Non ho trovato niento sul forum sugli appiombi del bracco. Scrivo questo post perchè una settimana fa, ho portato il mio bracchetto dal veterinario e mi ha fatto fargli una radiografia per vedere se aveva displasia, perchè aveva gli appiombi posteriori molto aperti. Ho letto un post dal forum che diceva che i bracchi non hanno displasia e alla fine il traumatologo mi ha detto che non aveva displasia (uff....). Ma è vero che il cane quando camina, è normale, ma quando sta fermo ha gli appiombi posteriori scorretti, secondo ho visto sul libro di Benasso appiombi posteriori vaccini. Adesso é solo un cucciolo di appena 6 mesi, sapete se è forse comune nel bracco che nella crescita abbia gli appiombi così? I genitori hanno gli appiombi corretti e l'alimentazione che gli do è buona (Acana large breed puppy). Sapete se si può fare qualcosa per correggire gli appiombi?
Appiombi del bracco
Comprimi
X
-
Appiombi del bracco
Ciao,
Non ho trovato niento sul forum sugli appiombi del bracco. Scrivo questo post perchè una settimana fa, ho portato il mio bracchetto dal veterinario e mi ha fatto fargli una radiografia per vedere se aveva displasia, perchè aveva gli appiombi posteriori molto aperti. Ho letto un post dal forum che diceva che i bracchi non hanno displasia e alla fine il traumatologo mi ha detto che non aveva displasia (uff....). Ma è vero che il cane quando camina, è normale, ma quando sta fermo ha gli appiombi posteriori scorretti, secondo ho visto sul libro di Benasso appiombi posteriori vaccini. Adesso é solo un cucciolo di appena 6 mesi, sapete se è forse comune nel bracco che nella crescita abbia gli appiombi così? I genitori hanno gli appiombi corretti e l'alimentazione che gli do è buona (Acana large breed puppy). Sapete se si può fare qualcosa per correggire gli appiombi? -
-
i bracchi sono soggetti a displasia come le altre razze, magari fossero esenti.
Dalle tue descrizioni sembrerebbe che il tuo cane sia vaccino (garretti posteriori aperti) puo' succedere anche nelle migliori genealogie. Mi sembra strano che non si manifesti il vaccinismo quando il cane si muove.
Non è una tragedia, il cane potrà andare a caccia benissimo anche se ha i garretti vaccini.lucioCommenta
-
Il soggetto, se vaccino, deve presentare il difetto d'appiombo anche durante il movimento. L'alimentazione, non contribuisce a determinare appiombi corretti o deviazioni; solamente la genetica. La displasia, esiste eccome nel Bracco; anche quella del gomito. L'alimentazione, al contrario, c'entra eccome nello sviluppo di quest'ultime; fossi in te, lascerei perdere il puppy large breed.Commenta
-
Grazie a tutti per le risposte. Vi lascio quà le foto. Io non mi ero accorto finora di questi appiombi perchè quando era piccolo non si vedeva. Adesso ha appena 6 mesi e mi chiedevo se forse potesse cambiare o serà sempre peggio. Il traumatologo mi ha detto che forse era meglio dargli mangime adulto, non il puppy large breed (che secondo lui è molto grasso, ma il cucciolo è magro). Come vedete su una delle foto, quando camina il diffetto non si vede (o almeno non è ovvio).
Allora il cane per caccia andrebbe bene, ma per expo e riproduzione?Commenta
-
Caro Druso, in circolazione c'è molto di peggio, se cammina o trotta e non si nota non preoccuparti. In ogni caso non puoi interveneri se non chirurgicamente, ma penso non sia il caso.
Ciao
MauroPierino la pesteCommenta
-
-
Fallo crescere con calma, a sei mesi i bracchi sono cuccioli in corpi da adulti, dinoccolati e instabili, fagli fare movimento senza esagerare e gradualmente una volta sviluppata la muscolatura tutto si sistemerà o comunque migliorerà, se come le lastre hanno accertato non c'è displasia le cose non possono che migliorare.Manuel Cacciatore
Commenta
-
Grazie a tutti,
No, non pensavo operarlo perchè dopo le operazione a volte i cani sono ancora peggio, non è neanche un caso di operazione. Il cucciolo mi piace molto, sono molto contento con lui, da un mese che ho notato questo diffetto, ma non sembra un caso grave, vedremo come cresce, vi terrò aggiornati!
Un caro saluto a tutti,
Carlos.Commenta
-
Assolutamente d'accordo!!!!
L'errore che commettono molti proprietari (e colleghi, purtroppo), è quello di iperalimentare il cucciolo/cucciolone, nella speranza di vederlo più in carne, non sapendo che, incrementerà esclusivamente la velocità di crescita, con effetti sovente disastrosi sull'apparato muscoloscheletrico.(che secondo lui è molto grasso, ma il cucciolo è magro).
E' su quel dato che ti devi basare; considerando inoltre che trattasi di cucciolone di sei mesi.Come vedete su una delle foto, quando camina il diffetto non si vede (o almeno non è ovvio).
Aspetterei a trarre conclusioni affrettateAllora il cane per caccia andrebbe bene, ma per expo e riproduzione?Commenta
-
?
[QUOTE=Tuco;662163]Assolutamente d'accordo!!!!
L'errore che commettono molti proprietari (e colleghi, purtroppo), è quello di iperalimentare il cucciolo/cucciolone, nella speranza di vederlo più in carne, non sapendo che, incrementerà esclusivamente la velocità di crescita, con effetti sovente disastrosi sull'apparato muscoloscheletrico.
E' su quel dato che ti devi basare; considerando inoltre che trattasi di cucciolone di sei mesi.
Tuco perchè dici che sia meglio il mangime da adulti?!Anche a me consigliarono il mangime per taglie grandi perchè è meno spinto di quello per taglie medie...e cura piu l'apparato scheletrico!!Balle?!
Anche il mio bracchetto di 4 mesi e mezzo quando è fermo a volte ha le zampe posteriori leggermente chiuse...ma in fase di spinta sembrano perfette...l'unica cosa è che ha i piedini dietro leggermente aperti..s.empre in fase di spinta...ma il ginoccho è in asse con l'anca.Se ne accorse il veterinario...però disse che forse era solo perchè è giovane.
Vedremo...Commenta
-
[QUOTE=Enrico F.;683870]mi piacerebbe sapere se il cucciolo è tornato a postoAssolutamente d'accordo!!!!
L'errore che commettono molti proprietari (e colleghi, purtroppo), è quello di iperalimentare il cucciolo/cucciolone, nella speranza di vederlo più in carne, non sapendo che, incrementerà esclusivamente la velocità di crescita, con effetti sovente disastrosi sull'apparato muscoloscheletrico.
E' su quel dato che ti devi basare; considerando inoltre che trattasi di cucciolone di sei mesi.
Tuco perchè dici che sia meglio il mangime da adulti?!Anche a me consigliarono il mangime per taglie grandi perchè è meno spinto di quello per taglie medie...e cura piu l'apparato scheletrico!!Balle?!
Anche il mio bracchetto di 4 mesi e mezzo quando è fermo a volte ha le zampe posteriori leggermente chiuse...ma in fase di spinta sembrano perfette...l'unica cosa è che ha i piedini dietro leggermente aperti..s.empre in fase di spinta...ma il ginoccho è in asse con l'anca.Se ne accorse il veterinario...però disse che forse era solo perchè è giovane.
Vedremo...Commenta
-
Lara il cucciolo é Druso/Oreste ci sono altre discussioni sul cane ormai adulto, é rimasto vaccino !!!!!!!!!!!!!!!!!!lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da sly8489Ci potrebbero essere altre cause o concause, oltre a quella ereditaria? E' possibile che una lieve displasia possa diventare grave, con sforzi fisici...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da fongarosIo è da tempo che analizzo i miei riproduttori senza che intervenisse nessuno! Ma non tutti lavorano alla stessa maniera....
Ministero delle politiche-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da LorisChe ne pensate della situazione che si è venuta a creare..ne usciremo un ...giorno!
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Gabrieleil Consiglio Direttivo del Club Italiano Spinoni, nell’ambito di un progetto di medicina preventiva e di controllo delle malattie ereditarie dello Spinone...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
Salve a tutti,
è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col...1 Foto-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta