Uso improprio della Gazzetta ai danni del Weimaraner (Gr.7 cani da ferma)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

arearoby Scopri di più su arearoby
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • arearoby
    Collaboratore WAHW
    • Dec 2008
    • 1761
    • Prealpi
    • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

    #31
    Originariamente inviato da alboinensis
    Naturalmente Hiro è ancora nei miei box.[;)]
    Hai tutta la mia ammirazione!
    sigpic

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #32
      originariamente inviata da alboinensis Naturalmente Hiro è ancora nei miei box.[;)]


      la precisazione per noi era superflua
      ma visti certi partecipanti alla discussione.....hai fatto benissimo a precisare.
      Naturalmente per certi personaggi i cani trattati bene sono solo quelli che stanno sui divani, mentre ogni cacciatore che posside piu' di un cane sa quanto soffrano......ma a lasciarli a casa.

      lucio

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #33
        Originariamente inviato da alboinensis
        PS. Naturalmente Hiro è ancora nei miei box.[;)]

        perche'? non lo porti mai a caccia....[fiuu]?
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • francesco bini
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1133
          • prato
          • drahthaar

          #34
          Massimiliano ha toccato un punto focale....produzione o selezione !!
          Per esperienza posso dire che la produzione una volta entrata nel " peino del suo meccanismo " è irrefrenabile .
          Un pò come accade con le grosse industrie , queste in breve devono mettersi in grado di soddisfare la domanda e se no basta fare in modo attraverso gli strumenti adatti a far si che questa aumenti. In questo caso la pubblicità.
          Poi quanto la produzione c'è...in ogni momento puoi soddisfare le richieste ed è questo il segreto.
          Se chi cerca un cane chiama un allevatore che fà pochissimi cuccioli ogni anno ha molte possibilità di sentirsi rispondere " Mi spiace ma deve attendere la prossima ...mi spiace ma ho già prenotato le femmine.....i maschi..ecc.ecc. "
          Se invece chiama e trova disponibilità del maschio e della femmina , del cucciolo o cucciolone...inoltre può vedere padri e madri su importanti riviste.....difficilmente và a cercare altrove e si precipita ad acquistare , con la possibilità o la convinzione di potere addirittura scegliere. Quindi cosa volete di più ???
          Ho constatato personalmente che quando il meccanismo parte è inarrestabile perchè specialmente in razze particolari e passatemi il termine " nuove " come il Weim...o il Drahthaar di cui io sono appassionato tutto diventa molto più facile.
          >Tutti possono inventarsi " allevatori "....giocando sull'ignoranza o permeglio dire la scarsa conoscenza della razza , tanti possono parlare con poche possibilità di contradditorio da parte di chi và a prendersi un cucciolo...e cosi il gioco è fatto ed in pratica si diventa di fatto punti di riferimento per la " massa "....ed è questo ciò che conta.
          Oggi esistono queste situazioni e purtroppo sono queste a constringere i veri appassionati e conoscitori della razza a chiudersi a riccio per evitare intrecci per loro molto pericolosi. In un attimo si può mettere a rischio una vita di sacrifici allevatoriali e il gioco di certo non vale la candela...!!!
          Questo è un'altro elemento che aiuta chi invece " produce " cani.....e cosi è facile capire perchè una volta messo in moto il meccanismo e oliate le parti .....diventa difficile fermarlo.

          Commenta

          • arearoby
            Collaboratore WAHW
            • Dec 2008
            • 1761
            • Prealpi
            • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

            #35
            Originariamente inviato da francesco bini
            Massimiliano ha toccato un punto focale....produzione o selezione !!
            Per esperienza posso dire che la produzione una volta entrata nel " peino del suo meccanismo " è irrefrenabile .
            Un pò come accade con le grosse industrie , queste in breve devono mettersi in grado di soddisfare la domanda e se no basta fare in modo attraverso gli strumenti adatti a far si che questa aumenti. In questo caso la pubblicità.
            Poi quanto la produzione c'è...in ogni momento puoi soddisfare le richieste ed è questo il segreto.
            Se chi cerca un cane chiama un allevatore che fà pochissimi cuccioli ogni anno ha molte possibilità di sentirsi rispondere " Mi spiace ma deve attendere la prossima ...mi spiace ma ho già prenotato le femmine.....i maschi..ecc.ecc. "
            Se invece chiama e trova disponibilità del maschio e della femmina , del cucciolo o cucciolone...inoltre può vedere padri e madri su importanti riviste.....difficilmente và a cercare altrove e si precipita ad acquistare , con la possibilità o la convinzione di potere addirittura scegliere. Quindi cosa volete di più ???
            Ho constatato personalmente che quando il meccanismo parte è inarrestabile perchè specialmente in razze particolari e passatemi il termine " nuove " come il Weim...o il Drahthaar di cui io sono appassionato tutto diventa molto più facile.
            >Tutti possono inventarsi " allevatori "....giocando sull'ignoranza o permeglio dire la scarsa conoscenza della razza , tanti possono parlare con poche possibilità di contradditorio da parte di chi và a prendersi un cucciolo...e cosi il gioco è fatto ed in pratica si diventa di fatto punti di riferimento per la " massa "....ed è questo ciò che conta.
            Oggi esistono queste situazioni e purtroppo sono queste a constringere i veri appassionati e conoscitori della razza a chiudersi a riccio per evitare intrecci per loro molto pericolosi. In un attimo si può mettere a rischio una vita di sacrifici allevatoriali e il gioco di certo non vale la candela...!!!
            Questo è un'altro elemento che aiuta chi invece " produce " cani.....e cosi è facile capire perchè una volta messo in moto il meccanismo e oliate le parti .....diventa difficile fermarlo.
            Esattamente Francesco, se poi la razza in questione è anche di moda nei salotti del jet set, diviene davvero semplice inventarsi allevatori incrociando anche i pochi esemplari con un minimo di attitudine con il bello di turno senza seguire alcun tipo di selezione volta alla caccia.
            Poi per fortuna qualche appassionato che è disposto ad aspettare un anno per avere un certo tipo di soggetto utile al migliramento della razza c'è anche tra di noi! Vedi sottoscritto. [:D]
            Ultima modifica arearoby; 29-11-10, 14:09.
            sigpic

            Commenta

            • arearoby
              Collaboratore WAHW
              • Dec 2008
              • 1761
              • Prealpi
              • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

              #36
              Cambio di rotta

              Inspiegabilmente l'allevatrice ha fatto un cambio di filosofia, [:-bunny]forse dopo aver appreso dell'esistenza di questa discussione, ecco cosa scrive pubblicamente:

              Non mi sono MAI detta contro la CACCIA ne tantomeno ANIMALISTA, ma amante dei cani che e' ben tutt'altra cosa,alle prove di caccia alle quali spesso assisto mi diverto molto e per quel che ne sai di me, potrei avere pure la licenza, quindi non mettermi in bocca sul forum del bracco italiano cose che non ho MAI detto ne tantomeno pensato. Alcuni dei miei cani sono in mano a un dresseur e lo sono stati anche in passato, quindi fai sapere al tuo amico in gonnella che non condanno certo questa categoria di professionisti. E' un comportamento vigliacco. Non ti conosco, tu non conosci me, quindi stammi bene alla larga e prima di riportare quello che scrivo cerca di capirne bene il significato, tra un bilancere e l'altro. Adesso, fai un bel copia e incolla pure di questo e mettilo sul forum del bracco italiano, e ricorda di quando le expo di bellezza le facevi anche tu salvo poi deprimerti perche' non ottenevi i risultati sperati. Saluti a
              Lucio (zio)! Silvia Fanetti


              ---------- Messaggio inserito alle 10:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:54 AM ----------

              ..la mia risposta

              -Tu scrivevi (O girargli contro i fucili che cosi' si risparmia?? Oppure nei paesi dell'est dove a suon di scollarate, lontano da casa, pure un barboncino apprendera' l'arte della caccia??)

              MI SPIACE SILVIA MA IO NON HO FATTO ALTRO CHE RIPORTARE LE TUE PAROLE, SENZA MODIFICARE UNA VIRGOLA, SENZA METTERTI IN BOCCA PAROLE CHE NON HAI DETTO, E QUELLO CHE NE RISULTA E' UN DISINTERESSE ALLA SELEZIONE DEL WEIMARANER INTESO COME CANE DA CACCIA E UN EVIDENTE DISAPROVAZIONE PER CHI MANDA I CANI ALL'ESTERO PER ALLENAMENTO

              -Tu scrivevi (Sono certa di non volere questo per i miei cani. Io i miei cani LI AMO indipendentemente dai risultati che producono, se uno non e' buono per la caccia chissene frega, fara' qualcos'altro basta sia felice ogni giorno che la vita sara' in lui.)
              (Un fresco campione europero (che pure avra' superato molte prove altrimenti fin li non ci arrivava!!) non ha diritto di essere celebrato sulla "gazzetta della cinofilia" perche' a caccia ha i piedini dolci...eh si signori, Best ha la sua sensibilita', tutti i giorni non sono uguali per lui, a volte fa troppo caldo a volte a troppo freddo a volte e' svogliato..eppure lo Amo cosi' com'e' e amare significa anche rispettare e non seviziare o costringere per ottenere il fine che mi sono preposta.)
              -Tu scrivi oggi (alle prove di caccia alle quali spesso
              assisto mi diverto molto e per quel che ne sai di me)

              TANTO DI CAPPELO PER L'AFFETTO, MA COSA CENTRA CON LA SELEZIONE? SELEZIONARE CREDO SIGNIFICHI TESTARLI TUTTI I CANI, NON ANDARE A VEDERE QUALCHE CLIENTE E\O PREPARARNE UN PAIO SU DECINE

              -Tu scrivi oggi (E' un comportamento vigliacco)
              NON CREDO CHE CHI NON RISPETTA IL CODICE ETICO D'ALLEVAMENTO DI SELEZIONE http://www.enci.it/documen<wbr>ti/norme_tecniche/norme_te<wbr>cniche_codice_etico.php vedi art.4. Selezionare con l’obiettivo di migliorare la qualità della razza, secondo quanto previsto dallo standard di razza ufficiale*FCI (WEIMARANER CLASSIFICATION F.C.I. : Group 7 Continental Pointing. Therefore the Weimaraner is likely to be the oldest German « pointing » breed)
              POSSA GIUDICARE CHI SI IMPEGNA (NON CON IL SOLO SCOPO DI FAR VINCERE IL PROPRIO CANE) A RICOLLOCARE LA RAZZA NEI CAMPI DI GARA E A CACCIA DA DOVE MOLTI ALLEVATORI (NON SOLO TU) L'AVETE STRAPPATA.

              -Tu scrivi oggi (ricorda di quando le expo di bellezza le facevi anche tu
              salvo poi deprimerti perche' non ottenevi i risultati sperati)

              NONOSTANTE IO SIA UN BARBARO A CUI PIACE LA CACCIA, VOGLIO BENE AL MIO CANE, E QUANDO MI SON RESO CONTO CHE LE EXPO GLI PROVOCAVANO DISSENTERIA E ALTRO, E LA CACCIA GIOIA, HO FATTO UNA SCELTA, PORTARE AVANTI SOLO LA COSA CHE CONTA.

              Tu scrivi oggi (Saluti a Lucio (zio)!)
              ISCRIVENDOTI AL BRACCOITALIANO.NET E CONFRONTANDOTI CON IL MONDO DEI CINOFILI AVRAI MODO DI SALUTARLO DI TUO PUGNO.

              P.S. CMQ LA PALESTRA LA AMMINISTRO
              Ultima modifica arearoby; 30-11-10, 11:10.
              sigpic

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #37
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                perche'? non lo porti mai a caccia....[fiuu]?
                Per quello non preoccuparti... i miei cani non hanno la "dote" (sic[:-cry]) di essere "calmi"... basta sguinzagliarli e sono già a caccia, il fucile a volte c'è a volte no!![fiuu]
                Che poi l'avidità li porti a far casini quella è tutta un'altra storia!!:-pr
                Ultima modifica Alboinensis; 30-11-10, 11:09.
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #38
                  Saluti a
                  Lucio (zio)! Silvia Fanetti
                  ricambio i saluti, ma devo rammentarle che io sono uno di quelli che fa allenare i cani nei paesi dell'est dove ,secondo lei , "imparano l'arte della caccia ascollarate" e dove anche un barboncino diventerebbe , sempre a scollarate e sempre a suo giudizio, un cacciatore.
                  Credo proprio che affermazioni del genere provino che lei non ha mai addestrato alla caccia nessun cane e che in merito al cane da caccia abbia delle idea alquanto personali e molto discutibili.
                  lucio

                  Commenta

                  • francesco bini
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1133
                    • prato
                    • drahthaar

                    #39
                    Gentilissima Sig. Faletti , il sottoscritto addestra cani da oltre 20 anni ( a solo scopo personale ) ed in Serbia sempre il sottoscritto ci andava nel lontano 1988...quando ancora la Serbia era terra Jugoslava e le leggi per l'uso dei collari erano inesistenti in Italia. Ho fatto campionesse di bellezza...ho vinto raduni di razza...ho partecipato ad esami in germania fino a raggiungere l'ambito traguardo di superare a pieni voti la mia prima VGP...che in pratica laurea il conduttore e il cane nell'arte della caccia.
                    Ho anche avuto la fortuna di non " deprimermi " laureando Campione del Mondo di bellezza un cane nato a casa miadi nome Argo, il quale aveva superato a sua volta una VGP....e lo stesso è accaduto ad una femmina ( sempre nata a casa mia ) di nome Edda....che a sua volta aveva superato con pieni voti i cvari esami di lavoro in Germania ed in Italia.
                    A questo punto cara Signore mi preme farle presente che possideo due collari da addestramento ai quali ho cambiato le batteria una sola volta in 15 anni perchè non sono MAI stati usati !!!!!!!!! Per cui , questo le deve servire a capire quanto sbagliato sia generalizzare , qualunque argomento si tratti....e non sò se i miei cani hanno sofferto di più sotto il sole cocente , o sotto un cielo di cemento di una expo ....che sotto un cielo di stelle mentre aspettiamo l'alba in padule.
                    A giudicare dagli sguardi...e dalle code sono convinto che preferiscono la seconda situazione.

                    ---------- Messaggio inserito alle 12:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:10 PM ----------

                    Pardon....Signora Fanetti !

                    Commenta

                    • paolo cuniolo
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2056
                      • Piemonte
                      • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                      #40
                      Originariamente inviato da francesco bini
                      Gentilissima Sig. Faletti , il sottoscritto addestra cani da oltre 20 anni ( a solo scopo personale ) ed in Serbia sempre il sottoscritto ci andava nel lontano 1988...quando ancora la Serbia era terra Jugoslava e le leggi per l'uso dei collari erano inesistenti in Italia. Ho fatto campionesse di bellezza...ho vinto raduni di razza...ho partecipato ad esami in germania fino a raggiungere l'ambito traguardo di superare a pieni voti la mia prima VGP...che in pratica laurea il conduttore e il cane nell'arte della caccia.
                      Ho anche avuto la fortuna di non " deprimermi " laureando Campione del Mondo di bellezza un cane nato a casa miadi nome Argo, il quale aveva superato a sua volta una VGP....e lo stesso è accaduto ad una femmina ( sempre nata a casa mia ) di nome Edda....che a sua volta aveva superato con pieni voti i cvari esami di lavoro in Germania ed in Italia.
                      A questo punto cara Signore mi preme farle presente che possideo due collari da addestramento ai quali ho cambiato le batteria una sola volta in 15 anni perchè non sono MAI stati usati !!!!!!!!! Per cui , questo le deve servire a capire quanto sbagliato sia generalizzare , qualunque argomento si tratti....e non sò se i miei cani hanno sofferto di più sotto il sole cocente , o sotto un cielo di cemento di una expo ....che sotto un cielo di stelle mentre aspettiamo l'alba in padule.
                      A giudicare dagli sguardi...e dalle code sono convinto che preferiscono la seconda situazione.

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:10 PM ----------

                      Pardon....Signora Fanetti !
                      [vinci][vinci][vinci][;)]

                      Complimenti, forse ci si dimentica che noi possiamo fargli fare qualsiasi cosa, l' importante che lo facciamo con loro. Non si può descrivere l' amore se non si ha mai amato! Se non si sa di cosa si sta parlando è meglio ascoltare, forse si impara a sbagliare meglio.
                      sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                      Commenta

                      • arearoby
                        Collaboratore WAHW
                        • Dec 2008
                        • 1761
                        • Prealpi
                        • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                        #41
                        Originariamente inviato da francesco bini
                        Gentilissima Sig. Faletti , il sottoscritto addestra cani da oltre 20 anni ( a solo scopo personale ) ed in Serbia sempre il sottoscritto ci andava nel lontano 1988...quando ancora la Serbia era terra Jugoslava e le leggi per l'uso dei collari erano inesistenti in Italia. Ho fatto campionesse di bellezza...ho vinto raduni di razza...ho partecipato ad esami in germania fino a raggiungere l'ambito traguardo di superare a pieni voti la mia prima VGP...che in pratica laurea il conduttore e il cane nell'arte della caccia.
                        Ho anche avuto la fortuna di non " deprimermi " laureando Campione del Mondo di bellezza un cane nato a casa miadi nome Argo, il quale aveva superato a sua volta una VGP....e lo stesso è accaduto ad una femmina ( sempre nata a casa mia ) di nome Edda....che a sua volta aveva superato con pieni voti i cvari esami di lavoro in Germania ed in Italia.
                        A questo punto cara Signore mi preme farle presente che possideo due collari da addestramento ai quali ho cambiato le batteria una sola volta in 15 anni perchè non sono MAI stati usati !!!!!!!!! Per cui , questo le deve servire a capire quanto sbagliato sia generalizzare , qualunque argomento si tratti....e non sò se i miei cani hanno sofferto di più sotto il sole cocente , o sotto un cielo di cemento di una expo ....che sotto un cielo di stelle mentre aspettiamo l'alba in padule.
                        A giudicare dagli sguardi...e dalle code sono convinto che preferiscono la seconda situazione.


                        ---------- Messaggio inserito alle 12:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:10 PM ----------

                        Pardon....Signora Fanetti !
                        Non immagini quanto valgano queste tue parole! Se non è amare i cani questo! [:-golf]
                        sigpic

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #42
                          A giudicare dagli sguardi...e dalle code sono convinto che preferiscono la seconda situazione.
                          e non solo i cani.....................
                          lucio

                          Commenta

                          • francesco bini
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1133
                            • prato
                            • drahthaar

                            #43
                            BRAVO LUCIO....!
                            Non dimentichiamoci che qualcosa meritiamo anche noi !

                            Commenta

                            • camomilla65
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 6838
                              • ROMA (Tuscolano)

                              #44
                              Originariamente inviato da arearoby
                              Tu sei un pò estremista [:D] però sicuramente la classe lavoro la riserverei ai cani con almeno due MB in zona DOC Continentali, oppure un Ecc in Prova Speciale di Razza.
                              Ammetto che posso sembrare estremista, io non potrò mai capire una selezione di una qualunque razza (nata per svolgere un determinato compito) esclusivamente estetica o perlomeno l'estetica viene ricercata maggiormente tralascando di più quella funzionale per il semplice fatto che ho usato i cani per il solo lavoro operativo. Io di un dogo argentino, perfetto esteticamente, che mi scappa difronte ad un uomo con la pistola o con un bastone che ci faccio?...........il brodo forse [:-bunny]
                              Un saluto
                              Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #45
                                Originariamente inviato da camomilla65
                                Ammetto che posso sembrare estremista, io non potrò mai capire una selezione di una qualunque razza (nata per svolgere un determinato compito) esclusivamente estetica o perlomeno l'estetica viene ricercata maggiormente tralascando di più quella funzionale per il semplice fatto che ho usato i cani per il solo lavoro operativo. Io di un dogo argentino, perfetto esteticamente, che mi scappa difronte ad un uomo con la pistola o con un bastone che ci faccio?...........il brodo forse [:-bunny]
                                Un saluto

                                Come non concordare soprattutto quando l'attività in funzione della quale é stata selezionata la razza è perfettamente lecita e praticabile.
                                Altra considerazione quando questa attività non è piu' praticabile (esempio i combattimenti fra i cani) o quando il cane è comunque utilizzato per attività diverse che si adattano alle caratteristiche di razza (esempio, guida per i ciechi per pastori vari e labrador) ma che razze da lavoro vengano allevato al fine di occupare divani e le loro caratteristiche morfologiche vengano estremizzate tanto da nuocere all'attività per la quale è stata selezionata la razza o divenendo nocive per la salute del cane (vedi carlini, mastini napoletani) mi pare assolutamente assurdo.
                                Il concetto del "bello" in campo cinofilo DEVE essere solo funzionale ed i particolari anatomici presenti per determinare la razza, ma NON devono essere esagerati e fanno malissimo i giudici che premiano
                                soggetti in evidente ipertipo.
                                Come si possono premiare soggetti da caccia che vadano oltre pesi e altezze dello standard, specie se questo è già di per se piu' che abbondante????? come si puo' pensare che possa riuscire proficua un'azione di caccia a cani dalla stazza bovina ???
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..