Setter:Cedo gratis monte

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lietuva Scopri di più su lietuva
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lietuva
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2007
    • 1946
    • vilnius

    #46
    Originariamente inviato da Freccia
    Una sola domanda: dai la monta a qualunque femmina o prima la valuti dal pdv morfologico e venatorio? E in quest'ultimo caso ti terrai un cucciolo? Scusa la schiettezza, mi sembra una cosa poco logica dar la monta di un campione a femmine magari non in tipo, con tare, ecc.
    Credo che chi proponga una cagna, almeno questo e il mio augurio, sappia e conosca i difetti della stessa, se si presentasse una cagna con tare evidenti, certo che approverei l'accoppiamento.
    L'esame della displasia non e' obbligatorio in Italia, qui si quindi se la cagna fosse displasica non potrei saperlo, se ha paure solo la coscienza del proprietario metterebbe me in condizione di saperlo. Come dice Lucio, se fosse un accoppiamento mio, cercherei la femmina che abbia alcune caratteristiche, essendo invece un operazione che ha il fine di migliorare secondo il mio moeso parere alcune prerogative della razza, mi affido al buon senso del proprietario della femmina.
    Per quanto riguarda il cucciolo, ribadisco definiro' di volta in volta con chi vuole fare l'accoppiamento.
    Adesso, mi auguro ceh il messaggio arrivi chiaro a tutti gli interessati e a tutte le persone addette ai lavori, non per incensarmi, ma per ribadire quello che Lucio per l'ennesima volta nel suo penultimo intervento ribadisce.
    Dalla Lituania un saluto a tutti!

    fabio garanzini

    Commenta

    • Roberto Carta
      ⭐⭐
      • Feb 2010
      • 386
      • Nuoro
      • E.Breton - Bhethoven Pointer - Tom

      #47
      Io credo che sia una bella possibilità per chi possiede una buona fattirce dal punto di vista morfologico e venatorio, coprirla con un cane del gerere senza sganciare dai 1000 denari in su..
      E se Fabio chiede laddove gli interessi un diritto di monta perchè gli piace la cagna, non penso che ci sia niente di male..anzi penso che sia il minimo...
      Forse non si dovrebbe vedere strano dietro ogni cosa
      sigpic
      Ciao
      Roberto Carta

      Gesù c'è ![cuori]

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #48
        E se Fabio chiede laddove gli interessi un diritto di monta perchè gli piace la cagna, non penso che ci
        sia niente di male..anzi penso che sia il minimo...
        Forse non si dovrebbe vedere strano dietro ogni cosa
        Ed infatti ho cercato di far capire che non solo non c'é niente di male ma che questa è la prassi normale.
        Anzi talvolta rifiutando il diritto di monta, si rischia di offendere il proprietario della fattrice che puo'
        pensare che la sua cagna sia considerata di scarso pregio.
        Poi ognuno è liberissimo di fare come crede, di non chiedere nulla o 3.500 EURO per una monta, se glieli
        danno ha ragione lui ma magari si "spara" per non dire : NO a te la monta non la do'.
        in cinofilia succede di tutto !!!
        La regola, non scritta, dice che il "valore" di una monta dovrebbe equivalere al prezzo di un cucciolo
        (naturalmente figlio dello stallone e della fattrice in questione)
        lucio

        Commenta

        • nico
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 5166
          • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
          • Setter inglese: Framada's Ariel

          #49
          Originariamente inviato da Lucio Marzano
          "Mele marce" non mi sembra una definizione adatta, sono mele marce quelli che non seguono le regole,
          che drogano i cani, che sollecitano "favori" dai giudici, quelli che i "favori" li concedono......
          Forse sono stato troppo stringato [fiuu]ma intendevo quello.
          sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #50
            Cedo monte gratis...sembra la campagna pubblicitaria di un "centro benessere"...
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Freccia
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 1017
              • Alpi
              • Setter Gordon

              #51
              Originariamente inviato da lietuva
              Credo che chi proponga una cagna, almeno questo e il mio augurio, sappia e conosca i difetti della stessa, se si presentasse una cagna con tare evidenti, certo che approverei l'accoppiamento.
              L'esame della displasia non e' obbligatorio in Italia, qui si quindi se la cagna fosse displasica non potrei saperlo, se ha paure solo la coscienza del proprietario metterebbe me in condizione di saperlo. Come dice Lucio, se fosse un accoppiamento mio, cercherei la femmina che abbia alcune caratteristiche, essendo invece un operazione che ha il fine di migliorare secondo il mio moeso parere alcune prerogative della razza, mi affido al buon senso del proprietario della femmina.
              Per quanto riguarda il cucciolo, ribadisco definiro' di volta in volta con chi vuole fare l'accoppiamento.
              Adesso, mi auguro ceh il messaggio arrivi chiaro a tutti gli interessati e a tutte le persone addette ai lavori, non per incensarmi, ma per ribadire quello che Lucio per l'ennesima volta nel suo penultimo intervento ribadisce.

              Non volevo infastidirti con la mia domanda e solo ora mi rendo conto di aver saltato alcuni messaggi in cui veniva chiarito il punto... Io non avrei tutta la tua fiducia nel buon senso del proprietario della femmina (consapevole di pregi e difetti della cagna)...
              Ultima modifica Freccia; 16-02-10, 16:40.
              Cristina

              Commenta

              • lietuva
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2007
                • 1946
                • vilnius

                #52
                Originariamente inviato da Freccia
                Non volevo infastidirti con la mia domanda e solo ora mi rendo conto di aver saltato alcuni messaggi in cui veniva chiarito il punto... Io non avrei tutta la tua fiducia nel buon senso del proprietario della femmina (consapevole di pregi e diffetti della cagna)...
                Non mi hai infastito assolutamente credimi.
                Sulla seconda parte del tuo intervento, mi auguro sia come la penso io, ma sarebbe interessante sapere anche la vostra.
                Anzi, foste voi al mio posto cosa chiedereste al proprietario della femmina?
                Dalla Lituania un saluto a tutti!

                fabio garanzini

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #53
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Cedo monte gratis...sembra la campagna pubblicitaria di un "centro benessere"...
                  se fosse così Alessandro , non ci sarebbe il "gratis" magari ci sarebbe il prezzo per i diritti di monta, ma piu' degli "stalloni"
                  sarebbero reclamizzate le "fattrici"
                  lucio

                  Commenta

                  • Roberto Carta
                    ⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 386
                    • Nuoro
                    • E.Breton - Bhethoven Pointer - Tom

                    #54
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    se fosse così Alessandro , non ci sarebbe il "gratis" magari ci sarebbe il prezzo per i diritti di monta, ma piu' degli "stalloni"
                    sarebbero reclamizzate le "fattrici"
                    Maschio generoso, no mercenario, solo per cagne mature...
                    sigpic
                    Ciao
                    Roberto Carta

                    Gesù c'è ![cuori]

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #55
                      cagne mature, no mercenario ??? ma allora ....è la fame nel mondo
                      lucio

                      Commenta

                      • Roberto Carta
                        ⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 386
                        • Nuoro
                        • E.Breton - Bhethoven Pointer - Tom

                        #56
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        cagne mature, no mercenario ??? ma allora ....è la fame nel mondo
                        Lucio nell'Home Page a fare concorrenza a questo argomento c'è:
                        " Emma è in calore! sono felice..."

                        unito a "Cedo monte gratis" fa un certo effetto...

                        Ma non è che il forum si sta trasformando in qualcos'altro e nessuno mi aveva avvisato...

                        Fabio scusami scherzo, e naturalmente apprezzo la tua iniziativa...
                        sigpic
                        Ciao
                        Roberto Carta

                        Gesù c'è ![cuori]

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #57
                          certo che in base ai titoli.......altro che centro benessere.....
                          lucio

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #58
                            altra cosa da considerare... se uno offre monte a cani & porci, se poi nascono maialini la colpa di chi è? non della cana che magari è una scrofetta ma, per il sentire comune, dello stallone e inizia una campagna denigratoria intergalattica!
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • fedro75
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 2101
                              • Palermo
                              • pointer

                              #59
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              il prezzo dipende dalla domanda e dall'interesse che si ha per l'oggetto o la prestazione , un fucile antico
                              puo' essere un pezzo di ferro per un normale cacciatore ed un cimelio
                              di grandissimo valore per il collezionista, un concerto del cantante x o una partita di calcio o un opera col
                              tenore Y , possono non valere due passi per qualcuno e meritare ogni sacrificio per altri , i quali ultimi
                              non sono necessariamente dei " PIRLA " e nemmeno dei polli da spennare ma solo degli appassionati.

