nuovo portale : www.continentalidaferma.it

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

piccoletto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ciccio

    #46
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da piccoletto

    Francamente l'unica cosa che mi sento veramente di dire con sincerità ed umiltà...abbandoniamo le polemiche ed utilizziamo tutte le nostre forze ed eventuale influenza per esortare sia la nostra società specializzata che il sig. Bonasegale a farla finita con questo teatrino di provocazioni, polemiche che alla fine non fanno altro, ripeto, che allontanare la cosidetta "base" dalla braccofilia e/o dalla cinofilia tutta!!!!
    Se riuscissimo nell'intento sono sicuto che ne avremmo tutti da guadagnare, in primis, la nostra razza!
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Bravo Piccoletto, ed è per questo che nel mio primo post ho proposto, rivolgendomi agli ideatori di questo forum, vale a dire Massimiliano & C., di aprire una finestra di dialogo con il sito del Bonasegale.

    Una finestra, ripeto, non un' unione o fusione del sito. Questo assolutamente No, ognuno poi dovrà avere anche la sua indipendenza.

    Anche, perchè così facendo, apriremo le porte ad un dialogo più distensivo e producente, specialmente per il bene del Bracco Italiano.

    Accidenti , nel 1989 è caduto il muro di Berlino, e adesso nel 2007 non può cadere la diatriba e il dualismo tra la SABI e il BONASEGALE??

    E poi, adesso qui nel sito, ci sono anche autorevoli VERI cacciatori, quindi il sig. Bonasegale, uomo di certa preparazione cinofila/venatoria, se avrà voglia di porsi da "professore" su certe tematiche, nessuno gli garantirà di non doversi confrontare, con correttezza ed educazione come E' nostro costume, con qualche "docente universitario" in materia !

    Commenta

    • casamassima
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4134
      • Mottola, Taranto, Puglia.
      • Bracco Italiano .

      #47
      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da ciccio
      ed è per questo che nel mio primo post ho proposto, rivolgendomi agli ideatori di questo forum, vale a dire Massimiliano & C., di aprire una finestra di dialogo con il sito del Bonasegale.
      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

      Non ne vedo la necessita'!
      Basta iscriversi quale utente e accettare le Regole.
      Antonio Casamassima

      Commenta

      • VanVonVac
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 6162
        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

        #48
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da ciccio

        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da piccoletto

        Francamente l'unica cosa che mi sento veramente di dire con sincerità ed umiltà...abbandoniamo le polemiche ed utilizziamo tutte le nostre forze ed eventuale influenza per esortare sia la nostra società specializzata che il sig. Bonasegale a farla finita con questo teatrino di provocazioni, polemiche che alla fine non fanno altro, ripeto, che allontanare la cosidetta "base" dalla braccofilia e/o dalla cinofilia tutta!!!!

        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

        Bravo Piccoletto, ed è per questo che nel mio primo post ho proposto, rivolgendomi agli ideatori di questo forum, vale a dire Massimiliano & C., di aprire una finestra di dialogo con il sito del Bonasegale.

        Una finestra, ripeto, non un' unione o fusione del sito. Questo assolutamente No, ognuno poi dovrà avere anche la sua indipendenza.



        Accidenti , nel 1989 è caduto il muro di Berlino, e adesso nel 2007 non può cadere la diatriba e il dualismo tra la SABI e il BONASEGALE??
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
        In primis, noi non siamo la SABI,e in secondo per riconciliarsi bisogna essere favorevoli in due,ma non entro in merito a questioni su cui sono ignorante.
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
        E poi, adesso qui nel sito, ci sono anche autorevoli VERI cacciatori, quindi il sig. Bonasegale, uomo di certa preparazione cinofila/venatoria, se avrà voglia di porsi da "professore" su certe tematiche, nessuno gli garantirà di non doversi confrontare, con correttezza ed educazione come E' nostro costume, con qualche "docente universitario" in materia !
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
        Se il sign. Bon. vuole partecipare,basta che si iscriva come TUTTI NOI abbiamo fatto.

        Commenta

        • giorgio ziron
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 1738
          • monselice, Padova, Veneto.
          • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

          #49
          Sapete nel mio piccolo cosa provo nel vedere certe posizioni così cocciute che sembra impossibile che durino così nel tempo e che siano così aspre (senza dare ragione alla SABI, e a nessun altro, perchè non saprei cosa dire)? Che oltre alla maniera di intendere il bracco (meglio oggi, no ieri, forse domani), prove come caccia, no, diverse dalla caccia, ecc., ci siano altri motivi ben più gravi che vengono "mascherati" da una diatriba ufficialmente "filosofica", che però di filosofico ha ben poco, e ben dice il collega di chat, di cui non ricordo il nome, che certe cose allontanano i neofiti che si avvicinano (spesso con grande sforzi, economici, sociali, e nervosi) al mondo della cinofilia in generale e in particolare a quello del Bracco. In altre parole uno si stufa di sentire dell'acredine reiterata nei confronti di associazioni (di cui si è stato presidente)e viceversa, da parte di persone e gruppi di persone che sono visti come dei pozzi da cui attingere informazioni di cinofilia, sembra quei politici che essendo "trombati" sparano a zero sul sistema di cui avevano fatto parte fino a quel momento e da cui avevano tratto dei vantaggi che adesso non possono più avere!
          Spero di sbagliarmi
          Scusate lo sfogo
          Giorgio Ziron

          Commenta

          • piccoletto

            #50
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da giorgio ziron

            Sapete nel mio piccolo cosa provo nel vedere certe posizioni così cocciute che sembra impossibile che durino così nel tempo e che siano così aspre (senza dare ragione alla SABI, e a nessun altro, perchè non saprei cosa dire)? Che oltre alla maniera di intendere il bracco (meglio oggi, no ieri, forse domani), prove come caccia, no, diverse dalla caccia, ecc., ci siano altri motivi ben più gravi che vengono "mascherati" da una diatriba ufficialmente "filosofica", che però di filosofico ha ben poco, e ben dice il collega di chat, di cui non ricordo il nome, che certe cose allontanano i neofiti che si avvicinano (spesso con grande sforzi, economici, sociali, e nervosi) al mondo della cinofilia in generale e in particolare a quello del Bracco. In altre parole uno si stufa di sentire dell'acredine reiterata nei confronti di associazioni (di cui si è stato presidente)e viceversa, da parte di persone e gruppi di persone che sono visti come dei pozzi da cui attingere informazioni di cinofilia, sembra quei politici che essendo "trombati" sparano a zero sul sistema di cui avevano fatto parte fino a quel momento e da cui avevano tratto dei vantaggi che adesso non possono più avere!
            Spero di sbagliarmi
            Scusate lo sfogo
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
            [polup][polup][polup][polup][polup][polup][polup][polup]
            Purtroppo temo che tu non ti stia sbagliando affatto!!!![bah][:-clown]

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13332
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #51
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da casamassima

              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da ciccio
              ed è per questo che nel mio primo post ho proposto, rivolgendomi agli ideatori di questo forum, vale a dire Massimiliano & C., di aprire una finestra di dialogo con il sito del Bonasegale.
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

              Non ne vedo la necessita'!
              Basta iscriversi quale utente e accettare le Regole.
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

              Rispondo un po in ritardo..
              Sono della stessa opinione di Antonio : il sig. Bonasegale sarebbe il benvenuto se volesse intervenire in questo forum, anzi, credo d'averlo anche invitato a partecipare addirittura poco dopo l'averlo realizzato due anni fa e, ricevuta qualche gg fa un email dove mi segnalava della nascita di questo portale, ho risposto ringraziando e facendo presente che sul forum se ne stava gia' parlando linkandogli la discussione.

              Non vedo pero' il motivo di aprire una sorta di canale privilegiato quando il nostro sito, il nostro forum, e' tutto un canale privilegiato nel senso che chiunque, specie se, come lui e', persona di carisma e cinofilo di grande esperienza, puo' scrivere ed avere moltissimi lettori e/o interlocutori.

              Cio' non toglie che e' un piacere se il nostro forum (come sta accadendo) fara' pubblicita' ad una sua iniziativa e rimango nella speranza di leggere il sig. Bonasegale in qualche discussione.

              Massimiliano

              Commenta

              • piccoletto

                #52
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Massimiliano

                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da casamassima

                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da ciccio
                ed è per questo che nel mio primo post ho proposto, rivolgendomi agli ideatori di questo forum, vale a dire Massimiliano & C., di aprire una finestra di dialogo con il sito del Bonasegale.
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                Non ne vedo la necessita'!
                Basta iscriversi quale utente e accettare le Regole.
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                Rispondo un po in ritardo..
                Sono della stessa opinione di Antonio : il sig. Bonasegale sarebbe il benvenuto se volesse intervenire in questo forum, anzi, credo d'averlo anche invitato a partecipare addirittura poco dopo l'averlo realizzato e, ricevuta un email dove mi segnalava della nascita di questo portale, ho risposto ringraziando e facendo presente che sul forum se ne stava parlando e linkandogli la discussione.

                Non vedo il motivo di aprire una sorta di canale privilegiato quando il nostro sito, il nostro forum, e' tutto un canale privilegiato nel senso che chiunque, specie se, come lui e', persona di carisma e cinofilo di grande esperienza, puo' scrivere ed avere moltissimi lettori e/o interlocutori.

                Cio' non toglie che e' un piacere se il nostro forum (come sta accadendo) fara' pubblicita' ad una sua iniziativa e rimango nella speranza di leggere il sig. Bonasegale in qualche discussione.


                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                bravo Boss, questo vuol dire essere concreti e propositivi!!![clap][clap]
                PS : Modestamente, scusate se è poco, si vede che è un toscano esportato al nord!!![bi][:-golf]

                Commenta

                • Cristian De Monte
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2006
                  • 5573
                  • Goito, Mantova, Lombardia.
                  • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                  #53
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da piccoletto

                  bravo Boss, questo vuol dire essere concreti e propositivi!!![clap][clap]
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Per forza, lui è un toscano ESPORTATO AL NORD!!![wink]
                  Non come certi toscani.
                  De Monte Cristian

                  Commenta

                  • Cordani Emilio

                    #54
                    Tres Bien [polup] Massimiliano.

                    Commenta

                    • piccoletto

                      #55
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da leasi

                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da piccoletto

                      bravo Boss, questo vuol dire essere concreti e propositivi!!![clap][clap]
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                      Per forza, lui è un toscano ESPORTATO AL NORD!!![wink]
                      Non come certi toscani.
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                      Tu stai zitto, altrimenti....salgo e poi[bastone][bastone][:-golf]

                      Commenta

                      • alex

                        #56
                        Bravo Boss, era proprio quello che speravo di leggere [polup]


                        P.S. Caro Emilio non finisci mai di stupire, adesso inizi a sciorinare pure il francese.
                        [:-golf]

                        Commenta

                        • lampo
                          ⭐⭐
                          • Feb 2006
                          • 890
                          • urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
                          • bracco italiano LEO (arco dei sanchi)

                          #57
                          proprio un corretto discorso da bos[clap][clap]ci trovo la filosofia del forum

                          Commenta

                          • enrico
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2006
                            • 7098
                            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                            • bracco italiano

                            #58
                            Emilio, ripeto che non conosco il Sig. Bonasegale, sebbene abbia chiesto spiegazioni prima , durante e dopo aver acquistato il bracco.
                            Ho dedotto da cio che ho letto che è un grande cinofilo e intenditore di bracchi, almeno per me alle prime armi di questa razza ma, seguendo da due anni questo forum ho notato che ci sono persone , molto diverse da lui come carattere, che sono alla sua altezza, se non superiori, come cinofili , allevamento, dresaggio, conoscitori della razza e molto, ma molto piu umili e corretti.
                            Andando avanti con le letture, come quelle ultime, ho notato che non ha cambiato il carattere e sopratutto il suo astio con la Sabi, cosa che io conosco per sentito dire e non mi posso pronunciare non avendo sentito tutte e due le campane quì sta a chi l'ha vissuta in prima persona a spiegarti, magari in privato ciò che è successo.
                            Per il resto penso che ti abbiano chiarito le cose sopratutto Mauro Nerviani e poi tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione.
                            Come ha scritto Cristian, non si puo denigrare il lavoro fatto dal Sig. Ciceri, contadino del Lodigiano che salvò nel dopo guerra , credo, gli ultimi bracchi rimasti gettando le basi ai posteri dei bracchi che abbiamo adesso.
                            Certamente gli allevatori hanno fatto molto nel corso degli anni come genealogie e selezione tanto da avere dei bracchi molto più snelli , meno bavosi , con grande cerca tanto da contrastare i setter , fermatori, riportatori e aumentando di anno in anno il numero di cucciolate divulgando la razza ( che senza di loro magari sarebbe stata estinta)anche all'estero.
                            Credo, come mia opinione personale, che queste persone meriterebbero un po più di rispetto, anche la SABI, giusto o sbagliato che sia il suo operato!



                            enrico
                            enrico

                            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                            Commenta

                            • Cordani Emilio

                              #59
                              Grazie per avermi risposto Enrico.

                              Emilio

                              Commenta

                              • gigi

                                #60
                                grazie lucio per tutte le spiegazioni che mi hai dato
                                grazie massimiliano per la tua corretta presa di punto sulla discussione
                                francesco una domanda:l'allevamento della val di cecina è quello di una volta del compianto
                                dott.meucci
                                gigi


                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..