Un'idea di box cani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

robyanter Scopri di più su robyanter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • RYFLE

    #31
    robyanter io credo che i tuoi box siano accettabili.... l'importante è questo!! I cani, secondo me, vanno accuditi e messi in condizioni di poter stare in salute.... poi se qualcuno puo' fare di più.... meglio!! Ma ripeto l'importante è che il cane abbia a stare bene!! Ci tengo pero' a consigliarti di avere un po' più di stomaco per le critiche che, fra l'altro, potrebbero aiutarti nel tuo buon intento di non finire come quei coglioni che tengono i cani da denuncia!!!

    Posso darti un consiglio? Pensavo alla rete! Se finora i cani non hanno provato a smontarla bene così! Ma se in futuro ti dovesse succedere di avere un cagnetto mordace con la rete, ti consiglio di usare l'elettrosaldata che è a prova di denti!![:-golf]

    Originariamente inviato da duedentoni
    Io non tengo i cani nel box odio i box i miei stano in giardino, garage e la notte in casa la mia è zona a rischi lesmaniosi, mi spiace deluderti. Mi alzo alle sette e porto i cani a correre nel campo 2 ettari sopra casa dove fanno i loro bisogni (il campo e mio) se li fanno per strada raccolgo il tutto (la strada non è mia e le cacche sui marciapiedi alimentano polemiche che non voglio) Nel pomeriggio i cani escono sempre nel campo com mio babbo o stanno in giardino a casa se fanno i bisogno in giardino buca fonda e sotterro tutto. Quando torno da lavoro li porto fuori un altra volta io a buio. Le cucce sono in legno , le classiche con l'apertura stondata, dentro la balla di juta con trucioli in inverno. D'estate stanno in garage li ce più fresco e quando vogliono escono e vanno al sole, estate e inverno a loro piacimento. L'acqua la cambio tutte le mattine in estate anche al pomeriggio, e il mangiare una volta dato tolgo le ciotole.
    Per cui quelli come me i cani li tengono meglio di quelli come te... il box sporco è il tuo.
    Ascolta!! Io ritengo che ognuno sia libero di pensarla ed operare come ritiene meglio per l'accudimento dei propri cani (che fino a prova contraria e per favore concedetemelo, sono animali!!! Sì, molto affini e cari a noi uomini ma pur sempre animali... non persone!!!) l'importante ripeto è accudirli in modo che abbiano i loro diritti alla salute psico-fisica soddisfatti!!!

    Ti invito a rileggere le frasi che ho evidenziato (soprattutto l'ultima!!!) ed a riflettere!! Per la prima ti comunico che ormai dove più, dove meno la Leismaniosi e diffusa pressochè ovunque.... quello che forse non sai è che zanzariere e collari di sorta sono solo dei deterrenti alla contrazione di questo protozoo di.... che probabilmente è trasmissibile anche per vie diverse ai Flebotomi!!! Quindi, capiamoci, tanto di cappello per il tuo impegno in questo caso, ma non te la puoi prendere con chi puo' usare solo il collarino... anche perchè, i cani, quando vedono il padrone che arriva si mettono a dare zampate per l'eccitazione sulla rete metallica... e fanno continuamente buchi nella zanzariera!! Se poi la metti doppia la ventilazione, soprattutto d'estate non va!!!!!! Secondo: non è che dobbiamo avere necessariamente tutti 2 ettari di terreno sopra casa per sentirci all'altezza di mantenere dignitosamente i nostri amati ausiliari!!! Il tuo tono è alquanto snob!!! La terza: non è che tutti abbiamo il babbo che ci accudisce i cani!!!!!!!! Sì... ci si deve assicurare che, nel caso quel giorno il lavoro ci impedisca di essere presenti fino a sera, un famigliare vada ad accudire i cani per il vitto, alloggio, varie ed eventuali!! Poi appena liberi gli si dedicherà più tempo!!! La quarta: il fatto che tu possa permettere ai tuoi cani di scorrazzare liberi per il giardino ed il garage è sicuramente un bene!! Ma ti sei chiesta se per tutti è possibile affrontare il costo di una recinzione a prova di fuga per tutto il perimetro del giardino di casa!??!?!? Ti sei interrogata sul fatto che i cani vanno messi in sicurezza nei confronti di terzi!?!? E che potrebbero in caso di fuga cagionare incidenti!!!?!?!? Poi è il proprietario che ne risponde!!!! Quindi il Box, per chi non abita in aperta campagna, risulta necessario!! Fra l'altro concedimi di dirlo! Io, in casa con una bimba di tre anni, se i cani vanno e vengono dal giardino mia moglie mi fa diventare Bobbit II la vendetta!!!!!!!!!

    Ma l'ultima, la quinta, te la potevi risparmiare!! Ma chi ti credi di essere!?!? La paladina del canile aureo!?!?!? Come ti permetti di importi come metro del giusto mantenimento canino rispetto a persone che magari fanno dei sacrifici per non far mancare il giusto ai propri cani pur avendo una famiglia da mantenere ed uno stipendio nella media!?!??!?!? Accetta il consiglio rifletti prima di scaricare la rabbia sulla tastiera perchè anche se il fatto di non avere la persona davanti puo' trarre in tranello di fatto è con una persona che stai interlocuendo!!!!

    Ciao!!

    Commenta

    • rico
      ⭐⭐
      • Jan 2007
      • 343
      • castelnuovo del garda, Verona, Veneto.
      • giotto,libera e lapo bracchi italiani e taxi spinone italiano

      #32
      io ho tolto 60 cm di terra e ho messo della ghiaia e ogni tanto rabbocco con altra ghiaia, l'altra metà dove c'è la cuccia come sottofondo ho fatto un pavimento in cemento. per la lesmaniosi faccio tutto quello che posso e poi...spero che resti alla larga. però c'è una cosa che proprio non mi và giù, come è che i tuoi cani stanno calmi con i gatti cosi vicino, i miei avrebbero già sbranato la rete, cavolo ti invidio
      hellas

      Commenta

      • RYFLE

        #33
        Originariamente inviato da rico
        io ho tolto 60 cm di terra e ho messo della ghiaia e ogni tanto rabbocco con altra ghiaia, l'altra metà dove c'è la cuccia come sottofondo ho fatto un pavimento in cemento. per la lesmaniosi faccio tutto quello che posso e poi...spero che resti alla larga. però c'è una cosa che proprio non mi và giù, come è che i tuoi cani stanno calmi con i gatti cosi vicino, i miei avrebbero già sbranato la rete, cavolo ti invidio
        Per ghiaia intendi quella fina (sabbione rosso)!?!? Perchè la grossa gli spappolerebbe i cuscinetti delle zampe lo sai!?!??!?!?[:-golf]

        ---------- Messaggio inserito alle 09:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:52 AM ----------

        A proposito robyanter! non capisco bene dalle foto, ma se nelle parti in terra non l'hai già fatto ti consiglio di non lasciare la normale terra perchè favorisce il proliferare di zecche e pulci! Ti consiglio di metterci del sabbione rosso di quello che usano in edilizia! Oppure della pozzolana!! Assorbono meglio anche l'umidità!!! Di tanto in tanto ti consiglio di grattarne la superficie via e rinnovarla!! Magari dando anche qualche secchiata di disinfettante!!! Ciao!!

        PS: Ti verrebbe comodo andare in un magazzino edile e farti scricare in prossimità dei box una collinetta di sabbione pronta per ogni evenienza di rinnovo del suolo!!!

        Commenta

        • rico
          ⭐⭐
          • Jan 2007
          • 343
          • castelnuovo del garda, Verona, Veneto.
          • giotto,libera e lapo bracchi italiani e taxi spinone italiano

          #34
          ma io o sempre usato la ghiaia ma non i ciotoli, adesso non mi ricordo la pezzatura però non mi sebra che abbiano problemi sui cuscinetti delle zampe, il ciotolo quello rotondo...pero mi sa che mettero la sabbia la prossima volta, è che l' acqua drena meglio
          hellas

          Commenta

          • oberkofler
            ⭐⭐⭐
            • May 2009
            • 2824
            • Veneto

            #35
            Originariamente inviato da duedentoni
            Personalmente non amo i box e si, si vedono cani in condizioni pietose...ma fortunatamente la mentalità del Cane da Pagliaio sta cambiando solo che ti sei posto male....come tono.... ho risposto solo per le cucce e non per un fatto estetico come hai pensato tu.... il tuo box può migliorare sicuramente.
            Poi mi sono alterata.... (per la cronaca io mi chiamo LARA ) anche perchè molti ancora credono che per la lesmaniosi ci sia un vaccino ...... ma non è così ed è una malattia che va degenerando ed è trasmissibile all'uomo in certe situazioni .
            Per cui è difficilissimo evitare che i cani si ammalino...sopratutto se si tengono nei box. Sabato dal veterinario una donna mi diceva...ma io non gli ho mai messo nulla perchè il mio sta in casa..... era a fargli una flebo....nel frattempo ne arriva un altra che gli molla il cane 18 anni alla fine e gli dice pensaci te e mandami il conto??? ma si può abbandonare un cane dopo 18 anni dal veterinario così freddamente? Ma che gente è???
            Lara.........beh magari il modo non e' stato consono e sicuramente neanch' io lo avrei mollato cosi di brutto pero' c'e da dire che un cane di 18 anni alla fine....... non vedo tante soluzioni possibili, un accanimento terapeutico avrebbe comportato magari altre sofferenze per il cane e pure per il padrone.......
            ciao

            Commenta

            • Pluto
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2006
              • 3034
              • signa, Firenze, Toscana.
              • Bracco italiano

              #36
              Originariamente inviato da robyanter
              probabilmente il mio tono sui giudizzi negativi e alterato dal fatto che io vivendo nel sud del lazio e avendo numerosissimi contatti con " animali che vanno a caccia con un cane " ...ho visto cani tenuti in recinti x maiali sporchi e completamente all ombra , ho visto cani alla catena e come cuccia un fusto di lamieta e al sole pieno che il cane x avere refrigeio scava buche sotto il fusto , ho visto cani in recinti 2 metri x due , ho visto cani in recinti mai puliti sia di escrementi che di resti di ossa , ho visto cani allevati con il mangime delle mucche ( sai lo mangia e gli piace ) risposta !!!ho visto 3 cani in un solo box, ho visto cani con una sorta di pappone idisposizione l intera giornata d estate , ho visto cani pelle e ossa, chissà per chè, ecc quindi il mio modo di vedere le cose è molto personale e "regionale " purtroppo ... quindi forse mi resta difficile criticare le situazioni dei miei cani , penso anche che vi siano cani tenuti magnificamente e in maniera che vorrei anche io , come dice duedentoni e ne sono felice x loro e per i proprietari che hanno modo di goderseli in pieno ... quindi capite la mia veduta . e grazie dei consigli tutti
              Se dalle tue parti esitono situazioni così brutte io comincerei a denunciare, oppure chiamerei quei simpaticoni degli animalisti, dovrebbero essere contenti di vedere certe cose almeno entrano in azione. Perquanto riguarda il box dire che fa schifo è dire poco, ma il mio è un problema personale infatti odio tutti i box perchè il cane lo concepisco come membro della famiglia e quindi libero nel giardino di casa, capisco che molti non hanno la fortuna di possedere giardini o terreni e sono costretti a ricorrere ai box ma io il cane non lo metterei se sapessi che soffre.
              Damiano

              Commenta

              • duedentoni_old

                #37
                Originariamente inviato da oberkofler
                Lara.........beh magari il modo non e' stato consono e sicuramente neanch' io lo avrei mollato cosi di brutto pero' c'e da dire che un cane di 18 anni alla fine....... non vedo tante soluzioni possibili, un accanimento terapeutico avrebbe comportato magari altre sofferenze per il cane e pure per il padrone.......
                ciao
                questo lo so...e purtroppo ci sono già passata, ma io ho chiamato il veterinario a casa, e sono rimasta li ad accarezzarla finche non ha fatto l'ultimo respiro..... poi lo coperta sono andata in giardino con mio fratello e scavato una buca ad agosto in Toscana....ti puoi immaginare, lui con il piccone io con la pala...una buca di 70 cm...di più non si andava, depositato il cane li coperta, messo dentro il suo collare con il suo campano coperto il tutto con i sassi e poi con la terra....
                Posso anche capire che non tutti hanno la possibilità di farlo, ma stare li mentre il veterinario lo addormenta dopo 18 anni....mi sembra doveroso verso un animale che ti da tanto nella vita..... fa malissimo, ma per me è il rispetto per l'affetto che ti da........
                Ultima modifica Ospite; 26-04-10, 20:53.

                Commenta

                • Pluto
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 3034
                  • signa, Firenze, Toscana.
                  • Bracco italiano

                  #38
                  Originariamente inviato da duedentoni
                  questo lo so...e purtroppo ci sono già passata, ma io ho chiamato il veterinario a casa, esono rimasta li ad accarezzarla finche non ha fatto l'ultimo respiro..... poi lo coperta sono andata in giardino con mio fratello e scavato ad agosto in toscana....ti puoi immaginare, lui con il piccone io con la pala...una buca di 70 cm...di più non si andava, depositato il cane li coperto, messo dentro il suo collare con il suo campano coperto il tutto con i sassi e poi con la terra....
                  Posso anche capire che non tutti hanno la possibilità di farlo, ma stare li mentre il veterinario lo addormenta dopo 18 anni....mi sembra doveroso verso un animale che ti da tanto nella vita..... fa malissimo, ma per me è il rispetto per l'affetto che ti da........
                  Posso solo condividere in pieno questo intervento, li problema cara Lara è che molti considerano il cane come un oggetto ed essendo un oggetto quando è rotto oppure non ci piace più, si butta e si sostituisce. Contro il tempo non si può combattere e 18 anni sono una bella vita per un cane, ma almeno il buon senso di stare accanto a lui quando sta per morire dopo tutto quello che ti ha dato in vita credo sia doveroso..........................sono sicuro che quel cane accanto alla sua padrona ci sarebbe stato.
                  Damiano

                  Commenta

                  • faggy

                    #39
                    Originariamente inviato da duedentoni
                    questo lo so...e purtroppo ci sono già passata, ma io ho chiamato il veterinario a casa, esono rimasta li ad accarezzarla finche non ha fatto l'ultimo respiro..... poi lo coperta sono andata in giardino con mio fratello e scavato ad agosto in toscana....ti puoi immaginare, lui con il piccone io con la pala...una buca di 70 cm...di più non si andava, depositato il cane li coperto, messo dentro il suo collare con il suo campano coperto il tutto con i sassi e poi con la terra....
                    Posso anche capire che non tutti hanno la possibilità di farlo, ma stare li mentre il veterinario lo addormenta dopo 18 anni....mi sembra doveroso verso un animale che ti da tanto nella vita..... fa malissimo, ma per me è il rispetto per l'affetto che ti da........

                    per quanto riguarda "l'ultimo giacilio" io avrei messo sotto,e sopra della calce viva.

                    Commenta

                    • duedentoni_old

                      #40
                      ho sempre pensato che anche nelle belle città ci sono dei bei marciapiedi ...solo che ogni tanto rischi di calpestare la ***** di un cane ..... prima di parlare vedi di farti leggere meglio i messaggi , i box hanno i beverini automatici x il resto i cani che hanno box tutti in cemento hanno sempre i piedi asciutti , visto che quelli come te li lavano una volta al mese perchè la puzza di ***** non la sentono
                      Ascolta!! Io ritengo che ognuno sia libero di pensarla ed operare come ritiene meglio per l'accudimento dei propri cani (che fino a prova contraria e per favore concedetemelo, sono animali!!! Sì, molto affini e cari a noi uomini ma pur sempre animali... non persone!!!) l'importante ripeto è accudirli in modo che abbiano i loro diritti alla salute psico-fisica soddisfatti!!!
                      Ti invito a rileggere le frasi che ho evidenziato (soprattutto l'ultima!!!) ed a riflettere!! Per la prima ti comunico che ormai dove più, dove meno la Leismaniosi e diffusa pressochè ovunque.... quello che forse non sai è che zanzariere e collari di sorta sono solo dei deterrenti alla contrazione di questo protozoo di.... che probabilmente è trasmissibile anche per vie diverse ai Flebotomi!!! Quindi, capiamoci, tanto di cappello per il tuo impegno in questo caso, ma non te la puoi prendere con chi puo' usare solo il collarino... anche perchè, i cani, quando vedono il padrone che arriva si mettono a dare zampate per l'eccitazione sulla rete metallica... e fanno continuamente buchi nella zanzariera!! Se poi la metti doppia la ventilazione, soprattutto d'estate non va!!!!!! Secondo: non è che dobbiamo avere necessariamente tutti 2 ettari di terreno sopra casa per sentirci all'altezza di mantenere dignitosamente i nostri amati ausiliari!!! Il tuo tono è alquanto snob!!! La terza: non è che tutti abbiamo il babbo che ci accudisce i cani!!!!!!!! Sì... ci si deve assicurare che, nel caso quel giorno il lavoro ci impedisca di essere presenti fino a sera, un famigliare vada ad accudire i cani per il vitto, alloggio, varie ed eventuali!! Poi appena liberi gli si dedicherà più tempo!!! La quarta: il fatto che tu possa permettere ai tuoi cani di scorrazzare liberi per il giardino ed il garage è sicuramente un bene!! Ma ti sei chiesta se per tutti è possibile affrontare il costo di una recinzione a prova di fuga per tutto il perimetro del giardino di casa!??!?!? Ti sei interrogata sul fatto che i cani vanno messi in sicurezza nei confronti di terzi!?!? E che potrebbero in caso di fuga cagionare incidenti!!!?!?!? Poi è il proprietario che ne risponde!!!! Quindi il Box, per chi non abita in aperta campagna, risulta necessario!! Fra l'altro concedimi di dirlo! Io, in casa con una bimba di tre anni, se i cani vanno e vengono dal giardino mia moglie mi fa diventare Bobbit II la vendetta!!!!!!!!!
                      Ma l'ultima, la quinta, te la potevi risparmiare!! Ma chi ti credi di essere!?!? La paladina del canile aureo!?!?!? Come ti permetti di importi come metro del giusto mantenimento canino rispetto a persone che magari fanno dei sacrifici per non far mancare il giusto ai propri cani pur avendo una famiglia da mantenere ed uno stipendio nella media!?!??!?!? Accetta il consiglio rifletti prima di scaricare la rabbia sulla tastiera perchè anche se il fatto di non avere la persona davanti puo' trarre in tranello di fatto è con una persona che stai interlocuendo!!!!
                      Ciao!![/QUOTE]

                      Primo io non credo di essere nessuno ho solo risposto a tono ad una persona che in 2 discussioni che ha inserito scaricava rabbia su altri comresa me!!!!!!!!! prova a rileggere il tutto!!!
                      secondo io non ho mai detto che mio padre si occupa dei cani perche non posso essere a casa, ho solo detto che ha volte nel mezzo del giorno li porta con se nel campo, ma chi si occupa dei cani per pulire, dargli da mangiare, portarli dal veterinario sono io e soltanto io anche perchè non mi fido. E faccio un tipo di lavoro che mi permette di tornare a casa proprio per i cani e per non farli stare troppo tempo da soli. Lavoro che non è propriamente quello per cui ho studiato, ma che mi permette quanto sopra.
                      Terzo non so quanto costa una recinzione, i miei cani sono sempre stati abituati senza... l'unica recinzione che ho e un cancello fatto da quattro listre di legno e una rete metallica fermato con due cerniere e mi è costato verametne poco.
                      Quarto se non posso garantire una certa libertà al cane non lo prendo.
                      Quinto ho solo commentato le cucce quadrate che secondo me non vanno bene perchè come detto anche da altri dopo disperdono calore...per me è importante che i cani abbiano la giusta dose di ombra ma anche di sole, in quanto ho visto un cane tenuto legato per la maggio parte del tempo in giardino dove mai batteva il sole, il suo padrone lo trovato 3 volte al giorno fuori con il cane in bici a correre..... questo cane e morto di artrosi a 7 anni..... e in più ha sempre avuto problemi di pelle, il bello è che nell'unico angolino dove cera il sole il cane non arrivava...non ho mai capito perchè lo tenesse così so solo che quando cercava un bracco da me non lo ha avuto!!!
                      Per cui saranno anche bei box ma per me mancano di spazio, i cani che stanno nei box piccoli fanno sempre il solito giro quadrato e sinceramente a me fanno pena............
                      Posso anche capire che qualcuno il cane in casa non lo voglia...ma quando il cane entra in casa e sporca ti sei mai preoccupato di prendere il cencio e darlo per terra??? prima di far brontolare tua moglie??????? i cani sporcano se piove fuori è un macello esite un fantastico oggetto che si chiama MOCIO VILEDA.....che lava e asciuga in un baleno PROVALO!!!! vedrai che tua moglie ti fa tenere anche il cane in casa e brontolerà meno.......
                      Nella mia strada tutti i cani hanno la lesmaniosi....i miei facendo corna e scongiuri vari no!!! [zitto]per cui se dovessi tenerli in un box non li terrei così all'aperto..................... se mi preme la salute del mio cane. Tu terresti tua figlia di tre anni in mezzo a bambini malati che potrebbero infettarla??? non credo.................. E' vero io non ho figli e non ho una famiglia da mantenere e forse non l'avrò mai o forse si il destino non lo decido io, ma finchè la mia famiglia sono i cani farò di tutto per farli stare bene.
                      In casa mi ci sono sempre stati a due anni ne avevo in braccio uno (se vedi la discussione su cacciatori si nasce) e finchè avrò vita avrò i cani!
                      CIAO:)

                      Commenta

                      • RYFLE

                        #41
                        Originariamente inviato da duedentoni

                        Primo io non credo di essere nessuno ho solo risposto a tono ad una persona che in 2 discussioni che ha inserito scaricava rabbia su altri comresa me!!!!!!!!! prova a rileggere il tutto!!!

                        secondo io non ho mai detto che mio padre si occupa dei cani perche non posso essere a casa, ho solo detto che ha volte nel mezzo del giorno li porta con se nel campo, ma chi si occupa dei cani per pulire, dargli da mangiare, portarli dal veterinario sono io e soltanto io anche perchè non mi fido. E faccio un tipo di lavoro che mi permette di tornare a casa proprio per i cani e per non farli stare troppo tempo da soli. Lavoro che non è propriamente quello per cui ho studiato, ma che mi permette quanto sopra.
                        Terzo non so quanto costa una recinzione, i miei cani sono sempre stati abituati senza... l'unica recinzione che ho e un cancello fatto da quattro listre di legno e una rete metallica fermato con due cerniere e mi è costato verametne poco.
                        Quarto se non posso garantire una certa libertà al cane non lo prendo.
                        Quinto ho solo commentato le cucce quadrate che secondo me non vanno bene perchè come detto anche da altri dopo disperdono calore...per me è importante che i cani abbiano la giusta dose di ombra ma anche di sole, in quanto ho visto un cane tenuto legato per la maggio parte del tempo in giardino dove mai batteva il sole, il suo padrone lo trovato 3 volte al giorno fuori con il cane in bici a correre..... questo cane e morto di artrosi a 7 anni..... e in più ha sempre avuto problemi di pelle, il bello è che nell'unico angolino dove cera il sole il cane non arrivava...non ho mai capito perchè lo tenesse così so solo che quando cercava un bracco da me non lo ha avuto!!!
                        Per cui saranno anche bei box ma per me mancano di spazio, i cani che stanno nei box piccoli fanno sempre il solito giro quadrato e sinceramente a me fanno pena............
                        Posso anche capire che qualcuno il cane in casa non lo voglia...ma quando il cane entra in casa e sporca ti sei mai preoccupato di prendere il cencio e darlo per terra??? prima di far brontolare tua moglie??????? i cani sporcano se piove fuori è un macello esite un fantastico oggetto che si chiama MOCIO VILEDA.....che lava e asciuga in un baleno PROVALO!!!! vedrai che tua moglie ti fa tenere anche il cane in casa e brontolerà meno.......
                        Nella mia strada tutti i cani hanno la lesmaniosi....i miei facendo corna e scongiuri vari no!!! [zitto]per cui se dovessi tenerli in un box non li terrei così all'aperto..................... se mi preme la salute del mio cane. Tu terresti tua figlia di tre anni in mezzo a bambini malati che potrebbero infettarla??? non credo.................. E' vero io non ho figli e non ho una famiglia da mantenere e forse non l'avrò mai o forse si il destino non lo decido io, ma finchè la mia famiglia sono i cani farò di tutto per farli stare bene.
                        In casa mi ci sono sempre stati a due anni ne avevo in braccio uno (se vedi la discussione su cacciatori si nasce) e finchè avrò vita avrò i cani!
                        CIAO:)

                        Allora.... Sono sicuro che robyanter abbia avuto una reazione alle critiche (purtroppo sempre molto dirette... tra gli altri vedi anche Pluto!!! ) piuttosto riottosa!! Ma tu hai fatto altrettanto... e soprattutto hai generalizzato!!!! Ed in questo modo mi sono sentito chiamato in causa... e penso che anche altri si siano indignati, credimi!!

                        Poi occhio!! Da come hai scritto sembra che non ti fidi di tuo padre! Fatti tuoi naturalmente... ma almeno potresti evitare di spiattellarlo sul sito!!
                        Concedimi anche di informarti che per lo smaltimento della carcasse bisogna interpellare l'organo regionale competente (almeno nel Lazio... ma penso anche in Toscana!!)!! Almeno non postare i tuoi metodi di smaltimento!!

                        Scusa se noi comuni mortali abbiamo cercato o, purtroppo per qualcuno, ancora stiamo cercando un lavoro per campare noi e la famiglia prima di pensare ai nostri amati cani!!

                        Torno a ripeterti (forse mi sono spiegato male!!) che la recinzione per l'accudimento del cane è un dovere primario!!! Per la sicurezza dei cittadini, stradale...e quella del cane stesso!!! Che poi abiti in campagna o in citta è relativo! Come non si può pretendere che tutte le persone abbiano l'opportunità di mettersi a fare una recinzione su 2000 mq di terreno a prova di cane (e spendendo una cifra considerevole credimi, se la vuol fare bene!), per poi lasciarci quest'ultimo dentro a correre! Potrà fargliene una di venti o trenta mq e poi lo porterà a correre regolarmente!! Se tu ti trovi bene come hai fatto, è cosa tua.. ben per te!! Ma personalmente non dormirei tranquillo pensando che i miei cani possano mordere incidentalmente le chiappe di qualche malcapitato!! Guarda caso la maggior parte delle aggressioni alle persone sono state assecondate da recinzioni e box non adeguati!!!! Non puoi giudicare le persone che malgrado tutto cercano di dare una sistemazione dignitosa al proprio cane!! Il maltrattamento è un altro paio di maniche!! Ne hai dato tu stessa un racconto a tema!!

                        In ultimo, ma importantissimo, non ti permetto di darmi del trascurato!!!

                        Sarò uno dei pochi, ma mia moglie la aiuto nelle faccende domestiche!! Mia moglie non brontola... dice, giustamente che con una bimba di tre anni che gioca in casa, a volte sedendosi sul pavimento e comunque che raccoglie i suoi giochini da terra.... non è cosa di fare entrare un cane che, a parte quello che puo' aver calpestato (tra l'altro potrebbe anche avere le zampe asciutte e pulite in alcuni casi!!), è pur sempre un animale... che si sdraia a terra si lecca snasa e potrebbe leccare i suoi giochini!! Quando la faccio interagire con i miei cani... cosa che trovo educativa... dopo mi preoccupo di lavarle le manine e posso controllare che si rapporti al cane in maniera corretta!! Se poi il cane entra in sala da pranzo o nel WC sfido chiunque a negare che sarebbe più igenico per una bimba che il cane stia fuori!! Non nell'immondezzaio... non ad annegare nella sua stessa me....!! Ma semplicemente fuori nel suo pulitissimo box, giardino, terreno che sia!!!! E cerca anche di comprendere che in famiglia vige la democrazia ed io non posso costringere i miei famigliari a tenere i cani in casa se non lo ritengono opportuno!! Dopotutto, mia moglie, mi consente di andare a caccia e di tenere i miei cani in giardino!! Quindi ha il diritto di legarmelo al collo il Vileda se non rispetto anche le sue di esigenze e quelle della piccola!!!

                        Senti!!! Mi dispiace che nella tua zona la Leismania sia di casa!! Fra l'altro so che in Toscana avete anche il problema della Filariosi!! Però converrai con me che non puoi equiparare l'amore che un padre... ma anche tu scommetto, se ne avessi una... ha per una figlia, a quello appunto per un cane!! Non si puo' paragonare la dignità umana a quella animale, considerando che si deve rispettare!!! [:-golf]

                        Commenta

                        • zippista
                          ⭐⭐
                          • Dec 2009
                          • 271
                          • Milazzo
                          • Pointer

                          #42
                          Sono d'accordo con Ryfle,i cani sono i migliori amici dell'uomo e vanno trattati bene.Ma sono sempre cani.Anch'io sbagliando ho una dalmata di 6 anni che faccio entrare in casa,ma con l'addestramento che glio ho dato io,e lo posso dire a voce alta,la mia cagna se vi mede mangiare anche se io non le dico niente,mi guarda dal suo angolo(con tanto di termosifone)e non fa nessun gemito o ancor peggio viene da me,sono io che se mi va gli do un pezzetto di quello che mangio.Ma è un caso eccezionale avere una cagna del genere(a telecomando)io ora dovrò prendere dei cani da caccia,ma avranno il suo box,anzi mi fa piacere visto che siete molto esperti,se passate dalla mia discussione e vedendo gli sviluppi mi lasciate un commento.Alessandro
                          Cedo per monte Pointer Inglese

                          Commenta

                          • duedentoni_old

                            #43
                            Originariamente inviato da RYFLE
                            Allora.... Sono sicuro che robyanter abbia avuto una reazione alle critiche (purtroppo sempre molto dirette... tra gli altri vedi anche Pluto!!! ) piuttosto riottosa!! Ma tu hai fatto altrettanto... e soprattutto hai generalizzato!!!! Ed in questo modo mi sono sentito chiamato in causa... e penso che anche altri si siano indignati, credimi!!
                            Le critiche dirette non le aveva avute perchè c'erano state 4 risposte di cui 2 positive una negativa e io che gli ho semplicemente detto che le cucce quadrate non mi piacciono. Non ha nemmeno chiesto perchè.... ed è partito in tromba, contro tutti e contro il sito che sa di bruciato...... se poi gli altri hanno a quel punto guardato bene la foto i difetti di quel box li trovi sicuramente. Se posti un messaggio e vuoi un parere non puoi rispondere eccone un altra che le cucce quadrate sono brutte e il colore verde non è di moda, perchè a quel punto....se vuoi avere un parere e quello che ti hanno detto non ti basta.... come ha fatto lui dicendo che le visualizzazioni sono poche e i commenti scarsi. Io mi sono messa li e rispetto ai box di amici che ritengo ottimi ho giudicato le differenze.... se poi non vi stanno bene non chiedete giudizi.

                            Poi occhio!! Da come hai scritto sembra che non ti fidi di tuo padre! Fatti tuoi naturalmente... ma almeno potresti evitare di spiattellarlo sul sito!!
                            non mi fido no!!! visto che la pensa esattamente l'opposto di me ed è molto... minimalista! e ti dirò di più se avessi dato retta a lui che Ermione aveva solo mangiato troppo e aveva mal di pancia, invece di portarla dal veterinario di corsa.... che la operata d'uegenzaa quest'ora sarebbe morta di peritonite!!!!!!
                            Come con il coniglio...dove vuoi che vada ce l'orto....lascialo libero (Sparito)
                            uccellini trovati...dagli il pane con il latte...(morti)
                            Merlo allevato mesi e salvato dal gatto..liberalo tanto si abitua...morto il gatto ha finito quello che aveva cominciato.... ora.... finchè ero piccola...mi fregava.... ora non più!!!!
                            E ho cambiato anche veterianio perchè il primo mi sembrava come mio babbo.....
                            in più non mi fido di nessuno per la gestione dei MIEI cani, ne di mio fratello ne del moroso per tenere i cani, ne riesco a lasciarli ad amici se devo andare via , perchè lo stesso motivo. L'unico sarebbe Pluto, perchè la pensiamo esattamente uguale sulla tenuta dei cani... .

                            Concedimi anche di informarti che per lo smaltimento della carcasse bisogna interpellare l'organo regionale competente (almeno nel Lazio... ma penso anche in Toscana!!)!! Almeno non postare i tuoi metodi di smaltimento!!
                            Prima di farlo ho chiesto se potevo farlo...mi sembra ovvio e sinceramente postano messaggi di allenamenti in periodi che non si può..... di box fuori misura.... offese..... razzismo.... la responsabilità di quella che scrivo IO potrò prendermela?

                            Scusa se noi comuni mortali abbiamo cercato o, purtroppo per qualcuno, ancora stiamo cercando un lavoro per campare noi e la famiglia prima di pensare ai nostri amati cani!!
                            Buon per loro... ce chi vive in funzione della famiglia, ce chi vive in funzione dei cani che per me sono la mia famiglia se questo ti disturba non so che farci... al momento io questo ho e cerco di farli stare bene.

                            Torno a ripeterti (forse mi sono spiegato male!!) che la recinzione per l'accudimento del cane è un dovere primario!!! Per la sicurezza dei cittadini, stradale...e quella del cane stesso!!! Che poi abiti in campagna o in citta è relativo! Come non si può pretendere che tutte le persone abbiano l'opportunità di mettersi a fare una recinzione su 2000 mq di terreno a prova di cane (e spendendo una cifra considerevole credimi, se la vuol fare bene!), per poi lasciarci quest'ultimo dentro a correre! Potrà fargliene una di venti o trenta mq
                            Bene perfetto, ripeto io non amo i box ma capisco che per molti siano una possibilità, se sono fatti bene non ho mai criticato il fatto di tenere un cane nel box. Ma se mi si chiede un parere su un box che per me non è fatto bene perchè dovrei dirgli che è bello se non lo è?

                            e poi lo porterà a correre regolarmente!! Se tu ti trovi bene come hai fatto, è cosa tua.. ben per te!! Ma personalmente non dormirei tranquillo pensando che i miei cani possano mordere incidentalmente le chiappe di qualche malcapitato!!
                            io mi preoccupo che i cani non mordino quando sono fuori casa, se mordono quando sono dentro casa mia o nel mio giardino problemi loro è proprietà privata e non ho mai detto che i miei cani sono liberi di uscire e di fare quello che gli pare....

                            Guarda caso la maggior parte delle aggressioni alle persone sono state assecondate da recinzioni e box non adeguati!!!! Non puoi giudicare le persone che malgrado tutto cercano di dare una sistemazione dignitosa al proprio cane!! Il maltrattamento è un altro paio di maniche!! Ne hai dato tu stessa un racconto a tema!!

                            In ultimo, ma importantissimo, non ti permetto di darmi del trascurato!!!
                            questo lo hai pensato tu era un consiglio....

                            Sarò uno dei pochi, ma mia moglie la aiuto nelle faccende domestiche!! Mia moglie non brontola... dice, giustamente che con una bimba di tre anni che gioca in casa, a volte sedendosi sul pavimento e comunque che raccoglie i suoi giochini da terra.... non è cosa di fare entrare un cane che, a parte quello che puo' aver calpestato (tra l'altro potrebbe anche avere le zampe asciutte e pulite in alcuni casi!!), è pur sempre un animale... che si sdraia a terra si lecca snasa e potrebbe leccare i suoi giochini!! Quando la faccio interagire con i miei cani... cosa che trovo educativa... dopo mi preoccupo di lavarle le manine e posso controllare che si rapporti al cane in maniera corretta!!
                            Tempo fa ho sentito alla radio che bambini che vengono tenuti a contatto con animali da piccoli sviluppano più anticorpi rispetto a bambini tenuti chiusi in cristalli di vetro e lontano da germi, in più hanno anche meno allergie.... .

                            Se poi il cane entra in sala da pranzo o nel WC sfido chiunque a negare che sarebbe più igenico per una bimba che il cane stia fuori!! Non nell'immondezzaio... non ad annegare nella sua stessa me....!!
                            Comunque...... se tua figlia gioca per terra o tiene i giochini per terra .... a meno che tu non abbia una casa di cristallo lo sporco lo portiamo anche noi con le scarpe mi sembra inevitabile e con tutto il bene che gli vuoi e tutte le attenzioni.... capiterà che si metta le mani terrose in bocca ma non è mai morto nessuno per questo....e non credo che una casa con bambini e cani sia meno pulita da una donna...... di una senza cani.... altrimenti sei tu a dare del trascurato agli altri....

                            Ma semplicemente fuori nel suo pulitissimo box, giardino, terreno che sia!!!! E cerca anche di comprendere che in famiglia vige la democrazia ed io non posso costringere i miei famigliari a tenere i cani in casa se non lo ritengono opportuno!! Dopotutto, mia moglie, mi consente di andare a caccia e di tenere i miei cani in giardino!! Quindi ha il diritto di legarmelo al collo il Vileda se non rispetto anche le sue di esigenze e quelle della piccola!!!
                            perfettamente daccordo....infatti i miei cani non somo mai entrati in casa se non per leggere scorribande finchè sono stata a casa con i miei.
                            Sono entrati in casa mi ora che abito da sola!!!! E vuoi mettere la goduria di entrare con gli scarponi da caccia e sentire il silenzio????
                            Poi prendo la scopa e spazzo.... [vinci] Sai come dice la Badante del capo io sono separata e con figli..se mi vogliono mi prendono con il pacchetto completo.
                            Io ho i cani i casa e fino a che non avrò figli se ne avrò verranno sempre prima......

                            Senti!!! Mi dispiace che nella tua zona la Leismania sia di casa!! Fra l'altro so che in Toscana avete anche il problema della Filariosi!!
                            La filaria oramai tutti la conoscono ed con le pasticche o con la puntura annuale è sotto controllo...è che ancora molti pensano che la lesmania sia la filaria e di essere protetti.......... poi hanno un brusco risveglio....
                            Uno di questi è mio babbo che non capisce perche gli metta tutte quelle goccioline.....[regol] (Il collare Ermione me lo ditrugge )

                            Però converrai con me che non puoi equiparare l'amore che un padre... ma anche tu scommetto, se ne avessi una... ha per una figlia, a quello appunto per un cane!! Non si puo' paragonare la dignità umana a quella animale, considerando che si deve rispettare!!! [:-golf]
                            boh....dicono che quando avrò un figlio/a capirò.... io cercherei il modo migliore per far stare bene tutti e due non privando della liberta o confinando il cane in un box sarà perchè ti ripeto io ci sono cresciuta, con i cani, con i polli, con i conigli, con i gatti e li ho sempre toccati tutti e spupazzati tutti..... [:-golf]

                            Commenta

                            • RYFLE

                              #44
                              Allora!! La sei fumina!!?!? Hun mi garban le persone a hodesto modo!!! Te'ttu sei polemihaaaa!!!!!![:-golf]

                              Commenta

                              • Pluto
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2006
                                • 3034
                                • signa, Firenze, Toscana.
                                • Bracco italiano

                                #45
                                Originariamente inviato da RYFLE
                                Allora!! La sei fumina!!?!? Hun mi garban le persone a hodesto modo!!! Te'ttu sei polemihaaaa!!!!!![:-golf]
                                Lara non è fumina si incazza giustamente quando si sente aggredire, e nella discussione in questione non è stata certo lei ad iniziare la diatriba, almeno che non sia più concesso dire che i box quadrati non sono indicati. Secondo me è stata anche troppo educata visto che io ho risposto molto peggio, non capisco perchè chi non ha la possibilità di tenere uno o più cani in maniera "civile" deve necessariamente tenerli. Vedere quelle povere bestie rinchiuse spesso da Gennaio a Settembre in box di pochi metri è brutto, spero che almeno su quello non ci piova, quindi chi non ha la possibilità il cane non lo metta. Smettiamola subito anche con le boiate della famiglia e della moglie perchè TUTTI abbiamo da mantenere la famiglia e nella mia famiglia esiste anche un bracco italiano splendido di nome Pluto.
                                Damiano

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..