www.continentalidaferma.it Giudizi a favore?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Vittorio 58
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1554
    • prov.catanzaro
    • Epagneul Breton

    #16
    Immagginate voi nelle classiche garette cinofile locali,quante magagne ci sono sotto.
    Un saluto

    Commenta

    • Christian O.

      #17
      Originariamente inviato da Vittorio 58
      Immagginate voi nelle classiche garette cinofile locali,quante magagne ci sono sotto.
      Un saluto
      Credimi.... molte meno di quante si possano immaginare......
      non c'è il motivo.....chi partecipa ad una S uberto , la sera , mangia lo stesso mentre uno che coi cani ci vive e non fa risultati , prima o dopo bisogna che si cerchi un lavoro

      Commenta

      • cuba7179
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 7126
        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

        #18
        Originariamente inviato da fongaros
        In ogni caso siamo proprio sicuri che gli altri 2 non fossero meglio? ps non è stata segnalata la qualifica del cane. Se fosse ECC potrebbe non esserci nulla di male.... Certo non un MB...
        concordo....spesso si manca di lucidità quando c'è di mezzo il proprio cane....
        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

        Commenta

        • fongaros
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 6847
          • Verona
          • Setter Inglese Pointer Inglese

          #19
          Originariamente inviato da cuba7179
          concordo....spesso si manca di lucidità quando c'è di mezzo il proprio cane....
          ...specialmente se è uno solo e te lo porti pure in camera a dormire.

          Commenta

          • TEOLO
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2012
            • 39
            • Mantova
            • bracco italiano

            #20
            Originariamente inviato da duedentoni
            a 12 anni ho assistito ad una scena simile..ho chiesto perchè quel cane è passato, l'altro era migliore, la risposta fu perchè tizio ha iscritto più cani. Vedo che negli anni le cose non sono migliorate........ A parere mio il giudice avrebbe dovuto giudicare i cani non il Tizio che li portava...se fosse per me farei fare le iscrizioni anonime! Si chiama CINOFILIA perchè si "dovrebbero " valutare i cani non i padroni...
            purtroppo molto spesso viene giudicato il proprietario e il cane....potrebbe anche starsene a casa! CINOFILIA!!!!

            Commenta

            • Gianni Marcucci
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2569
              • Deruta - (PG) - Umbria
              • Bracco Italiano

              #21
              Credo che chi si avvicini al mondo "agonistico" della cinofilia debba per cosa di forze pagare questo scotto. Capita prima o poi a tutti, e fa molta rabbia quando a fronte di sacrifici si vede stravolto il giudizio sul proprio cane come se nel giro di poco tempo fosse mutato morfologicamente, e se da un lato passare da un mb stiricchiato ad un cac è molto piacevole, il contrario fa girare le 00. Da quì a ricorrere all'avvocato però ce ne corre, magari sbollita l'incazzatura si vedono le cose diversamente. Non ho mai pensato a brogli o trucchetti di bassa lega nei ring, quanto invece a eccessi di supponenza di qualche giudice che anziche applicare lo standard lo intepreta a propio uso e consumo.
              Gianni

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #22
                A parte le accuse, nemmeno troppo velate, di parzialità che non posso né condividere né criticare non essendo stato presente alla manifestazione, rilevo che é stato emesso un giudizio scritto nel quale vengono segnalati dei difetti strutturali (appiombi non perfetti, cranio largo, divergenze cranio facciali non corrette) che possono essere tranquillamente verificati anche in altra sede ed a distanza di tempo.
                Quindi una denuncia all'ENCI , se presa in considerazione, dovrebbe portare ad una sanzione tecnica a carico del giudice, sempre pero' che tali difetti non venissero constatati in una verifica successiva.
                lucio

                Commenta

                • Christian O.

                  #23
                  Originariamente inviato da TEOLO
                  purtroppo molto spesso viene giudicato il proprietario e il cane....potrebbe anche starsene a casa! CINOFILIA!!!!
                  .........sante parole............

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:25 PM ----------

                  Originariamente inviato da Dardo
                  Credo che chi si avvicini al mondo "agonistico" della cinofilia debba per cosa di forze pagare questo scotto. Capita prima o poi a tutti, e fa molta rabbia quando a fronte di sacrifici si vede stravolto il giudizio sul proprio cane come se nel giro di poco tempo fosse mutato morfologicamente, e se da un lato passare da un mb stiricchiato ad un cac è molto piacevole, il contrario fa girare le 00. Da quì a ricorrere all'avvocato però ce ne corre, magari sbollita l'incazzatura si vedono le cose diversamente. Non ho mai pensato a brogli o trucchetti di bassa lega nei ring, quanto invece a eccessi di supponenza di qualche giudice che anziche applicare lo standard lo intepreta a propio uso e consumo.
                  però , a quel che ho capito , il giudice ha giudicato lo stesso cane in due modi quasi totalmente differenti... d'accordo far vincere un altro ma se il cane era apposto prima lo doveva essere anche in seguito...... diverso sarebbe stato se avesse contestato il movimento ma gli assi divergenti non possono diventare paralleli o convergenti. No?

                  Commenta

                  • Gianni Marcucci
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 2569
                    • Deruta - (PG) - Umbria
                    • Bracco Italiano

                    #24
                    Originariamente inviato da Christian O.
                    però , a quel che ho capito , il giudice ha giudicato lo stesso cane in due modi quasi totalmente differenti... d'accordo far vincere un altro ma se il cane era apposto prima lo doveva essere anche in seguito...... diverso sarebbe stato se avesse contestato il movimento ma gli assi divergenti non possono diventare paralleli o convergenti. No?
                    Non fai altro che confermare quello che ho scritto io[:D]
                    Gianni

                    Commenta

                    • Christian O.

                      #25
                      Originariamente inviato da Dardo
                      Non fai altro che confermare quello che ho scritto io[:D]
                      sisi ,hai perfettamente ragione...... ho iniziato con "si però"ma assolutamente non voleva essere una contestazione....il concetto è identico [:-golf] . Il giudice certamente ha manifestato una parzialità inopportuna ( se le cose stanno come sono scritte) mettendo così in discussione tutto il suo operato. Continuo a non capire cosa subentra in certe persone che dovrebbero essere motivate in primis dalla passione.

                      Commenta

                      • elio193
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 4225
                        • Montecrestese (VB)
                        • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                        #26
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        A parte le accuse, nemmeno troppo velate, di parzialità che non posso né condividere né criticare non essendo stato presente alla manifestazione, rilevo che é stato emesso un giudizio scritto nel quale vengono segnalati dei difetti strutturali (appiombi non perfetti, cranio largo, divergenze cranio facciali non corrette) che possono essere tranquillamente verificati anche in altra sede ed a distanza di tempo.
                        Quindi una denuncia all'ENCI , se presa in considerazione, dovrebbe portare ad una sanzione tecnica a carico del giudice, sempre pero' che tali difetti non venissero constatati in una verifica successiva.
                        Ciao Lucio, quello che dici è sacrosanto, ma allora mi sorge un dubbio il citato giudice al Raduno di Verona, aveva dimenticato gli occhiali? Se al mese di settembre in Internazionale aveva giudicato lo stesso cane e assegnato un CAC e una Ris. di CACIB o il cane nel frattempo si è deformato o deve aver proprio dimenticato gli occhiali a casa, quel giorno!

                        Il primo cinghialone di Charon

                        Commenta

                        • Donato Scalfari
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 6091
                          • Morlupo, Roma, Lazio.
                          • epagneul breton, bracco italiano

                          #27
                          Originariamente inviato da danilo_campagna
                          io avrei protestato e svergognato il giudice direttamente sul ring....
                          Pena un deferimento e una, quasi certa, squalifica.
                          Donato Scalfari
                          sigpic

                          "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                          Commenta

                          • fongaros
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 6847
                            • Verona
                            • Setter Inglese Pointer Inglese

                            #28
                            Originariamente inviato da Donato Scalfari
                            Pena un deferimento e una, quasi certa, squalifica.
                            ...di cane e conduttore...

                            Commenta

                            • Donato Scalfari
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 6091
                              • Morlupo, Roma, Lazio.
                              • epagneul breton, bracco italiano

                              #29
                              Vedo molto spesso risposte di sfiducia, ma, altrettanto spesso, ad intervenire con questo tipo di risposte, sono persone che frequentano poco o niente le esposizioni.
                              Il cane non deve essere solo bello, ma deve essere presentato nel migliore dei modi:
                              - forma fisica;
                              - modo di presentazione.

                              Concordo, infine, con Renato e con Lo Zio: se il giudice ha assegnato al cane la qualifica di Ecc. (ricordo che è la massima qualifica) e gli altri erano più belli (chissà se si è posto la domanda il concorrente deluso), cosa vuole contestare?

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:50 PM ----------

                              Originariamente inviato da fongaros
                              ...di cane e conduttore...
                              Scusate, pensavo fosse chiaro che intendevo il condiuttore.
                              Il cane non c'entra, a meno che, deluso, non si metta a mordere. [:D]
                              Donato Scalfari
                              sigpic

                              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                              Commenta

                              • Mauro Nerviani
                                Pierino la peste
                                • Apr 2005
                                • 4969
                                • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                                • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                                #30
                                Chi era il giudice ed i cani della stessa classe? Non chiedo cose top secret, ma non ho il libretto della mostra in quanto non ero presente. Grazie
                                Pierino la peste

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..