DERBY 2016, finalmente dei galoppi
Comprimi
X
-
Avete ragione bisogna prendere il buono che c'é, ma purtroppo siamo in pochi, troppo pochi , ad utilizzare i bracchi a caccia seriamente ed a auspicarli in chiave venatoria sia per carattere che che per morfologia, spero tantissimo di sbagliarmi e di essere smentito clamorosamentelucio -
Non sottovalutiamo che le sparute file dei nuovi nembrotti, annoverano giovani sicuramente innamorati della caccia, e magari proprio con questi bisogna imparare a comunicare, ma usando il LORO linguaggio, e, prestazioni dei partecipanti al derby a parte, usare video e youtube, vista la bella figura che fanno i continentali che abbiamo visto, è un passo a mio avviso encomiabile.Avete ragione bisogna prendere il buono che c'é, ma purtroppo siamo in pochi, troppo pochi , ad utilizzare i bracchi a caccia seriamente ed a auspicarli in chiave venatoria sia per carattere che che per morfologia, spero tantissimo di sbagliarmi e di essere smentito clamorosamente
Io ho visto dei bei cani e anche bravi, che, come ripeto, a me inglesista impenitente, di interrogativi me ne han fatto sorgere più d'uno.
Onestamente il poco tempo che ho "spigolato" tra famiglia e lavoro, lo impiego per addestrare o cacciare, e, anche se mi piacerebbe, assistere di persona alle prove per me è off limits, quindi finalmente ENCI ne ha fatta una giusta.
E SE i cani che ho visto, sono sintomatici della salute delle due razze, non sarei così pessimista.Mala tempora curruntCommenta
-
Commenta
-
Vorrei ricordare come all expo mondiale di Milano, il gruppo di cascina croce che ha fatto il 3o posto aveva solo bracchi che lavorano, e il bracco italiano che ha fatto il secondo posto, sempre di cascina croce è un cacciatore. Quindi per quanto riguarda i cani italiani, direi che la media esposizione lavoro sia buona. Conosco molti expo all estero con persone che portano cani solo da esposizione ma è colpa dei giudici che premiano cani da lavoro con fisici da spiaggiati!Commenta
-
Come ti raccontavo quella mattina "disgraziata" che siamo usciti insieme, il mondo braccofilo è una palude piena di caimani pronti a morderti. Per certi versi è più dura passare indenne tra i braccofili classici che tra le fila di inglesisti incalliti.Commenta
-
.... e gli Spinonisti non sono da meno....[:D][:-cry][brindisi]silvioCommenta
-
io tutti questi segnali positivi, non li vedo, a portare a caccia seriamente i bracchi siamo in pochi, non basta citare un paio di casi per definire la situazione soddisfacente, io vedo, quando ci sono i raduni di razza , moltissimi bracchi da divano e all'estero oggi ci soni piu' bracchi che in Italia, ma il numero di quelli che cacciano é desolantemente basso, anche qui c'é qualche lodevole e eccezione , per esempio (ne cito una) Marieke Hamacher ma una rondine non fa primavera nemmeno frai bracchi italiani. Comunque la persona piu' felice di sbagliarsi sarei proprio io, ma mi potranno convincere solo i fatti e sarei felicissimo di essere clamorosamente smentito.
Al momento pero' i "fatti" non mi certificano un cambiamento istituzionale ma esattamente il contrario , si veda per esempio (ma é molto di piu' di esempio essendo l'unico documento UFFICIALE internazionalmente riconosciuto) il recentissimo standard morfologico, che va in direzione opposta alla funzionalità e contraddice, parlando di andature , il dettato dello standard di lavoro , insomma la SS continua a barcamenarsi, a fare la politica del cerchiobottismo senza prendere una direzione netta e precisa, cosi' cercando di accontentare tutti , crea una situazione contraddittoria ed estremamente confusionale !!!lucioCommenta
-
Tuttavia, Lucio, chi vuole può ancora trovare, sia pure con grandi difficoltà, quelle correnti da caccia da cui attingere. Non credi ?
Ciò, a mio parere, è molto importante per il cacciatore che ami utilizzare con soddisfazione il Bracco italiano e per la conservazione, pur sempre, a livelli di rischio, delle caratteristiche di razza.
Dunque, se non si estingue questo tipo di cacciatore immagino non si estingua neppure il Bracco italiano.
Per il resto, a mio avviso, il Bracco italiano non sarà mai il cane della maggioranza dei cacciatori italiani, ammesso che qualcuno punti a questo obiettivo. A meno che, stando alle preferenze, ormai consolidate ed espresse dalla ferrea legge dei numeri, esso non si trasformi in Setter inglese. Perdonatemi e consentitemi questo paradosso.Commenta
-
questo é vero ma queste correnti sono pochissime e sempre meno
guarda il pericolo de estinzione della razza non esiste, esiste invece il pericolo di estinzione del Bracco Italiano CacciatoreCiò, a mio parere, è molto importante per il cacciatore che ami utilizzare con soddisfazione il Bracco italiano e per la conservazione, pur sempre, a livelli di rischio, delle caratteristiche di razza.
Dunque, se non si estingue questo tipo di cacciatore immagino non si estingua neppure il Bracco italiano.
Nessuna persona sana di mente puo' pensare di insidiare il setter e nemmeno il breton o il pointer, non si tratta di una competizione numerica perché il grande problema del bracco é la salute, l'igiene genetica, perché quando il numero di base cala la consanguineità aumenta e di conseguenza aumentano certe patologie ed anche i problemi caratteriali ecco perché é necessario allargare la base genetica, ma quella VENATORIA ed andrebbe evitata la dicotomia bellezza/lavoro perché la deriva morfologico-divanista, tanto di moda, é un pericolo mortale per il bracco-cacciatore .Per il resto, a mio avviso, il Bracco italiano non sarà mai il cane della maggioranza dei cacciatori italiani, ammesso che qualcuno punti a questo obiettivo. A meno che, stando alle preferenze, ormai consolidate ed espresse dalla ferrea legge dei numeri, esso non si trasformi in Setter inglese. Perdonatemi e consentitemi questo paradosso.
Non é il caso di copiare nessuno ma invece , a mio modestissimo parere, é necessario fare delle scelte FUNZIONALI all'attività venatoria, anche in morfologia, prima fra tutte ridurre l'assurdo peso massimo, che, a parole, tutti dicono che non va bene, poi leggiamo il NUOVO recentissimo standard e ritroviamo i soliti 40 Kg. e vediamo che l'aggettivo "leggera" riferito alla giogaia é stato ELIMINATO e leggiamo alla voce andature che l'andatura del bracco é solo il trotto dimenticando che lo standard di lavoro (che non é riconosciuto dalla FCI) riporta che il galoppo é passato da tollerato ad ammesso. Quindi si DEVE dedurre che la SS stia andando piu' verso il bracco da divano che verso quello da lavoro, dato che I FATTI , cioé lo scritto UFFICIALE piu' recente , il solo internazionalmente riconosciuto , lo certifica INEQUIVOCABILMENTE !!!!lucioCommenta
-
-
Al estero ci sono diverse persone che lavorano seriamente con i bracchi e li portando a prove. Marieke Hamakers li porta a prove, Kim Geisler in Dinamarca, Orsolya Kovencz in Ungheria, Teija Kuusisto in Finnlandia. La situazione in Inghilterra è un po' strana per il tipo di caccia che fanno lí. Ho venduto due cani in Inghilterra e tutti e due vanno a caccia (dalle foto e video capisco che vanno in drive e ogni tanto in riserva con fagiani liberati). In USA Dick Propernick li porta a caccia e in teoria anche Lane Conrad. Alcuni altri non facciamo prove, ma li portiamo a caccia come me in Spagna o Paolo Matelloni in Ungheria.
Di bracchi di divano è il mondo pieno, anche in Italia dove alcuni allevatori non sono cacciatori. Secondo me il futuro e la dicotomia fra una corrente di sangue di lavoro e una corrente di sangue di divano.
---------- Messaggio inserito alle 10:21 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:10 AM ----------
Una situazione simile si vede nei beagle. La maggior parte dei beagle sono di divano, ma poi il beagle è uno dei cani piu' usati a caccia.Commenta
-
Carlos , tu hai citato 10 nomi di persone che portano a caccia i bracchi, io potrei riempirti un paio di pagine di nomi di persone che NON li portano a caccia e poi vedendo da Mauro le richieste di cuccioli,constato che sono molti di piu' quelli che vogliono il bracco per sola compagnia.
Non dimenticarti che in Italia iscriviamo fra 5 e 600 bracchi all'anno , buona parte dei quali non va a caccia e che le correnti di sangue di bracchi selezionati E VERIFICATI da lavoro, sono molto poche !!!lucioCommenta
-
E come potrebbe essere migliorata una situazione che...non si vuole modificare?
Se non si asciuga il cane rendendolo muscolare e definito, non lo si riduce di taglia, non si seleziona sull'avidità e sulle doti atletiche, sulla velocità, io direi che è già un miracolo che non sia estinto. Ah, ma non vorrei che si sia salvato dall'estinzione proprio grazie ai soggetti "da divano".Commenta
-
purtroppo Leuciscus ha messo il coltello nella piaga e lo ha anche rigirato.
Dopo le indicazioni comparse nel recentissimo standard morfologico edito questo stesso anno, che hanno ignorato ogni indicazione volta a ricercare un bracco piu' atletico , essenziale e funzionale alla caccia ed hanno invece confermato ed aumentato le indicazioni che permettono di considerare come tipici dei simil blood-hound adattissimi ai divani e ad assomigliare ai peluches, ma pochissimo indicati per un'attività che richiede agilità e resistenza, che altro si deve pensare se non che si punti sul divan-bracco per il futuro della razza ???lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968
Apertura iscrizioni il : 23 dic 2024 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 26 feb 2025
Info:
ENTE NAZIONALE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-12-24, 07:38 -
-
da Livia1968
Apertura iscrizioni il : 23 dic 2024 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 5 mar 2025
Info:
ENTE NAZIONALE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-12-24, 07:46 -
-
Sabato e domenica scorsi si è svolto a Bagnoregio (VT) il Derby Continentali Italiani giudicato dai sigg.ri Piva Mario, Giuseppe Colombo Manfroni e Antonio...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da tommaso87Ciao a tutti, ieri sera ho trovato questo video su Youtube dove il Giudice Barbieri commenta le prove del Derby 2022 dei continentali italiani.
...-
Canale: Il bracco italiano
29-04-22, 08:59 -
-
da ALESSANDROqui c'e il video di una batteria del derby continentali 2022 ad altamura.
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=fRjudEoL8iU[/VIDEO]
qualche...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta