Aiuto ai neo-cinofili online!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • silvio roncallo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2006
    • 5650
    • genova, Genova, Liguria.
    • spinone

    #76
    Allora????
    Nessun consiglio per il cucciolone??
    Maschio o femmina?
    silvio

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #77
      cucciolone si definisce un cane fra i 6 mesi e l'anno di età.
      Qui qualcosa già si vede qualcosa, sia in morfologia che in attitudine venatoria, ma senza giudizi definitivi, perchè ci sono soggetti precoci ed altri tardivi.
      Certo se il cane è appassionato e già ferma naturalmente, si puo' dire che è un magnifico inizio, ma di uno che ancora non manifesti istinti di ferma , non si puo' dire che NON sarà fermatore.
      Cosi' come i soggetti che sembrano scatenati ed intenibili, sono quelli che io sceglierei perchè , anche se vi faranno sudare a controllarli, saranno quelli che poi a caccia approfitteranno del temperamento e dei mezzi fisici.
      lucio

      Commenta

      • YaTtAcAn

        #78
        Ciao a tutti,
        sono nuovo e mi sono iscritto proprio perché sto iniziando a guardarmi intorno per capire quale cane fa al caso mio e non conosco nessuno che possa aiutarmi in questo.
        Nel mio caso sarebbe anche interessante capire il temperamento dei vari cani, perché ancor prima di chiedermi quale membro della cucciolata scegliere, devo selezionare la razza che farà al caso mio.
        Scusate la mia intromissione, grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno!

        Commenta

        • silvio roncallo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2006
          • 5650
          • genova, Genova, Liguria.
          • spinone

          #79
          Quindi Lucio:
          1 - se ferma la quaglietta di prova bene, se non la ferma pazienza. In un caso o nell'altro non è probante;
          2 - dinamicità e voglia di andare;
          3 - se poi tutto ciò avviene con un minimo di stile razza allora val la pena prenderlo.
          E' così?
          silvio

          Commenta

          • epagneul
            Banned
            • Apr 2008
            • 2438
            • Spoleto
            • Epagneul Breton, Kurzhaar

            #80
            Pienamente d'accordo con quanto detto da Lucio, ogni cane ha i suoi tempi e può manifestare determinate doti anche intorno ad un anno, contro quello che a 5-6 mesi già le mette in risalto, quello che io guarderei è il suo spirito di iniziativa, come si presenta lasciandolo libero sul terreno, esso deve aver voglia e passione di andare esplorare, cercare un qualcosa anche se non sa cosa sia, "avidità sul terreno".

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #81
              Originariamente inviato da silvio roncallo
              Quindi Lucio:
              1 - se ferma la quaglietta di prova bene, se non la ferma pazienza. In un caso o nell'altro non è probante;
              2 - dinamicità e voglia di andare;
              3 - se poi tutto ciò avviene con un minimo di stile razza allora val la pena prenderlo.
              E' così?
              1 se ferma la qualglietta è probante perché manifesta un istintoinnato, se non la ferma......aspettiamo ancorta un po'
              2 se cerca è molto positivo, se non lo fa perché ancora non ha capito cosa deve fare anche qui c'é tempo
              3 d'accordissimo
              lucio

              Commenta

              • silvio roncallo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2006
                • 5650
                • genova, Genova, Liguria.
                • spinone

                #82
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                1 se ferma la qualglietta è probante perché manifesta un istintoinnato, se non la ferma......aspettiamo ancorta un po'
                2 se cerca è molto positivo, se non lo fa perché ancora non ha capito cosa deve fare anche qui c'é tempo
                .......
                Ma come acquirente, cosa facciamo?
                perchè probabilmente l'allevatore o comunque il venditore non ci dà una seconda chance .........
                silvio

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #83
                  come acquirente, un cucciolone che non ferma e non si dimostra attivo nella cerca, lo si compra ad un prezzo ribassato, anche se potrebbe poi diventare meglio di altri.
                  lucio

