Nuova avventura; arriva Cora, la mia prima spingerina
Comprimi
X
-
Non è come dici, io prima di passarti il numero ho chiesto al mio amico se potevi telefonargli, mi ha detto di si, ma prima ti ho chiesto se eri interessato ad avere contatti con questo mio amico, se mi avessi detto di no, non lo avrei chiamato. Non ho fatto una bella figura con il mio amico. -
Mi ero ripromesso di non rispondere, ma di fronte alle tue affermazioni, e al fatto che qualcuno ti mette anche il "mi piace", sento la necessità di fare un po' di chiarezza.
Non ho mai avuto stima nei tuoi confronti, per il modo di porti, e per la tua inclinazione a dare giudizi su persone che neanche conosci.
In passato ho già avuto da ridire con te. Dopo questo post, il primo dopo alcuni anni, dalle tue risposte ho avuto la speranza che, come il vino buono, col passare del tempo il tuo comportamento fosse migliorato. Questo mio giudizio sembrava avvalorato anche dal fatto che tu, una mattina di aprile, tramite messaggio privato, mi indicavi il numero di una persona tua conoscente che avrebbe potuto darmi una mano.
Lo stesso pomeriggio, mi sono dovuto ricredere.
hai accusato, all'interno del post e tutti possono vedere, che la persona che mi ha venduto la cucciola con lo sperone ne fosse a conoscenza e avrebbe voluto, facendo finta di niente, truffarmi in tal senso.
Oltre a dare dell'idiota a me, ai pesantemente accusato una persona, che forse frequenta anche questo forum, di avermi deliberatamente venduto una cucciola con una tara, facendo finta successivamente di non esserne a conoscenza. Le tue sono accuse gravi, per l'onorabilità di una persona. da quel momento ho capito che sei lo sly di sempre, persona di scarso spessore umano, non degna di considerazione da parte mia.
Figurarsi se, dopo queste tue accuse, io che sono costantemente a contatto con chi mi ha ceduto la cagnetta, mi sono sentito di contattare il tuo conoscente.
E con questa la chiudo definitivamente.
Mi dispiace che sei riuscito a rovinare anche questa discussione.
Mi scuso con gli altri utenti del forum che devono subirsi queste stucchevoli diatribe.RobertoCommenta
-
Se posso permettermi di darti un consiglio, io porterei la tua cagnetta a fare un giretto a scaccia, in zone dove sono presenti boschetti e rovi, da dove puoi far partire qualche tordo e sopratutto merli.
Infatti sopratutto questi ultimi per il loro comportamento di razzolare spesso in terra e rifugiarsi tra i rovi, sono l'animale prefetto per far "partire" cani come gli speniels ed imparargli a lavorare nello sporco.
Il comportamento della tua cagnolina sul riporto è dato semplicemente dalla giovane età.
Dai retta hai la fortuna di avere un cane che, non si "rovina" se spari animali come merli e tordi perché non devi preoccuparti della ferma, quindi questo è il periodo per portarla a caccia il più possibile e farle vedere il maggior numero di animali ed uste.
Vai a caccia il più possibile e dai tempo al tempo...il prossimo anno avrai una macchina da guerra tra le mani.Commenta
-
L'unica casa che ho accusato sono gli speroni che ho visto al tuo cucciolo di springer. Il rapporto che c'era e c'è fra te e l'allevatore del cucciolo io non lo sapevo, non lo so e non lo voglio sapere. Se ti sei offeso perché ho detto che è difficile non accorgersi degli speroni è un tuo problema, io rimango dell'idea che anche un cieco se ne sarebbe accorto. Che in passato hai avuto da ridire con me non me lo ricordo. Comunque mi sono riletto tutto, e come l'ho fatto io lo possono fare tutti. Non è difficile capire che ho fatto i tuoi interessi. P.S. Quotando Athreius, mi sembra di non aver rovinato niente.Ultima modifica sly8489; 03-11-19, 23:53.Commenta
-
Mi ero ripromesso di non rispondere, ma di fronte alle tue affermazioni, e al fatto che qualcuno ti mette anche il "mi piace", sento la necessità di fare un po' di chiarezza.
Non ho mai avuto stima nei tuoi confronti, per il modo di porti, e per la tua inclinazione a dare giudizi su persone che neanche conosci.
In passato ho già avuto da ridire con te. Dopo questo post, il primo dopo alcuni anni, dalle tue risposte ho avuto la speranza che, come il vino buono, col passare del tempo il tuo comportamento fosse migliorato. Questo mio giudizio sembrava avvalorato anche dal fatto che tu, una mattina di aprile, tramite messaggio privato, mi indicavi il numero di una persona tua conoscente che avrebbe potuto darmi una mano.
Lo stesso pomeriggio, mi sono dovuto ricredere.
hai accusato, all'interno del post e tutti possono vedere, che la persona che mi ha venduto la cucciola con lo sperone ne fosse a conoscenza e avrebbe voluto, facendo finta di niente, truffarmi in tal senso.
Oltre a dare dell'idiota a me, ai pesantemente accusato una persona, che forse frequenta anche questo forum, di avermi deliberatamente venduto una cucciola con una tara, facendo finta successivamente di non esserne a conoscenza. Le tue sono accuse gravi, per l'onorabilità di una persona. da quel momento ho capito che sei lo sly di sempre, persona di scarso spessore umano, non degna di considerazione da parte mia.
Figurarsi se, dopo queste tue accuse, io che sono costantemente a contatto con chi mi ha ceduto la cagnetta, mi sono sentito di contattare il tuo conoscente.
E con questa la chiudo definitivamente.
Mi dispiace che sei riuscito a rovinare anche questa discussione.
Mi scuso con gli altri utenti del forum che devono subirsi queste stucchevoli diatribe.
Inviato dal mio Lenovo TB-X304L utilizzando TapatalkCommenta
-
Lo springer è come tutti gli altri cani, ha solo delle attitudini diverse. Se inizi subito, a 6/7 mesi avrai un cucciolo che riporterà perfettamente. A 10 mesi il cane è in condizione di riportarti qualsiasi selvatico abbattuto. E' ovvio che non puoi fargli fare il vero primo riporto su di un terreno difficile anche per cani esperti. Andare e sperare non paga, specialmente se hai lavorato duramente. Vedere il cane annusare tentare qualche abbocco e non riportare dopo aver lavorato, è deludente, vuol dire che il lavoro fatto non è servito a niente, è stata tutta una perdita di tempo. Per non buttare all'aria tutto il lavoro bisogna valutare bene, se si hanno dei dubbi su qualche possibile rifiuto da parte del cane si rimanda l'abbattimento. Esempio: se presento al cane un fagiano freddo, ma non congelato, ben pulito e mi rifiuta il riporto, è rischioso fargli l'abbattimento, non posso pretendere dal cane il riporto del fagiano sporco di sangue e forse anche rovinato. Bisogna mettere sempre il cane nelle migliori condizioni da poter svolgere il lavoro richiesto. Ogni fallimento del cane è il fallimento del padrone.Commenta
-
Ok, niente grazie. Il carattere lo si gestisce tramite la socializzazione, dopo viene l'addestramento. Un cane poco educato difficilmente durante l'addestramento interagirà con il padrone. Per interagire il cane ha bisogno di pensare, per pensare ha bisogno di tempo, più si ordina più si toglie al cane il tempo per pensare. Il cane può eseguire interagendo con il padrone e anche non interagendo. Tu dai qualcosa al cane e il cane da qualcosa a te, il cane da qualcosa a te e tu dai qualcosa al cane. Quando ti sorgerà il dubbio se sei tu a muovere il cane o è il cane a muovere te, vuol dire che state interagendo.Commenta
-
Oggi ho deciso di far accaponnare la pelle a Sly!
Sabato mattina ho portato la cucciola ad una scaccia ai merli. So che non avrei dovrei farlo, ma la tentazione è stata forte. Sono rimasto impressionato dalla correttezza della cagnetta: pur sentendo esplodere decine di colpi dal limitare delle boschette che io e lei battevamo, non si è mai allontanata da me oltre la giusta distanza. Alcuni pezzi ad inizio battuta li abbiamo persi perché non aveva capito bene cosa doveva fare; a fine mattina ha effettuato tre recuperi dai rovi, assolutamente inaspettati. Sono un pessimo addestratore, otterrò dai miei cani la metà di quello che potrebbero darmi, ma che bello accompagnarsi a questo folletto bianco fegato!RobertoCommenta
-
Fai bene a tirare ai merli, con lo springer puoi tirare a tutto. Per la correttezza sta a te mantenerla, il cane guarda cosa per lui è più conveniente, se incomincia a capire che può abboccare, anche lontano da te …………. Il cane "saggio al frullo" deve avere per forza il padrone saggio.
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da rbruniBuonasera a tutti.
A breve effettuerò l'esame regionale per l'abilitazione al prelievo selettivo. Mi sono iscritto al corso al solo scopo di ampliare...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da leuciscus
Oggi inizio una nuova avventura cinofila con Uvetta.🙂
È il secondo cocker per me, ma il primo della tipologia working.... -
da ZIRLOArrivato da una settimana Apollo di Val Brandeglio.
Inizia una nuova avventura,ci sono le premesse per avere un cane che faccia cose buone.... -
da Hunter-17Buongiorno a voi tutti,
colgo l'occasione nel ringraziarvi tutti nel avermi dato la possibilità di poter essere iscritto in questo forum completo,...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta