pedigree e acquisto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

atarum0r0 Scopri di più su atarum0r0
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • atarum0r0
    ⭐⭐
    • Nov 2010
    • 787
    • latina

    #1

    pedigree e acquisto

    al più presto vorrei prendere un breton con pedigree, ho un po paura delle "sole", cosa è importante per non prendere fregature?
  • Donato Scalfari
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 6091
    • Morlupo, Roma, Lazio.
    • epagneul breton, bracco italiano

    #2
    Io cercherei di valutare bene cosa voglio (cucciolo, cucciolone, adulto, maschio o femmina), poi a chi rivolgermi, ascoltando le esperienze di persone fidate.
    Cercherei di non avere fretta, di vedere ciò che mi interessa valutando bene le linee di sangue, i genitori del soggetto e, perché no, le persone a cui mi rivolgo.
    Donato Scalfari
    sigpic

    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


    Commenta

    • atarum0r0
      ⭐⭐
      • Nov 2010
      • 787
      • latina

      #3
      Originariamente inviato da Donato Scalfari
      Io cercherei di valutare bene cosa voglio (cucciolo, cucciolone, adulto, maschio o femmina), poi a chi rivolgermi, ascoltando le esperienze di persone fidate.
      Cercherei di non avere fretta, di vedere ciò che mi interessa valutando bene le linee di sangue, i genitori del soggetto e, perché no, le persone a cui mi rivolgo.
      voglio un cucciolo, il resto mi blocca putroppo perchè persone fidate non ne conosco

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4820
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [
        Originariamente inviato da atarum0r0
        voglio un cucciolo, il resto mi blocca putroppo perchè persone fidate non ne conosco
        [;)] Ti ha comunque ben aiutato il sig donato, se non erro siete tutti e due
        vicini, mandagli un Mp, vedrai che qualcosa salta fuori, io sono fuori zona,
        posso dirti che in quel di viareggio-massarosa c'e un'appassionato bravo che ha dei bei cani ... ma sono a400 km da te, in toscana i breton li hanno coloro che gestiscono una bellissima riserva ...."indios" se non erro, ma c'e anche s.jacopo di nobile, pasqualetti, .... le malbe, a perugia se hanno ancora qualche soggetto discreto. E' un po che non vedo soggetti di San Mamiliano, tempi addietro mi piacevano parecchio.
        ciao auguri.

        Commenta

        • atarum0r0
          ⭐⭐
          • Nov 2010
          • 787
          • latina

          #5
          grazie per le risposte, come si vede se sono state fatte tutte le vaccinazioni, il chip é in regola e il pedigree? cmq lo voglio cucciolo maschio

          Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • ginger
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 5173
            • calabria
            • SETTER INGLESE

            #6
            Originariamente inviato da Donato Scalfari
            Io cercherei di valutare bene cosa voglio (cucciolo, cucciolone, adulto, maschio o femmina), poi a chi rivolgermi, ascoltando le esperienze di persone fidate.
            Cercherei di non avere fretta, di vedere ciò che mi interessa valutando bene le linee di sangue, i genitori del soggetto e, perché no, le persone a cui mi rivolgo.
            come vedi ti ha detto bene il sig.Donato,aggiungi se possibile di farti vedere i genitori a caccia,cosa oggi mai impossibile[brindisi]

            Commenta

            • atarum0r0
              ⭐⭐
              • Nov 2010
              • 787
              • latina

              #7
              questa è un'ottima idea grazie

              Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

              ---------- Messaggio inserito alle 11:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:42 AM ----------

              cone cane da caccia tuttofare "specializzato" nel riporto meglio il bretón o il golden retriever e quali sono i prezzi medi per un cucciolo maschio con pedigree?

              Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                In questo caso molto meglio un springer spaniel inglese. Il breton è una razza da ferma, non può essere paragonata a un retriever. Il breton sa riportare e recuperare molto bene, ma non è uno specialista, come lo è il Golden. A questo punto ti consiglio di aspettare per la scelta della razza, fino a quando non hai le idee più chiare.

                Commenta

                • Prince
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 2481
                  • Velletri(RM)
                  • spinone e breton

                  #9
                  Originariamente inviato da atarum0r0
                  questa è un'ottima idea grazie

                  Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                  ---------- Messaggio inserito alle 11:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:42 AM ----------

                  cone cane da caccia tuttofare "specializzato" nel riporto meglio il bretón o il golden retriever e quali sono i prezzi medi per un cucciolo maschio con pedigree?

                  Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                  Se lo devi utilizzare solo per riporto vai sul golden, ma troveresti difficoltà nel reperire un cucciolo che provenga da genitori cacciatori, potresti provare con il labrador, il breton lo puoi prendere se cerchi un cane da ferma o cmq polivalente, il riporto è solo una sua attitudine, facendo una similitudine sarebbe come avere uno chef a disposizione per fargli cucinare un uovo al tegamino!!!

                  P.S. se vai sul sito CIEB trovi tutti gli allevamenti presenti nel Lazio, poi essendo tu di Latina fai un salto all'Allevamento di Casa Tofoni che sta proprio a Latina, ho visto domenica un paio di suoi cani e sono interessanti, poi gira un po' e vedi cosa riesci a trovare!!
                  Damiano B.

                  Commenta

                  • silvio roncallo
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 5650
                    • genova, Genova, Liguria.
                    • spinone

                    #10
                    Originariamente inviato da atarum0r0
                    .. cane da caccia tuttofare "specializzato" nel riporto meglio il bretón o il golden retriever e quali sono i prezzi medi per un cucciolo maschio con pedigree?

                    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                    idee un po' confuse????[:-bunny]

                    o è tuttofare o è specializzato.[:-cry]

                    Comunque è normale con il primo cane, non ti impensierire.[:-golf]

                    Piuttosto, per evitare successivi ripensamenti o delusioni (in fin dei conti un cane non è uno smartphone che cambi quando vuoi) vedi se riesci a farti un'idea più precisa della razza che potrebbe esserti più utile tenendo presente:
                    1 - dove cacci (ambiente)
                    2 - quale selvaggina principalmente (non dire "tutto")
                    3 - razze come labrador, golden retriver ecc. qui in Italia sono per la maggior parte utilizzate come "cani da salotto" e quindi inutilizzabili a caccia(sia ben chiaro: esistono anche allevamenti "da lavoro" ma devi trovarli)
                    4 - dedica un po' del tuo prezioso tempo a conoscere meglio (caratteristiche di lavoro) quelle 2 o tre razze che ti piacciono di più: cercando sul Forum, su libri, fra conoscenti o meno che le possiedono ecc.
                    5 - quando, fra le 2 o 3 razze selezionate ne avrai prescelta 1, a questo punto vedi di approfondire la conoscenza, come và a caccia, quali sono le correnti di sangue ecc.
                    6 - se conosci già un veterinario bene, altrimenti controlla di averne uno (affidabile) a non molta distanza.

                    Non avere fretta: non è neanche detto che debba per forza essere un cucciolo (se non hai esperienza, forse è meglio un cane adulto)

                    Noi siamo qua per darti una mano però il grosso del lavoro lo devi fare tu.

                    Scusa se te lo ripeto, ma l'acquisto di un cane non è equivalente a quello di uno smartphone: se non va bene nessuno te lo prende indietro ed è ben difficile cambiarlo.

                    Auguri di cuore.
                    silvio

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4820
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #11
                      [;)] nel sottolineare che quanto detto dal sig silvio r. qui sopra in pratica e' tutto quello che c'e da dire, aggiungo, anche in tono scherzoso, che comunque trattandosi di "Breton" e conoscendoli un po', direi che comunque il nostro amico che chiedeva informazioni ed e' indeciso....... cascava comunque bene....
                      scegliendo comunque un folletto che sia nel bosco che altrove da' anima e corpo al padrone.... certo, altre razze sono piu specifiche hanno altri pregi, ma sicuramente siamo gia' ad un buon livello.
                      Ma sottolineo..... ha fatto bene il sig roncallo a precisare quanto sopra.... parole di cacciatore esperto che ti fanno perdere poco tempo ..... ma guadagnare in praticita'-
                      ciao.

                      Commenta

                      • maremmano
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2010
                        • 3013
                        • grosseto
                        • setter ombra e otto

                        #12
                        io quando sento cane "tuttofare" mi sento... a disagio :)
                        e per togliere il disagio consiglio " spaniel " non certo epagnuel ...aggiungendo da addestrare alla perfezione ... o quasi ( quindi comunque cosa non semplice ... le cose semplici non esistono ...esistono le aspettative più o meno limitate piuttosto che semplici ! )

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4820
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #13
                          [;)] è il solito disagio che senti tu quando vai a beccaccie e differentemente dallo springer o coker, il folletto te le ferma e riesci a sparare e prenderle come merita questo tipo di caccia.
                          Metti sulla bilancia i disagi e vedrai che non si tratta di generico tuttofare ma di cane che si rende utile.
                          P.s. non ho nulla contro lo springer.... lo ho assieme al coker, ma ho avuto anche un breton. Parlo per cognizione di causa, non per sentito dire o visto .... o meglio ancora perche sui forum scrivono che.........
                          Tralascio l'addestrare alla perfezione............. che sinceramente ritengo affare da dresseur....... non mi lamento dei miei risultati, ma ho avuto anche fortuna....... nello springer non sempre si riesce ...... ci sono dei soggetti un po duri........ poi e' vero che col tempo a caccia i duri ti ridanno soddisfazione ma intanto........ sei tu a tribolare..!
                          Cosa che succede anche nel breton, ma sinceramente per scarso che possa venire, è sempre un discreto cane da caccia.
                          ciao

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..