                  Commenta

                  • silvio roncallo
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 5650
                    • genova, Genova, Liguria.
                    • spinone

                    #84
                    Beh, allora? nessun altro consiglio/commento? con tutti gli allevatori che ci sono sul Forum......!!!!
                    Possibile che non ci diano la loro opinione?
                    Come scelgono in una cucciolata?
                    Come scelgono il cucciolone?
                    silvio

                    Commenta

                    • silvio roncallo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 5650
                      • genova, Genova, Liguria.
                      • spinone

                      #85
                      Truzzeddu, mi spiace ma la tua proposta sembra naufragare nel disinteresse generale visto che non risponde più nessuno.
                      silvio

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #86
                        evidentemente sui cuccioloni non vi sono altri consigli da dare
                        passiamo oltre
                        lucio

                        Commenta

                        • silvio roncallo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 5650
                          • genova, Genova, Liguria.
                          • spinone

                          #87
                          evidentemente ..... anche perchè alla discussione abbiamo partecipato in 3!
                          silvio

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #88
                            Le mezze misure non mi sono mai piaciute. Quando acquisto un cucciolo di due mesi compro il certificato e in base alle stelline che ci sono sopra pattuisco il prezzo, in definitiva acquisto la genologia. Quando acquisto un cane adulto lo provo se mi piace lo compro della genologia non me ne importa un fico secco. Un cucciolone 7/8 mesi che solo corre (ci sono cani adulti che è uno spettacolo vederli correre e sanno fare solo quello) se ho tempo da perdere e il proprietario insiste per venderlo gli posso offrire 10,00 euro per Kg. E' solo una mia opinione. P.S. I 10,00 euro è solo un prezzo simbolico per rendere l'idea di come la penso sull'acquisto dei cuccuoloni e non era una offesa per il cane e neanche per il padrone. Con i tempi che corrono ho preferito precisare. Saluti Sly
                            Ultima modifica sly8489; 14-05-09, 09:53.

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #89
                              che i cuccioli si paghino in base alla genealogia è un fatto, sulle stellette o asterischi si puo' discutere, se voglio un cane da lavoro e le stellette sono da ring, servono a poco e viceversa, ma si puo' acquistare un cucciolo perché se ne conoscono direttamente i genitori indipendentemente dagli asterischi sul certificato.
                              Un adulto lo si valuta sul terreno, ma non sarei così tassativo sugli ascendenti, perché quando andrà in razza i suoi cuccioli saranno acquistati anche per quello, quindi un attento occhio alla genealogia
                              sarà il caso di darlo comunque ed una grande genealogia, senza alcun dubbio, accresce il valore del cane.
                              Il cucciolone invece è come un bocciolo, puo' essere precoce e manifestare a 7-8 mesi predisposizione marcata per la ferma ed una innata dinamicità, se poi intravediamo anche qualche dote stilistica, portamento di testa, presa di emanazione, andatura , allora lo pagherei ......parecchio di piu' dei 10 Euro al kg.........................ma anche se ancora non fermasse, ma dimostrasse buone qualità naturali e soprattutto conoscendone bene i genitori ed i progenitori ,varrebbe la pena di prendere qualche rischio.
                              Io escludo che si possano dare sui cuccioloni giudizi "categorici"
                              ho visto troppi cani scartati che poi sono sbocciati piu' tardi ed in modo magnifico.
                              lucio

                              Commenta

                              • silvio roncallo
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2006
                                • 5650
                                • genova, Genova, Liguria.
                                • spinone

                                #90
                                Con il cucciolo si parte da zero, lo si sà, e si và ad incominciare sperando nelle nostre capacità e ...... nella buona stella.
                                Con l'adulto lo si valuta direttamente e quindi, apparentemente, sembrerebbe più semplice.
                                Il cucciolone è forse più ambiguo (mi piace l'idea del "bocciolo", rende bene!) ma come dice Lucio, se conosco il parentame ed una volta slegato sul terreno dimostra qualcosa (anche se non la ferma) può essere ancora più interessante del cucciolo
                                silvio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..