Proposte di modifica dello standard

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippo Ubaldi Scopri di più su Filippo Ubaldi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ospite

    #256
    Originariamente inviato da Druso
    Se hai ulteriore informazione, sei libero di scriverla senza bisogno di denigrare altri interventi.

    Poi una curiosità. Anni fa gli inglesi hanno cambiato lo standard del BI ammetendo il focato e tricolore come molto poco desiderabile (ma non di squalifica). La risposta fu brutale fino a che il presidente della SABI ha intervenuto perchè il focato e tricolore sia un difetto di squalifica. In teoria perchè l'Italia tutela la razza. Ma poi il Cajelli modifica lo standard di una razza inglese e va benissimo. A me non frega, ma se io fosse inglese avrei avuto argomenti per diffendere il focato e tricolore nel caso del BI.
    Come ho scritto nel mio precedente intervento e come successivamente le ha spiegato il buon Lucio, quello del Dottor Cajelli è un COMMENTO ALLA STANDARD e non la MODIFICA ALLO STANDARD.
    In poche parole non è ufficiale perché quello tale è l' FCI che come si può notare leggendolo è pieno di lacune e imprecisioni.
    Che il Setter creato da noi Italiani non sia quello Inglese perché non rispecchia i canoni sostenuti dalle 4 comari sinceramente credo che interessi davvero a pochi.
    Però se da così fastidio a qualcuno che i nostri cani vengano chiamati così che si cambi pure il nume della razza, che lo si chiami Setter Italiano, ma va bene anche mini-setter, topino, meticcio e tutti quei termini già usati da alcuni di voi qui sul forum.
    Anche perché, per come la vedo io, un cane che rispecchia appieno le misure e le caratteristiche citate nello Standard FCI sinceramente non è quello che molti "amanti" della razza Italiani e non solo (si vedano anche altri Paesi dell'Europa) si prefissano di avere ed allevare, a meno che non piaccia un cavallino peloso che galoppa saltellando e sbattacchiando la coda...
    Avrei molto da aggiungere, mi piacerebbe sapere da lei come fa un setter che rispecchia lo standard FCI ad avere ad esempio un galoppo radente (quando della lunghezza del braccio e dell'avambraccio nello standard ufficiale non se ne parla nemmeno... figuriamoci che non viene nemmeno citato che deve stare nel rettangolo, ma in compenso ci si sofferma sul termine Belton indicandone l'origine) ma già mi dispiace di essere andato così tanto fuori tema che chiudo parentesi e chiedo scusa a tutti delle divagazioni.
    Infine chiedo scusa pure a lei se s'è sentito offeso per il termine che ho utilizzato nel mio precedente intervento. Sa, ho visto che siamo all'incirca coetanei e quindi mi sono permesso di utilizzare un certo linguaggio e ho sbagliato. Ho sbagliato a darle certe confidenze e prometto che in futuro ciò non riaccadrà più.

    Commenta

    • Druso
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2008
      • 1757
      • Spagna
      • Bracco italiano. Beagle.

      #257
      Acceto le scuse. Non sono in contro del mini-setter ne degli standard dei setter, infatti non ho fatto commenti ne positivi ne negativi al fatto che i setter non rispetta ne lo standard ne il commento sullo standard. L'unica cosa che mi interessa è l'eventualità di una situazione simile con il bracco italiano. Cmq non mi sono sentito offeso, solo che non mi sembrava la parola giusta nel contesto di una discussione amichevole con lo scopo di imparare. Se l'hai fatto con questa intenzione, allora sono io chi chiede scusa per l'erronea interpretazione di un vocabolario "giovanile".

      Commenta

      • Filippo Ubaldi
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 847
        • Umbertide (pg)
        • Setter Inglese Bracco Italiano

        #258
        Carlos invece di perderci in discussioni da farmacisti, potresti per favore dirmi come la società specializzata inglese ha difeso le sue posizioni in merito al tricolore, presenza di focature ecc.

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #259
          Il motivo della difesa lo aveva spiegato Lucio (volevano far passare cani che le avevano).
          Sul come aspettiamo lumi.

          Commenta

          • Filippo Ubaldi
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 847
            • Umbertide (pg)
            • Setter Inglese Bracco Italiano

            #260
            Vorrei sapere, da chi sa, quali motivazioni sono state addotte per motivare la mancata squalifica di un cane focato...

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #261
              non avevano addotto ragioni tecniche, avevano semplicemente detto che era legale an che il tricolore, poi a seguito di un intervento del Dott Manfroni, hanno fatto marcia indietro. Vorrei precisare che ci troviamo di fronte a due posizioni estreme ed entrambe, a mio parere errate, sia gli inglesi che li volevano ammessi, sia la SABi che li vuole squalificati , per i motivi che ho già scritto fino alla noia.
              Molti pseudo braccofili, si scandalizzano se un Bracco non ha le convergenze corrette o ha una tonalità troppo scura del mantello ed invece elogiano, fotografano , pubblicizzano e mettono IN RIPRODUZIONE soggetti che non sanno andare a caccia
              lucio

              Commenta

              • pennino
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2005
                • 2286
                • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                #262
                ...è questo quello a cui io aspiro[:-bunny] questo è l'ultimo arrivato Biagio, abbastanza leggero,buon naso e venatico, qui a 10 mesi su beccaccia...[vinci]
                File allegati
                sigpic
                pennino

                Commenta

                • Druso
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2008
                  • 1757
                  • Spagna
                  • Bracco italiano. Beagle.

