nuovo portale : www.continentalidaferma.it

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

piccoletto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #31
    Non cocinosco direttamente il Sig. Bonasegale ma questo suo sito mi sembra una ripetizione del "BRACCO ITALIANO WEB " o come si chiamava che ha chiuso i battenti da qualche mese.
    Si curamente è una copiatura di tale giornalino on line che, questa volta forse per farlo funzioanere si è dovuto affiliarsi a altri culb ma, se guardate, come nel precdente non mancano le polemiche e quello che scrive è sempre il Direttore, cioè Lui.
    Rimango d'accordo che è un grande cinofilo e conoscitore di bracchi italiani ..... ma certo non ha cambiato il suo carattere e come in altre circostanze aveva già scritto, anche adesso ha manifestato il suo rancore verso la SABI.
    Come ha detto Cristian , se crede di avere ragione, perchè non ha presenziato all'assemblea SABI dicendo quello che pensava e sopratutto sul taglio delle code?, ora che l'odinanza è stata anullata, perchè bisogna "ravanare" col dito nella piaga e tirare in ballo le altre razze ( non da caccia) col taglio delle orecchie?, questo non mi sembra tanto costruttivo.
    Secondo il mio modesto parere non credo che duri tanto anche perchè non c'è come in questo forum una discussione aperta e se ci fosse tutti i giorni sarebbero scintille, questo potrebbe dirlo chi meglio di me lo conosce, Lui è per " o con me o contro di me".



    enrico
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • Cordani Emilio

      #32
      Enrico non voglio fare l'avvocato del diavolo ma.. non e il solo che ragiona in "certi termini" (ammesso che sia cosi')
      Enrico visto che tu lo conosci potresti darmi un'idea di che uomo sia il Sig. Bonasegale, riguardo al cinofilo da come vi esprimete voi è un numero uno, come cacciatore ho notato che scrive cose sensate senza mezze misure sul come deve essere un cane da caccia, mi domando e chiedo: perche' queste diatribe con la SABI? Non credo che la ragione sia solo da una parte.
      Enrico ti ho fatto qeste domande con onesta' SOLO per curiosità personale, lungi da me l'idea di creare ulteriori dissapori.

      Emilio

      Commenta

      • Mirco Dimitrio

        #33
        Non credo ci sia niente di personale nei confronti di Bonasegale da parte di nessuno, nessuno mette in dubbio la sua competenza, magari può dar fastidio il comportamento reiterato di prendersela con la SABI in maniere così netta, tutto qui.

        Chiedere a Bonasegale di aprire una sorta di rubrica in collaborazione con questo sito mi pare un controsenso, non per motivi legati al personaggio ma perchè il forum ha successo ed è piacevole proprio il rapporto tra gli utenti è paritario, ed ovviamente i "luminari" con molto modestia si accostano ai neofiti, aggiungere una rubrica in cui bene o male qualcuno parla "dall'alto" significherebbe snaturare l'essenza stessa di forum...

        Commenta

        • Mauro Nerviani
          Pierino la peste
          • Apr 2005
          • 4969
          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

          #34
          A parte le solite polemiche che ormai incontro quotidianamente sul sito (e che mi stanno stufando!)vorrei dire anche la mia sull'argomento.
          Premetto che non ho mai avuto occasione di conoscere personalmente il Sig. Bonasegale, aggiungo che sono un semplice braccofilo di non grande esperienza, confermo e ne sono convinto che la vera cinofilia deve essere rivolta alla razza e niente dovrebbe avere a che vedere con le politiche di corridoio. Aggiungo che un vero grande della cinofilia DEVE avere il dovere morale di insegnare ed istruire le nuove leve affinchè questo splendido hobby possa progredire e migliorare.
          A questo punto mi pongo una semplice ed elementare domanda:
          Se su questo sito partecipano con entusiasmo personaggi di elevata cultura cinofila che "sprecano il loro tempo" fornendo consigli, pareri (non imposizioni) sui vari argomenti della cinofilia continentale, come mai questo straodiato e straamato Sig. Bonasegale non partecipa ai vari forum che trattano vizi e virtù del ns. amato braccone?
          Quali potrebbero essere le motivazioni?
          E' contro la SABI? Ma il sito non è un sito SABI, è un sito per i braccofili!
          E' forse troppo superiore o di troppo alto livello per poter scendere a discutere con dei semplici appassionati?
          Teme il confronto diretto (su argomenti cinofili) con qualche utente del sito? Se è veramente un grande come si dice e se gli argomenti sono strettamente legati alla cinofilia non dovrebbe avere timore di un sano e corretto confronto.
          So da informazioni sicure e certe (che potrei anche citare) che segue il nostro sito, ma non interviene.
          Questo non mi pare corretto, non è un fare del bene al ns. bracco. Consigli, aiuti e pareri servirebbero a tutti.
          Non capisco, non mi sò spiegare questo atteggiamento, io francamente metto sempre a disposizione di chiunque la mia breve e recente esperienza, sono disponibile come ben sapete. Forse perchè mi sento umile. E' forse questo il problema di tale personaggio? Forse la mancanza di umiltà o l'eccessiva presunzione? Non posso certo affermalo, è solo un mio dubbio personale, ma allora perchè non partecipa? Mi piacerebbe tanto saperlo, e forse anche a molti di Voi.
          Pierino la peste

          Commenta

          • ciccio

            #35
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mauro Nerviani

            A parte le solite polemiche che ormai incontro quotidianamente sul sito (e che mi stanno stufando!)vorrei dire anche la mia sull'argomento.

            A questo punto mi pongo una semplice ed elementare domanda:

            Quali potrebbero essere le motivazioni?
            E' contro la SABI? Ma il sito non è un sito SABI, è un sito per i braccofili!

            E' forse troppo superiore o di troppo alto livello per poter scendere a discutere con dei semplici appassionati?
            Teme il confronto diretto (su argomenti cinofili) con qualche utente del sito?

            So da informazioni sicure e certe (che potrei anche citare) che segue il nostro sito, ma non interviene.
            Questo non mi pare corretto, non è un fare del bene al ns. bracco. Consigli, aiuti e pareri servirebbero a tutti.

            ... ma allora perchè non partecipa? Mi piacerebbe tanto saperlo, e forse anche a molti di Voi.
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

            Mauro, sulle &lt;solite polemiche&gt; come dici tu e che ti danno fastidio mi trovi concorde, ma dire &lt; quotidianamente&gt;, ..forse è eccessivo.

            A parte qualche discussione scaturita da qualcuno, che dopo averla innescata e' poi venuto scoperto per essere "forse" un infiltrato anti-caccia, che ha preferito scomparire subito, (vedi discussione sui fono-fil), con il mio completo DISSENSO e CONDANNA; per il resto si è trattato,e mi riferisco alle altre discussioni, di semplici confronti, talvolta sì animati, d'accordo, ma pur sempre rispettosi ed educati fra di noi !

            Che il sig. Bonasegale sia contro la Sabi e contro qualche alto locato della cinofilia tutta, lo si è capito anche fino a qua sotto nel profondo Sud; ma fino a quando non si conoscono "tutte le campane" non credo che nessuno possa giudicare chi è il buono o il cattivo. ( Così dicono i saggi, non il sottoscritto).


            Hai RAGIONE Mauro, quando dici che da fonte certa lui "ci legge", ma come lo fa Lui, il sig. Bonasegale, lo fanno anche ILLUSTRI PERSONAGGI della Sabi, i quali si colegano dallo ore 24,00 fino alle ore 01,30.


            Quindi come si dice : &lt; A Cesare quello che è di Cesare, e a quelli della Sabi quello che è della Sabi &gt;.

            Anzi ti diro' di più, Mauro; ho inviato un e-mail privata ad un personaggio importante della SAbi, in cui gli facevo i complimenti e atti di stima e lode per la sua preparazione, sapendo che in quel momento era pure collegato in diretta qui nel forum, e L'HO ANCHE ESORTATO a partecipare attivamente al forum, e NON mi ha, e ripeto, NON mi ha, degnato di nessuna risposta!


            In parole povere , nè un : "grazie, comunque , ma non ho intenzione di partecipare attivamente"; né un : "senti, ma a te, brutto Terrone (chiaramente riferito a me), chi ti conosce ? Ti vuoi fare gli affaracci tuoi ?".

            Non ho ricevuto, ripeto, nessuna risposta, anzi forse sì : ...L'indifferenza !...........???????? !!

            Sarà ,... questo signore della SABI,.... colpito dalla stessa malattia del Bonasegale ????? !! ????

            NOn lo so , non lo voglio sapere e a questo punto non mi riguarda !
            L' indifferenza !!! Questa volta LA MIA !

            So solo che, quando ricevo delle e-mail, da molti cacciatori/cinofili di tutte le regioni d'Italia, che mi chiedono consigli, o vogliono ciattare privatamente sulla caccia alla beccaccia o al beccaccino, o m' invitano pure ad iscrivermi su altri siti più o meno simili a questo, ( e ne sa qualcosa anche il nostro Massimiliano) , Io rispondo sempre !


            Tu Mauro, concludi chiedendoti , allora, perchè il sig. Bonasegale non partecipa alle discussioni nel nostro forum ?

            Io, allora, posso aggiungere , perchè il resto dei "pezzi" grossi della stessa SABI Non partecipano ???????......Ma ci leggono !!?!!

            Mauro, sono curioso anche io come te, e lo vorrei tanto sapere, ma la cosa che mi urge di più è che questi signori, se si passassero una mano sulla coscienza, e mettessero da parte i rancori o quant'altro e si rimboccassero le maniche, visto che HANNO preteso di occupare delle posizioni o poltrone di prestigio all'interno di un organo importante della cinofilia , potrebbero ricominciare a dialogare ed a lavorare in simbiosi per il bene del Bracco italiano e della cinofilia TUTTA, che è soprattutto anche la nostra e la tua passione.

            Concludo, affermando che, per il Bracco Italiano, hanno fatto molto e lo stanno ancora facendo gli ideatori di questo sito. LORO SI' che si prodigano per il bene della cinofilia, malgrado qualche "polemica" che possa averTi o averCi "stufato".

            Commenta

            • alex

              #36
              Caro Ciccio, condivido in pieno il tuo pensiero. [polup]

              Questo rancore, questo astio, tra il sig. Bonasegale e gli attuali vertici della SABI, non è come si vuol far credere unilaterale, perchè non solo lui ha questi atteggiamenti strani, ma anche loro non sono da meno. Quindi la stessa domanda che verrebbe da fare a Bonasegale bisognerebbe porla anche ai signori della SABI.


              Volevo aggiungere ancora, in risposta alle considerazioni fatte in precedenza da qualcuno, dove si dice che in quel portale non è come qui, perchè non si puo ribattere in diretta come facciamo noi; mi sembra normale sia cosi, perchè ha la funzione di essere come un giornale. In quale giornale si puo scrivere in qualunque momento senza essere sottoposti all'approvazione dei vari direttori o responsabili? Credo in nessuno, ed essendo quello un giornale online, credo sia normale che le pubblicazioni vengano fatte in quella maniera.
              Personalmente credo che si potrebbe dibattere all'infinito su questi argomenti, senza arrivare mai a trovare un punto di incontro od una soluzione; è come in politica, c'è chi sta a sinistra, c'è chi sta a destra, è c'è chi sta al centro e non assume mai una posizione.

              Commenta

              • giuseppe

                #37
                bonasegale e' secondo il mio modestissimo parere solo una persona con carattere particolare,possiamo definirlo presuntuoso,forse pensa di essere toccato da verita' cinofila inconfutabile,ma sicuramente con un bagaglio tecnico enorme,come comunque anche altre persone di questo forum(solo per le capacita cinofile),solo su posizioni alquanto diverse,ad esempio ho letto gli articoli sul suo portale e si evince la sua linea tra caccia e gare,in parole povere afferma che la maggior parte dei cani da gara sono lontani anni luce dalla dimensione della caccia,parla di prove e mette in risalto su quali animali(pronti all'uso)?la lettura su spinoni e beccacce non e' altro il succo di come dovrebbe essere un soggetto(o come si aspira)per questa caccia,con secondo me molto di poetico e poco di reale,le prove su beccaccini,sono validissime,ma come si puo' correre dietro questi migratori per addestrare un cane?quindi sono prove solo per pochi e per appassionati,interessantissimo e' lo scritto di la torre,leggere dalla nascita delle prove fino all'arrivo della grande cerca, dove si legge tra le riga le differenze sui cani,metodi e quant'altro che cambiano fino a giungere ai giorni nostri,dove si riscontrano differenze abissali sia su persone che sui metodi sia nell'applicazione di questa forma che mi sembra di capire sempre in peggio.caro ciccio,non prendertela piu' di tanto,le associazioni sono come la politica solo bramosia di arrivare,poca disponibilita' verso chi li sostiene e tanta superbia,accontentati di questo bel forum dove anche se con qualche problemino si discute e si viene risposti.

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #38
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Questo modo di discutere e di esprimere le proprie opinioni non fa altro che danneggiare il ns. sito, il forum e la braccofilia in particolare.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                  invece il tuo......è conciliante !!! che le mie riposte danneggino il sito, non lo credo, ma se il moderatore lo pensasse lascerei immediatamente, che danneggino la braccofilia è una barzelletta, pensa invece a come la danneggiano le espressioni, come :di bracchi ne esce uno su mille, o le tue che la razza sia in declino !!!

                  A proposito di "personaggi" posso assicurarvi che magari non partecipano, le motivazioni non
                  le conosco e non voglio fare supposizioni, anche perchè non è affatto detto che la motivazione sia la stessa per tutti, ma praticamente TUTTI leggono regolarmente il sito, alcuni palesemente
                  altri senza palesarsi ma leggono eccome !!
                  Certo si fa prima a dire : lascia perdere non vale la pena di rispondere, invece io fintanto che il linguaggio è civile, rispondo e lo faccio anche quando la mia risposta evidentemente dà fastidio perchè la finalità del sito è quella di confrontare le opinioni e di portare le proprie esperienze, se cambiassero le finalità, cambierei atteggiamento.


                  lucio

                  Commenta

                  • gino romano

                    #39
                    Concordo con Ciccio ed Alex su quanto hanno detto precedentemente, per chi legge e non scrive "tanto non vale la pena di rispondere" credo sia anche meglio che la smetta di farlo tanto leggerà sempre e comunque di caccia e cinofilia espresse da comuni mortali.
                    Per i sapientoni credo siano altre le sedi dove "comunicare in modo che ne valga la pena".
                    Qui ci si confronta nel bene e nel male sempre mantenendo toni rispettosi, lo continueremo a fare e ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni dagli argomenti trattati.
                    Per Bonasegale posso solamente dire che mi sembra, come già precedentemente detto, un grande uomo di cani.
                    Questo nuovo portale, molto ben curato, non potrà che far del bene a tutti noi, benvenuto comunque.

                    Commenta

                    • Massimo
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2006
                      • 2621
                      • Roma, Roma, Lazio.
                      • Pointer/Mora/Gina

                      #40
                      Sono venuto a conoscenza di questo nuovo giornalino on line dal sito del kurzhaar club ma a dire la verità
                      ho letto velocemente solo l'articolo inerente ai beccaccini,cosa posso dire in merito se non plaudire tutto quello che(si spera)di nuovo si può leggere sulle nostre razze!!!! A Bonasegale per come la penso io
                      non si può dire proprio nulla a proposito di competenza specifica sull'argomento perchà fa parte di quella ristretta cerchia di persone che hanno fatto la cinofilia;il suo problema semmai è quello di porsi nei confronti degli altri dall'alto di un piedistallo da cui alle volte farebbe bene a scendere,noi,il volgo,il popolino dei cinofili dilettanti che vorrebbe capire,conoscere,imparare magari non con quella sufficienza propria da professore ma da uno come noi!!!!!!!
                      Massimo C.

                      Commenta

                      • Cristian De Monte
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2006
                        • 5573
                        • Goito, Mantova, Lombardia.
                        • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                        #41
                        Devo dire che l'articolo sul bracco italiano mi ha fatto un attimo alterare, ma come è possibile parlare male di chi la razza la salvata.
                        Mi deve spiegare come mai i primi veri campioni (umago, fer, ciac, catina) hanno sangue di Amaldi e Ciceri, o come mai il suo Lord è figlio di due cani di Amaldi e Ciceri.
                        Certo, perfino mio suocero dice che i bracchi di adesso (venatoriamente parlando) non puoi paragonarli a quelli del dopo guerra, ma chi li allevava in quel periodo è partito dal niente, con pochi soggetti.
                        Chi invece ha poi migliorato questa razza è partito con delle basi che gli sono state lasciate dai primi.
                        Ma allora perchè in ogni articolo che scrive deve sminuire i vecchi allevatori, facendoli apparire come persone che non hanno fatto niente per la razza, quando invece noi tutti li ricordiamo come i rifondatori del bracco.
                        De Monte Cristian

                        Commenta

                        • Mauro Nerviani
                          Pierino la peste
                          • Apr 2005
                          • 4969
                          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                          #42
                          Risponderò ai quesiti posti la settimana prossima, in quanto sono in partenza
                          Buon fine settimana a tutti
                          Pierino la peste

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #43
                            Senza voler difendere né accusare nessuno, io conoscevo i bracchi italiani e francamente
                            non ne avevo una impressione positiva, il primo bracco che ho visto e che avrei portato
                            a caccia era Ciac del compianto Castiglioni.
                            La razza era decaduta ed è stata "recuperata" merito a chi l'ha fatto, ma non posso affermare
                            che trent'anni fa ci fossero molti bracchi validi, sarebbe un falso storico !!! Oggi ne vediamo
                            molti di più e ne siamo contenti, senza nè dare demeriti a chi è venuto prima ne osannare
                            troppo chi ne ha proseguito l'opera !!
                            lucio

                            Commenta

                            • Cristian De Monte
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2006
                              • 5573
                              • Goito, Mantova, Lombardia.
                              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                              #44
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

                              Senza voler difendere né accusare nessuno, io conoscevo i bracchi italiani e francamente
                              non ne avevo una impressione positiva, il primo bracco che ho visto e che avrei portato
                              a caccia era Ciac del compianto Castiglioni.
                              La razza era decaduta ed è stata "recuperata" merito a chi l'ha fatto, ma non posso affermare
                              che trent'anni fa ci fossero molti bracchi validi, sarebbe un falso storico !!! Oggi ne vediamo
                              molti di più e ne siamo contenti, senza nè dare demeriti a chi è venuto prima ne osannare
                              troppo chi ne ha proseguito l'opera !!
                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                              Sono daccordissimo con te, ma lasciamo stare chi non c'è più e cerchiamo di ricordarli per le cose buone che hanno fatto, sminuirli adesso come fa questo signore non ha alcun senso.
                              De Monte Cristian

                              Commenta

                              • piccoletto

                                #45
                                Francamente l'unica cosa che mi sento veramente di dire con sincerità ed umiltà...abbandoniamo le polemiche ed utilizziamo tutte le nostre forze ed eventuale influenza per esortare sia la nostra società specializzata che il sig. Bonasegale a farla finita con questo teatrino di provocazioni, polemiche che alla fine non fanno altro, ripeto, che allontanare la cosidetta "base" dalla braccofilia e/o dalla cinofilia tutta!!!!
                                Se riuscissimo nell'intento sono sicuto che ne avremmo tutti da guadagnare, in primis, la nostra razza!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..