Seguire l'aria

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianni74
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 2376
    • locri
    • setter Ricky e breton Laika

    #31
    Originariamente inviato da epagneul
    Che sia dovuto ad un fattore di costruzione perche il soggetto è leggermente più basso sull'anteriore è una leggenda metropolitana...ce ne sono svariati di soggetti con questo difetto (che picchiano sull'anteriore, cane a spalla corta...braccio + corto dell'avambraccio..e non solo nel Setter) ma molti fermano a testa alta o al pari con la linea dorsale..se cio fosse dovuto al tipo di costruzione del cane lo farebbe con tutti i selvatici..cotorne comprese, questo fattore può incidere sul portamento di testa nel galoppo e sul tipo di galoppo (basculante), ma per quanto riguarda la postura della testa quando va in ferma è come dice Lucio..il cane adatta la posizione al tipo di emanazione e al tipo di selvatico...ma alla base sicuramente cè un fattore genetico..sia per il tipo di costruzione che per la postura.

    per il fattore genetico ok ma per la costruzione no, il cane è ben costruito non ha il garrese più basso....ha un buon portamento spece nel galoppo, tipico del setter, allungato flessuoso, radente, a code portata bassa e non eccessivamente veloce ne frenetico ma molto ritmico....l'unico neo è che ferma un pò troppo le calde quindi alle volte ti fà saltare il cuore in tasca senza motivo ma per fortuna rompe quasi subito la ferma in bianco e comunque non ferma in modo teso la calda per cui riconosco se ha il selvatico o no...[:-golf]

    Commenta

    • luigi 8
      • Dec 2011
      • 134
      • Enna
      • breton

      #32
      salve,premetto che non sono il tipo adatto a valutare le caratteristiche e qualità dei cani da ferma.io ho sempre allevato breton e solamente breton sia perchè nel ricordo di bambino lo faceva mio padre, ma anche perche qui ad Enna dove il coniglio la fa da padrone è il cane che secondo me si comporta meglio sia nella cerca e relativa seguita e a penname quando decidi di cambiare specialmente a settembre quando le quaglie e pernici sono + abbontanti.ho sempre iniziato a portarli a conigli e con l'esperienza man mano si sono lasciati andare alla ferma su penname ,ma c'e pure chi comincia al contrario per poi farlo innamorare dei rovi.ricollegandomi al discorso quando il cane matura testa alta su penname bassa su conigli

      Commenta

      • gianni74
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2010
        • 2376
        • locri
        • setter Ricky e breton Laika

        #33
        Originariamente inviato da luigi 8
        salve,premetto che non sono il tipo adatto a valutare le caratteristiche e qualità dei cani da ferma.io ho sempre allevato breton e solamente breton sia perchè nel ricordo di bambino lo faceva mio padre, ma anche perche qui ad Enna dove il coniglio la fa da padrone è il cane che secondo me si comporta meglio sia nella cerca e relativa seguita e a penname quando decidi di cambiare specialmente a settembre quando le quaglie e pernici sono + abbontanti.ho sempre iniziato a portarli a conigli e con l'esperienza man mano si sono lasciati andare alla ferma su penname ,ma c'e pure chi comincia al contrario per poi farlo innamorare dei rovi.ricollegandomi al discorso quando il cane matura testa alta su penname bassa su conigli

        e certo che così deve essere. il "penname" và cercato nell'aria, il coniglio invece và tracciato e stanato! anche io amo sia la ferma del cane sulle beccacce e sulle quaglie che i coniglietti della tua zona! ho amici lì vicino che ogni tanto vado a trovare e mi ci portano sia col furetto che con i cani(non setter naturalmente!) [;)]

        Commenta

        • luigi 8
          • Dec 2011
          • 134
          • Enna
          • breton

          #34
          si gianni da anni da noi il furetto è vietato ma nelle provincie limitrofe ci si puo andare a pochissimi km anche se a me quel tipo di caccia non piace .ritornando all'articolo mio precedente c'è da aggiungere che il breton mentre i conigli li cerca col naso basso nello sporco ,nella stoppie basse li cerca come il penname

          Commenta

          • gianni74
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2010
            • 2376
            • locri
            • setter Ricky e breton Laika

            #35
            Originariamente inviato da luigi 8
            si gianni da anni da noi il furetto è vietato ma nelle provincie limitrofe ci si puo andare a pochissimi km anche se a me quel tipo di caccia non piace .ritornando all'articolo mio precedente c'è da aggiungere che il breton mentre i conigli li cerca col naso basso nello sporco ,nella stoppie basse li cerca come il penname
            e questo è del tutto normale perchè nel pulito il cane non può fare altro che cercare la traccia al suolo mentre nelle stoppie il coniglio passando lascia i fianchi sull'erba e quindi perde qualche pelo e di conseguenza emana come i pennuti......[:-golf]

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..