www.continentalidaferma.it Giudizi a favore?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Donato, io mi sono rifatto a quanto sostiene il proprietario, se è stato dato un CAC e una Ris. di CACIB il cane non poteva avere i difetti elencati, quindi o non aveva gli occhiali quel giorno del CAC o non li aveva a Verona. Poi il cane quel giorno poteva avere anche il mal di pancia e il conduttore essersi dimeticato il modo corretto di condurre, ma non implica il resto. Con questo non voglio dire che non sia possibile che gli altri due cani presentati non fossero superiori, ma non si può assegnare un CAC ecc ad un cane con gli appiombi non corretti ,la testa più larga e non ricordo cosa altro ancora. Siete d'accordo?
Il primo cinghialone di Charon -
Il risultato di Verona ed il nome del Giudice è già registrato sul libro genealogico on-line (LO1061217)...sulle presenze non so dirti nullaAlessandro
Commenta
-
Commenta
-
Secondo me se al cane arrivato 3° è stato dato l'ecc, l'unica cosa che può essere contestata (visto che il giudizio per regolamento è incontestabile) è il fatto che il giudice ha chiesto informazioni in merito ai cani dell'allevamento "tal dei tali", fatto che dimostrerebbe che il giudice in qualche modo sapeva dei cani iscritti dall'allevatore "tal dei Tali".Manuel Cacciatore
Commenta
-
Secondo me se al cane arrivato 3° è stato dato l'ecc, l'unica cosa che può essere contestata (visto che il giudizio per regolamento è incontestabile) è il fatto che il giudice ha chiesto informazioni in merito ai cani dell'allevamento "tal dei tali", fatto che dimostrerebbe che il giudice in qualche modo sapeva dei cani iscritti dall'allevatore "tal dei Tali".
non si puo' contestare la classifica; davanti ad un cane con l'ECC possono essere classificati molti altri soggetti, ma se un giudice scrive che un cane ha tre gambe ed invece ne ha quattro, lo contesto eccomelucioCommenta
-
Non e' che il giudice ha cambiato idea sul cane e' solo che la variabilita' dell'uomo si e' manifestata nel giudizio.C'e' chi cambia moglie,marito, chi la macchina, chi la casa,Chi cambia gli oggetti acquistati il giorno prima, credo che le persone non si possano obbligare alla coerenza.Commenta
-
Non mi pare che siamo di fronte ad un tre piedi, quindi se è arrivato 3° con l'ECC cosa contesteresti? io credo si potrebbe contestare poco ma è un parere personale... se il giudice ha affermato che ha preferito gli altri per il cranio meno largo, per maggiore divergenza o appiombi più corretti non credo possa essere contestato... penso che si possa contestare solo il fatto che il giudice era a conoscenza della partecipazione dei cani dell'allevamento "Tal dei Tali", ma è un'altra opinione personale forse completamente sbagliata...Ultima modifica Manuel; 02-01-13, 20:52.Manuel Cacciatore
Commenta
-
Non e' che il giudice ha cambiato idea sul cane e' solo che la variabilita' dell'uomo si e' manifestata nel giudizio.C'e' chi cambia moglie,marito, chi la macchina, chi la casa,Chi cambia gli oggetti acquistati il giorno prima, credo che le persone non si possano obbligare alla coerenza.Commenta
-
Non mi pare che siamo di fronte ad un tre piedi, quindi se è arrivato 3° con l'ECC cosa contesteresti? io credo si potrebbe contestare poco ma è un parere personale... se il giudice ha affermato che ha preferito gli altri per il cranio meno largo, per maggiore divergenza o appiombi più corretti non credo possa essere contestato... penso che si possa contestare solo il fatto che il giudice era a conoscenza della partecipazione dei cani dell'allevamento "Tal dei Tali", ma è un'altra opinione personale forse completamente sbagliata...
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
ora che ho visto i risultati enci sul libretto.... sono sempre più convinta che sia passato sotto un rullo compressore
VERONA (VR)
02/12/2012
LIBERA
ECCELLENTE
3
MENTASTI GIANERCOLE
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE
SORA (FR)
09/09/2012
LIBERA
ECCELLENTE
1
CAC/CACIB1R
FULGENZI GIANNI
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE
SORA (FR)
08/09/2012
LIBERA
ECCELLENTE
1
CAC/CACIB1R
MENTASTI GIANERCOLE
ESPOSIZIONE NAZIONALE
CINGOLI (MC)
08/07/2012
LIBERA
ECCELLENTE
1
CAC
BIASIOLO GIULIANO (IT)
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE
ORVIETO (TR)
17/06/2012
LIBERA
ECCELLENTE
1
CAC
PIERSECONDO ZACCO
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE
TERNI (TR)
16/06/2012
LIBERA
ECCELLENTE
1
MANOLA POGGESI
ESPOSIZIONE NAZIONALE
ROMA (RM)
29/04/2012
LIBERA
ECCELLENTE
1
DE GIULIANI CLAUDIO
(IT)
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE
RIETI (RI)
03/07/2011
GIOVANI
ECCELLENTE
1
CAPRA ERNESTO
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE
TERNI (TR)
25/04/2011
GIOVANI
MOLTO BUONO
FRANCESCO BALDUCCI
e questo è il cane con le gambe storte
Ultima modifica Ospite; 02-01-13, 21:30.Commenta
-
Lara, dell'altro non si ricordava!![:D]
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Un cane per meritare il CAC deve essere quantomeno apparentemente perfetto, deve rispecchiare lo standard di razza, se le sue caratteristiche morfologiche non sono corrette non piò meritare il CAC, Il giudice giudicante non può ne conoscere i nomi dei proprietari né l'allevamento né tantomeno vedere il libretto di lavoro del cane prima del giudizio. Quindi o il CAC lo meritava a settembre o non lo meritava, che poi ci fossero due soggetti superiori, per portamento , per movimento, per il modo che erano stati condotti o per l'aspetto al Raduno di Verona può anche essere, infatti il cane in oggetto ha ottenuto un 3° ECC, ma l'ECC ci stà anche con qualche difettuccio veniale, il CAC no. Quindi mi da da pensare che le ragioni sono altre.
Faccio un'altra considerazione... un giudice si appresta a giudicare una classe nella quale ci sono tre cani iscritti, in precedenti esposizioni lo stesso giudice ha rilasciato a tutti e tre i cani il CAC... come si deve comportare il giudice... uno dei tre arriverà sicuramente terzo senza CAC...
Ribadisco che secondo me può essere contestato solo il fatto che il giudice sapeva che in expò c'erano i cani dell'allevamento "Tal dei Tali" è questo quantomeno autorizza ad avere tutti i dubbi del caso...Ultima modifica Manuel; 02-01-13, 21:36.Manuel Cacciatore
Commenta
-
Se il CAC venisse rilasciato solamente a cani perfetti... il CAC non lo prenderebbe nessuno... preferire un cane ad esempio per maggiore divergenza degli assi cranio facciali penso sia lecito, idem per la larghezza del cranio, anche se lo standard dice che la larghezza non deve superare la lunghezza senza altri riferimenti... è chiaro che poi entra in gioco anche il gusto personale e in linea teorica magari il giudice in assenza del termine di paragone avrebbe rilasciato il CAC nuovamente al cane del Sig. Meli... Ribadisco che secondo me può essere contestato solo il fatto che il giudice sapeva che in expò c'erano i cani dell'allevamento "Tal dei Tali" è questo quantomeno autorizza ad avere tutti i dubbi del caso...
A tuo avviso il CAC si può assegnare ad un cane che ha i difetti riportati nel giudizio?
CAC (Certificato di attitudine al campionato) – E’ un Certificato nazionale che attesta che il soggetto cui viene assegnato possiede caratteristiche e qualità tali da rispecchiare lo standard ideale della razza cui appartiene;
Ultima modifica elio193; 02-01-13, 21:46.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Ribadisco che secondo me può essere contestato solo il fatto che il giudice sapeva che in expò c'erano i cani dell'allevamento "Tal dei Tali" è questo quantomeno autorizza ad avere tutti i dubbi del caso...
anche perchè mischiate le carte spostato il cane ha dovuto chiedere... quindi ergo non ha giudicato i caniCommenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da tommaso87Ciao a tutti, ieri sera ho trovato questo video su Youtube dove il Giudice Barbieri commenta le prove del Derby 2022 dei continentali italiani.
...-
Canale: Il bracco italiano
29-04-22, 08:59 -
-
Vendo n.4 espositori per cartucce & bossoli in legno massello e di varie misure ..in ottimo stato 130€ + SP ..
Inviato...-
Canale: Annunci compra vendita
12-04-23, 05:57 -
-
da seleconLite tra vicini, uno dei due prende la ruspa e inizia ad abbattergli la casa, con l'altro (e famiglia) dentro.
L'altro con un fucile regolarmente...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da cioni ilianoPorgo questa domanda perché vorrei conoscere il percorso da seguire per conseguire il titolo di giudice di gara per la cinofilia venatoria. Cani da ferma....
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta