www.continentalidaferma.it Giudizi a favore?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • silvio roncallo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2006
    • 5650
    • genova, Genova, Liguria.
    • spinone

    #61
    mah, capisco l'amarezza per un CAC non dato ma francamente non mi sono chiari i motivi di una qualche denuncia:
    illecito sportivo???? non credo sia dimostrabile visto che stiamo parlando di esposizioni di cani e poi dove si configurerebbe il danno emergente o il lucro cessante? forse nel mancato guadagno.... se si doveva rivendere il soggetto. ma è tutto da dimostrare.
    Una causa civile può durare anche 10 anni ... ed allora????
    Molto meglio, penso, far ricorso all'Enci sempre che sia dimostrabile il torto subito.
    silvio

    Commenta

    • Gianni Marcucci
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 2569
      • Deruta - (PG) - Umbria
      • Bracco Italiano

      #62
      Originariamente inviato da riccardo57
      Sarebbe molto interessante e credo anche più giusto postare anche le foto dei cani "incriminati",che per la cronaca sono Attila dei Sanchi e Aston Martin dei Sanchi.Ho letto la relazione "incriminata"e non sono riuscito a trovare riferimenti a "gambe storte"e che comunque dalla foto postata non sarebbero rilevabili ma soltanto un appunto sulle angolazioni che sono tutt'altra cosa peraltro ben visibili dalla foto.Che poi si possa giudicare un cane da una foto ho seri dubbi.
      Giudicare dalle foto è sempre molto difficile e può trarre in inganno, il cane in questione sembrerebbe un bel soggetto ma gli altri due cani al momento sono sicuramente sopra come "bellezza".
      Gianni

      Commenta

      • Manuel
        ⭐⭐
        • Jun 2005
        • 578
        • TOGLIANO (UD) - Friul
        • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

        #63
        Originariamente inviato da luigi meli
        A che prò postarla ...non avete capito ...i reclami ..ma chi li vede? LE DENUNCIE PERO' al contrario FANNO MALE !
        C'è chi dice di averla letta e di non aver trovato riferimenti agli appiombi ma alle angolazioni... ad esempio, sarebbe un modo per parlare di fatti certi... come a che pro?... aggiungo che una volta capito chi erano gli altri due cani in classe libera ho verificato sul sito dell'ENCI e tanto per dire il secondo classificato non ha ottenuto la riserva, 2° ECC punto, ma lo stesso cane ha una serie di CAC innumerevole presi in expò precedenti e un 1° ECC in classe giovani rilasciato dallo stesso giudice del raduno, come la mettiamo adesso...

        poi non capisco cosa signifoca la frase di Luigi "Dimenticavo..io non mi nascondo dietro un pseudonimo" non credo che nessuno degli utenti che ha partecipato alla discussione si nasconda dietro qualcosa, nei vari profili, nei dati personali, ci sono nomi e cognomi...
        Ultima modifica Manuel; 03-01-13, 19:05.
        Manuel Cacciatore

        Commenta

        • riccardo57
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 559
          • pelago FI
          • segugio maremmano,labrador, drahthaar.

          #64
          cane babbo.jpg

          Attila dei Sanchi


          foto babbo 2.jpg

          Aston Martin dei Sanchi
          RICCARDO LASCHI

          Commenta

          • Manuel
            ⭐⭐
            • Jun 2005
            • 578
            • TOGLIANO (UD) - Friul
            • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

            #65
            Che dire secondo me francamente Attila e Aston sono superiori amche se dalle foto io preferisco Aston
            Manuel Cacciatore

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #66
              una volta capito chi fossero gli altri due cani in classe libera ho verificato sul sito dell'ENCI e tanto per dire il secondo classificato non ha ottenuto la riserva, 2° ECC punto, ma lo stesso cane ha una serie di CAC innumerevole presi in expò precedenti e un 1° ECC in classe giovani rilasciato dallo stesso giudice del raduno, come la mettiamo adesso...
              direi che sia molto lusinghiero per la razza il fatto che ad una manifestazione siano stati presentati diversi soggetti con dei palmarès importanti e tutti meritevoli dell'ECC e suscettibili di essere anche gratificati del cartellino.
              lucio

              Commenta

              • Manuel
                ⭐⭐
                • Jun 2005
                • 578
                • TOGLIANO (UD) - Friul
                • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

                #67
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                direi che sia molto lusinghiero per la razza il fatto che ad una manifestazione siano stati presentati diversi soggetti con dei palmarès importanti e tutti meritevoli dell'ECC e suscettibili di essere anche gratificati del cartellino.
                Certo che è lusinghiero... ma non è questo il punto... il punto è che avere 100 CAC non da diritto ad ottenere d'ufficio il centounesimo...
                Manuel Cacciatore

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #68
                  Certo che è lusinghiero... ma non è questo il punto... il punto è che avere 100 CAC non da diritto ad ottenere d'ufficio il centounesimo...
                  <!-- / message --><!-- sig -->

                  cercavo di sdrammatizzare Manuel, certo che il fatto che un cane abbia ottenuto molti CAC e/o CACIB non significa che debba sempre essere gratificato del cartellino
                  e come ho detto , oltre alla morfologia contano anche altri fattori : la qualità degli altri soggetti, la forma fisica ed il modo col quale il cane si mosso e a parità di morfologia e presentazione, bisogna concedere che il giudice possa avere delle preferenze.
                  Non dovrebbero avere nessun pregio il conduttore, il proprietario, l'allevatore, la distanza percorsa per arrivare alla manifestazione e nemmeno i precedenti dei soggetti presentati.
                  L'unico punto sul quale si puo' discutere é il giudizio scritto relativo a particolari che non possono mutare da una expo all'altra, non le qualifiche (ma l'ECC é sempre la massima) e tantomeno le classifiche.
                  lucio

                  Commenta

                  • elio193
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 4225
                    • Montecrestese (VB)
                    • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                    #69
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    <!-- / message --><!-- sig -->

                    cercavo di sdrammatizzare Manuel, certo che il fatto che un cane abbia ottenuto molti CAC e/o CACIB non significa che debba sempre essere gratificato del cartellino
                    e come ho detto , oltre alla morfologia contano anche altri fattori : la qualità degli altri soggetti, la forma fisica ed il modo col quale il cane si mosso e a parità di morfologia e presentazione, bisogna concedere che il giudice possa avere delle preferenze.
                    Non dovrebbero avere nessun pregio il conduttore, il proprietario, l'allevatore, la distanza percorsa per arrivare alla manifestazione e nemmeno i precedenti dei soggetti presentati.
                    L'unico punto sul quale si puo' discutere é il giudizio scritto relativo a particolari che non possono mutare da una expo all'altra, non le qualifiche (ma l'ECC é sempre la massima) e tantomeno le classifiche.
                    Il concetto valido è sempre ed esclusivamente questo:

                    L'unico punto sul quale si puo' discutere é il giudizio scritto relativo a particolari che non possono mutare da una expo all'altra, non le qualifiche (ma l'ECC é sempre la massima) e tantomeno le classifiche. <!-- / message --><!-- sig -->
                    __________________

                    Al di fuori delle scelte del Giudice o di qualsiasi altra circostanza, un cane non può variare da un'esposizione all'altra , ancor meno nell'arco di tre mesi, quindi il primo giudizio morfologico deve essere uguale al secondo. Se così è, tutto il resto in questa discussione è aria fritta e il sig. Meli deve accettare la scelta del Giudice, se non lo è l'unica via da percorrere è il reclamo e non le aule del tribunale.

                    Il primo cinghialone di Charon

                    Commenta

                    • luigi meli

                      #70
                      lucio lascia perdere,tempo sprecato,qui è tutta la manifestazione che è sotto inchiesta,dai ritardi,dai favoritismi che all'estero non tollerano,dai comportamenti,un giudice non deve sapere chi giudica è basilare,dagli scambi dei numeri,il 19 non si è presentato eppure il cane n°19 ha partecipato,basta che vedete i risultati e capite ....

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:09 AM ----------

                      Scusa manuel,io non sono molto pratico di pc e comunque la persona a cui mi riferivo...tranquillo ha capito! Ultima cosa ....qualcuno fuori dal ring e non so chi era e non era con me ha urlato mafiosi!Qui non è in discussione un giudizio,me ne sbatto il mio cane è già campione ha 9 cac 1 ris cac 2ris cacib 2 bob un campionato estero, qui si parla che un giudice in sede di gara non può chiedere Qual'è il cane dei sanchi?

