www.continentalidaferma.it Giudizi a favore?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni_old

    #1

    www.continentalidaferma.it Giudizi a favore?

    Premesso che ho molti preconcetti sulla cinofilia, ma leggere queste lettere di sicuro non li rimuovono. Anzi.... forse proprio il contrario voi che ne pensate? Io un idea me la sono fatta e non è bella.

    Giudizi di favore?
    Il 2 dicembre scorso nei padiglioni della fiera di Verona si è svolto il raduno del Bracco italiano, quasi in contemporanea all’expo’ internazionale, una gran bella manifestazione.
    Il sottoscritto con il suo bracco ha partecipato solo al raduno e per far ciò ha guidato nel maltempo per 1200 km: …la passione cosa fa fare!
    In verità ero molto indeciso se partecipare o no perché, dopo essermi iscritto, è stato sostituito il giudice e il designato aveva già giudicato positivamente il mio cane
    (CAC e Ris. CACIB) a settembre, ma in ogni caso, essendo ormai vicino al titolo italiano bellezza (sono 30 anni che l’inseguo da privato), ho deciso di presentarmi.
    Insieme ad altri espositori abbiamo pazientemente aspettato per oltre tre ore dopo il termine d’inizio programmato perché gli altri bracchi stavano partecipando all’internazionale, ben
    conscio delle sei ore di autostrada da percorrere per il ritorno; tra l’altro nel tratto appenninico iniziava a nevicare.
    Abbiamo assistito a ben due cambiamenti del ring designato perché i grandi allevatori avrebbero dovuto spostare i loro cani, da un lato all’altro, diametralmente opposto dell’expo’.
    Ho assistito alla presentazione dei concorrenti senza che nessuno facesse il controllo dell’identità degli stessi, abbiamo visto partecipare cani non iscritti a cui è stato assegnato il numero di catalogo di alcuni espositori che non si erano presentati (n°19) e finalmente il giudizio.
    Ho notato che durante lo svolgimento, il giudice faceva cambiare di posto ad alcuni concorrenti; all’inizio mi sfuggiva il motivo e così quando è arrivato il mio turno, deliberatamente, ma in modo del tutto naturale, ho sbagliato posto, la sequenza quindi era 26;25;27. Il risultato è stato veramente buffo, se non fosse per l’arrabbiatura che poi mi ha
    generato: con mia grande sorpresa il giudice, molto interdetto, si è rivolto al commissario e ascoltato da molti ha detto: “qual è il cane dell’allevamento xxxxx?”
    Risposta: “sig. giudice sono due” – indicandoli.
    Bene, io sono arrivato terzo perché a parere del Giudice il mio cane non ha appiombi corretti, ha cranio troppo largo e linee cranio facciali poco divergenti (lo stesso giudice due mesi fa
    mi aveva dato il CAC ris. di CACIB!)
    Ho dato incarico al mio avvocato di valutare se ci siano gli estremi per un esposto presso la Procura della Repubblica per illecito sportivo: è ora che qualcuno si ribelli a quello che sta diventando costume.
    La ringrazio per avermi usato la cortesia di pubblicare questo sfogo. Non sporgerò reclamo all’ENCI, valuterei solo la possibilità di un incontro “a quattr’occhi” con il Presidente della
    SABI; in verità sarebbe gradita qualche riga di scuse, anche private, da parte di chi sa di aver esagerato.
    La ringrazio nuovamente ed una calorosa stretta di mano
    Luigi Meli

  • Amanda
    ⭐⭐
    • Apr 2012
    • 525
    • Alpi tridentine
    • Cane da ferma scozzese Luna

    #2
    Sono completamente estraneo al modo delle esposizioni, ma trovo tutto tristemente "italiano".....[:-cry]

    Commenta

    • Manuel
      ⭐⭐
      • Jun 2005
      • 578
      • TOGLIANO (UD) - Friul
      • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

      #3
      Ho letto ieri l‘articolo... che dire, io credo che la cinofilia quella vera sia altra cosa... quella che intendo io non é così male anzi...
      Manuel Cacciatore

      Commenta

      • fongaros
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 6847
        • Verona
        • Setter Inglese Pointer Inglese

        #4
        Non vedo illeciti penali, forse da sospensione temporanea da addebitare al giudice, ma sono cose da provibiri enci. In ogni caso, se i cani in ring sono 3 ed il suo è arrivato 3°, essendo lo stesso giudice che ha già concesso la qualifica al suo cane, la qualifica gli può servire solo per il campionato nazionale, non per l'internazione. Il delegato non ha colpe: a domanda ha risposto anche se non serve molta immaginazione. In ogni caso siamo proprio sicuri che gli altri 2 non fossero meglio? ps non è stata segnalata la qualifica del cane. Se fosse ECC potrebbe non esserci nulla di male.... Certo non un MB... Gli svarioni capitano, le incongruenze pure (ho dei cani che sul libretto hanno dal buono al cac cacib bob). C'è un premio per quel cane che ha raccolto tutti i tipi di qualifiche, a seconda delle capacità del giudicante? :-)

        Commenta

        • ALEXZX6R
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 2548
          • Provincia di Roma
          • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

          #5
          Conosco Luigi e il suo Bracco Nando (Fratello di cucciolata del mio Zes) e gli avevo segnalato io il raduno di Verona , visto che aveva necessità di avere dei risultati in raduni di razza.
          L'unica cosa che posso dire è che ciò che lui evidenzia non mi meraviglia, anzi, in più di qualche expo ho potuto constatare personalmente dei comportamenti....non molto trasparenti o addirittura contradditori e più di qualche dubbio nasce.
          Alessandro

          Commenta

          • duedentoni_old

            #6
            a 12 anni ho assistito ad una scena simile..ho chiesto perchè quel cane è passato, l'altro era migliore, la risposta fu perchè tizio ha iscritto più cani. Vedo che negli anni le cose non sono migliorate........ A parere mio il giudice avrebbe dovuto giudicare i cani non il Tizio che li portava...se fosse per me farei fare le iscrizioni anonime! Si chiama CINOFILIA perchè si "dovrebbero " valutare i cani non i padroni...

            Commenta

            • ALEXZX6R
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 2548
              • Provincia di Roma
              • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

              #7
              Originariamente inviato da duedentoni
              ... A parere mio il giudice avrebbe dovuto giudicare i cani non il Tizio che li portava...se fosse per me farei fare le iscrizioni anonime! ...
              Lara come ben sai ...teoricamente è così.[:-bunny] I libretti in genere (..non sempre) vengono consegnati prima ...ma c'è sempre chi presenta il cane o chi ...lo ha già presentato (...o si è presentato) prima di entrare nel ring. [fiuu]
              Alessandro

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #8
                A me sembra invece che ci sia molto pressapochismo e critica poco costruttiva.... prima di fare "un esposto presso la Procura della Repubblica per illecito sportivo", bisognerebbe che il signore in questione si domandasse quale "sport" pratica andando ad una expo con il suo cane!!!!
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • Manuel
                  ⭐⭐
                  • Jun 2005
                  • 578
                  • TOGLIANO (UD) - Friul
                  • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

                  #9
                  Originariamente inviato da duedentoni
                  a 12 anni ho assistito ad una scena simile..ho chiesto perchè quel cane è passato, l'altro era migliore, la risposta fu perchè tizio ha iscritto più cani. Vedo che negli anni le cose non sono migliorate........ A parere mio il giudice avrebbe dovuto giudicare i cani non il Tizio che li portava...se fosse per me farei fare le iscrizioni anonime! Si chiama CINOFILIA perchè si "dovrebbero " valutare i cani non i padroni...
                  Lara so bene di cosa parli, sai quante scene simili ho visto, ma penso che starsene a casa non sia il modo per risolvere le cose...
                  Manuel Cacciatore

                  Commenta

                  • Mauro Nerviani
                    Pierino la peste
                    • Apr 2005
                    • 4969
                    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                    #10
                    Vecchie storie, ma posso dire che se il cane c'è alla fin fine emerge. Parlo per esperienza. Naturalmente può costare un po di tempo e soldi in più.
                    E' la vecchia cinofilia di sempre, è come per i politici, i vecchi nomi non mollano mai la poltrona.
                    Pierino la peste

                    Commenta

                    • ALEXZX6R
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 2548
                      • Provincia di Roma
                      • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                      #11
                      Originariamente inviato da Alboinensis
                      A me sembra invece che ci sia molto pressapochismo e critica poco costruttiva.... prima di fare "un esposto presso la Procura della Repubblica per illecito sportivo", bisognerebbe che il signore in questione si domandasse quale "sport" pratica andando ad una expo con il suo cane!!!!

                      Luigi Meli è un cacciatore e con Nando va .... a caccia!!
                      In più partecipa anche a qualche expo.
                      Alessandro

                      Commenta

                      • danilo_campagna
                        • Oct 2012
                        • 107
                        • Atina (FR)
                        • Pointer nome Macchia, Bracco Italiano nome Argo

                        #12
                        io avrei protestato e svergognato il giudice direttamente sul ring....

                        Commenta

                        • Christian O.

                          #13
                          Originariamente inviato da Manuel
                          Lara so bene di cosa parli, sai quante scene simili ho visto, ma penso che starsene a casa non sia il modo per risolvere le cose...
                          hai perfettamente ragione ma non lo è nemmeno andare e far finta di nulla ed ingoiare....... ci sarà pure il modo per far cambiare le cose.....chessò....andre partecipare e ritirarsi.....

                          Commenta

                          • Alboinensis
                            Moderatore Continentali Esteri
                            • Nov 2008
                            • 8422
                            • Brescia - Lombardia
                            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da ALEXZX6R
                            Luigi Meli è un cacciatore e con Nando va .... a caccia!!
                            In più partecipa anche a qualche expo.
                            E questo cosa centra, quasi tutti i possessori di cani da caccia vanno a caccia... forse hai interpretato male il mio post!!

                            Intendevo che una expo non è attività sportiva... lo dice lo stesso regolamento ENCI: "Art. 2 - Le esposizioni canine sono verifiche cinotecniche nelle quali i cani sono sottoposti all’esame e al giudizio della loro bellezza e conformazione esteriore, intese l’una e l’altra in relazione allo standard ufficiale della razza cui appartengono. Dall’esame dei soggetti presentati derivano qualifiche relative al valore assoluto dei cani in rapporto alle caratteristiche della loro razza mentre dal confronto fra gli stessi derivano classifiche in rapporto al valore relativo fra loro dei soggetti partecipanti. Per ogni classe vengono classificati solo i primi 4 soggetti per sesso e per razza fermo restando che tutti i cani presentati vengono qualificati ed il loro giudizio commentato nella relativa relazione."
                            Bruno Decca
                            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                            Commenta

                            • Christian O.

                              #15
                              Originariamente inviato da danilo_campagna
                              io avrei protestato e svergognato il giudice direttamente sul ring....
                              Beh , puoi far ricorso ma fare piazzate non è cosa buona.... d'altro canto non si è obbligati a partecipare.....
                              un ricorso all'ente magari accompagnato da testimoni e una bella relazione non sarebbero stati affatto fuori luogo.... magari dichiarando di ricorrere ai masmedia in caso di insabbiamento.....no?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..