mi piacerebbe avere un bracco ma..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ombretta
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ombretta

    #1

    mi piacerebbe avere un bracco ma..

    Salve a tutti, mi sto interessando a questa splendida razza ma ho bisogno di molte informazioni...
    Innanzi tutto vorrei conoscere il carattere del cane quando vive in casa, come "compagnia", ho già scoperto leggendo qualcosa sul forum che è anche un discreto guardiano, ma questa razza può vivere non andando necessariamente a caccia? Inoltre, potrebbe essere impiegato per la ricerca di persone invece che di prede? Ho sentito dire che viene usato anche in protezione civile, pensate che il suo fiuto eccezionale possa essere indirizzato per altro tipo di cerca o l'istinto lo porterebbe comunque a rivolgersi al selvatico? E se la risposta è positiva, c'è un sistema particolare da usare per l'addestramento? Che rapporto ha con gli altri animali di casa (gatti e animali da cortile) e con i bambini-ragazzi? scusate ma penso che sia corretto porsi delle domande prima di accogliere un nuovo membro in famiglia.. per la nostra e la sua serenità...
    Grazie per l'attenzione e tanti saluti a tutti
  • Cristian De Monte
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2006
    • 5573
    • Goito, Mantova, Lombardia.
    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

    #2
    Ciao Ombretta e benvenuta nel sito!

    Il bracco è un cane molto docile ed affettuoso quindi ideale con i bambini, so che viene impiegato anche dalla protezione civile perchè Mauro (un utente del forum) ci aveva inviato delle foto.
    Sul indirizzarlo ad altre cerche ti posso dire che ad un signore di Reggio Emilia ho venduto una bracchetta che poi lui ha indirizzato per la ricerca del tartufo, ne è rimasto contentissimo, tanto da chiedermi un cucciolo della mia prossima cucciolata.
    De Monte Cristian

    Commenta

    • Francesco
      Utente fondatore
      • Mar 2005
      • 945
      • Cecina, Livorno, Toscana.
      • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

      #3
      ....... è per i gatti che nutro qualche perplessità .......
      Francesco Parietti

      Commenta

      • Ombretta

        #4
        Grazie molte per la rapidità della risposta! L'aspetto di questo cane mi ha sempre affascinato, la sua nobiltà è palese, ma ho sempre pensato che era un cane prettamente da caccia. Da qualche tempo ho una Labrador che ho preso da una famiglia che non la voleva più (aveva circa 18 mesi) e ho cominciato ad addestrarla per la ricerca di persone su pista, essendo sia io che mio marito volontari della Croce Rossa e questa attività ci sta appassionando molto. Abbiamo sempre avuto dei terrier, per la precisione Sealyham, che sono praticamente dei "diavoli" (scherzo!) e avere un cane che fa quel che le si chiede è stato per noi una scoperta! Il Bracco ci piace da morire con quella faccia da vecchietto, ma ci piacerebbe poterlo utilizzare proprio per questa attività di ricerca... inoltre, è difficile (e costoso) trovare un cucciolo? Non mi sembra vada tanto di moda, ma ho scoperto invece che qui è pieno di appassionati...

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13339
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #5
          Ombretta.. prima di tutto.. benvenuta sul forum!

          Purtroppo credo che non troverai molti consensi nel voler impiegare un bracco italiano (ma vale per tutte le razze da caccia) come cane da compagnia o per altro tipo di cerca. Il b.i. e' stato selezionato (con gran fatica ed impegno!) dagli allevatori italiani selezionando oltre agli aspetti morfologi anche e soprattutto quelli di lavoro privilegiando i soggetti con caratteristiche di passione e avidita' di cerca! Quindi per rispondere alla tua domanda:

          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
          ma questa razza può vivere non andando necessariamente a caccia?</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          certo che puo' vivere.. ma avra' sempre represso il suo istinto piu' forte. Per questa stessa ragione dimenticati che possa familiarizzare con galline, gatti o altro.

          Con i bambini invece e' paziente e attento a livello quasi umano.



          Massimiliano

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13339
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #6
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Non mi sembra vada tanto di moda...</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

            grazie al cielo, aggiungo.
            Massimiliano

            Commenta

            • Cristian De Monte
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2006
              • 5573
              • Goito, Mantova, Lombardia.
              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

              #7
              Fino a che non andra di moda potremo goderne i frutti a caccia, quando andrà di moda, be.....basta guardare la fine dei Weimaraner e compani....
              De Monte Cristian

              Commenta

              • Ombretta

                #8
                Concordo pienamente sul "grazie al cielo"...
                per la convivenza con altri animali sono abbastanza speranzosa pochè sono riuscita anche a far convivere i Sealyham con i gatti (solo quelli di casa però perchè per gli altri sono guai) anche se ho inserito i gatti con i cani gia adulti (sono stata fortunata lo so). Speravo che crescendo il cucciolo insieme ai gatti già adulti e abituati ai cani...
                Inoltre è proprio per le perplessità sull'attitudine che cerco notizie, ho conosciuto una signora che per esempio usa anche un Lagotto per la ricerca di persone e invece va benissimo..ho conosciuto varie persone che usano i cani più disparati, ma in effetti, mai sentito parlare di Bracco Italiano (di tedesco invece si) ma forse, torniamo al discorso, perchè è un cane solo da amatori?

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13339
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #9
                  Tutti i cani sono da amatori. Se abbiamo scelto di andare a caccia con un bracco italiano e' perche' ci piace.. ma anche,e soprattutto, perche' e' terribilmente efficace a caccia. Il solo amare il suo aspetto (cito: da vecchietto) non e' sufficiente, per fortuna, per prediligerlo come cane da caccia.

                  Te lo dico un po brutalmente.. se queste fossero le tue premesse un cucciolo di una mia cucciolata preferirei non dartelo.. per quanto spiegato sopra.
                  [angel]
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • Cristian De Monte
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2006
                    • 5573
                    • Goito, Mantova, Lombardia.
                    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                    #10
                    Purtroppo per te, non ci sono correnti di sangue per il tipo di lavoro che tu vuoi fare, il bracco come dice Max è stato selezionato per la caccia e quindi è molto difficile indirizzarlo ad altre cose, però come ti dicevo prima, ci sono persone che con la pazienza ce l'hanno fatta.
                    Prova a guardare qua:
                    De Monte Cristian

                    Commenta

                    • Ombretta

                      #11
                      Molto interessante.. addirittura sulla neve... cercherò di mettermi in contatto con il Nucleo di Protezione Civile.. grazie molte!

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        Cara Ombretta, ci sono tante razze che ormai non sono più adatte ai loro compiti originari perchè utilizzate diversamente, perché non ti prendi un Golden oppure un Labrador o un pastore australiano o un border, tanto disciplinato, legatissimo al padrone al quale puoi far fare anche la spesa, che ti rispetterà gatti, galline e canarini, sarebbe una scelta più saggia ed oculata e ne saresti tu più contenta.
                        Il bracco è un cagnaccio per cacciatori, se lo porti in giro si perderà dietro alla prima traccia, l'istinto venatorio lo porterà a disturbare i gatti e le galline, in casa sbava è delicato di pelle, lascia perdere
                        è un consiglio !!!!
                        lucio

                        Commenta

                        • giorgio ziron
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2006
                          • 1738
                          • monselice, Padova, Veneto.
                          • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                          #13
                          I primi bracchi che ho avuto non andavano a caccia, beh, posso dire che, pur essendo un ottimo cane da compagnia (i miei vivevano in casa), vederlo muovere per lavorare e non solo per divertirsi è tutta un'altra storia, a me piace pensare che, quando è a caccia il bracco consciamente "si dia un atteggiamento serioso, quasi da frofessore", è elegante (e sa di esserlo), è vanitoso, è insomma un'altra cosa, per cui, se non hai intenzione di farlo cacciare, sono d'accordo con il sig. Marzano, scegli un'altra razza perchè un bracco italiano è sprecato, a meno che non ti succeda come a me che ho cominciato a fraquentare i cacciatori per poter portare fuori i miei cani, e allora...
                          Per quanto riguarda la convivenza con altri animali, posso dire che tutti i bracchi che ho (e che ho avuto), hanno sempre vissuto assieme, mangiato nella stessa ciotola, dormito nello stesso divano.
                          Giorgio Ziron

                          Commenta

                          • pennino
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2005
                            • 2286
                            • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                            #14
                            bè alcuni anni fa, cedetti "pressato" da una dolce signora non cacciatrice un figlio di Brontolo...dopo un paio di "pipì" da bracco sul terrazzo mi venne restituito...
                            sigpic
                            pennino

                            Commenta

                            • Mauro Nerviani
                              Pierino la peste
                              • Apr 2005
                              • 4969
                              • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                              • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                              #15
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Ombretta

                              Salve a tutti, mi sto interessando a questa splendida razza ma ho bisogno di molte informazioni..............
                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                              Cara Ombretta, non dare retta allo Zio Lucio, lui è un rude cacciatore, anche se ama moltissimo i bracchi. Sono animali dolcissimi, affettuosi, attenti alla proprietà e morbosamente legati al proprio padrone.
                              Io personalmente vivo in casa con tre bracchi, e naturalmente mi vesto con una tuta che cambio giornalmente in quanto sono cani molto .....appiccicosi. Su una cosa ha ragione Lucio, il bracco è un cane da caccia nel suo DNA c'è l'istinto per cui è stato creato, quindi tarpargli questa sua dote naturale non è molto bello. Io quelli che ho in casa me li porto a caccia, e quando non cacciano fanno due mezze ore di sgroppate in un parco. Comunque ogni fine settimana da me ci sono almeno cinque bracchi.
                              Più che tanti commenti, gurdati queste foto scattate a casa mia, poi decidi tu per il meglio.

                              (ne mancano 3 a spasso in giardino)
                              Immagine:

                              92,77KB

                              (ne mancano 4 sempre in giardino)
                              Immagine:

                              69,1KB
                              Pierino la peste

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..