CORSI DI AVVIAMENTO ALLA SELVAGGINA (CAS):I corsi del Club vengono organizzati mensilmente fuori dalla stagione venatoria, con una pausa nei due mesi estivi, in quagliodromi (tra cui anche quello del signor Pipperi vicino a Lodi) e riserve di caccia , principalmente nel Nord Italia in quanto i soci del club sono principalmente (anzi quasi esclusivamente)distribuiti tra Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. Visto che tali corsi sono fatti per dare un servizio ai soci vengono organizzati in luoghi comodi per i soci da raggiungere.
Non ricordo alcuna osservazione a riguardo della Ex socia Sig.ra Fanetti nel periodo in cui era nel club e tantomeno c'è alcuna evidenza nei verbali d'assemblea, anzi non l'ho mai vista ad uno dei nostri CAS. Ho avuto però in un cas, occasione di osservare il suo stallone (quel giorno ci coadiuvava nei giudizi Bottani), presentato da un suo amico/collaboratore, soggetto che proprio il giorno prima aveva preso MB in zona DOC...[:-bunny]
Sempre a riguardo dei corsi, certe persone (immaginate chi?) dicono ai padroni inesperti e novelli di non andare ai corsi del club perchè gli roviniamo i cani...
Trovo, in ultimo, raccapricciante il seguente passaggio, e come cacciatore e amico di molti cacciatori non posso che indignarmi...
"sono altrettanto consapevole che il cane che va a caccia, salvo pochi fortuanti, viva costretto in serragli la maggior parte del suo tempo e abbia molto poco da scodinzolare."
---------- Messaggio inserito alle 07:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:33 PM ----------
Chiudiamo questa dicussione, si rischia di alimentare inutili polemiche[ot].
Come e' evidente, da parte di allevatori e di privati, ci sono modi differenti di vedere il Weimaraner, di selezionarlo, di prepararlo e di ripettarlo...vediamo e vedreremo i risultati...
Per me il Wemaraner è e sarà sempre prima di tutto un fantastico cane da caccia, per quello l'ho preso , per quello e' nato e quello deve saper fare....
Ho stima del preparatore che uso e continuero' sia a far preparare i miei migliori soggetti a chi quel lavoro lo sa fare davvero, che a consigliare di fare lo stesso alle persone che hanno un soggetto meritevole.
Continuero' ad andare a caccia con i miei weim e a divertirmi con i miei amici cacciatori, persone vere , simpatiche e con le quali condivido le stesse passioni: i cani , la caccia e spesso il buon cibo ed il buon vino

Continuerò sempre a consigliare, anche a coloro che non ci sono mai andati, ma che vogliono un Weim, di portarlo a caccia .
Saro' sempre piu' contento di vedere uno dei miei Weim in mano ad un cacciatore, sapendo che lo utilizzera' per il lavoro per cui e' nato e che piu' lo appaga e rende felice.
io SON FATTO COSI'!
Commenta