www.continentalidaferma.it Giudizi a favore?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Christian O.

    #121
    Originariamente inviato da Manuel
    Io voglio dire esattamente quello che ho scritto... ogni caso va giudicato come caso a se... alla tua domanda rispondo che ci sarà il caso in cui succede che un cane "no name" come lo definisci tu sarà giudicato alla pari di uno con affisso e altre volte no... ma come dice Xrobbi se ci deve essere sempre malafede a prescindere è meglio che stiamo tutti a casa...
    tutti a casa no...... basta farsene una ragione e accettare la cosa per com'è.

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #122
      Originariamente inviato da duedentoni
      ...e non sarebbe l'ora che qualcosa cambiasse magari in meglio?[COLOR="Silver"]
      Vedo che sono stato frainteso. Nessuno discute sul miglioramento delle cose, ma mi sembra un pochino (molto) esagerato, a 25 anni affermare che, nelle esposizioni, ne ha viste tante.
      Ribadisco che, molto spesso, chi si lamenta dei giudizi in esposizione, ma anche delle prove, non è l'assiduo frequentatore, ma chi ci va alcune volte, non è soddisfatto del risultato ottenuto e spara sentenze sui concorrenti che vincono e i giudici.
      Queste persone, sanno veramente quanto vale morfologicamente il proprio cane? Il più delle volte no!
      Il proprio cane è bello e basta e su questo posso essere d'accordo: guai a chi tocca i miei cani. Ma al momento che lo porto in esposizione, devo sapere se, almeno un po', la sua morfologia è aderente allo standard di razza. Se poi il mio soggetto è bello e viene battuto da uno più bello, devo saperlo riconoscere, altrimenti, ogni volta, avrò qualcosa da ridire.

      ---------- Messaggio inserito alle 11:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------

      Originariamente inviato da cuba7179
      Non per fare l'avvocato del Diavolo....il fatto che i cani fossero di privati non significa molto...alle Expo ho spesso visto grandi allevatori riunire i propri "clienti" e "dirigerli". A parte l'avvenimento specifico di questa discussione non vorremo mica dire che i cani dei grandi affissi e quelli "no name" ricevono sempre lo steso trattamento....
      Non vedo di cosa possa essere accusato l'allevatore che aiuta i possessori dei cani da lui allevati.

      ---------- Messaggio inserito alle 11:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:47 AM ----------

      Originariamente inviato da Manuel
      Gianni siamo perfettamente in sintonia, ogni giudice ha il suo "tipo" proprio come ogni allevatore grande o piccolo che sia, proprio come ogni semplice appassionato possessore di cane, il gusto personale entra sempre in ballo... c'è poco da fare... ed è normale sia così...
      Non sono d'accordo. Lo standard è uno e il giudice deve giudicare secondo lo standard. Spesso sono le sfumature, i piccoli particolari che al giudice non sfuggono e lo spettatore o il conduttore non riescono a vedere.
      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • xrobby
        ⭐⭐
        • Mar 2007
        • 517
        • pr
        • BRACCO ITALIANO

        #123
        Donato io credo s'intenda che, visto che ogni cane ha vari "difetti", c'è il guidice che ad esempio penalizza più un cane con la coda un pò ardita anzichè quello con i parietali un pò larghi... e viceversa. Le linee guida sono sempre quelle dettate dallo standard ma poi alla fine ognuno ci mette del suo...
        Roberta

        Commenta

        • Manuel
          ⭐⭐
          • Jun 2005
          • 578
          • TOGLIANO (UD) - Friul
          • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

          #124
          Originariamente inviato da Donato Scalfari

          Non sono d'accordo. Lo standard è uno e il giudice deve giudicare secondo lo standard. Spesso sono le sfumature, i piccoli particolari che al giudice non sfuggono e lo spettatore o il conduttore non riescono a vedere.
          Lo standard è uno e su questo non ci piove, ma rimanendo all'interno dello standard ogni persona può avere delle preferenze "personali" e quindi avere un suo "tipo ideale"... rimanendo nel b.i ci sono diversi esempi da poter fare: la canna nasale nello standard è prevista leggermente montonina o rettilinea, ci sarà chi la predilige montonina chi rettilinea... e di conseguenza preferirà un cane con canna nasale montonina o uno con canna nasale rettilinea... idem per la larghezza del cranio, nello standard si dice che la larghezza non deve superare la lunghezza dello stesso, ci sarà chi predilige crani più sottili e altri che ameranno crani più importanti... ecc... ecc...
          Manuel Cacciatore

          Commenta

          • TEOLO
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2012
            • 39
            • Mantova
            • bracco italiano

            #125
            Originariamente inviato da xrobby
            Donato io credo s'intenda che, visto che ogni cane ha vari "difetti", c'è il guidice che ad esempio penalizza più un cane con la coda un pò ardita anzichè quello con i parietali un pò larghi... e viceversa. Le linee guida sono sempre quelle dettate dallo standard ma poi alla fine ognuno ci mette del suo...

            Commenta

            • Druso
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2008
              • 1757
              • Spagna
              • Bracco italiano. Beagle.

              #126
              Io non avrei dubbio della opinione sul mio cane fatta da un giudice italiano che conosca la razza bene. Ma la mia sperienza è stata con due "all-round" giudici. Il sabato un giudice belga mi da 1 ecc, CAC, BOB, 1 BOG. La domenica invece la stessa giudice che mi aveva giudicato al BIS, mi da il M.B. allo stesso cane che lei sapeva che il sabato è stato 1 BOG.

              Che ne pensate di questo comportamento? Mi hanno detto che è una cosa comune nel mondo del expo.

              Commenta

              • paolo cuniolo
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2056
                • Piemonte
                • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                #127
                Originariamente inviato da Druso
                Io non avrei dubbio della opinione sul mio cane fatta da un giudice italiano che conosca la razza bene. Ma la mia sperienza è stata con due "all-round" giudici. Il sabato un giudice belga mi da 1 ecc, CAC, BOB, 1 BOG. La domenica invece la stessa giudice che mi aveva giudicato al BIS, mi da il M.B. allo stesso cane che lei sapeva che il sabato è stato 1 BOG.

                Che ne pensate di questo comportamento? Mi hanno detto che è una cosa comune nel mondo del expo.
                E tu sabato sera cosa hai fatto??????????? [:D] [:-golf]
                sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                Commenta

                • Cristian De Monte
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2006
                  • 5573
                  • Goito, Mantova, Lombardia.
                  • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                  #128
                  Originariamente inviato da Druso
                  Io non avrei dubbio della opinione sul mio cane fatta da un giudice italiano che conosca la razza bene. Ma la mia sperienza è stata con due "all-round" giudici. Il sabato un giudice belga mi da 1 ecc, CAC, BOB, 1 BOG. La domenica invece la stessa giudice che mi aveva giudicato al BIS, mi da il M.B. allo stesso cane che lei sapeva che il sabato è stato 1 BOG.

                  Che ne pensate di questo comportamento? Mi hanno detto che è una cosa comune nel mondo del expo.
                  devi tenere conto che quando vengono giudicati i raggruppamenti (BIS) il giudice teoricamente ha già i migliori di razza sul ring e quindi tende a giudicare il cane che dimostra più brio nella presentazione o comunque che meglio si presenta sul ring.
                  Dopo se tu mi chiedi come un soggetto che che a distanza di qualche giorno è passato dal massimo della qualifica a quasi il minimo non sò risponderti, puo' essere che hai presentato male il cane o che il giudice non abbia giudicato bene (ci stà anche quello, i fenomeni non esistono, sbagliano tutti).
                  De Monte Cristian

                  Commenta

                  • Druso
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2008
                    • 1757
                    • Spagna
                    • Bracco italiano. Beagle.

                    #129
                    hahaha... Io sabato sera non ho fatto nulla... hahaha....

                    Christian, a distanza di qualche giorno no, a distanza di 15 ore forse. Il giudice del sabato si chiamava Theo Leenen, un giudice molto simpatico che potete vedere sulle foto, lui mi ha datto il 1BOG, Theo Leenen mi ha detto che giudicava bracchi da 20 anni e che il mio Druso era molto bello. Nel BIS ha giudicato Marja Talvitie, una finlandese niente simpatica e ha datto il 1 BIS a un chow chow, 2 Border Collie, 3 (non mi ricordo). Vado a casa, "vado a dormire", e domenica è Marja Talvitie chi deve giudicare il cane e mi da 1 M.B. dopo averlo giudicato nel BIS un giorno prima.

                    Per me era la prima sperienza, allora non sapevo proprio come cavolo presentare un cane, ma altri giudici mi avevano detto che il cane era piaciuto.

                    Ho chiesto in giro e mi hanno riferito che Marja Talvitie è una giudice che pensa che Axel del Monte Alago è l'unico e il miglior bracco italiano, gli altri sono brocchi. Mi piacerebbe essere giudicato da un giudice esperto.

                    Conoscete questi giudici? Vi è mai capitato una cosa del genere?

                    Non mi ha neanche spiegato perchè era M.B., infatti era una che non parlava con nessuno.

                    Commenta

                    • Donato Scalfari
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 6091
                      • Morlupo, Roma, Lazio.
                      • epagneul breton, bracco italiano

                      #130
                      Originariamente inviato da xrobby
                      Donato io credo s'intenda che, visto che ogni cane ha vari "difetti", c'è il guidice che ad esempio penalizza più un cane con la coda un pò ardita anzichè quello con i parietali un pò larghi... e viceversa. Le linee guida sono sempre quelle dettate dallo standard ma poi alla fine ognuno ci mette del suo...
                      E' più o meno ciò che ho detto. Un giudice vede alcune piccole sfumature che altri non vedono.

                      Originariamente inviato da Manuel
                      Lo standard è uno e su questo non ci piove, ma rimanendo all'interno dello standard ogni persona può avere delle preferenze "personali" e quindi avere un suo "tipo ideale"... rimanendo nel b.i ci sono diversi esempi da poter fare: la canna nasale nello standard è prevista leggermente montonina o rettilinea, ci sarà chi la predilige montonina chi rettilinea... e di conseguenza preferirà un cane con canna nasale montonina o uno con canna nasale rettilinea... idem per la larghezza del cranio, nello standard si dice che la larghezza non deve superare la lunghezza dello stesso, ci sarà chi predilige crani più sottili e altri che ameranno crani più importanti... ecc... ecc...
                      Per la canna nasale va bene, ma, per la larghezza del cranio ci si discosta dallo standard.
                      Donato Scalfari
                      sigpic

                      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #131
                        Druso, un MB lo avrà motivato nel giudizio scritto citando qualche difetto del cane cosa ha scritto ??
                        lucio

                        Commenta

                        • Manuel
                          ⭐⭐
                          • Jun 2005
                          • 578
                          • TOGLIANO (UD) - Friul
                          • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

                          #132
                          Originariamente inviato da Donato Scalfari
                          E' più o meno ciò che ho detto. Un giudice vede alcune piccole sfumature che altri non vedono.

                          Per la canna nasale va bene, ma, per la larghezza del cranio ci si discosta dallo standard.
                          Forse non mi sono spiegato, se lo standard dice che la larghezza del cranio non deve superarne la lunghezza, significa che, per assurdo un cranio è nello standard anche se la larghezza è decisamente inferiore della lunghezza, quindi restando nello standard ci sarà chi predilige teste più strette ed altri che le ameranno più larghe, fino appunto al limite della larghezza cioè la lunghezza... e di casi così ce ne sono molti...
                          Manuel Cacciatore

                          Commenta

                          • Druso
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2008
                            • 1757
                            • Spagna
                            • Bracco italiano. Beagle.

                            #133
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            Druso, un MB lo avrà motivato nel giudizio scritto citando qualche difetto del cane cosa ha scritto ??
                            Non lo so perchè sono partito dopo che lo ha giudicato e non so cosa ha scritto, non sapevo neanche che doveva scrivere niente. Chiederò alla società canina della mia regione.

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:29 PM ----------

                            Ho chiamato la canina, mi hanno detto che non c'è giudizio scritto, che il giudizio scritto si fa normalmente nelle monografiche. Io non ho visto che abbiano scritto nulla, ma una amica che la conosce mi ha detto che lei non porta i suoi bracchi quando questa giudice deve giudicare.

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #134
                              in Italia nelle expo ufficiali (cioé quelle organizzate sotto l'egida della società centrale canina l'ENCI) viene sempre rilasciato il giudizio, mi sembra strano che in Spagna non si faccia.
                              lucio

                              Commenta

                              • Druso
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2008
                                • 1757
                                • Spagna
                                • Bracco italiano. Beagle.

                                #135
                                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                                in Italia nelle expo ufficiali (cioé quelle organizzate sotto l'egida della società centrale canina l'ENCI) viene sempre rilasciato il giudizio, mi sembra strano che in Spagna non si faccia.
                                Che ne so? Ho chiamato e mi hanno detto che a volte quello che è accanto al giudice scrive quello che dice il giudice e che io potrei aver chiesto a lei il perchè. Lei era finlandese e appena parlava, poi quelli della organizazzione appena capivano l'inglese... Io lì non ho visto che scrivessero nulla, tranne il M.B. Infatti tanti mi hanno chiesto il perchè, uno che era giudice ha detto che lui pensava che era perchè la canna nasale era retta e doveva essere montonina (figurati!), per dire la verità, mi sono incazz... e sono andato via.

                                Mi sembrava anche molto brutto giudicare un cane al BIS un giorno e un giorno dopo dargli il M.B., mi sembrava una questione di "ego personale" contro il criterio dell'altro giudice belga che era anche lì e mi aveva chiesto come era andata (il cane non era ancora stato giudicato).

                                La verità è che il cane aveva fatto impressione il sabato, probabilmente il primo bracco italiano che era in expo a Murcia, tanti non avevano mai visto un bracco e pensavano che era molto bello dopo che l'hanno visto nel BOG. Io penso che la finlandese ha pensato: "quà nessuno capisce nulla, adesso sono io chi deve dimostrare quello che sa, questo cane non vale perchè è meno bello di Axel del M.A.???". Che ne so!!! Vi è mai capitato una cosa del genere? Io non capisco tantissimo, mi piacerebbe essere giudicato da un giudice esperto. Sul facebook ho visto bracchi italiani campioni fuori di Italia che non mi piacciono, forse può capitare che molti giudici stranieri non capiscano molto bene cosa deve essere un bracco italiano.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..