                              Io non me la sento di generalizzare, ci sono , è vero, i mercenari spesso sono quelli che sulla cinofilia
                              e la passione altrui ci campano, e sono quelli che per fare "risultati" si prosituirebbero anche (e lo fanno ,
                              eticamente parlando) ma ci sono anche i veri appassionati, che sono disposti ad ogni sacrificio ,
                              non solo economico e che concedono le monte senza valutare se la cagna è meritevole o meno , convinti
                              che lo scopo non è quello di glorificare lo stallone ma di dare un contributo al miglioramento della razza
                              a tutti i livelli.
                              In cinofilia c'é di tutto,il buono ed il cattivo, ma la cinofilia è lo specchio della società, come tutte le
                              altre attività umane e , a mio parere, come non è giusto dire che tutto va bene così non è corretto dire al
                              contrario che tutto va male e tutto è da rifare.
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              "Mele marce" non mi sembra una definizione adatta, sono mele marce quelli che non seguono le regole,
                              che drogano i cani, che sollecitano "favori" dai giudici, quelli che i "favori" li concedono,
                              quelli che condizionano i giudizi, con raccomandazioni, con pietismi ( se non ottiene
                              il CAC ritira i cani , è un grande allevatore e deve avere risultati, spende tanti soldi e deve avere un
                              ritorno, dovete aiutare la razza , vengo ma voglio il giudice X, e così via) ma non quelli che operando
                              per mestiere , danno un prezzo a tutto.
                              Questo è un aspetto della cinofilia che non mi piace , ma che esiste ed è perfettamente legittimo.
                              L'iniziativa di Fabio è un atteggiamento normale per le persone che vivono la cinofilia in modo etico
                              e disinteressato.
                              Non sostengo che è tutto da rifare..
                              sarei un pessimista e non lo sono, altrimenti non farei sarifici folli per titat su nuovi cani e generazioni future con quel che c'è intorno, no, ci vuol un sano ottimismo.
                              Ma apri qualche rivista, non importa quale in particolare, una del settore. Più che articoli trivi foto di addestratori, proprietari e cani, reclamizzano i loro successi e offrono monte e cuccioli. Leggittimo e normale, per carità.
                              C'è un proliferare assurdo di canari che fanno monte e cucciolate come i cinesi fanno giochini e marchingegni elettronici usa e getta.
                              Per carattere, possibilità e menatalità ho sempre perseguito "un cane", nel bene e nel male lo cerco tutt'ora. Ma intorno a me vedo un sacco di gente, "fancier", modaioli, ultimi arrivati "parvenus", cui basta solo il portafoglio a mantice per avere quello che per altri è frutto di anni di passione. E sai quanti avvoltoi si buttano su questi piatti appetitosi. Si credono che basta pagare 1500/2000 euro al campione del momento epr far si la propria cagna dia una cucciolata di campioncini, si credono che bsta scucire i dinè per avere il figlio"diretto" del super campione, campione di sicuro anche lui. La sagra dei bidoni.
                              Ben venga tutti devono pur campà...
                              Fedro75
                              " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                              nemo me impune lacessit

                              Commenta

                              • Freccia
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2008
                                • 1017
                                • Alpi
                                • Setter Gordon

                                #60
                                Originariamente inviato da lietuva
                                Non mi hai infastito assolutamente credimi.
                                Sulla seconda parte del tuo intervento, mi auguro sia come la penso io, ma sarebbe interessante sapere anche la vostra.
                                Anzi, foste voi al mio posto cosa chiedereste al proprietario della femmina?
                                Gratis o non gratis, con o senza diritto di monta io il mio campione lo concederi solo a fattrici che meritano (secondo il MIO giudizio non quello del padrone accecato dall'amore per la propria creatura...) anche se non hanno risultati "ufficiali" (prove e altro). Non è che mescolare mezzo bicchiere di ottimo vino a mezzo di pessimo vino si ottiene un bicchiere di vino passabile... Non so se mi spiego ma non credo basti il seme di un campione per risolvere ad es. i problemi di una linea di sangue di cagnacci incapaci e inguardabili... (esempio estremo ovviamente). Se poi applichiamo la Legge di Murphy (che in questi casi pare sempre regnare sovrana) stiamo freschi...
                                Cristina

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..