Che cos'è la cinofilia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #1

    Che cos'è la cinofilia?

    E mo vi voglio, raccontatevi e raccontateci cos'è per voi la cinofilia nel suo profondo significato, anche personale...
  • bicio78
    ⭐⭐
    • May 2013
    • 530
    • cesena
    • setter inglese

    #2
    Personalmente non vi è un significato univoco della cinofilia, dipende da che punto di vista la si guarda.. da quanto si zoomma l'obbiettivo..ad elevato ingrandimento può essere trovare il dialogo corretto con il proprio cane per comprendersi e collaborare ad un fine comune che può essere la caccia o le prove.. ad un ingrandimento più piccolo, inquadrandola quindi più da lontano evolvere e migliorare la razza..poi attendo risposte più elevate..

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8007
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Sarai deluso quindi dalla mia risposta, non certo elevata….
      Per me, nel mio presente, la cinofilia non è che un mezzo imprescindibile per espletare la mia vera passione che è la caccia…pur amandone l'estetica e assaporandone l'emozione, non riuscirei a concepirla disgiunta da essa….come non concepirei più la caccia senza un cane.

      Torno adesso da una cena tra amici, pappardelle alla lepre, rolata di beccacce in crosta con tartufo nero e ratatouille di verdure, filetti di lepre su letto di patate croccanti, e classico civet con polenta grigliata, ottimo vino rosso…ovviamente si è parlato tutta la sera di cani…le due cose sono i due lati di una stessa medaglia.

      E una senza l'altra, per me, piemontese d'adozione…sarebbe come mangiare i peperoni senza la "bagna caoda"…

      Anche in tutte le nostre fisime sulla selezione, noi e soprattutto il mondo cinofilo dobbiamo capire questo: non deve esistere selezione tesa esclusivamente alla pura causa cinofila (prove) o esclusivamente alla caccia, finchè le due cose continueranno a compenetrarsi, avremo ottimi risultati…il giorno che il divario sarà eccessivo, sarà la fine dei giochi per gli uni e per gli altri…sia per i cacciatori-cinofili che per i cinofili-cacciatori….

      Forse il vino era troppo….buonanotte...[:-golf][:D]
      Ultima modifica fabryboc; 12-09-15, 00:19.
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • bicio78
        ⭐⭐
        • May 2013
        • 530
        • cesena
        • setter inglese

        #4
        Etimologicamente è sbagliato confondere la cinofilia con le prove.. le prove sono una branca della cinofilia (se vogliamo cinofilia agonistica..) ma il termine cinofilia significa amare i cani...poi questo amare i cani si può espletare in diverse declinazioni.. la cinofilia venatoria, quella agonistica ecc ecc.. secondo me poi è sbagliato demonizzare così le prove.. vanno viste con spirito critico, quello si.. ma se uno ci ragiona e arriva a capire il vero significato ed il vero scopo, discretizzando quello che è il veramente utile da quello che rovina il vero scopo (leggasi denaro) può essere molto interessante e costruttivo..ma, come si suol dire questa è un'altra storia.. Fabry, tu, ad esempio dici di non poter vedere la caccia senza cani.. questo è già abbastanza per poter dire che sei un cinofilo.. cinofilo venatorio..

        Commenta

        • Cristian
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 4739
          • Lombardia
          • Setter Inglesi

          #5
          Originariamente inviato da fabryboc
          Per me, nel mio presente, la cinofilia non è che un mezzo imprescindibile per espletare la mia vera passione che è la caccia…pur amandone l'estetica e assaporandone l'emozione, non riuscirei a concepirla disgiunta da essa….come non concepirei più la caccia senza un cane.
          Come non quotarti amico[:-golf] Anche per me il cane è la caccia e viceversa
          Originariamente inviato da fabryboc
          Torno adesso da una cena tra amici, pappardelle alla lepre, rolata di beccacce in crosta con tartufo nero e ratatouille di verdure, filetti di lepre su letto di patate croccanti, e classico civet con polenta grigliata, ottimo vino rosso…ovviamente si è parlato tutta la sera di cani…le due cose sono i due lati di una stessa medaglia.

          E una senza l'altra, per me, piemontese d'adozione…sarebbe come mangiare i peperoni senza la "bagna caoda"…


          Forse il vino era troppo….buonanotte...[:-golf][:D]
          Vi trattate bene a tavola [vinci]
          Dio salvi la Regina.
          Smell the flowers while you can.

          Commenta

          • Giampaoletti
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 1863
            • Ascoli Piceno

            #6
            E' un qualcosa di buono di cui sento parlar male.

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8007
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Originariamente inviato da bicio78
              Etimologicamente è sbagliato confondere la cinofilia con le prove
              Bravissimo, sono pienamente in sintonia....adesso dobbiamo solo spiegarlo agli addetti ai lavori...[:D][:D]

              secondo me poi è sbagliato demonizzare così le prove.. vanno viste con spirito critico, quello si..
              Le prove non sono da demonizzare, guai se non ci fossero o non ci fossero state, e comunque sono l'unico modo di dare un valore inconfutabile ad un soggetto interessante per la riproduzione (o così sarebbe in un mondo perfetto)...andando oltre le personali valutazioni e soprattutto confrontandolo con altri esemplari.

              il problema è che secondo me siamo andati ben oltre....e da verifica delle qualità, le prove sono diventate il fine ultimo della selezione...penso che pochi progettino una cucciolata in funzione di un'ottima qualità media, e invece molti la progettino in funzione di UN campioncino...costi quel che costi.

              Fabry, tu, ad esempio dici di non poter vedere la caccia senza cani.. questo è già abbastanza per poter dire che sei un cinofilo.. cinofilo venatorio..
              Attenzione, saltuariamente un'oretta mattutina a tordi o ad anatre, me la concedo, anche per gustarmi una diversa dimensione della caccia, che ungulati a parte, amo a 360°...ma se poi non avessi da far scendere i cani dalla macchina, la giornata non avrebbe senso....al massimo posso definirmi un VENATORIO cinofilo....[;)]

              ---------- Messaggio inserito alle 10:21 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:20 AM ----------

              Originariamente inviato da Bayliss
              Vi trattate bene a tavola [vinci]
              Ci difendiamo...accumulando calorie che a novembre potrebbero essere utili...
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • Vittorio 58
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 1554
                • prov.catanzaro
                • Epagneul Breton

                #8
                Perdonatemi , sono un ex è mai stato grande cacciatore .
                Secondo me la cinofilia è solo l'andare a caccia con il cane è , aggiungo che il massimo della cinofilia si ha nelle prove in quanto si ha un buon giudizio solo con un lavoro perfetto sia da parte del cane che dal cacciatore .
                Un buon cinofilo è , colui che spara solo al selvatico alzato dal cane .
                Ciao Vittorio

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4245
                  • Arzignano, Vicenza

                  #9
                  La Cinofilia e' l' Arte di un cane che rappresenta al meglio il proprio Stile di Razza . E' una Passione che irretisce sempre piu' chi ne e' contagiato , e' sfida , ricerca , sofferenza e gioia ! E' l' occasione di creare nuove e forti amicizie saldate per l' eternità , magari grazie ad un accoppiamento ben riuscito , che , come , purtroppo , pure accesi rancori ed odi profondi ...E' accendersi di sogni e di nuove speranze scrutando lo sguardo di un cucciolo , e' apprendere da vecchi saggi e commuoversi dai loro racconti ... Sarebbe applaudire entusiasti la bella azione di un cane altrui , dove l' invidia dovrebbe far posto alla piu' sana ammirazione . E' , o meglio dire , era , affar di Gentiluomini , una disciplina ricca di eleganza e di sportività che solo l' uomo , con la sua miseria , poteva sporcare ...
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8007
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #10
                    Originariamente inviato da l'inglese
                    La Cinofilia e' l' Arte di un cane che rappresenta al meglio il proprio Stile di Razza . E' una Passione che irretisce sempre piu' chi ne e' contagiato , e' sfida , ricerca , sofferenza e gioia ! E' l' occasione di creare nuove e forti amicizie saldate per l' eternità , magari grazie ad un accoppiamento ben riuscito , che , come , purtroppo , pure accesi rancori ed odi profondi ...E' accendersi di sogni e di nuove speranze scrutando lo sguardo di un cucciolo , e' apprendere da vecchi saggi e commuoversi dai loro racconti ... Sarebbe applaudire entusiasti la bella azione di un cane altrui , dove l' invidia dovrebbe far posto alla piu' sana ammirazione . E' , o meglio dire , era , affar di Gentiluomini , una disciplina ricca di eleganza e di sportività che solo l' uomo , con la sua miseria , poteva sporcare ...
                    Bravissimo...tutti dovrebbero avere l'autentica passione che traspare da queste parole.
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • tonyc11
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2011
                      • 1081
                      • palermo
                      • breton

                      #11
                      dovrebbe essere il mito, l'irraggiungibile, creare la perfezione di un animale in tipo che nel nostro caso riflette anche a pieno le doti e lo stile di razza, ma quello che vedo io in molti casi sono solo avidi personaggi con il portafoglio sempre aperto che fanno andare avanti animali per il solo fatto che sono i loro con tutti i mezzi possibili, a discapito della ricerca del tipo.

                      Commenta

                      • fabietto91
                        ⭐⭐
                        • Jun 2014
                        • 741
                        • milano
                        • bracco italiano di cascina croce

                        #12
                        Concordo pienamente con fabryroc e l'inglese !!!
                        Credo che la cinofilia sia la commozione quando 8 anni fa vidi il mio primo cane da ferma fermare. Avevo 15 anni e mai avrei pensato di provare tanta gioia.
                        E' la mia attuale voglia, quasi malata, di rimettermi a cercare un cucciolo.
                        E' quella forza inesistente, la quale ogni volta che intravedo un guinzaglio mi fa girare la testa e aspettare di vedere il cane.
                        E' quell'attenzione che metto sin da quando ero bambino nell'osservare un cane, qualsiasi esso sia, per scoprirne sfumature e atteggiamenti comportamentali.
                        E' quella sfacciataggine, anch'essa sin quando ero bambino, per cui ogni volta che vedo un cane da caccia, vado dal padrone e gli chiedo se lui a caccia quel cane lo porta.

                        Commenta

                        • mesodcaburei
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2015
                          • 8871
                          • Donceto, Valtrebbia(pc)
                          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                          #13
                          Io sono solo un cacciatore quindi non ho le idee chiare,
                          per questo ho chiesto...[:-golf]

                          Commenta

                          • fabryboc
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Dec 2009
                            • 8007
                            • piemonte
                            • setter inglese e griffone Korthals

                            #14
                            Originariamente inviato da fabietto91
                            E' quella sfacciataggine, anch'essa sin quando ero bambino, per cui ogni volta che vedo un cane da caccia, vado dal padrone e gli chiedo se lui a caccia quel cane lo porta.
                            Non posso esimermi dal porre sempre questa stessa domanda...spesso rischiando, visto che lavoro in pieno centro città e giocarsi un cliente è un attimo...ma ho scoperto che siamo molti di più di quanto pensiamo....e quando vedo weimaraner col collarino di strass mi intristisco...
                            Mala tempora currunt

                            Commenta

                            • Filippo Ubaldi
                              ⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 847
                              • Umbertide (pg)
                              • Setter Inglese Bracco Italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da l'inglese
                              E' , o meglio dire , era , affar di Gentiluomini , una disciplina ricca di eleganza e di sportività che solo l' uomo , con la sua miseria , poteva sporcare ...
                              [emoji106]


                              Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..