sembra inevitabile. Che sia inutile e serva a coprire emendamenti più seri personalmente lo sento dire solo da gente di sinistra.

        3 - il 90% dei media è contro la caccia (secondo me anche di più). Ok, quindi? che dobbiamo fare? Se ci chiedono di prelevare i selvatici nelle periferie o nei parchi gli diciamo: no grazie, i media non lo vogliono.

        La campagna di disinformazione contro il mondo venatorio non ha bisogno dell’operato del governo, sono più che sufficienti i partiti di sinistra e tutto il mondo ambientalista: basta guardare chi, in questi giorni, critica il decreto.

        Gli inutili polveroni non dipendono dall’ “emendamento”, di per se utile ed efficace, ma dalla strumentalizzazione che ne fanno i nostri antagonisti.
        Il problema non è che la legge è sbagliata il problema è chi la critica.

        Che poi gli anticaccia avrebbero alzato un polverone mi sembra abbastanza scontato, personalmente non mi preoccupa.

        L’ipocrisia di chi evita la verità dipende sempre da che parte la si guarda: la verità è notoriamente soggettiva.

        Magari mi sbaglio, ma secondo la “mia” verità vedo molti schierati politicamente con l’opposizione a questo governo che trovano tutti i possibili cavilli per dimostrare l’inutilità di questo decreto legge.

        Una forza di governo ha avuto la forza di andare contro il sentimento comune di gran parte dell’elettorato approvando un decreto legge che una volta tanto prova ad avvantaggiare la nostra categoria - riconoscendo di fatto davanti all’opinione pubblica l’utilità del cacciatore come controllore della fauna selvatica - e alcuni di noi fanno di tutto per dire che non serve a niente e che addirittura ci penalizza. Drool]

        Il mondo è bello perché è vario.

        Un saluto

        Maurizio
        Affermare che la VERITA' è "notoriamente soggettiva" è alquanto ridicolo! Forse lo è per chi la teme! Soggettive, generalmente, sono le opinioni![/QUOTE]


        Caro amico non voglio alimentare altre polemiche ma solo capire il tuo punto di vista che mi è tutt’altro che chiaro.

        Stiamo qui chiacchierando della caccia nelle aree urbane e ognuno esprime il proprio pensiero ovvero la “propria verità” sul decreto.

        Esiste un decreto - e questo è ovviamente “vero per tutti” - ma poi esiste la personale “opinione” che ciascuno di noi si crea sul decreto: su questo ci stiamo confrontando.

        La nostra verità si fonda su una “personale chiave di lettura” che finisce per determinare per ciascuno di noi la “realtà” di questa legge.

        In pratica è “la nostra opinione sull’argomento”, che rappresenta per ciascuno di noi, “la verità” su un determinato evento.

        Per me questo non è “alquanto ridicolo”, anzi è proprio in virtù di questo pensiero che non temo affatto la cosiddetta verità e temo molto di più chi è convinto di possederla.

        Quando affermi che “La caccia finirà per l’ipocrisia di chi evita la verità ” vorrei capire quale è la VERITÀ a cui ti riferisci.
        Verità certamente non soggettiva.

        Un saluto

        Maurizio

        Commenta

        • Pike
          ⭐⭐
          • Dec 2012
          • 453
          • Mantova
          • Bracco tedesco

          #64
          Nessuna polemica e per quanto riguarda il punto di vista, se ti riferisci al concetto di verità, è molto semplice e mi sembra molto chiaro: la verità è oggettiva, l'opinione è soggettiva. Dire che ognuno esprimendo il proprio pensiero sul decreto esprime la propria verità è "fantascienza"! esprime, caso mai, la propria opinione. Diversamente avremmo mille verità il che non è nemmeno discutibile. La realtà di questa legge sta nelle norme che evidenzia non nella personale chiave di lettura: se non ti è chiaro non è un mio problema. Tornando alla legge, questa, per ignoranza o incompetenza o malafede ripropone per il 90% norme che le regioni del nord hanno già dalla metà degli anni 90.Per il sud non conosco la situazione.

          Commenta

          • selecon
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2012
            • 1538
            • lombardia

            #65
            Il forum fa balzi in avanti: siamo alla meccanica quantistica.

            Praticamente, interviene in questo thread la teoria del multiverso: stiamo postulando l'esistenza di universi coesistenti fuori dal nostro spazio\tempo.
            Non immaginavo che si potesse arrivare al concetto di dimensioni parallele per un post.

            Il vecchio Hugh Everett ne sarebbe orgoglioso.

            Andiamo molto bene....Anzi, benissimo.
            A volte l'inutile si traveste da impossibile.

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #66
              Originariamente inviato da selecon
              Il forum fa balzi in avanti: siamo alla meccanica quantistica.

              Praticamente, interviene in questo thread la teoria del multiverso: stiamo postulando l'esistenza di universi coesistenti fuori dal nostro spazio\tempo.
              Non immaginavo che si potesse arrivare al concetto di dimensioni parallele per un post.

              Il vecchio Hugh Everett ne sarebbe orgoglioso.

              Andiamo molto bene....Anzi, benissimo.
              Mi sembra di assistere a 8 e mezzo sulla 7 , alla trasmissione degli intellettuali . Faccio presente che stiamo su un forum di cacciatori , quindi se dovete polemizzare tra voi , scambiatevi l’ email . Altrimenti state parlando tra di voi , e non credo che sia corretto.
              Scusate il fuori O.T. Drool] Drool] Drool]

              Commenta

              • selecon
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2012
                • 1538
                • lombardia

                #67
                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Mi sembra di assistere a 8 e mezzo sulla 7 , alla trasmissione degli intellettuali . Faccio presente che stiamo su un forum di cacciatori , quindi se dovete polemizzare tra voi , scambiatevi l’ email . Altrimenti state parlando tra di voi , e non credo che sia corretto.
                Scusate il fuori O.T. Drool] Drool] Drool]
                Veramente ho detto la stessa cosa tua (senza però dire a tizio e caio cosa fare).
                Magari non s'è capito, ma ero estraneo alla polemica[fiuu]

                Certo che un po' di attenzione a quel che si legge...prima di redarguire qualcuno, se non si capisce, sarebbe meglio mandare un mp.
                Così, tanto per puntualizzare.
                Ultima modifica selecon; 07-01-23, 17:18.
                A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                Commenta

                • bagareo
                  ⭐⭐
                  • Dec 2017
                  • 687
                  • Padova
                  • Epagneul breton

                  #68
                  Accade a pochi giorni dall'entrata in vigore della norma "che consentirà ai cacciatori di sparare anche nei parchi e nei centri urbani, un cacciatore ha sparato dalla finestra di casa e ha colpito un'auto in transito" denuncia il Pae


                  Io mi auguro sia una mega bufala

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #69
                    Non lo è ma andrebbero denunciati per come impostano la notizia

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4182
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #70
                      Originariamente inviato da bagareo
                      Disinformazione strategica per i molti che non sanno nulla di caccia .

                      Commenta

                      • Mauanto61
                        ⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 430
                        • Perugia

                        #71
                        Quanti hanno visto nel mio ragionamento qualcosa di superfluo avranno pazienza.

                        Discorsi che per alcuni sono incentrati sul nulla se ne legge più di uno sui forum, così come dibattiti personali incentrati solo sul desiderio di primeggiare. La tolleranza è d’obbligo.

                        Discutere fra noi “può” anzi secondo me “deve” essere anche un modo per chiarirci sul come e perché si esprimono i nostri concetti.

                        Quello che in alcuni suscita pensieri di “teoria del multiverso” o “trasmissioni televisive” in altri può generare riflessioni meno superflue, niente va bene per tutti.

                        Tranquilli questo è il mio ultimo intervento su questo argomento.

                        Un saluto

                        Maurizio

                        Commenta

                        • Luca1990
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2020
                          • 1911
                          • Provincia di Venezia
                          • Mambo - vizsla

                          #72
                          Ho perso il filo di questo post
                          Posso solo dire che non è casuale che il governo abbia spinto sul tema del controllo delle specie problematiche
                          Era già nell’aria visto anche i casi di PSA e il conseguente decreto legge di Febbraio del Presidente della Repubblica
                          Ciò che può essere malvisto dall’opinione pubblica, in realtà era atteso da anni dalle regioni.. più o meno tacitamente

                          Commenta

                          • Pike
                            ⭐⭐
                            • Dec 2012
                            • 453
                            • Mantova
                            • Bracco tedesco

                            #73
                            concordo con quanto detto da Mauanto: avendo come oggetto la legge sulla "caccia..che caccia non è ma Controllo" abbiamo espresso le nostre opinioni in merito sia alla "norma" che, allargandoci un attimo, sulla differenza tra "verità" ed "opinione" senza per questo crederci degli "intellettuali". Se preferite torniamo pure a discutere (come cacciatori) su che tipo di stivali mettere in un giorno di pioggia!

                            Commenta

                            • selecon
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2012
                              • 1538
                              • lombardia

                              #74
                              Originariamente inviato da Mauanto61
                              Quanti hanno visto nel mio ragionamento qualcosa di superfluo avranno pazienza.

                              Discorsi che per alcuni sono incentrati sul nulla se ne legge più di uno sui forum, così come dibattiti personali incentrati solo sul desiderio di primeggiare. La tolleranza è d’obbligo.

                              Discutere fra noi “può” anzi secondo me “deve” essere anche un modo per chiarirci sul come e perché si esprimono i nostri concetti.

                              Quello che in alcuni suscita pensieri di “teoria del multiverso” o “trasmissioni televisive” in altri può generare riflessioni meno superflue, niente va bene per tutti.

                              Tranquilli questo è il mio ultimo intervento su questo argomento.

                              Un saluto

                              Maurizio
                              Guarda, credo debba farti un piccolo "ricapitolo".

                              LA FUFFA

                              1. Iliano ha fatto una serie di interventi nei quali, tra tu lei voi e loro non si capiva più un casso.

                              2. Con un po' di ilarità, l'ho sobillato.

                              3. La cosa di sobillarlo è andata un po' per troppo per le lunghe e Pike ci ha redarguiti.

                              4. Quando Pike proponendo polemicamente con te la sue teorie di realitività
                              arbitraria, gli ho tirato un po' la giacca per rendergli la pariglia [fiuu]

                              5. Iacopo, fisico teorico di chiara fama, ha creduto che io facessi parte dulla disputa.


                              LA SOSTANZA


                              Un inutile decreto ci ha messi, ancora una volta, in una posizione difficile a livello di comunicazione.

                              Se c'è da andare a "CACCIA" per prendere nutrie, piccioni, tordi, pappagallini, storni e cinghiali in mezzo alle finestre ed alle persone nei centri abitati, voglia il presidente del consiglio mandare a sparare i CC della forestale o le guardie provinciali.

                              I cacciatori, se fossero seri, comunicherebbero attraverso le loro associazioni che la caccia si fa in campagna, in determinate ore e gg, con i mezzi consentiti alla caccia che può avvenire per le specie consentite nei periodi e nei luoghi consentiti..

                              Non facendo una casso le associazioni, noi siamo stati messi "in mezzo" e i cretini iniziano a sparare dalle finestre.
                              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                              Commenta

                              • Mauanto61
                                ⭐⭐
                                • Jul 2008
                                • 430
                                • Perugia

                                #75
                                Originariamente inviato da selecon
                                Guarda, credo debba farti un piccolo "ricapitolo".

                                LA FUFFA

                                1. Iliano ha fatto una serie di interventi nei quali, tra tu lei voi e loro non si capiva più un casso.

                                2. Con un po' di ilarità, l'ho sobillato.

                                3. La cosa di sobillarlo è andata un po' per troppo per le lunghe e Pike ci ha redarguiti.

                                4. Quando Pike proponendo polemicamente con te la sue teorie di realitività
                                arbitraria, gli ho tirato un po' la giacca per rendergli la pariglia [fiuu]

                                5. Iacopo, fisico teorico di chiara fama, ha creduto che io facessi parte dulla disputa.


                                LA SOSTANZA


                                Un inutile decreto ci ha messi, ancora una volta, in una posizione difficile a livello di comunicazione.

                                Se c'è da andare a "CACCIA" per prendere nutrie, piccioni, tordi, pappagallini, storni e cinghiali in mezzo alle finestre ed alle persone nei centri abitati, voglia il presidente del consiglio mandare a sparare i CC della forestale o le guardie provinciali.

                                I cacciatori, se fossero seri, comunicherebbero attraverso le loro associazioni che la caccia si fa in campagna, in determinate ore e gg, con i mezzi consentiti alla caccia che può avvenire per le specie consentite nei periodi e nei luoghi consentiti..

                                Non facendo una casso le associazioni, noi siamo stati messi "in mezzo" e i cretini iniziano a sparare dalle finestre.

                                Ciao Gian. Rimanendo nel campo delle opinioni, pur rispettando il tuo pensiero io ne ho uno piuttosto dissimile dal tuo.

                                Quello che tu chiami un inutile decreto è L’”unico” decreto legge che ci chiama in causa a livello nazionale per risolvere un problema generato dalla stupidità ambientalista.

                                Finalmente un governo ha riconosciuto pubblicamente che se noi non interveniamo il contenimento delle specie invasive non troverà una soluzione.

                                Si lo so che molte leggi a livello locale già c’erano ma di fatto non venivano applicate per cui era come se non esistessero.
                                Ora un decreto specifico del governo potrebbe cambiare in mondo radicale questo tiepido utilizzo della legge, specie se noi, invece che ostacolarlo, lo spalleggeremo.

                                Che il mondo ambientalista avrebbe tuonato con tutti i cannoni possibili contro questa ovvietà mi sembra oltremodo scontato.

                                Ora possiamo anche ritirarci in un angolino e prendercela con il governo che ci ha esposto alla pubblica gogna ambientalista, o prendiamo la palla al balzo per dimostrare finalmente che la caccia non è solo l’ammazzare il povero uccellino ma un valido mezzo di controllo delle specie selvatiche: l’unico veramente efficace.

                                Se c’è da andare a CACCIA per prendere pappagalli, cormorani, nutrie, gabbiani, piccioni ecc. io dico “SI”. Io ci sono.

                                Per me la caccia non è solo sparare ad un tordo ma anche controllo dei selvatici affinché sia ripristinato quell’equilibrio naturale fra gli animali che le assurdità ambientaliste hanno distrutto.

                                Non è un segreto per nessuno che alcune speci si stanno avvantaggiando a scapito di altre, né che la sovrabbondanza di alcuni selvatici creino un danno enorme all’ambiente ed all’agricoltura.

                                Da sempre l’uomo ha esercitato un controllo sulle speci invasive, (a volte eccessivo), ciò non toglie che “siamo l’unico vero possibile controllore dell’ambiente che ci circonda”. Passare da un estremo all’altro crea la realtà che viviamo.

                                Agire con saggezza ripristinando un equilibrio numerico in relazione al territorio e al rapporto predatore-preda affinché tutte le razze vivano in armonia fra di loro e con noi esseri umani non è solo un compito, è un dovere o, se volete, una missione, perché solo in questo modo si potrà garantire la salvaguardia dei selvatici ed il loro proliferare nelle generazioni future.

                                Chiamatelo prelievo, contenimento, selezione... o in qualunque altro modo, per me insidiare un selvatico di qualunque specie, nei tempi e nei luoghi consentiti è caccia.

                                Poi chi ritiene che questa caccia non sia, si faccia pure da parte, nessuno è obbligato a farla.

                                Dell’opinione pubblica non me ne frega niente, tanto chi ci ostacola, legge o non legge, lo farà ugualmente.
                                Che qualche cacciatore sia stupido e sprovveduto rientra nella regola dei grandi numeri, ma nessuno di noi, dotato di un minimo di buonsenso, farebbe mai azioni avventate e pericolose. Dunque chi spara dalle finestre in un centro abitato è un idiota a prescindere.

                                Altra cosa è controllare i selvatici nelle immediate periferie e nelle zone protette da dove provengono gli “invasori” delle aree urbane.
                                Questo, esercitato in condizioni di sicurezza, non solo mi sembra molto ragionevole, ma necessario.

                                L’alternativa è introdurre corvi di per controllare i piccioni, o lupi per ridurre cinghiali e caprioli, schiamazzi per spaventare gli storni, castrare le femmine e altre idiozie da ambientalisti, buone solo a buttar via denaro pubblico e a peggiorare una situazione già fuori controllo.

                                Leggo da più parti i commenti favorevoli a questo decreto da parte di esponenti delle associazioni agricoltori anche essi stremati dai danni.
                                Anche i lavoratori nel campo dell’itticultura, tutto l’indotto e persone dotate di buonsenso, ci appoggiano.

                                Non lo se se questo è il nostro Kairos per iniziare a cambiare pagina nell’ambito della nostra passione, a volte mi chiedo se sono solo un illuso e un sognatore e probabilmente lo sono.

                                Ma di certo questo è un treno che ci sta passando davanti e sul quale possiamo salire e provare a vedere dove ci porta. Del resto cosa abbiamo da perdere?
                                O continuare a stare alla stazione a ripeterci il ritornello che le AAVV non fanno niente, che le leggi già ci sono, che va sempre peggio, che la colpa è di tizio, caio, sempronio ...

                                Un saluto

                                Maurizio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..