Integratori per cani
Comprimi
X
-
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932) -
Grazie,io sono camminatore seriale dalla nascita la bonanima di mio padre mi chiamava cavallo pazzo però andare a caccia è un'altra cosa.Massimo C.Commenta
-
Chi non è d'accordo può tranquillamente continuare a comprare integratori. Secondo me questi integratori aiutano a far star bene più il padrone che il cane. L'effetto placebo è sul padrone, anche se il cane non manifesta nessun miglioramento perché ha già una buona alimentazione. Se il padrone ha cieca fiducia nell'integratore, vedrà nel cane dei miglioramenti, anche se questi non ci sono. L'integratore è come le stampelle, aiuta un cane che non cammina a camminare, ma un cane che cammina e anche corre, non ha bisogno di nessuna stampella. Anche se il cane non è paragonabile all'auto, possiamo dire che l'auto non si ferma solo per mancanza di benzina, la stessa cosa è per il cane.
---------- Messaggio inserito alle 04:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:22 PM ----------
Sono serenissimo, e rispetto le opinioni di tutti.Sly ti voglio bene, stai sereno. [brindisi]
Ho solo riportato il mio caso.
Ricapitolo: Lapponia 2017, cacciata da mattina a sera, il mio GPS quel giorno mi diede non ricordo esattamente quanti ma eravamo nell'ordine di 30 - 40 km da me percorsi, il cane il doppio senza dubbio.
Cane che scendendo dal trasportino era rigido come un sasso e ovviamente a pezzi, un minimo di integrazione me la vuoi concedere?
Gli altri giorni il "menù" era simile, km e km e cane a sera uno straccio.
Secondo te non era allenato? [:D] Secondo te dovevo integrare con un bisonte alla griglia la sua alimentazione? [:D]
Altra domanda: hai mai corso gare diciamo lunghette? Da qualche 100km a piedi, Ironman o cose simili?
Io "qualcuna" ed uno straccio di integrazione me la vuoi concedere?
Ultimo ed ho chiuso: i miei cani vivono di Farmina e pane secco.
Serenità [:-golf]
Se tu hai fatto quaranta chilometri, il cane ha fatto sicuramente di più del doppio. Io sto dicendo che specialmente per sforzi lunghi e prolungati serve allenamento e buona alimentazione. Fuori dal confine conoscevo un accompagnatore che era fuori con il suo cane tutti i giorni della settimana, mai dato integratori, il cane era allenato per quel tipo di lavoro. A vederlo sembrava che non avesse una grande passione, questa era solo l'impressione di chi non conosceva il cane. Perché il cane non si fermi bisogna conoscere il cane e rispettare i suoi ritmi, e anche i suoi limiti.Commenta
-
Il cane si adatta a mangiare tutto, sono convinto che anche la volpe o lo sciacallo che non hanno mai visto la pasta o il riso se lo trovano lo mangiano. Ho visto la volpe cacciare e mangiare cavallette. Io non gli do né pasta né riso e neanche cavallette. Gli do uova ,tonno e sgombro in scatolette al naturale, e qualche volta che rimango senza carne gli do una scatoletta di carne, quella per uso umano. Quando il periodo lo consente, compro le alici fresche, gli do una breve bollita e glieli faccio mangiare con tutta la lisca. Gli do anche lo sgombro quando lo trovo a poco prezzo. Sono dell'opinione che il cane non può essere alimentato a mesi interi solo con il pesce, e sempre per la stessa opinione sono contrario a dare ad anni interi al cane mangime al pesce, il cane non è una foca. Quindi pesce saltuariamente, io glielo faccio mangiare una volta a settimana, la stessa cosa per le patate, poche non fanno male. Uso spessissimo la carota grattugiata, la mela, olio di girasole, olio di oliva, lievito di birra e yogurt.Originariamente inviato da pointer56; Una curiosità: quando dici carne cruda [U"insieme a qualche altro alimento naturale"[/U] intendi una quota di carboidrati, nella specie riso o patate (che son meglio della pasta) e qualche verdura (non tutte sono adatte)? Grazie.
---------- Messaggio inserito alle 08:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:12 AM ----------
Il cinghiale, dopo una buona cottura non dovrebbe dare problemi di pseudorabbia, per il maiale è la stessa cosa. Ogni tanto porto in auto qualche cane che viene alimentato con carne di cinghiale cotta, e spesso sono costretto ad aprire i finestrini. Il fenomeno molto probabilmente è dovuto al cinghiale cotto.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Buongiorno, come tutti i felici (
) amanti del cane da ferma, sto ed ho, approfittato di questo tanto agognato breve periodo, per riscaldare i motori....
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da edo49Buon giorno, scrivo perchè mi è arrivata una lettera dal Presidente dell' Ambito di Caccia che "pontifica" : "Per l'addestramento dei...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da OizirbafNon so se sia io crassamente ignorante di elementari prerogative canine o se ciò costituisca uno dei tanti affascinanti misteri della natura.
...-
Canale: Chiacchierando
-
-
Buongiorno a tutti,
su un gruppo Facebook che seguo è iniziata una discussione sulla questione "cani liberi" in montagna o campagna non...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da l'ingleseIl Lucignolo di Orecchino, non ha tribolato affatto a farmi sciogliere i miei cagnotti in un ampio terreno di stocchi appena dentro il territorio Veneziano...
-
Canale: Setter & Pointer
22-02-24, 12:30 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta