Setter:Cedo gratis monte

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lietuva Scopri di più su lietuva
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #61
    FEDRO75 Ma intorno a me vedo un sacco di gente, "fancier", modaioli, ultimi arrivati "parvenus", cui basta solo il portafoglio a mantice per avere quello che per altri è frutto di anni di passione. E sai quanti avvoltoi si buttano su questi piatti appetitosi. Si credono che basta pagare 1500/2000 euro al campione del momento epr far si la propria cagna dia una cucciolata di campioncini, si credono che bsta scucire i dinè per avere il figlio"diretto" del super campione, campione di sicuro anche lui. La sagra dei bidoni.
    Ben venga tutti devono pur campà...
    Che si faccia ricorso ai campioni segnalati, non è una novità di adesso, lo si è sempre fatto ed a tutti i livelli.
    Leggi la genealogia dei grandi campioni del passato e vedrai che la maggior parte ha sangue di cani affermati che sono stati utilizzati come stalloni o addirittura importati per rinsanguare e certo non li hanno avuti in regalo.
    Non vedo proprio come si possano definire "avvoltoi" o "parvenu" coloro che oggi fanno quello che i grandi del passato hanno fatto prima di loro.
    Ricorrere allo stallone segnalato dai concorsi è esattamente lo scopo , dichiarato, dell'esistenza dei concorsi stessi.
    Poi che non basti il maschio, perché la croce si fa con due legni , è ancora un altro discorso.
    Nei tanto lodati (io inmerito mantengo sempre un certo senso critico) tempi andati, quando buscammo di brutto dai francesi, corremmo ad importare da loro, poi andammo in Danimarca ad acquistare dei soggetti di valore, poi furono i cani svizzeri di lemania e valesia
    e ti assicuro che per portare a casa certi soggetti, hanno staccato assegni pesanti come .....automobili e di lusso, e allora, vorresti etichettare di "avvoltoi" o "parvenus" anche quelli che hanno illustrato l'allevamento italiano ricorrendo ai migliori cani del momento ???? oggi non sono né meglio né peggio di ieri, in generale, forse c'è un benessere piu' diffuso e coloro che possono permettersi di spendere non sono una piccola elite , ti concedo
    che l'ambiente era meno avvelenato dalla competizione, ma va anche detto che riunivi tutto il meglio della cinofilia ad un tavolo e neanche troppo lungo.


    FRECCIA Gratis o non gratis, con o senza diritto di monta io il mio campione lo concederi solo a fattrici che meritano (secondo il MIO giudizio non quello del padrone accecato dall'amore per la propria creatura...) anche se non hanno risultati "ufficiali" (prove e altro). Non è che mescolare mezzo bicchiere di ottimo vino a mezzo di pessimo vino si ottiene un bicchiere di vino passabile... Non so se mi spiego ma non credo basti il seme di un campione per risolvere ad es. i problemi di una linea di sangue di cagnacci incapaci e inguardabili... (esempio estremo ovviamente). Se poi applichiamo la Legge di Murphy (che in questi casi pare sempre regnare sovrana) stiamo freschi...
    il discorso lo si puo' vedere in molti modi, intanto è quasi sempre il padrone della femmina che sceglie lo stallone e non viceversa, poi è difficile che arrivi il mostro di Lochness, quantomeno sono oneste cagne da caccia che con lo stallone di grido possono migliorare la media e con un po' di fortuna puo' anche uscire il crack (si legga in merito quanto scrive Federico Tesio), sotto l'aspetto cinofilo è auspicabile che ci sia una base genetica ben differenziata
    per stare fuori di consanguineità, e non si puo' andare solo a scegliere le punte di diamante anche perché
    spesso con due soggetti estremi si creano cani schizzati o poco equilibrati.
    Poi lo scopo non è quello di cercare il campione ma di avere soggetti, con chiare attitudini venatorie, sani e di buon carattere ed anche tipici sia morfologicamente che stilisticamente, il campione nasce.......... dove e quando vuole lui.
    lucio

    Commenta

    • Dedoken
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2006
      • 2200
      • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

      #62
      Non capisco l'astio nei confronti di coloro che inseguono il campione per far cucciolate. Il fine delle prove è proprio quello di segnalare gli individui maggiormante meritevoli di essere mandati in riproduzione.
      Che poi le monte siano a pagamento- sono da considerare anche i costi necessari per la carriera sportiva di un cane- o il proprietario si riservi il diritto di monta -se la femmina è interessante- sono scelte personali. La cosa divertente è notare come spesso le cagne, casualmente nel secondo caso, risultino vuote, ma qui si ha a che fare con la signorilità dei proprietari delle fattrici.
      When you fell in the foggy dew.

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #63
        Originariamente inviato da Dedoken
        La cosa divertente è notare come spesso le cagne, casualmente nel secondo caso, risultino vuote, ma qui si ha a che fare con la signorilità dei proprietari delle fattrici.
        Ma va? Vabbe comunque hanno fatto divertire il campione [:D]...!
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Freccia
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2008
          • 1017
          • Alpi
          • Setter Gordon

          #64
          Originariamente inviato da Lucio Marzano
          il discorso lo si puo' vedere in molti modi, intanto è quasi sempre il padrone della femmina che sceglie lo stallone e non viceversa, poi è difficile che arrivi il mostro di Lochness, quantomeno sono oneste cagne da caccia che con lo stallone di grido possono migliorare la media e con un po' di fortuna puo' anche uscire il crack (si legga in merito quanto scrive Federico Tesio), sotto l'aspetto cinofilo è auspicabile che ci sia una base genetica ben differenziata
          per stare fuori di consanguineità, e non si puo' andare solo a scegliere le punte di diamante anche perché
          spesso con due soggetti estremi si creano cani schizzati o poco equilibrati.
          Poi lo scopo non è quello di cercare il campione ma di avere soggetti, con chiare attitudini venatorie, sani e di buon carattere ed anche tipici sia morfologicamente che stilisticamente, il campione nasce.......... dove e quando vuole lui.
          Se tu vivessi dalle mie parti setter che sembrano mostri di Lochness ne vedresti a iosa e capiresti perchè se io avessi il campione di turno non lo darei a tutte indistintamente... Per quanto riguarda eventuali "prescelte" non intendevo le punte di diamante della razze, le campionesse pluridecorate di turno ma cagne normali, in standard senza essere eccezionali.
          Cristina

          Commenta

          • Donato Scalfari
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2007
            • 6091
            • Morlupo, Roma, Lazio.
            • epagneul breton, bracco italiano

            #65
            Intervengo con una semplice precisazione. Fermo restando che riconosco il diritto di Fabio di fare come meglio crede con il suo campione, il dizionario di italiano on-line riporta quanto scritto di seguito:

            GRATIS - senza pagare, senza ricevere compenso; gratuitamente.

            Se non prende soldi per la monta, ma ritira un cucciolo come diritto, secondo me, il titolo non rispecchia le sue intenzioni. Ho visto che altri hanno provato a dirlo, ma anche che, per la maggior parte la cosa va bene così.
            Secondo me avrebbe dovuto indicare il ritiro di diritti di monta, valutabile di volta in volta, anche nel titolo. A parte il fatto che, ormai, si è capito.


            Donato Scalfari
            sigpic

            "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


            Commenta

            • lietuva
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2007
              • 1946
              • vilnius

              #66
              Originariamente inviato da Donato Scalfari
              Intervengo con una semplice precisazione. Fermo restando che riconosco il diritto di Fabio di fare come meglio crede con il suo campione, il dizionario di italiano on-line riporta quanto scritto di seguito:

              GRATIS - senza pagare, senza ricevere compenso; gratuitamente.

              Se non prende soldi per la monta, ma ritira un cucciolo come diritto, secondo me, il titolo non rispecchia le sue intenzioni. Ho visto che altri hanno provato a dirlo, ma anche che, per la maggior parte la cosa va bene così.
              Secondo me avrebbe dovuto indicare il ritiro di diritti di monta, valutabile di volta in volta, anche nel titolo. A parte il fatto che, ormai, si è capito.

              Ribadisco, forse il titolo non e' approppriato anche se me l'hanno modificato senza chiedere niente, non e' questo il problema.
              Gratis puo' apparire una forzatura che di fatto io che con modestia sono nell'ambiente pure a 2000 km di distanza da voi rende bene il senso del mio gesto. Chi vuole intendere intenda, oppure correggetemi il titolo e se mentre lo fate ci rimetttete di nuovo il nome e il cognome del cane mi fareste una cortesia.
              Dalla Lituania un saluto a tutti!

              fabio garanzini

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #67
                Originariamente inviato da lietuva
                ci rimetttete di nuovo il nome e il cognome del cane mi fareste una cortesia.

                pubblicità?
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • lietuva
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2007
                  • 1946
                  • vilnius

                  #68
                  Originariamente inviato da Rossella
                  pubblicità?
                  Scusa quanti nomi e cognomi di cani ci sono nel forum?
                  Quella cos'e'?
                  Secondo me c'e' qlc che non quadra.
                  Dalla Lituania un saluto a tutti!

                  fabio garanzini

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #69
                    Originariamente inviato da lietuva
                    Scusa quanti nomi e cognomi di cani ci sono nel forum?
                    Quella cos'e'?
                    Secondo me c'e' qlc che non quadra.

                    allora... googlando "radentis milano" la prima cosa che usciva in cima alla lista era "cedo monte gratis di radentis milano" www.forumbraccoitaliano.... non so, come dire...
                    I moderatori stè cose le controllano sennò che ci starebbero a fare?

                    un "cedo monte di radentis milano" e le precisazioni sulla gratuità all'interno del testo sarebbero stati, come dire, molto più sobri e meno vetrinistici. Non sto dicendo che fosse calcolato, sto dicendo che quello era il risultato che si otteneva e poteva - ha potuto fare pensare male.

                    Rossella

                    (ps nel regolamento di iscrizione al forum si accettano le modifiche ad opera dei moderatori)
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • michele.paini
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 1101
                      • piombino
                      • setter inglese

                      #70
                      fabio con o senza diritto di monta hai intrapreso un iniziativa ammirevole,sei uscito da certe cerchie dando la possibilità a molti di attingere.Personalmente però mi riterrei sul dare il milano a tutti coloro che lo richiedono,perchè oggi vi è la cosuetudine di dare il ch alla prorpia femmina e pretendere che i cuccioli siano dei piccoli ch.ini.Molti dimenticano che non basta dare il ch di turno alla fattrice,ma si deve tener presente ciò che sono le caratteristiche da migliorare e/o compensare nella prorpia linea,verificare se si assuefanno i caratteri,i sangui,la trasmissibilità ecc,solo da due cani complementari si ottiene il massimo,come solo stando attenti a questi particolari si perdono certe caratteristiche deleterie o si migliorano quelle esistenti ottenendo il massimo.Questo spesso non viene tenuto presente,specie da chi commercializza ed ecco tanti bei troiai in giro e si dice sono figli di xxx ma .......
                      Cmq ripeto ammirevole gesto pubblicitario o meno,diritti di monta o meno(che ritengo più che legittimi).
                      Ciao

                      Commenta

                      • Roberto Carta
                        ⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 386
                        • Nuoro
                        • E.Breton - Bhethoven Pointer - Tom

                        #71
                        Originariamente inviato da Rossella
                        allora... googlando "radentis milano" la prima cosa che usciva in cima alla lista era "cedo monte gratis di radentis milano" www.forumbraccoitaliano.... non so, come dire...
                        I moderatori stè cose le controllano sennò che ci starebbero a fare?

                        un "cedo monte di radentis milano" e le precisazioni sulla gratuità all'interno del testo sarebbero stati, come dire, molto più sobri e meno vetrinistici. Non sto dicendo che fosse calcolato, sto dicendo che quello era il risultato che si otteneva e poteva - ha potuto fare pensare male.

                        Rossella

                        (ps nel regolamento di iscrizione al forum si accettano le modifiche ad opera dei moderatori)
                        Scusa Rossella, ma se lui non vuole soldi, e valuta in base ai risultati qualche diritto di monta...qual'è il suo guadagno nell'aver ottenuto una grossissima indicizzazione su google? che magari ottiene contatti utili per altri cani che può vendere?ok! ma allora tutti gli iscritti del forum che vendono soggetti si fanno pubblicità attraverso lo stesso...è inevitabile..ma come dici spesso tu in altre circostanze " allora non ne usciamo più"..Bisognerebbe vietare a tutti gli allevatori iscritti a questo sito di parlare del loro affisso o del loro allevamento...Credo che molti di loro ricevano contatti grazie al forum, ma non ci trovo niente di male, (se fatto nei limiti) in quanto se danno un buon prodotto dopo che si sono esposti personalmente e magari c'è anche chi avendo tastato con mano i risultati, ne parla bene...si evita di prendere fregature e questo grazie al forum..
                        A mio avviso ci sono molti modi di ottenere visibilità..
                        per es:
                        io parlo nel forum (elencandone il sito web) del club del pippo e pluto norvegese...chi entra nel sito di quel club, poi ci trova foto dei miei soggetti e il mio contatto essendone allevatore con affisso...di riflesso ho ottenuto lo stesso risultato..Non elencando un mio sito, ma il sito dove ci sono anche io...
                        Nei limiti delle regole del forum ripeto di esserne favorevole.
                        sigpic
                        Ciao
                        Roberto Carta

                        Gesù c'è ![cuori]

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #72
                          Originariamente inviato da Roberto Carta
                          Scusa Rossella, ma se lui non vuole soldi, e valuta in base ai risultati qualche diritto di monta...qual'è il suo guadagno nell'aver ottenuto una grossissima indicizzazione su google? .
                          l'immagine...

                          sulla gratuità/non gratuità della cosa c'è tutto il thread con opinioni, contro-opinioni e pareri.

                          E i moderatori e il boss hanno deciso e ritenuto opportuno fare questa scelta.
                          bastava scrivere cedesi monte di radentis milano (nella sezione giusta, non in quella più frequentata... casuale? non lo so) nel titolo , riservandosi di riservare le modalità all'interno del testo, e sarebbe stato tutto meno glamour e meno sospetto.
                          Ultima modifica Rossella; 17-02-10, 13:36.
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #73
                            il sito ha le sue regole e giustamente si cerca di mettere i post nei giusti thread e si cerca di fare in modo che i concetti siano chiari per tutti. Ora per chi è addentro alle cose cinofile il "gratis" riferito alle monte è chiaro, ma per chi non è avvezzo a queste cose è necessario fare delle precisazioni.
                            Non c'é animosità verso nessuno, né mi pare sia stato scorretto spostare la discussione nell'apposito forum.
                            Infine vorrei precisare che nella cinofilia da "amatori", di "guadagni"
                            non ce ne sono, nè tramite siti nè in conseguenza , per esempio, della pubblicazione dei risultati alle expo o alle prove o a seguito della pubblicazione di fotografie o racconti.
                            Quindi prendiamo le cose con serenità .
                            lucio

                            Commenta

                            • PigKill

                              #74
                              chi ha cambiato ancora il titolo della discussione??
                              Ultima modifica Ospite; 17-02-10, 14:24.

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #75
                                io sono il colpevole
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..