..fagiani feriti via di pedina....
Comprimi
X
-
..fagiani feriti via di pedina....
Qualcuno sa spiegarmi come mai ( visto sui miei cani e su quelli dei miei compagni di caccia) c'e' una grande difficolta' da parte di questi a prendere la " passata" di fagiani feriti che vanno via di pedina??? Vi garantisco che si tratta di ottimi cani sul selvatico, ma che su fagiano ferito di pedina, stranamente faticano a prendere la traccia, come se non avvertissero l'usta del fagiano ferito pedinatore...... sembra strano, ma e' cosi', domenica un paio di casi, passata spendida lunga 20/30 metri, ferma perentoria, fagiano in volo, sparato, cade ferito, va via di pedina( il motivo per il quale va via ferito e' oggetto di altra discussione...), i cani non riprendono la passata............... -
Qualcuno sa spiegarmi come mai ( visto sui miei cani e su quelli dei miei compagni di caccia) c'e' una grande difficolta' da parte di questi a prendere la " passata" di fagiani feriti che vanno via di pedina??? Vi garantisco che si tratta di ottimi cani sul selvatico, ma che su fagiano ferito di pedina, stranamente faticano a prendere la traccia, come se non avvertissero l'usta del fagiano ferito pedinatore...... sembra strano, ma e' cosi', domenica un paio di casi, passata spendida lunga 20/30 metri, ferma perentoria, fagiano in volo, sparato, cade ferito, va via di pedina( il motivo per il quale va via ferito e' oggetto di altra discussione...), i cani non riprendono la passata...............De Monte CristianCommenta
-
Tanto se ne parla da parte dei detrattori, che poi ci si rende conto che è un animale furbo come una volpe. Il fagiano ferito è il più dificile dei selvatici da ritrovare: il 90% delle volte, picche! Lascia pochissima emanazione. Vedi di fare centro coprendolo con le canne perché è un selvatico che sulla fuga d'ala "monta". Se non lo copri, spari sotto, mentre di fianco, quando plana o mantiene la velocità di crocera con piccoli battiti alternati da ali stese al vento, è già a 75 km/ora....Commenta
-
Come dice Renato lascia poca emanazione ma il cane al quale sono già capitate qualche volta certe cose, sa come fare: abbassa la testa e dettaglia. Brutta da vedere e anticinofila azione, utile però a far entrare il selvatico in carniera. Allenare al recupero del selvatico non è bello da vedere, durante la stagione però certi esercizi si rivelano fondamentali, perchè perdere un capo di selvaggina ferito o morto è un vero peccato. quindi faccio in modo che non succeda.Leonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
[;)]Come dice Renato lascia poca emanazione ma il cane al quale sono già capitate qualche volta certe cose, sa come fare: abbassa la testa e dettaglia. Brutta da vedere e anticinofila azione, utile però a far entrare il selvatico in carniera. Allenare al recupero del selvatico non è bello da vedere, durante la stagione però certi esercizi si rivelano fondamentali, perchè perdere un capo di selvaggina ferito o morto è un vero peccato. quindi faccio in modo che non succeda.
semmai direi che conta il posto dove è caduto ferito, medicaio etc etc e cosa c'e in giro, se il fagiano e' vecchio, raggiunge uno spinaio e non esce piu', oppure vola sopra ad un'albero e sta fermo immobile! Purtroppo il fagiano furbo e' uno degli animali piu' difficili da rintracciare, potresti anche calpestarlo!Commenta
-
di anticinofilo non c'è proprio un bel nulla...e forse per questo oggi molti tornano con le carniere vuote...
Un cane da caccia....massima come massima espressione della cinofilia deve consentirti di mettere la selvaggina in saccoccia , il resto sono solo " discorsi "....belli a sentirsi...belli a vedersi , ma .....Commenta
-
[;)]vabbe' ma un conto per il cane e' pistare un secondo e poi continuare a tuffare il naso nel vento, un conto e' pistare come un segugio.
Anticinofila magari è una parola grossa, ma se il cane e' un bel setter o
pointer..... non mi dire che lavora in standard !
poi magari a caccia chiusa gli fai fare le gare e i giudici lo giudicano male perche' pista troppo..........!
Il cane che recupera bene i fagiani va fatto su fagiani che sono fuori da qualche stagione in terreni giusti, allora si vede il cane.
Cani fatti al quagliodromo (ormai tanti) su fagiani veri..... purtroppo danno i risultati che possono.Commenta
-
di anticinofilo non c'è proprio un bel nulla...e forse per questo oggi molti tornano con le carniere vuote...
Un cane da caccia....massima come massima espressione della cinofilia deve consentirti di mettere la selvaggina in saccoccia , il resto sono solo " discorsi "....belli a sentirsi...belli a vedersi , ma .....Commenta
-
Come dice Renato lascia poca emanazione ma il cane al quale sono già capitate qualche volta certe cose, sa come fare: abbassa la testa e dettaglia. Brutta da vedere e anticinofila azione, utile però a far entrare il selvatico in carniera. Allenare al recupero del selvatico non è bello da vedere, durante la stagione però certi esercizi si rivelano fondamentali, perchè perdere un capo di selvaggina ferito o morto è un vero peccato. quindi faccio in modo che non succeda.Commenta
-
..ma guarda, domenica siamo rimasti malissimo, quattro cani, un fagiano caduto davanti a noi a 3 metri di distanza su uno sporco fitto ma non irresistibile..( e' vero che "fumava" la terra dalla polvere eh..), dopo 30 secondi arrivano tutti i cani, il fagiano sparito e nessun cane e' riuscito a riprendere la passata del fagiano in fuga di pedina.....( e ti dico che i cani in questione sono degli ottimi cani.....)Commenta
-
Ieri è successa la stessa cosa anche me,ne il mio giovane setter e tantomeno il più vecchio(assai esperto in fagiani) bracco italiano sono riusciti a ritrovare una fagiana che da come era caduta sembrava stecchita!Io ho ponsato che fosse dovuto al tipo di terreno che era uno sporco molto fitto con un fondo secco![:-cry]Commenta
-
Un animale ferito va recuperato; se per farlo deve mettere il naso a terra lo faccia pure, evidentemente quello è il solo modo per riuscirci. Quanto al caso specifico domenica scorsa si e' cacciato in condizioni molto difficili, gran caldo e terreno bruciato da settimane di caldo. Un mix micidiale.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafAl solito mi capita di curiosare qua e là su libri ed in rete su argomenti culturali dei più eterogenei ma, spesso, inciampo in ricette e dissertazioni...
-
Canale: Buona forchetta
19-05-23, 13:45 -
-
da l'ingleseAmo scrivere quando ho vissuto qualche emozione particolare e, magari con l' ausilio di qualche filmato posto spesso nel mio Profilo qualche bella azione...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da l'ingleseE' passata anche questa mia trentanovesima Apertura della Caccia!
Averlo fatto e' già un piccolo successo!
Come le altre volte...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da NeMaBuongiorno, volevo caricare un video della mia Pointer Meg per avere un vostro parere , ma non ci sono riuscito , cosi' purtroppo devo descrivere l'azione...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da OizirbafQualche pennuto di...colore lo avrete incarnierato nella stagion di caccia nell’ora che ormai volge il disio
ai venanti e ‘ntenerisce il core.....-
Canale: Buona forchetta
04-02-25, 18:25 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta