Consigli Springer 5 mesi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Albertopg Scopri di più su Albertopg
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #31
    Originariamente inviato da Albertopg
    Farò queste prove che mi avete consiglaito, all'allevatore ho telefonato mi ha detto anche lui di provare, ed aventualmente a fine mese mi ricambierà con un cucciolo di tre mesi, a me non piacciono i cambi, poi mi affezziono all'animale, d'altro canto non posso fare errori nella scelta, ho poco spazio e ho già un breton femmina di 4 anni che ha molta paura ed è timorosa. vi sarò sapere ciao
    Si tu hai ragione non vorrei essere nei tuoi panni. La colpa non è tua ma di chi te lo ha venduto. Scommetto che quando l'hai telofonato è cascato dalle nuvole. Prima di darlo via leggi quello che ha scritto Massimo e applicalo alla lettera. Per farlo devi avere molto tempo da dedicare al cucciolo e non devi dimenticare che ha cinque mesi diventa tutto più difficile (quella di Massimo aveva due o tre mesi). Auguri Nicola

    Commenta

    • MASSIMO

      #32
      Originariamente inviato da sly8489
      Si tu hai ragione non vorrei essere nei tuoi panni. La colpa non è tua ma di chi te lo ha venduto. Scommetto che quando l'hai telofonato è cascato dalle nuvole. Prima di darlo via leggi quello che ha scritto Massimo e applicalo alla lettera. Per farlo devi avere molto tempo da dedicare al cucciolo e non devi dimenticare che ha cinque mesi diventa tutto più difficile (quella di Massimo aveva due o tre mesi). Auguri Nicola
      Se gli dici cosi' equivale quasi a : lascia perdere perche' ci vuole ( troppo ) tempo e il risultato non e' garantito perche' gia' grandicello .
      Io invece direi che a cinque mesi sei assolutamente in tempo per recuperarlo dalle sue paure e che di tempo non e' che ne devi occupare piu' di tanto . Bastano 10-15 minuti per volta 2 o 3 volte la settimana . Anche solo andare con il cane a guinzaglio a comprare il giornale , bere un caffe' o un aperitivo , fare la spesa in un negozio anche mettendosi fuori inizialmente leggermente lontani dall' entrata di questi posti puo' servire a far fare esperienza al cucciolo facendogli capire che non c' e' da aver paura della gente e del mondo esterno , perche' non succede niente . Anzi vedrai che nel giro di poche volte abbinera' l' uscita in mezzo alla gente alla " passeggiata " che andra' a fare ( cosa sempre gradita ai cani ) assieme al suo padrone . Ha solo bisogno di fare " esperienza " e conoscere quello che fino a oggi non gli e' stato dato modo di fare .
      Dici che ti dispiace darlo indietro abbandonandolo al suo ( probabilmente triste ) destino . Allora dimostra che gli vuoi veramente bene cercando mi mettere in pratica quei consigli ( facilissimi da applicare ) che ti ho dato e vedrai che riuscirai a ottenere i giusti risultati . Almeno provaci.
      Ciao ! [;)]

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #33
        Originariamente inviato da MASSIMO
        Se gli dici cosi' equivale quasi a : lascia perdere perche' ci vuole ( troppo ) tempo e il risultato non e' garantito perche' gia' grandicello .
        Io invece direi che a cinque mesi sei assolutamente in tempo per recuperarlo dalle sue paure e che di tempo non e' che ne devi occupare piu' di tanto . Bastano 10-15 minuti per volta 2 o 3 volte la settimana . Anche solo andare con il cane a guinzaglio a comprare il giornale , bere un caffe' o un aperitivo , fare la spesa in un negozio anche mettendosi fuori inizialmente leggermente lontani dall' entrata di questi posti puo' servire a far fare esperienza al cucciolo facendogli capire che non c' e' da aver paura della gente e del mondo esterno , perche' non succede niente . Anzi vedrai che nel giro di poche volte abbinera' l' uscita in mezzo alla gente alla " passeggiata " che andra' a fare ( cosa sempre gradita ai cani ) assieme al suo padrone . Ha solo bisogno di fare " esperienza " e conoscere quello che fino a oggi non gli e' stato dato modo di fare .
        Dici che ti dispiace darlo indietro abbandonandolo al suo ( probabilmente triste ) destino . Allora dimostra che gli vuoi veramente bene cercando mi mettere in pratica quei consigli ( facilissimi da applicare ) che ti ho dato e vedrai che riuscirai a ottenere i giusti risultati . Almeno provaci.
        Ciao ! [;)]
        Ti ammiro per il tuo ottimismo, beato te. Ciao

        Commenta

        • Siska

          #34
          Non bisogna scartare subito il soggetto anche se cucciolone. Certo a quell'età non dovrebbe avere quei problemi e non si dovrebbe acquistare un soggetto così.
          Se si ha la capacità ed il tempo bisogna provare.
          IN GENERALE, aldilà delle cause, rimango dell'avviso che un soggetto, a prescindere dall'età, con problemi comportamentali...deve sempre essere osservato di persona prima di giudicarlo affetto da sindrome da deprivazione sensoriale.

          Commenta

          • Siska

            #35
            [QUOTE=Rossella;220256]
            Originariamente inviato da sly8489
            Rossella, quello che dici è vero. Però credo che una persona, trovandosi fra le mani un cucciolo di cinque mesi il quale promette bene non lo vende.

            ***non necessariamente, non generalizziamo

            Rossella
            Concordo con "te" Rossella anche negli altri interventi, brevi e precisi!

            Saluti

            Commenta

            • Albertopg
              Ho rotto il silenzio
              • Dec 2007
              • 26
              • Spoleto, Perugia, Umbria.
              • Cocker, Breton

              #36
              L'altra breton che ho, è un cane che vive per conto suo, pensa solo a mangiare, non ha paura della caccia, è solo che non ha rapporti con le persone, credo che sia così di carattere, grazie Francesco per l'invito ti farò sapere per ora farò qauclhe prova poi vedo, anche se lo riporto da chì me l'ha venduto sicuramente lo tratterà bene, è una persona seria. Ciao

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..