a casa c'è già Artù, un beagle di un'anno e mezzo circa" Da una settimana ho inserito in mezzo agli springer il cucciolo di chihuahua di mia figlia, il cucciolo pesa 900g. e gli springer intorno ai 17kg. non ho avuto nessun problema. Se il tuo cane è stato ben socializzato e rispetta il padrone dovrebbe accettarlo senza grossi problemi, visto la giovane età potrebbe anche giocarci, al massimo farà capire al cucciolo di non gradire la sua presenza. Con il tempo il cucciolo troverà il modo di farsi accettare. E' però sempre meglio seguire delle regole per presentare il cucciolo al cane adulto, per non sbagliare considera il cucciolo come un adulto e prepara il cane adulto (che adulto ancora non è) piano e per gradi. Piccoli accorgimenti che messi insieme hanno una loro importanza, sempre dalla serie non è vero ma ci credo. Per esempio la prossima volta che vai a vedere il cucciolo toccalo e dopo fai annusare le mani al tuo cane. La prima volta come presentazione può andare anche bene. La seconda volta puoi portarti il cane con te, in modo da averlo a disposizione, prima per fargli annusare le tue mani impregnate dell'odore del cucciolo e dopo lo fai portare dalla tua ragazza a conoscere il cucciolo mentre tu sei già vicino al cucciolo. Prima di portare il cucciolo a casa fallo incontrare in un territorio neutro con il cane adulto per l'amalgama, per neutro intendo un territori sconosciuto sia al cucciolo ma in maggior raggione al cane adulto. L'ultima presentazione la faranno a casa, il cane adulto deve trovare il cucciolo con te vicino, possibilmente nelle stesse condizioni del cucciolo, cioè se il cucciolo è per terra anche l'adulto deve stare per terra, se il cucciolo ha il guinzaglio anche l'adulto deve avere il guinzaglio. Visto la differenza enorme di peso io sono andato molto cauto, tu volendo puoi saltare qualche fase. Le prime volte è importante seguire i cani in particolar modo quando si ricongiungono dopo qualche separazione, anche se solo di poche ore. La prudenza non è mai troppa, in tua assenza non lasciare mai il cucciolo solo con l'adulto. Auguri
sto per acquistare il mio primo kurzhaar...consigli!!!
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
"Ora non voglio dilungarmi troppo, la mia domanda è perlopiù rivolta ad avere informazioni sul carattere del DK, tenendo in considerazione che:
a casa c'è già Artù, un beagle di un'anno e mezzo circa" Da una settimana ho inserito in mezzo agli springer il cucciolo di chihuahua di mia figlia, il cucciolo pesa 900g. e gli springer intorno ai 17kg. non ho avuto nessun problema. Se il tuo cane è stato ben socializzato e rispetta il padrone dovrebbe accettarlo senza grossi problemi, visto la giovane età potrebbe anche giocarci, al massimo farà capire al cucciolo di non gradire la sua presenza. Con il tempo il cucciolo troverà il modo di farsi accettare. E' però sempre meglio seguire delle regole per presentare il cucciolo al cane adulto, per non sbagliare considera il cucciolo come un adulto e prepara il cane adulto (che adulto ancora non è) piano e per gradi. Piccoli accorgimenti che messi insieme hanno una loro importanza, sempre dalla serie non è vero ma ci credo. Per esempio la prossima volta che vai a vedere il cucciolo toccalo e dopo fai annusare le mani al tuo cane. La prima volta come presentazione può andare anche bene. La seconda volta puoi portarti il cane con te, in modo da averlo a disposizione, prima per fargli annusare le tue mani impregnate dell'odore del cucciolo e dopo lo fai portare dalla tua ragazza a conoscere il cucciolo mentre tu sei già vicino al cucciolo. Prima di portare il cucciolo a casa fallo incontrare in un territorio neutro con il cane adulto per l'amalgama, per neutro intendo un territori sconosciuto sia al cucciolo ma in maggior raggione al cane adulto. L'ultima presentazione la faranno a casa, il cane adulto deve trovare il cucciolo con te vicino, possibilmente nelle stesse condizioni del cucciolo, cioè se il cucciolo è per terra anche l'adulto deve stare per terra, se il cucciolo ha il guinzaglio anche l'adulto deve avere il guinzaglio. Visto la differenza enorme di peso io sono andato molto cauto, tu volendo puoi saltare qualche fase. Le prime volte è importante seguire i cani in particolar modo quando si ricongiungono dopo qualche separazione, anche se solo di poche ore. La prudenza non è mai troppa, in tua assenza non lasciare mai il cucciolo solo con l'adulto. Auguri -
-
Commenta
-
Commenta
-
Come già accennato sto valutando la scelta di un cucciolo di questa razza, mai avuta ( i cani che conosco molto bene sono setter inglesi ) . Chi conosce bene questi cani e può farmi un paragone fra le due razze?? Il padre dei cuccioli è Brick di Sangue Bruno, conoscete questa linea di sangue?? .....consigli consigli!!
Commenta
-
Io ne ho uno di 3 mesi da compagnia e non per uso caccia... ce l'ho a casa da un mese, ti posso dire che è un cane molto dolce e anche molto intelligente...
io lo porto con me ovunque ed è già abbastanza ubbidiente e bravo!
Serve solo molta costanza perchè essendo molto furbo, appena può se ne approfitta, per il resto è un gran caneCommenta
-
anche io dalle foto avrei scelto il piu piccolo, ma vista dal vivo ha un problema di rachitismo.....ho scelto la prima a destra, la più chiara.......il problema è che la madre dei cuccioli non ha più latte e quindi li alimenta con il mangime. Penso che la settimana prossima la andrò a prendereCommenta
-
anche io dalle foto avrei scelto il piu piccolo, ma vista dal vivo ha un problema di rachitismo.....ho scelto la prima a destra, la più chiara.......il problema è che la madre dei cuccioli non ha più latte e quindi li alimenta con il mangime. Penso che la settimana prossima la andrò a prendere
Detto questo e sentito come si comporta l'allevatore io non ne prenderei nemmeno uno!!Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Se la cagna ha poco latte non si passa prima del tempo al mangime, si aiuta la madre alternando poppate con biberon e latte in polvere specifico.... fare una cucciolata non è una passeggiata, mi ripeto cuccioli ceduti a quell'età io li lascerei dove sono, mi sembra che il prop. della cagna (chiamarlo allevatore mi sembra troppo) voglia solo risparmiare su alimentazione, sverminazione, vaccini.... a 36 gg queste cose non sono sicuramente ancora state fatte!!!Ultima modifica Alboinensis; 28-06-12, 16:28.Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da camstefanoPer motivi miei,dopo giorni di ripensamenti vari, cedo setter maschio 4 anni bianco fegato iscritto (con pedegree libretto vaccinazioni e passaporto)...
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
-
da alberto84Da un circa 3 sett ho visto un dimagrimento del mio bracco italiano... Stando fuori per lavoro pensavo fosse dato da un più piccolo quantitativo dato...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da murgeSono in procinto di prendere un setter inglese che è tricolore... Il padre e bianco arancio e la madre e bianco fegato ( su pedigree)
possono...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
Salve a tutti,
è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col...1 Foto-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da danguerrieroPrendere il fegato, lavarlo sotto acqua corrente, spremendolo più e più volte, in modo che esca tutto il sangue (è pur sempre una spugna no?).
...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta