Punire il cane è la cosa piu' difficile, bisogna farlo al momento giusto , con modalità adatte al temperamento del cane e soprattutto bisogna che il cane associ la punizione ad un preciso comportamento, altrimenti si puo' ottenere un risultato nettamente contrario a quello che ci si prefigge.
Un cane intelligente adatta il comportamento al luogo, alla vegetazione ed alla selvaggina che caccia piu' spesso, quindi le esperienze che faremo fare al cane giovane, saranno fondamentali per la sua formazione venatoria.
La selvaggina buona e gli incontri relativamente frequenti, sono una scuola
basilare che puo' fare solo bene al cane.
Alleno da molti anni i cani sulle starne buone e non credo vi sia miglior modo
per abituare il cane a cacciare a vento , poi i soggetti intelligenti riescono ad adattare
il modo di lavorare alla selvaggina che hanno davanti ed alle sitauazioni particolari, ma le esperienze non si dimenticano.
Commenta