Bracco maschio di 9 mesi... Help

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alberto84 Scopri di più su alberto84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alberto84
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2013
    • 46
    • ascoli piceno
    • Bracco italiano

    #1

    Bracco maschio di 9 mesi... Help

    Ciao ragazzi, ho un bracco di 9 mesi, carattere molto vivace, esuberante senza paura!
    Non riesco a capire perché
    1 quando alleno con altri cani li insegue e scagna tipo segugio
    2 fa la stessa cosa quando per esempio parte l animale e nn lo può prendere!
    Dove sbaglio, il cucciolo da solo mi lavora anche bene e inizia a fermare, ha voglia e una volta sentito l odore del selvatico nn molla!!
    Consigli?
    Il cane ha visto qualche quaglia gabbiarola e qualche faggiano, purtroppo a causa del suo comportamento nn posso uscire con gli altri cani perché renderebbe impossibile la cacciata per gli altri, e nn è giusto!
    Grazie
  • cero
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3029
    • Romagna

    #2
    La corsa degli altri cani o la fuga della selvaggina gli scatenano un forte istinto predadorio che evidentemente ancora non riesce a controllare/gestire nel giusto modo. Quando ha iniziato a comportarsi così?
    Tieni sempre gli occhi aperti in caso di presenza di bambini, possono avere lo stesso effetto.

    Commenta

    • alberto84
      Ho rotto il silenzio
      • Apr 2013
      • 46
      • ascoli piceno
      • Bracco italiano

      #3
      Con le persone e bambini tutto ok.... Lo fa quando si eccita troppo sembra.... Corre dietro al cane e scagna tipo segugio... Da quando l ho fatto uscire con altri cani, un paio di mesi fa

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6128
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        No. È solo geloso. Non ama cacciare accompagnato da altri cani. Sta diventando adulto. Probabilmente dovresti importi un pochino di più con lui. Lui caccia per te ma sembra cacci per sé stesso..


        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • alberto84
          Ho rotto il silenzio
          • Apr 2013
          • 46
          • ascoli piceno
          • Bracco italiano

          #5
          secondo me no perché quando sta solo mi lavora bene, con altri cani pensa a giocare quando gli altri si allontanano o li perde di vista si ferma a vedere dove sono e quindi nn lavora....

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6128
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #6
            Quando gli altri cani fermano lui consente o si butta in mezzo e sfrulla?
            Calcola che a 9 mesi un maschio è ancora molto, passami il termine, scemo è ancora un cucciolone.
            Quello che tu descrivi, per me e ripeto solo per me, è un tipico comportamento di gelosia verso la selvaggina.


            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • maxpointer73
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2016
              • 3088
              • torino
              • pointer inglese

              #7
              Io ti reputo fortunato...
              Spiego:
              Ti trovi tra le mani un Cucciolo... È ripeto cucciolo... Molto predatore ma con il cervello scollegato.
              Quindi cervello spento.
              Ma un cane che ti ha già dimostrato che i numeri ci sono... Ma sono da gestire.
              È molto focoso?.... Benissimo!!!!
              Ti porto dove ci sono pispole o altri uccellini e ti faccio scagnare e inseguire fino a quando non hai più la forza di muovere un dito!!!!
              Lo Capirai che non serve!!!
              Capisci cosa voglio dire?
              Dai tempo al cane di maturare di testa, e sfrutta i suoi difetti per farle capire cosa vuoi e cosa deve fare.
              La "sfida" di crescere un cucciolo, sta proprio in queste cose...
              Cioè capire in fretta pregi e difetti e saperli gestire nel migliore dei modi.
              Il risultato finale fa il cane adulto.
              Auguri di buon lavoro e non mollare mai!!!

              Commenta

              • Tosca del diamante
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 1703
                • Sant'Olcese (GE)
                • Drahthaar

                #8
                Albert84, tutto questo non ti dice nulla?
                I cani giovani vanno semplicemente portati da soli.
                Ciao Enrico
                Ultima modifica Tosca del diamante; 16-09-20, 20:35.
                sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                Commenta

                • alberto84
                  Ho rotto il silenzio
                  • Apr 2013
                  • 46
                  • ascoli piceno
                  • Bracco italiano

                  #9
                  Quando l altro cane sta fermo gli salta letteralmente addosso!! Parte la quaglia ma lui preso nel gioco nn si rende conto

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3029
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da alberto84
                    Con le persone e bambini tutto ok.... Lo fa quando si eccita troppo sembra.... Corre dietro al cane e scagna tipo segugio... Da quando l ho fatto uscire con altri cani, un paio di mesi fa
                    Prima di uscire con altri cani scagnava già dietro la selvaggina in fuga?

                    Commenta

                    • alberto84
                      Ho rotto il silenzio
                      • Apr 2013
                      • 46
                      • ascoli piceno
                      • Bracco italiano

                      #11
                      Sono molto contento del carattere, spavaldo nn ha paura di niente, anche troppo ��, e per niente ombroso!! Ancora si è piccolo e maschio, c vuole pazienza e nn mollare mai!! Quando la prima "ferma" passò dal galoppo al trotto poi fermò mi vennero i brividi!! Ancora siamo alle ferme brevi

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:40 PM ----------

                      Si

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:51 PM ----------

                      Originariamente inviato da cero
                      Prima di uscire con altri cani scagnava già dietro la selvaggina in fuga?
                      Si

                      Commenta

                      • cero
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3029
                        • Romagna

                        #12
                        Allora confermo. Se già lo faceva con la selvaggina non fa altro che fare la stessa cosa con cani che gli corrono davanti. Lo stimolo del predatorio da parte di qualcosa che corre o si muove a scatti si verifica in moltissimi cani anche di razze non da caccia, generalmente in giovane età ma non solo.
                        Ecco perché a volte accadono spiacevoli episodi nei confronti dei bambini.

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #13
                          E' giovane e vuole giocare, portalo da solo, se ha veramente passione, quando incomincerà a cacciare veramente, sarà talmente preso che non avrà il tempo di inseguire i compagni di caccia. Deduco che questo cane se dovesse abboccare la selvaggina di voliera oltre ad inseguire la caricherà per diverso tempo. Portalo da solo e lascialo inseguire e scagnare, prima o poi capirà e cambierà tattica. Dopo l'inseguimento, lo chiami e lo premi, con qualcosa di buono.

                          Commenta

                          • leuciscus
                            ⭐⭐
                            • Aug 2013
                            • 779
                            • Orte

                            #14
                            Forse avevano ragione gli addestratori di una volta, i quali sostenevano che un cane, prima dei dodici mesi, non andava portato a caccia, ma solo educato al rispetto dei comandi fondamentali e a camminare correttamente al guinzaglio.
                            Noi invece siamo ormai figli dei nostri tempi in cui si va sempre di fretta e si pensa che bruciare le tappe permetta di raggiungere più rapidamente il traguardo, mentre invece spesso diventa causa di insuccessi e frustrazioni.

                            Commenta

                            • Generale Lee
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2012
                              • 6061
                              • Cairo Montenotte
                              • Bracco Italiano Argus

                              #15
                              Ci sono cani che a 6 mesi sono già tranquillamente utilizzabili a Caccia e in pratica hanno solo bisogno di acquisire esperienza e cani che addirittura fino a 2 anni non fanno niente.

                              Generalmente i primi saranno buoni od ottimi cani, i secondi non saranno mai un granché.

                              Probabilmente il cucciolo ha bisogno di essere portato da solo; come la mia Segugia Breda che purtroppo deve lavorare da sola senno anche se ha 4 anni se non trova nulla gioca con gli altri cani.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • Massimiliano
                                Manuale addestramento cucciolo - Di Enrico Giomarelli (Tosca del diamante)
                                da Massimiliano
                                Addestramento cucciolo


                                Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
                                Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
                                Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro
                                ...
                                02-06-23, 09:01
                              • Antonino Maria Mormile
                                SETTER DI 6 MESI "PROBLEMATICO".
                                da Antonino Maria Mormile
                                Salve a tutti,
                                è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col
                                ...
                                10-06-25, 16:45
                              • Simona Ferrari
                                Buongiorno e un saluto a tutti
                                da Simona Ferrari
                                Buongiorno,
                                Mi chiamo Simona e sono cacciatrice da meno di 3 anni. 3 anni fa in questi giorni stavo preparandomi all'esame.
                                Scorso anno ho...
                                21-05-25, 09:42
                              • mountain
                                Quando a caccia fate una pausa, il vostro setter che fa?
                                da mountain
                                Quando state cacciando e vi fermate per mangiare un boccone o per tirare un attimo il fiato il vostro cane che fa?

                                Quando si accorge che...
                                16-01-23, 19:28
                              • Livia1968
                                199 - il genio del Tiro
                                da Livia1968
                                Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

                                Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

                                Lascio
                                ...
                                17-01-25, 18:48
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..