Setter:Cedo gratis monte

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lietuva Scopri di più su lietuva
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lietuva
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2007
    • 1946
    • vilnius

    #31
    Originariamente inviato da Rossella
    ***oh bella non sapevo decidesse l'utente dove mettere i post[:-bunny]

    va cambiato il sottotitolo della sezione (ne convengo) perchè c'è scritto bracchi e spinoni e poi dentro c'è di tutto... Su questo posso darti ragione.
    Ma il tuo è cmq, a mio modesto parere, un annuncio, sotto setter e pointer ci vanno le discussioni(e sì questa la sta diventando).

    a te francamente cosa cambia se l'offerta di monta è di qui o di là??? Non capisco il problema...Ritieni l'altra sezione in qualche maniera "inferiore" e non all'altezza della situazione?

    Se ci sono delle sezioni vanno usate se tutti postassero dove più aggrada a loro perchè di lì legge l'amichetto o gli sta più simpatico il moderatore sarebbe l'anarchia assoluta.
    Rossella non decido niente io, la mia era una proposta.
    Se ritenete di spostarla fatelo pure, personalmente non ne vedo le ragioni, oggi.
    Dalla Lituania un saluto a tutti!

    fabio garanzini

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #32
      Originariamente inviato da lietuva
      Rossella non decido niente io, la mia era una proposta.
      Se ritenete di spostarla fatelo pure, personalmente non ne vedo le ragioni, oggi.

      le ragioni le deve vedere lo staff e lo staff sta valutando e deciderà cosa fare.
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #33
        Non è proprio o sempre così. In genere gli stalloni di vaglia montano a pagamento, c'è la prassi del
        diritto di monta tra conoscenti o se c'è un certo rapporto, anche mediato da amici in comune. Mica domattina
        chiamo l'allevatore x e lui dice "si accomodi pure" non prendo nulla, solo il diritto..
        Poi il diritto di monta, mi sembra normale, può interessare se piace la femmina. Altrimenti molla la grana
        (dai 2000 in su) e...... smamma!
        parlando di allevatori "professionisti" , ti do' anche ragione, se la
        femmina non vale o paghi o nulla, ma parlando di privati NON è così, la maggior parte di loro
        (a cominciare da me) sono felici di concedere le monte degli stalloni in cambio dei diritti di monta
        come da consuetudine e talvolta nemmeno li pretendono.
        Fedro il mondo della cinofilia non è così brutto come lo descrivi, ci sono ancora ,e sono molte,
        le persone che si comportano secondo le tradizionali regole a suo tempo sancite da gentiluomini.
        lucio

        Commenta

        • stradafacendo
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 943
          • Piemonte
          • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

          #34
          Non riesco a capire perché tanta diffidenza nei confronti della disponibilità di Fabio che ha deciso di concedere monte gratis a coloro che, in possesso di belle e valide femmine, desiderino far accoppiare la propria cagna con Milano.

          Personalmente ritengo encomiabile il suo gesto.
          I diffidenti... potrebbero essere un po' più chiari in modo da contribuire, in primis, a fare chiarezza?

          Grazie.
          Stradafacendo...
          Stradafacendo...

          Commenta

          • Alex10
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2007
            • 2105
            • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
            • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

            #35
            Originariamente inviato da fagio
            E' un bel gesto ed ancor più se i fini sono quelli che ha citato. Complimenti sig. Garanzini.

            Se gli venissero fatte 50 richieste non penso che Lietuva voglie tenersi 50 cuccioli, ma se la fattrice merita perchè non potrebbe chiedere un diritto di monta??
            Non mi sembra che ci sia poca chiarezza nel titolo.
            Se avessi una setter molto probabilmente la farei coprire.
            Bravo Lietuva
            Concordo con il fatto che questo sia un bel gesto! Ma io, da amante dei cani, non mi ero nemmeno posto il problema sollevato da Lucio...
            Non che sia un problema cedere un cucciolo al proprietario dello stallone, anzi, credo sia quasi un dovere o comunque il minimo, se voluto dal proprietario dello stallone.
            Sul cambio del titolo, era inteso prima della specifica di Lucio, quindi ora che è stato sollevato il problema (che poi problema non è, basta essere chiari) e Liet si è spiegato, credo che non ce ne sia bisogno.
            Mandi
            Alessandro
            Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #36
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              parlando di allevatori "professionisti" , ti do' anche ragione, se la
              femmina non vale o paghi o nulla, ma parlando di privati NON è così, la maggior parte di loro
              (a cominciare da me) sono felici di concedere le monte degli stalloni in cambio dei diritti di monta
              come da consuetudine e talvolta nemmeno li pretendono.
              .

              confermo e sottoscrivo
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #37
                Originariamente inviato da PigKill
                e non ti riservi nemmeno qualche diritto di monta?
                Non desidero meriti che non ho, la richiesta di precisazione è stata fatta da Pigkill.

                La regola è che ,salvo accordi (ed io aggiungo scritti) espliciti diversi , al proprietario dello stallone tocca
                1 cucciolo di prima scelta fino a 6 cuccioli, poi 2 fino a 9 ed i successivi metà ciascuno fra il proprietario
                dello stallone e della fattrice.

                se nasce un solo cucciolo, spetta al proprietario dello stallone, che pero' se è un gentiluomo lo cede al
                proprietario della fattrice riservandosene uno di piu' da una eventuale successiva cucciolata (ed il proprietario
                della fattrice, sempre essendo un gentiluomo, si farà un dovere di avvisare il proprietario dello stallone di
                successive cucciolate fatte anche con altri soggetti, offrendogli un cucciolo al posto di quello non ritirato)
                Se la femmina NON rimane in cinta puo' richiedere una seconda monta gratuita.
                Di norma la femmina va dal maschio (e non per ragioni di preferenza, ma perché se il maschio si abitua a
                salire in macchina per andare a montare, quando poi arriverà a destino ed invece della
                femmina si troverà sul terreno di prova o di caccia , rimarà abbacchiato o si metterà a cercare la femmina
                invece della selvaggina)

                Non è proprio o sempre così. In genere gli stalloni di vaglia montano a pagamento, c'è la prassi
                del diritto di monta tra conoscenti o se c'è un certo rapporto, anche mediato da amici in comune.
                la "prassi" non è solo fra conoscenti o fra persone "aventi un certo rapporto" o per mediazione di amici, ma
                per antica tradizione, quando la cinofilia era appannaggio di appassionati disinteressati
                che non ne facevano mercimonio, la richiesta di monta era considerata un onore per
                il proprietario dello stallone.
                Oggi sembra, da alcuni interventi ,che prevalga l'aspetto monetario,cosa logica se si considera che spesso questi atteggiamenti derivano da decisioni prese piu' dai dresseurs che dai proprietari, non ne discuto la legittimità, ma
                permettetemi di rimanere fedele alla cinofilia di appassionati disinteressati.
                lucio

                Commenta

                • angelosetter
                  ⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 485
                  • CHIETI, Chieti-Mottola, Abruzzo-Puglia
                  • Setter Inglese

                  #38
                  Complimenti Liet, una scelta che ti fà molto onore.
                  Angelo

                  Commenta

                  • Freccia
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2008
                    • 1017
                    • Alpi
                    • Setter Gordon

                    #39
                    Originariamente inviato da lietuva
                    Mi auguro in maniera positiva?
                    Sì, ho visto pubblicità per monte di Gordon (che tra l'altro non avrei voluto nemmeno regalati) a cifre paurose... Il fatto che tu offra monte gratis di un tuo soggetto di valore mi lascia piacevolmnete stupita.
                    Cristina

                    Commenta

                    • lietuva
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2007
                      • 1946
                      • vilnius

                      #40
                      Originariamente inviato da Freccia
                      Sì, ho visto pubblicità per monte di Gordon (che tra l'altro non avrei voluto nemmeno regalati) a cifre paurose... Il fatto che tu offra monte gratis di un tuo soggetto di valore mi lascia piacevolmnete stupita.
                      Voglio sfatare certi luoghi comuni e in fondo credo ne valga la pena, parlo di un un buon soggetto e bravo.
                      Inoltre dimostrare a certa gente che in cinofilia ci sono ancora le persone a modo, quelle che ha descritto Lucio nel suo penultimo intervento...i gentiluomini.
                      Dalla Lituania un saluto a tutti!

                      fabio garanzini

                      Commenta

                      • fedro75
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 2101
                        • Palermo
                        • pointer

                        #41
                        Originariamente inviato da lietuva
                        Sono d'accordo su tutto, non sul prezzo mi sembra abbastanza altino.
                        bè, sarà che ci son polli da spennare ma ho sentito anche di peggio....[;)]
                        c'è gente in giro che magari vede un bel cane dal prezzo onesto e non ne capisce il valore, ne vede un altro con una cifra esorbitante e bè"allora ..questo si che è importante!"...
                        avrebbe risposto il mio vecchio caro maestro...PIRLA!!!!
                        Ma forse al mondo ci vogliono pure i polli....

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:58 PM ----------

                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        Non desidero meriti che non ho, la richiesta di precisazione è stata fatta da Pigkill.

                        La regola è che ,salvo accordi (ed io aggiungo scritti) espliciti diversi , al proprietario dello stallone tocca
                        1 cucciolo di prima scelta fino a 6 cuccioli, poi 2 fino a 9 ed i successivi metà ciascuno fra il proprietario
                        dello stallone e della fattrice.

                        se nasce un solo cucciolo, spetta al proprietario dello stallone, che pero' se è un gentiluomo lo cede al
                        proprietario della fattrice riservandosene uno di piu' da una eventuale successiva cucciolata (ed il proprietario
                        della fattrice, sempre essendo un gentiluomo, si farà un dovere di avvisare il proprietario dello stallone di
                        successive cucciolate fatte anche con altri soggetti, offrendogli un cucciolo al posto di quello non ritirato)
                        Se la femmina NON rimane in cinta puo' richiedere una seconda monta gratuita.
                        Di norma la femmina va dal maschio (e non per ragioni di preferenza, ma perché se il maschio si abitua a
                        salire in macchina per andare a montare, quando poi arriverà a destino ed invece della
                        femmina si troverà sul terreno di prova o di caccia , rimarà abbacchiato o si metterà a cercare la femmina
                        invece della selvaggina)

                        la "prassi" non è solo fra conoscenti o fra persone "aventi un certo rapporto" o per mediazione di amici, ma
                        per antica tradizione, quando la cinofilia era appannaggio di appassionati disinteressati
                        che non ne facevano mercimonio, la richiesta di monta era considerata un onore per
                        il proprietario dello stallone.
                        Oggi sembra, da alcuni interventi ,che prevalga l'aspetto monetario,cosa logica se si considera che spesso questi atteggiamenti derivano da decisioni prese piu' dai dresseurs che dai proprietari, non ne discuto la legittimità, ma
                        permettetemi di rimanere fedele alla cinofilia di appassionati disinteressati.
                        Quanto dici mi fa paicere, conferma ciò che traspare da altri post.
                        Ma, consentimi caro zio Lucio, che se il mondo della cinofilia fosse fatto da persone come te ci sarebbero molti più giovani ad avvicinarsi e molti più amatori "proletari" a coltivare una sana passione...
                        Se io sono diffidente e maligno è perchè conosco certe "impallinate". Non ne faccio un caso, credo che non ci siano più volponi in cinofilia che in altri ambiti, ma la media è comunque di uno svantaggio triste. Devo poi aggiungere che spesso i rapporti alla mano sono tra persone dello stesso ambiente, giro...Gli outsider restano fuori.
                        Io ho ceduto monte di bravi soggetti da caccia a cagne che lo meritavano e proprietari onesti senza avanzar pretese strane. Ho avuto cattive esperienze proprio con quei cinofili dai quali non me lo aspettavo, i meno poveri, i meno rustici, certo quelli coi denti più affilati.
                        A casa mia si allevano cani da 60 anni. Posso confermare che esistono i gentiluomini, ma invecchiano, se ne vanno e avanzano barbaramente i mercenari affaristi. Spero di avere la possibilità di ricredermi e di affermare di essermi sbagliato, mi farebbe un gran bene e un gran piacere.
                        Fedro75
                        " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                        nemo me impune lacessit

                        Commenta

                        • Freccia
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2008
                          • 1017
                          • Alpi
                          • Setter Gordon

                          #42
                          Originariamente inviato da lietuva
                          Voglio sfatare certi luoghi comuni e in fondo credo ne valga la pena, parlo di un un buon soggetto e bravo.
                          Inoltre dimostrare a certa gente che in cinofilia ci sono ancora le persone a modo, quelle che ha descritto Lucio nel suo penultimo intervento...i gentiluomini.
                          Una sola domanda: dai la monta a qualunque femmina o prima la valuti dal pdv morfologico e venatorio? E in quest'ultimo caso ti terrai un cucciolo? Scusa la schiettezza, mi sembra una cosa poco logica dar la monta di un campione a femmine magari non in tipo, con tare, ecc.
                          Cristina

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #43
                            bè, sarà che ci son polli da spennare ma ho sentito anche di peggio....[;)]
                            c'è gente in giro che magari vede un bel cane dal prezzo onesto e non ne capisce il valore, ne
                            vede un altro con una cifra esorbitante e bè"allora ..questo si che è importante!"... avrebbe risposto il mio vecchio caro maestro...PIRLA!!!!
                            Ma forse al mondo ci vogliono pure i polli....
                            il prezzo dipende dalla domanda e dall'interesse che si ha per l'oggetto o la prestazione , un fucile antico
                            puo' essere un pezzo di ferro per un normale cacciatore ed un cimelio
                            di grandissimo valore per il collezionista, un concerto del cantante x o una partita di calcio o un opera col
                            tenore Y , possono non valere due passi per qualcuno e meritare ogni sacrificio per altri , i quali ultimi
                            non sono necessariamente dei " PIRLA " e nemmeno dei polli da spennare ma solo degli appassionati.

                            Io non me la sento di generalizzare, ci sono , è vero, i mercenari spesso sono quelli che sulla cinofilia
                            e la passione altrui ci campano, e sono quelli che per fare "risultati" si prosituirebbero anche (e lo fanno ,
                            eticamente parlando) ma ci sono anche i veri appassionati, che sono disposti ad ogni sacrificio ,
                            non solo economico e che concedono le monte senza valutare se la cagna è meritevole o meno , convinti
                            che lo scopo non è quello di glorificare lo stallone ma di dare un contributo al miglioramento della razza
                            a tutti i livelli.
                            In cinofilia c'é di tutto,il buono ed il cattivo, ma la cinofilia è lo specchio della società, come tutte le
                            altre attività umane e , a mio parere, come non è giusto dire che tutto va bene così non è corretto dire al
                            contrario che tutto va male e tutto è da rifare.
                            lucio

                            Commenta

                            • nico
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 5166
                              • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                              • Setter inglese: Framada's Ariel

                              #44
                              Per il bene della cinofilia e anche della società, è bene che queste mele marce vengano gettate lontano e lasciate ammuffire, a beneficio delle altre mele sane.
                              E iniziative come quelle di Fabio potrebbero essere un beneficio.
                              sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #45
                                "Mele marce" non mi sembra una definizione adatta, sono mele marce quelli che non seguono le regole,
                                che drogano i cani, che sollecitano "favori" dai giudici, quelli che i "favori" li concedono,
                                quelli che condizionano i giudizi, con raccomandazioni, con pietismi ( se non ottiene
                                il CAC ritira i cani , è un grande allevatore e deve avere risultati, spende tanti soldi e deve avere un
                                ritorno, dovete aiutare la razza , vengo ma voglio il giudice X, e così via) ma non quelli che operando
                                per mestiere , danno un prezzo a tutto.
                                Questo è un aspetto della cinofilia che non mi piace , ma che esiste ed è perfettamente legittimo.
                                L'iniziativa di Fabio è un atteggiamento normale per le persone che vivono la cinofilia in modo etico
                                e disinteressato.
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..