                  #263
                  Bravo Pennino!

                  Secondo me più di discuttere se il tuo è meglio del mio, i cacciatori dobbiamo essere uniti per diffendere il bracco funzionale, visto che ormai siamo in pericolo di estinzione.

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:15 PM ----------

                  Originariamente inviato da pennino
                  ...è questo quello a cui io aspiro[:-bunny] questo è l'ultimo arrivato Biagio, abbastanza leggero,buon naso e venatico, qui a 10 mesi su beccaccia...[vinci]
                  Hai più foto del cane? Mi dici la genealogia?

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #264
                    Noi cacciatori DOVREMMO difendere il bracco costruito in modo funzionale, ma é la Socità Specializzata che deve prendere delle decisioni coraggiose per indirizzare l'allevamento del Bracco Italiano verso una selezione mirata alla caccia e non al cane da divano.
                    lucio

                    Commenta

                    • pennino
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2005
                      • 2286
                      • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                      #265
                      l'assunto, che in cinofilia, Forma è Funzione, per me è un dogma, Lucio lo và asserendo ed argomentando in modo esaustivo già da un pò...
                      per quanto rigurda il bracchetto, non ritengo sia una questione di genealogia, le ho avute praticamente tutte a partire da un Ronchi, ma di utilizzo.Ho la fortuna-sfortuna di abitare all'interno di un parco, i miei cani dai 5-6 mesi fino....alla vecchiaia escono almeno tre volte la settimana su Selvaggina, e sono almeno 15 anni che cacciano con dei D.D. (ho avuto tre soggetti "coda nel culo" dalle cui genalogie non ho più attinto, e sui quali ho applicato la regola della vanga)
                      sigpic
                      pennino

                      Commenta

                      • Giampaoletti
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 1863
                        • Ascoli Piceno

                        #266
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        ..... é la Socità Specializzata che deve prendere delle decisioni coraggiose per indirizzare l'allevamento del Bracco Italiano verso una selezione mirata alla caccia e non al cane da divano.
                        Giusto.
                        I numeri in assemblea e nel CD ci sono per rendere concreto tale indirizzo, già assunto chiaramente con la famosa lettera del 1949 dei fondatori della SABI ?

                        Cito alcuni stralci. L' intera lettera è pubblicata sul siti Sabi:

                        "Un gruppo di cacciatori-cinofili, compresi della necessità di ricostituire su nuove basi un club specializzato che prenda a cuore ed in particolare cura il miglioramento della razza, l’addestramento per la caccia e la presentazione alle mostre canine ed alle prove sul terreno di cani appartenenti a questa ...."

                        "Una collaborazione intima, comprensiva e cordiale è indispensabile per poter ridare alla nostra razza prediletta - che pur conta tuttora soggetti di grande valore - quella prestanza e quella diffusione che è necessaria per poter riguadagnare la simpatia della gran massa dei cacciatori."

                        "E’ giunta l’ora di dimostrare con fatti che i cinofili e cacciatori sono consapevoli del dovere ....."

                        Commenta

                        • mesodcaburei
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2015
                          • 8871
                          • Donceto, Valtrebbia(pc)
                          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                          #267
                          Beh...allora...vuol dire che nel tempo tali scritti sono stati dimenticati presumo.

                          Commenta

                          • Giampaoletti
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2008
                            • 1863
                            • Ascoli Piceno

                            #268
                            Però sono pubblicati sul sito quasi come un atto costitutivo dove vengono indicati gli scopi della società..... Dunque, non possono essere dimenticati...aAmeno che non vi siano atti di modifica di tali scopi....

                            Commenta

                            • mesodcaburei
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2015
                              • 8871
                              • Donceto, Valtrebbia(pc)
                              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                              #269
                              Sembra onestamente di leggere gli intenti dei braccofili cacciatori di ora...così come nel 49.
                              Impressionante.

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #270
                                Una collaborazione intima, comprensiva e cordiale è indispensabile per poter ridare alla nostra razza prediletta - che pur conta tuttora soggetti di grande valore - quella prestanza e quella diffusione che è necessaria per poter riguadagnare la simpatia della gran massa dei cacciatori."

                                Situazione attualissima ! la razza dalla, fondazione della SABI ad oggi, ha conosciuto dei miglioramenti qualitativi e igienici, ma la diffusione é rimasta bassissima e non ha per nulla riguadagnato la simpatia della gran massa dei cacciatori. Evidentemente occorre cambiare , intraprendere la strada della funzionalità venatoria, altrimenti la simpatia dei cacciatori possiamo dimenticarcela !!

                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..