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #71
                        la manifestazione ha avuto problemi organizzativi, questo lo avevamo letto, i favoritismi, reali o pretesi, succedono in tutto il mondo non facciamo ulteriore esterofilia già in altri thread se ne é fatta d'avanzo, cosa c'é da capire vedendo i risultati ?? io vedo che tre cani con un invidiabile palmarès , sono stati giustamente classificati ai primi tre posti con la qualifica massima : l' ECC e ad uno di loro é stato concesso il CAC, nulla di strano avrebbero potuto assegnare il CAC al secondo od al terzo senza scandalo né accuse di combine.
                        Ancora non abbiamo letto il giudizio dato al tuo cane per vedere se é stato effettivamente scritto che ha le gambe storte (appiombi non corretti) le linee cranio facciali non sufficienteente divergenti ed il cranio largo, non che dubiti di quanto affermato, ma spesso fra lo scritto e l'interpretazione data allo stesso vi sono grosse divergenze.
                        Posso capire il tuo malumore, ci siamo passati tutti in situazioni del genere, il tuo cane ha vinto tante volte e con la massima qualifica accompagnata da CAC e CACIB , non sarà un cartellino in meno a cambiare la situazione.
                        lucio

                        Commenta

                        • luigi meli

                          #72
                          Non riesco a farmi capire...della vincita ..o del cac non me ne frega niente! IL giudice deve dico DEVE almeno fare finta di essere imparziale non può informarsi sui cani che giudica e poi guarda caso una volta informato proprio quel cane vince! UN commissario di ring in altra gara ha presentato ,raccomandato il suo cane che ha vinto.QUESTE COSE NEL MONDO DEGLI EXPO DEVONO FINIRE!

                          Commenta

                          • bretonnina
                            ⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 582
                            • Roma
                            • breton nina

                            #73
                            [vinci]Luigi io sono futurista ora dicci quale sara' la tua prossima prova e dacci notizie in merito al prossimo risultato.

                            Commenta

                            • tommaso87
                              ⭐⭐
                              • Mar 2008
                              • 944
                              • Grosseto, Toscana.

                              #74
                              Io alle expo ne ho viste di tutti i colori spero e spero visto che non esistano controlli sui giudici qualcuno inizi a fare qualche procedimento giudiziario cosi si inizieranno a far rispettare i veri standard di razza e non come in certe razze dove lo standard non è mai rispettato dai giudici e dagli allevatori e cosi la smetteranno i furbetti della domenica alle prove e alle expo di fare i loro giochetti
                              viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                              Commenta

                              • Manuel
                                ⭐⭐
                                • Jun 2005
                                • 578
                                • TOGLIANO (UD) - Friul
                                • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

                                #75
                                Originariamente inviato da luigi meli
                                Non riesco a farmi capire...della vincita ..o del cac non me ne frega niente! IL giudice deve dico DEVE almeno fare finta di essere imparziale non può informarsi sui cani che giudica e poi guarda caso una volta informato proprio quel cane vince! UN commissario di ring in altra gara ha presentato ,raccomandato il suo cane che ha vinto.QUESTE COSE NEL MONDO DEGLI EXPO DEVONO FINIRE!
                                Inizialmente mi sembrava di aver capito che il problema fosse nato da cac negato in virtu‘ di uno precedentemente assegnato... adesso dire che la classifica non ti e‘ mai interessata mi sembra quantomeno esagerato. Faccio un altra considerazione: io che sono un semplice appassionato riconoscerei un cane Sanchi a cento metri (per caratteristiche legate al "tipo") possibile che un esperto specialista di razza ha bisogno di chiedere, e comunque se e' successo ribadisco che e' l'unico neo di tutta la vicenda... Quanto al metro usato dai giudici all'estero, vista la mia posizione geografica mi capita spesso di parteciparci, per fortuna di b.i. all'estero ce ne sono pochi, per batterne uno locale sai che cane devi avere... con 4 oo

                                Originariamente inviato da luigi meli
                                NOI siamo che selezioniamo la razza con passione..zitti zitti da 40 anni senza lucro...vi assicuro che quando ho completato il trattamento regalerò almeno 6 cuccioli l'anno figli di campione italiano.... dovete essere ridotti sul lastrico!

                                ---------- Messaggio inserito alle 04:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:19 PM ----------
                                Queste affermazioni poi non le capisco veramente, siamo noi ma noi chi? solo voi? il trattamento? ridotti sul lastrico... ma chi?... boh? ma con chi ce l'hai?
                                Ultima modifica Manuel; 04-01-13, 16:37.
                                Manuel Cacciatore

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..