sto per acquistare il mio primo kurzhaar...consigli!!!
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Ma sbaglio o hai scritto che sono nati il 6 Giugno? E l'hai portata a casa ieri a nemmeno un mese di età???
A parte il discorso sanitario (immunità anticorpali che dovrebbero essere fornite dalla madre, mancanza di vaccinazioni) e il discorso alimentare (a quest'età i cuccioli non hanno il sistema digestivo completamente formato), vogliamo anche parlare del discorso comportamentale?
La madre non è solo una latteria ambulante, ma è un elemento FONDAMENTALE per la crescita equilibrata, insegna ai cuccioli i rapporti intraspecifici (cioè tra cani), insegna regole di comportamento che contribuiscono a formare un cane EQUILIBRATO.
A questa povera bestia tutte queste possibilità sono state tolte.
E po noi allevatori siamo tutti degli abbietti commercianti e questi invece sarebbero gli amatori? Ma piantiamola!!!!
GraziaCommenta
-
Ma sbaglio o hai scritto che sono nati il 6 Giugno? E l'hai portata a casa ieri a nemmeno un mese di età???
A parte il discorso sanitario (immunità anticorpali che dovrebbero essere fornite dalla madre, mancanza di vaccinazioni) e il discorso alimentare (a quest'età i cuccioli non hanno il sistema digestivo completamente formato), vogliamo anche parlare del discorso comportamentale?
La madre non è solo una latteria ambulante, ma è un elemento FONDAMENTALE per la crescita equilibrata, insegna ai cuccioli i rapporti intraspecifici (cioè tra cani), insegna regole di comportamento che contribuiscono a formare un cane EQUILIBRATO.
A questa povera bestia tutte queste possibilità sono state tolte.
E po noi allevatori siamo tutti degli abbietti commercianti e questi invece sarebbero gli amatori? Ma piantiamola!!!!
Grazia
il cucciolo ha 41 gg ed è ancora con i fratelli....lo dovrei ritirare venerdi! La madre è stata allontanata perchè non produce più latte....sono 9 cuccioli,i cani sono sverminati e vaccinati.Commenta
-
Comunque il discorso che riguarda la tua cucciola non cambia poi molto.
Ricordo che per l'ENCI e per l'ASL i cuccioli non possono lasciare l'allevamento prima dei 60 giorni, quindi alla tua mancano ancora almeno una ventina di giorni.
Il discorso della madre che non ha latte non ha alcun significato. I cuccioli inziano a mangiare attorno ai 25 giorni (dipende anche dal numero dei cuccioli e da altri fattori), iniziano con un po' di mangime e latte, ma continuano a stare con la madre per imparare le famose regole di comportamento che si continuano a sottovalutare.
Siamo tutti d'accordo che i cuccioli dopo i 30 giorni cominciano a rompere le scatole, sporcano (e la madre non li pulisce più) e mangiano come dei lupi, consumando sacchi e sacchi di mangime.......ma fare una cucciolata non è un obbligo del medico!
O le cose si fanno bene e rispettando quegli esseri viventi che decidiamo di far nascere, oppure è meglio che ci si dedichi al bricolage!
GraziaCommenta
-
@Davide: ho guardato la data di nascita indicata all'inizio del thread, ma riguarda in effetti altri cuccioli.
Comunque il discorso che riguarda la tua cucciola non cambia poi molto.
Ricordo che per l'ENCI e per l'ASL i cuccioli non possono lasciare l'allevamento prima dei 60 giorni, quindi alla tua mancano ancora almeno una ventina di giorni.
Il discorso della madre che non ha latte non ha alcun significato. I cuccioli inziano a mangiare attorno ai 25 giorni (dipende anche dal numero dei cuccioli e da altri fattori), iniziano con un po' di mangime e latte, ma continuano a stare con la madre per imparare le famose regole di comportamento che si continuano a sottovalutare.
Siamo tutti d'accordo che i cuccioli dopo i 30 giorni cominciano a rompere le scatole, sporcano (e la madre non li pulisce più) e mangiano come dei lupi, consumando sacchi e sacchi di mangime.......ma fare una cucciolata non è un obbligo del medico!
O le cose si fanno bene e rispettando quegli esseri viventi che decidiamo di far nascere, oppure è meglio che ci si dedichi al bricolage!
Grazia... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
A parte tutte le cose che ti ha già detto Anaran, se ritiri un cuciolo di 43 giorni e un inviato dell'Enci dovesse andare a fare un controllo della cucciolata, rischi di non potere più iscrivere il cucciolo all'Enci.Ultima modifica Tosca del diamante; 04-07-12, 15:27.sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
@Davide: ho guardato la data di nascita indicata all'inizio del thread, ma riguarda in effetti altri cuccioli.
Comunque il discorso che riguarda la tua cucciola non cambia poi molto.
Ricordo che per l'ENCI e per l'ASL i cuccioli non possono lasciare l'allevamento prima dei 60 giorni, quindi alla tua mancano ancora almeno una ventina di giorni.
Il discorso della madre che non ha latte non ha alcun significato. I cuccioli inziano a mangiare attorno ai 25 giorni (dipende anche dal numero dei cuccioli e da altri fattori), iniziano con un po' di mangime e latte, ma continuano a stare con la madre per imparare le famose regole di comportamento che si continuano a sottovalutare.
Siamo tutti d'accordo che i cuccioli dopo i 30 giorni cominciano a rompere le scatole, sporcano (e la madre non li pulisce più) e mangiano come dei lupi, consumando sacchi e sacchi di mangime.......ma fare una cucciolata non è un obbligo del medico!
O le cose si fanno bene e rispettando quegli esseri viventi che decidiamo di far nascere, oppure è meglio che ci si dedichi al bricolage!
GraziaAndrea[:D]Commenta
-
Io parto da un punto di vista diverso.
Perchè i cuccioli devono stare con la mamma fino al 60 gg di età ?
Quali ragioni ci sono ? In cosa influisce il rapporto con la mamma nei primi 60 gg di vita dei cuccioli, dal punto di vista caratteriale ?
E' questo che secondo me ti dovevi chiedere, Davide !!
Da quel poco che ne so e che ho appreso anche dal forum, i primi giorni di vita di un cucciolo sono i + importanti della sua vita, ed è proprio accanto alla madre che si formerà il carattere e tutta la sua esistenza.
Posso capire i problemi che ci possono essere, ma x il bene del cucciolo ed anche della sua riuscita venatoria, sarebbe stato meglio che lo avesi lasciato con la madre fino al 60 gg di età, enci a parte.
Questo il mio pensiero.
Saluti e in bocca al lupo.
MauroCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da camstefanoPer motivi miei,dopo giorni di ripensamenti vari, cedo setter maschio 4 anni bianco fegato iscritto (con pedegree libretto vaccinazioni e passaporto)...
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
-
da alberto84Da un circa 3 sett ho visto un dimagrimento del mio bracco italiano... Stando fuori per lavoro pensavo fosse dato da un più piccolo quantitativo dato...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da murgeSono in procinto di prendere un setter inglese che è tricolore... Il padre e bianco arancio e la madre e bianco fegato ( su pedigree)
possono...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
Salve a tutti,
è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col...1 Foto-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da danguerrieroPrendere il fegato, lavarlo sotto acqua corrente, spremendolo più e più volte, in modo che esca tutto il sangue (è pur sempre una spugna no?).
...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta