Caravaggio ---- ora non linciatemi------ è un cane con molti pregi ma anche con difetti.... quest'ultimi, se il soggetto viene messo in mano alla persona giusta , vengono meno e il campione esce...... altrimenti , in mano ad un addestratore mediocre , si corre il rischio che queste grandi qualità che lo rendono speciale vengano soffocate dai difetti.
I Bracchi Italiani nei primi 2 giorni dominano a Busko
Comprimi
X
-
Ottimo! ci sono più campioni nell'ombra che al sole!
Caravaggio ---- ora non linciatemi------ è un cane con molti pregi ma anche con difetti.... quest'ultimi, se il soggetto viene messo in mano alla persona giusta , vengono meno e il campione esce...... altrimenti , in mano ad un addestratore mediocre , si corre il rischio che queste grandi qualità che lo rendono speciale vengano soffocate dai difetti. -
E' logico, le macchine da pista con motori potenti hanno bisogno di piloti d'esperienza ed in grado di portarle... poi se questi piloti sono gli unici a poterle portare e' un altro discorso..
---------- Messaggio inserito alle 07:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:04 PM ----------
leggo di altri prestigiosi cartellini nelle ultime ore.. davvero complimenti!!!!!Commenta
-
perfettamente...... un po come l'arco di ulisse......[fiuu]E' logico, le macchina da pista con motori potenti hanno bisogno di piloti d'esperienza ed in grado di portarle... poi se questi piloti sono gli unici a poterle portare e' un altro discorso..
---------- Messaggio inserito alle 07:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:04 PM ----------
leggo di altri prestigiosi cartellini nelle ultime ore.. davvero complimenti!!!!!Commenta
-
Io non ho detto che Spagna e Francia son pieni di B.I. di livello, mi premeva solo avvisarti che già qualcuno ha mostrato B.I. di livello in giro per l'Europa... se poi lo farete anche voi benissimo uno in più da aggiungere alla lista... dei W so poco e francamente mi interessa poco, è probabile da quel che sento che il migliore in circolazione è di tua proprietà... complimenti per l'acquisto...Manuel Cacciatore
Commenta
-
Scusami Christian, ma non vedo come tu possa affermare ciò. Quali sono i difetti che tu possa citare? So che sei anche giudice, per cui ritengo tu debba avere una preparazione di base, e per di più sei anche braccofilo. Hai mai visto il cane qualche volta? Un tuo pensiero più dettagliato mi farebbe piacere. GrazieOttimo! ci sono più campioni nell'ombra che al sole!
Caravaggio ---- ora non linciatemi------ è un cane con molti pregi ma anche con difetti.... quest'ultimi, se il soggetto viene messo in mano alla persona giusta , vengono meno e il campione esce...... altrimenti , in mano ad un addestratore mediocre , si corre il rischio che queste grandi qualità che lo rendono speciale vengano soffocate dai difetti.
MauroPierino la pesteCommenta
-
Penso che Zorro aveva vinto in Spagna, forse sbaglio. Comunque in Spagna che io sappia ci sono due bracchi italiani, hahaha...Commenta
-
certamente......uso come introduzione una frase di Lucio che calza a pennello:il cane migliore ha 7 difetti. per "i difetti" non intendo cose che ora noi possiamo vedere .....ma correzioni fatte ai tempi quando questo cane era ancora poco più che cucciolone. Non ho seguito di persona il dressaggio ma ho discusso molto con chi ha avuto questo cane in canile . Questa persona gode della mia più profonda stima e, (scusa se si va un po sul personale) anche se questa per molti può non valere nulla ,sai bene che non la concedo a tutti. Questo per dirti che prendo per sacrosante le parole di quest'Uomo.Scusami Christian, ma non vedo come tu possa affermare ciò. Quali sono i difetti che tu possa citare? So che sei anche giudice, per cui ritengo tu debba avere una preparazione di base, e per di più sei anche braccofilo. Hai mai visto il cane qualche volta? Un tuo pensiero più dettagliato mi farebbe piacere. Grazie
Mauro
Per quel che riguarda vederlo andare....beh .....in bene e in male , ogni volta che chiudo un turno mi rivolgo a chi mi chiede spiegazioni dicendo che "il turno non fa il cane".... quindi , vederlo andare dopo che è stato allenato per giorni appositamente per "quella precisaprestazione",permettimi la licenza, non è come vederlo andare oltre i 10 minuti canonici e in terreni "misti" .... magari con animali diversi ....o meglio , senza alcun animale. Sono sicuro che le persone che l' hanno visto in queste condizioni da me citate si possono contare sulle dita di una mano.
Con ciò non voglio dire che è una caffettiera .... e nemmeno un boiler.....
E' un gran esponente della razza come in passato molti altri.....lui non è la mosca bianca. Ti prego di capirmi.Commenta
-
Se vorrai mandarmi il tuo parere in privato te ne sarò grato...certamente......uso come introduzione una frase di Lucio che calza a pennello:il cane migliore ha 7 difetti. per "i difetti" non intendo cose che ora noi possiamo vedere .....ma correzioni fatte ai tempi quando questo cane era ancora poco più che cucciolone. Non ho seguito di persona il dressaggio ma ho discusso molto con chi ha avuto questo cane in canile . Questa persona gode della mia più profonda stima e, (scusa se si va un po sul personale) anche se questa per molti può non valere nulla ,sai bene che non la concedo a tutti. Questo per dirti che prendo per sacrosante le parole di quest'Uomo.
Per quel che riguarda vederlo andare....beh .....in bene e in male , ogni volta che chiudo un turno mi rivolgo a chi mi chiede spiegazioni dicendo che "il turno non fa il cane".... quindi , vederlo andare dopo che è stato allenato per giorni appositamente per "quella precisaprestazione",permettimi la licenza, non è come vederlo andare oltre i 10 minuti canonici e in terreni "misti" .... magari con animali diversi ....o meglio , senza alcun animale. Sono sicuro che le persone che l' hanno visto in queste condizioni da me citate si possono contare sulle dita di una mano.
Con ciò non voglio dire che è una caffettiera .... e nemmeno un boiler.....
E' un gran esponente della razza come in passato molti altri.....lui non è la mosca bianca. Ti prego di capirmi.
---------- Messaggio inserito alle 11:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:50 PM ----------
...e oggi, il caro e discusso Caravaggio, per la cronaca ha fatto che vincere sia la batteria del mattino che quella del pomeriggio, ovviamente con il CAC ed al barrage si è preso il CACIT...
Giusto per darvi un idea dei cani che sono in batteria con lui:
- Wiwi
- Tobi (Kurzhaar)
- Amleto di Villa Carla
- Aiace di Villa Carla
solo per citare quelli che ad oggi hanno ottenuto parecchi CAC e CACIT in giro per l'ITalia e l'Europa...quindi se la stà giocando con cani di assoluto livello...
Poi, sempre per rimanere sui BI, Criseide di MAuro, cagnetta di grandi prospettive ma ancora giovane e che è da poco arrivata in mano a Tullio.
Oltre a loro, 3 altri nostri Weims (una campione italiano di Lavoro, e gli altri due cani che hanno già fatto dei CAC), 1 Bracco Tedesco che arriva da Capelli anche lui da poco in mano a Tullio e 1 Bracco Slovacco a Pelo duro (14 mesi), che ha appena iniziato il dressaggio ...la batteria era rimpinguata da Kurzhaar polacchi (di cui uno con CAC e CACIT).
Ai barrage, breton, kurzhaar e bracchi francesi da Francia, Spagna e Polonia....
Terreni belli, ampi, ricchi di selvaggina ed insidie (lepri e caprioli come se piovessero)...
Io, Maricla e Giulio ci siamo guardati tutti i turni ed i barrage da venerdì ad oggi di tutti i cani della ns batteria...come insidie, Zara mi è sembrata una passeggiata di salute a confronto....Ultima modifica Massimiliano ZB; 01-10-12, 22:17.Massimiliano Zegna Baruffa
sigpicStai sereno...Siam fatti così!Commenta
-
Meno male i giorni scorsi mi stavo preoccupando fosse un bracco come tutti gli altri... :-pr sia ben chiaro che io non discuto Caravaggio, anche perchè non l'ho mai visto di persona, se non ad un raduno a Volta Mantovana, quindi potrei darne un parere puramente morfologico che in questa sede interessa poco, discuto le affermazioni del suo compratore proprietario...Ultima modifica Manuel; 02-10-12, 08:46.Manuel Cacciatore
Commenta
-
Io ho visto sul terreno Caravaggio quando era ancora "Piero".....senza dressaggio, nudo e crudo.....ed è sempre stato una macchina!!!![vinci]Alberto Merlo
Commenta
-
una macchina lo é anche adesso, ma quando l'hai visto "nudo e crudo" andava di trotto ??
Premesso che dei grandi cani si é sempre parlato tanto (sia in bene che in male) mentre dei mediocri nessuno si interessa , di Caravaggio si è detto di tutto e di piu', ho sentito dire che non fermava, ma io stesso l'ho visto fermare ed i risultati senza ferma non si conseguono e lui ne ha ottenuti molti e di assoluta qualità.
E' un cane che impressiona per la velocità del suo trotto e le sue aperture, premessa oggi indispensabile per ambire ai cartellini.
va detto che la sua eccezionale andatura non è naturale ma ottenuta con addestramento specifico, altrimenti ci prenderemmo in giro da soli e non è mia abitudine farlo ( a scanso di interpretazioni malevole, ho piu' volte detto che anche alcuni miei soggetti trottavano perché coerciti a farlo)
Ha ottenuto i suoi eccezionali risultati nelle prove a starne , che sono le piu' reputate per un cane da ferma , ha senza dubbio tutti i numeri per fare sfracelli nelle classiche a quaglie, resta da dimostrare la sua attitudine
nelle prove a selvaggina su terreni misti e la sua attitudine a cacciare nello sporco , a riportare e a lavorare in acqua (a mio avviso un cane completo deve saper fare anche queste cose ed egregiamente)
Rammento che l'andatura è una cosa importante , anzi oggi nelle prove è fin troppo considerata, ma non è tutto, bisogna valutare la presa di punto e la guidata che vanno eseguite in stile di razza.
Qualcuno ha elogiato il dresseur, e nessuno piu' di me vuol bene a Tullio Bottani , ma per onestà va detto che il cane è stato in mano a diversi dresseurs prima che arrivasse a Tullio, che senza dubbio lo conduce in modo ottimale.
E' un soggetto di grande valore, i risultati sono li a provarlo, e che ancora farà molto parlare di se.lucioCommenta
-
C'è poco da discutere:Meno male i giorni scorsi mi stavo preoccupando fosse un bracco come tutti gli altri... :-pr sia ben chiaro che io non discuto Caravaggio, anche perchè non l'ho mai visto di persona, se non ad un raduno a Volta Mantovana, quindi potrei darne un parere puramente morfologico che in questa sede interessa poco, discuto le affermazioni del suo compratore proprietario...
-Ho detto "sembrava un bracco normale" senza voler affermare che i bracchi normali sono scarsi...intendevo che non ha fatto una performance supertooooop come l'ha fatta nel barrage precedente quando ha lasciato a bocca aperta tutti
-Ho detto che di bracchi che se la giocano con gli altri continentali ce ne sono pochini perchè questo è quello che ho visto negli ultimi due anni...alle prove nelle libere continentali difficilmente sento nelle relazioni che un BI ha vinto, e quasi sempre, in Italia,e nelle prove italiane estere, i BI li presentano solo nelle continentali italiani dove se la vedono al massimo con gli spinoni...questo è quanto ho viso io...A mio avviso un continentale deve dimostrare il proprio valore confrontandosi con gli altri continentali...per noi dei Weim è una cosa obbligata a meno che uno non faccia solo speciali di razza...per i BI, quando sono in continentali italiani, è molto simile ad una speciale di razza
-Se poi vogliamo parlare dello stato della razza , bhe, se , nella mia razza (i Wimaraner) , la media fosse quella dei cani "normali" che avete mal interpretato come scarsi, io sarei felicissimo, perchè vorrebbe dire che anche la mia razza è mediamente un ottimo ausiliare...
Sono entrato da poco (e chiaramente non in punta dei piedi, non è nel mio stile) tra i bracchi italiani...pensavo che vi facesse piacere sapere che dei cani della vostra razza prediletta presentati da un Bottani (famiglia che rappresenta una pietra miliare nella storia del Bracco ITaliano) stavano tenendo alto l'onore della razza confrontandosi su terreni molto difficili con cani di altissimo livello (sia in batteria che nei barrage)...e invece siamo qui (e anche fuori di qui) a fare polemiche e discussioni sterili... se non fosse per Tullio e CAravaggio (due talenti VERI che meritano di arrivare in alto ) mi starebbe già passando la voglia...Caravaggio ha passato 4 mani prima di arrivare a Tullio...chissà quante voci (vere o false) ci sono in giro sui pregi ed i difetti, sulle doti naturali e su quanto ha appreso col dressaggio...io me ne frego...mi sono fidato di quello che ha visto un occhio esperto vero come quello di Tullio...e sono contento della scelta che abbiamo fatto...il cane tornerà e gareggerà in ITalia...chi lo vuole vedere non ha altro da fare che assistere ai suoi turni quando ne avrà l'occasione
....ora chiudiamo pls questa questione[ot]Massimiliano Zegna Baruffa
sigpicStai sereno...Siam fatti così!Commenta
-
hehe ... non c'è nulla da fare .....gli anni che hai ti peseranno pure ma hanno il loro perchè...... proprio qui volevo arrivare ma naufrago troppo nelle parole.[:-golf]una macchina lo é anche adesso, ma quando l'hai visto "nudo e crudo" andava di trotto ??
Premesso che dei grandi cani si é sempre parlato tanto (sia in bene che in male) mentre dei mediocri nessuno si interessa , di Caravaggio si è detto di tutto e di piu', ho sentito dire che non fermava, ma io stesso l'ho visto fermare ed i risultati senza ferma non si conseguono e lui ne ha ottenuti molti e di assoluta qualità.
E' un cane che impressiona per la velocità del suo trotto e le sue aperture, premessa oggi indispensabile per ambire ai cartellini.
va detto che la sua eccezionale andatura non è naturale ma ottenuta con addestramento specifico, altrimenti ci prenderemmo in giro da soli e non è mia abitudine farlo ( a scanso di interpretazioni malevole, ho piu' volte detto che anche alcuni miei soggetti trottavano perché coerciti a farlo)
Ha ottenuto i suoi eccezionali risultati nelle prove a starne , che sono le piu' reputate per un cane da ferma , ha senza dubbio tutti i numeri per fare sfracelli nelle classiche a quaglie, resta da dimostrare la sua attitudine
nelle prove a selvaggina su terreni misti e la sua attitudine a cacciare nello sporco , a riportare e a lavorare in acqua (a mio avviso un cane completo deve saper fare anche queste cose ed egregiamente)
Rammento che l'andatura è una cosa importante , anzi oggi nelle prove è fin troppo considerata, ma non è tutto, bisogna valutare la presa di punto e la guidata che vanno eseguite in stile di razza.
Qualcuno ha elogiato il dresseur, e nessuno piu' di me vuol bene a Tullio Bottani , ma per onestà va detto che il cane è stato in mano a diversi dresseurs prima che arrivasse a Tullio, che senza dubbio lo conduce in modo ottimale.
E' un soggetto di grande valore, i risultati sono li a provarlo, e che ancora farà molto parlare di se.Commenta
-
Max , diceva un antico adagio : parlate male , parlate bene ma parlate, è tutta pubblicità.
Quando si possiede un soggetto vincente è normale ed é perfino auspicabile che se ne parli e se ne discuta, resta da vedere se le disamine sono fatte in buona fede o con una malcelata invidia , ma la rivalità è una componente indispensabile quando si mettono i cani a confronto sul terreno.
Come ho detto sopra, dei cani mediocri, nessuno si occupa e nessuno discute.
Un giorno dopo una prova magistrale di Or del Cecina, il compianto Marchesi mi disse
-che cane magnifico, ha un solo difetto, ma gravissimo- quello di non essere morfologicamente bello, risposi- ma no, chissenfrega della morfologia sul terreno è stupendo-ripose mario- il difetto grandissimo è...che non è mio !!!!!lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Ho ricevuto solo oggi i risultati delle prove dei Continentali effettuate in Polonia la prima decade do Ottobre.
li posto come pervenuti in due...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
stanotte se ne é andato il mio Laerte, ormai vecchio cieco e sordo.
E' stato un grandissimo cane da caccia, dall'incredibile fisicità
e...-
Canale: Il bracco italiano
-
-
da PolceveraE tutto pronto per il lieto evento, domani ho al massimo dopo domani arrivano i cuccioli della mia "Polcavera's " Cora x il grande Caravaggio....
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
-
perdonami Massimiliano, la discussione su Caravaggio è più che interessante e se casomai c'è da inibire qualcuno è chi utilizza certi termini, o al...
-
Canale: Il bracco italiano
-
-
Prova a coppie ieri a PEgognaga ....Wiwi vince con 1° ECC CAC e (mancava solo questa prova) chiude anche il titolo di Campione Italiano di LAvoro, che...
-
Canale: Continentali esteri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta