Bracco italiano di 4 anni adottato. Come insegnargli il richiamo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valealba Scopri di più su Valealba
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #46
    Originariamente inviato da jon62
    Hai fatto tantissimo per i tuoi animali, molto di più che tanti che si riempiono la bocca.
    Ancora devo vedere un cacciatore che lascia morire il suo cane senza portarlo dal veterinario.
    Per me personalmente le coccole sono importanti non solo per soddisfare i bisogni umani di vicinanza
    La pet-therapy è valida per noi umani.
    ma anche per controllare lo stato di salute dell’animale. Quante volte si trova un graffio, una zecca, una spina, un punto dolente o giusto un’unghia brutta come ha il tuo ragazzo. Dacci il tempo di guarire le sue ferite su corpo e anima, poi tutto andrà bene.
    La manipolazione è una vera relazione sociale. La spazzola, il pettine, il cardatore, lo sfilzino, la forbice e altro, oltre alla pulizia del cane, se utilizzati bene, creano un buon rapporto fra cane e padrone, ma con le coccole e le carezze, questa pratica non centra niente. La carezza deve essere sempre ben ponderata e sempre motivata. Se lo facessimo per abitudine, perderebbe la sua importanza, oltre che potrebbe premiare pensieri istintivi che in alcuni ambienti potrebbero essere pericolosi per il cane. Per esempio: un cane al guinzaglio, che a nostra insaputa osserva un gatto, e noi inconsapevoli per abitudine gli allunghiamo la mano per una carezza, in quel momento abbiamo premiando il suo pensiero, Una strattonata improvvisa di un cane di 20 chili potrebbe slogarci la spalla e potrebbe strapparci il guinzaglio dalla mani. Le mani è meglio tenerle in tasca, i cani vivono benissimo anche senza le nostre carezze. Un cane che va ad elemosinare una carezza dal padrone, o quelli che saltano come scimmiette, dopo una assenza del padrone, non rispettano il padrone. Sono rituali appresi dal cane per ristabilire la gerarchia dopo una separazione. In termini umani è il cane che ordina di farsi accarezzare e il padrone esegue, perchè gli piace pensare che il cane con quel tipo di atteggiamento gli dimostra amore e riconoscenza. "Non fare mai quello che ti chiede il cane" ma soprattutto per per il bene del cane.

    Commenta

    • jon62
      ⭐⭐
      • Jun 2012
      • 591
      • appennino ligure
      • setter inglese

      #47
      Tu fai come ti pare. Io continuo ad accarezzarli.

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #48
        Old hunter, i cani stavano meglio quando stavano peggio. Ognuno è libero di rapportarsi con il cane come più gli piace. Se dici che i cani hanno riconoscenza e tutti gli altri sentimenti come noi umani, per me va più che bene, contento tu contenti tutti. Se accetti che il cane discende dal lupo, o comunque da altri predatori da branco, devi accettare anche tutto il resto e non solo quello che umanamente ci piace. Ma da quale società è venuto fuori il cane? Il cane vive con l'uomo da milioni di anni, eppure bastano poche generazioni nate lontano dall'uomo, cioè non socializzate dall'uomo per farlo regredire allo stato selvatico e farlo diventare come i suoi antenati. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che nella testa del cane c'è una parte del lupo. Il cane è un essere pensante guidato da istinti, nel cane prevalgono la sopravvivenza e la riproduzione. Da questi impulsi hanno sviluppato il loro sistema gerarchico, che non è fatto di coccole e carezze, e neanche di riconoscenza, anzi più rigido è il sistema gerarchico più efficiente diventa. Il mondo del cane è fatto di regole rigide e non di favori e ringraziamenti. Se accetti questo dovresti accettare anche tutto il resto. Detto questo ti faccio una domanda, pensi che ai cani gli voglio meno bene della senatrice Brambilla perchè credo che non hanno riconoscenza?

        ---------- Messaggio inserito alle 07:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:14 PM ----------

        [quote=jon62;1469014]
        Tu fai come ti pare. Io continuo ad accarezzarli.
        Fai bene, io pure li accarezzo.

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6352
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #49
          Fioi moeghea che a minestra xe fredaaa....

          Commenta

          • Valealba
            Ho rotto il silenzio
            • Jan 2022
            • 13
            • Roma
            • Bracco Italiano

            #50
            Approfitto di questa discussione per chiedere un ulteriore parere se me lo concedete. In questo caso riguarda entrambi i cani. Come ho già avuto modo di spiegare, la femmina è perfettamente socializzata, sta con qualunque cane e anche in mezzo a molti cani senza nessun problema. E' bravissima con tutti e sarebbe stata anche una brava mamma, quando c'è qualche cucciolone troppo spavaldo lo rimette in riga. Il problema è al guinzaglio, soprattutto vicino casa. Nella conduzione va benissimo, lei non tira, la porto con due dita. Però se incrociamo un altro cane (non tutti, diciamo il tipo di cane che potrebbe intimorirla e che se fosse sciolta semplicemente lo eviterebbe) va in prevenzione lanciandosi all'abbaio furioso. Più siamo vicino casa e più il fenomeno peggiora. Se invece siamo in un posto nuovo, non familiare, non fa assolutamente nulla. Il maschio la copia, quando porto lui da solo lo fa molto meno. Immaginerete che due bracchi di circa 30 kg l'uno che si slanciano in avanti abbaiando non sono facili da gestire e io peso decisamente meno di loro due messi insieme. Non so proprio come riuscire a gestire questa cosa, con lui ho iniziato a usare il Gentle Leader perchè anche normalmente tira troppo e devo dire che funziona. Però vorrei trovare la chiave per risolvere il problema.

            ---------- Messaggio inserito alle 10:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:35 PM ----------

            Originariamente inviato da old hunter
            Come si fa ! A non riconoscere la riconoscenza,che loro ci manifestano in tanti modi,come si fa a relegare tutto un mondo,nel mondo,con innumerevoli dimostrazioni,a semplice affezione dovuta,al " CIBO",...QUANDO LE DIMOSTRAZIONI,DI AFFETTIVITÀ, sono oggi oggetto di profonda riflessione,da parte,della biologia,nelle interazioni tra" umani,e primati"..sono veramente,deluso,da questa sorta di appecoramento,al pensiero comune che la bestia è bestia,e che guai,a umanizzarla,dalla notte dei tempi,le bestie accompagnano gli uomini,gli "UOMINI,..BESTIE,.. tra le bestie,chi mi conosce nel corso degli anni,sa bene come la penso,e credo abbia anche capito la profonda stanchezza,che mi assale a sentire sempre la solita solfa,.sappiano i nuovi frequentatori,del magnifico sito il bracco italiano,che nella bestia risiede il mistero di " DIO,e che l'uomo Bestia tra le bestie,e molto l'ontano da conoscere,capire,e avvicinare, il supremo essere,il cane,celeste,il "MUTO,SERVITORE". Old hunter.

            Quoto e aggiungo:
            "Amate gli animali: Dio ha donato loro i rudimenti del pensiero e una gioia imperturbata. No siate voi a turbarla, non li maltrattate, non privateli della loro gioia, non contrastate il pensiero divino. Uomo, non ti vantare di superiorità nei confronti degli animali: essi sono senza peccato, mentre tu, con tutta la tua grandezza, insozzi la terra con la tua comparsa su di essa e lasci la tua orma putrida dietro di te; purtroppo questo è vero per quasi tutti noi".

            Fedor Dostoevskij

            Commenta

            • old hunter
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2013
              • 2295
              • ROMA
              • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

              #51
              [quote=sly8489;1469015]Old hunter, i cani stavano meglio quando stavano peggio. Ognuno è libero di rapportarsi con il cane come più gli piace. Se dici che i cani hanno riconoscenza e tutti gli altri sentimenti come noi umani, per me va più che bene, contento tu contenti tutti. Se accetti che il cane discende dal lupo, o comunque da altri predatori da branco, devi accettare anche tutto il resto e non solo quello che umanamente ci piace. Ma da quale società è venuto fuori il cane? Il cane vive con l'uomo da milioni di anni, eppure bastano poche generazioni nate lontano dall'uomo, cioè non socializzate dall'uomo per farlo regredire allo stato selvatico e farlo diventare come i suoi antenati. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che nella testa del cane c'è una parte del lupo. Il cane è un essere pensante guidato da istinti, nel cane prevalgono la sopravvivenza e la riproduzione. Da questi impulsi hanno sviluppato il loro sistema gerarchico, che non è fatto di coccole e carezze, e neanche di riconoscenza, anzi più rigido è il sistema gerarchico più efficiente diventa. Il mondo del cane è fatto di regole rigide e non di favori e ringraziamenti. Se accetti questo dovresti accettare anche tutto il resto. Detto questo ti faccio una domanda, pensi che ai cani gli voglio meno bene della senatrice Brambilla perchè credo che non hanno riconoscenza?

              ---------- Messaggio inserito alle 07:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:14 PM ----------

              Originariamente inviato da jon62
              Fai bene, io pure li accarezzo.
              Sly sei come un libro aperto x me,..penso che lo sai molto bene,per cui,non cazzeggiare con me,una volta ti ho anche ringraziato x un prezioso consiglio,ma questo non esula che sei molto lontano oppure non cosi vicino da non capire che dalle regole basiche,x un sano e corretto rapporto,con il proprio ausiliare,tutto il resto è " empatia,in divenendo,e quello che era giusto prima ,può essere sbagliato oggi," SALUTE,non è una super*****la,amico mio,è realtà, la SALUTE,di un rapporto buono felice,con il!proprio ausiliare passa attraverso il filtro dei sentimenti," PERCEPITI,,non può essere solo addestramento, gesti misurati,calcoli,e azioni,"giuste"..la percezione ti accompagna ogni giorno,sly,ogni giorno,solo quella mantiene in te la forza x andare avanti e l'amore, ti sostiene mentre imbocchi,quell'essere che ti ama.ti voglio bene ,piccolo cacciatore,celeste.Americo.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #52
                Originariamente inviato da Valealba
                Approfitto di questa discussione per chiedere un ulteriore parere se me lo concedete. In questo caso riguarda entrambi i cani. Come ho già avuto modo di spiegare, la femmina è perfettamente socializzata, sta con qualunque cane e anche in mezzo a molti cani senza nessun problema. E' bravissima con tutti e sarebbe stata anche una brava mamma, quando c'è qualche cucciolone troppo spavaldo lo rimette in riga. Il problema è al guinzaglio, soprattutto vicino casa. Nella conduzione va benissimo, lei non tira, la porto con due dita. Però se incrociamo un altro cane (non tutti, diciamo il tipo di cane che potrebbe intimorirla e che se fosse sciolta semplicemente lo eviterebbe) va in prevenzione lanciandosi all'abbaio furioso. Più siamo vicino casa e più il fenomeno peggiora. Se invece siamo in un posto nuovo, non familiare, non fa assolutamente nulla. Il maschio la copia, quando porto lui da solo lo fa molto meno. Immaginerete che due bracchi di circa 30 kg l'uno che si slanciano in avanti abbaiando non sono facili da gestire e io peso decisamente meno di loro due messi insieme. Non so proprio come riuscire a gestire questa cosa, con lui ho iniziato a usare il Gentle Leader perchè anche normalmente tira troppo e devo dire che funziona. Però vorrei trovare la chiave per risolvere il problema.

                ---------- Messaggio inserito alle 10:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:35 PM ----------




                Quoto e aggiungo:
                "Amate gli animali: Dio ha donato loro i rudimenti del pensiero e una gioia imperturbata. No siate voi a turbarla, non li maltrattate, non privateli della loro gioia, non contrastate il pensiero divino. Uomo, non ti vantare di superiorità nei confronti degli animali: essi sono senza peccato, mentre tu, con tutta la tua grandezza, insozzi la terra con la tua comparsa su di essa e lasci la tua orma putrida dietro di te; purtroppo questo è vero per quasi tutti noi".

                Fedor Dostoevskij
                Sono belle parole scritte in un'epoca e in un paese dove gli uomini venivano trattati peggio delle bestie. Penso che Dostoevskij in merito a questi trattamenti sapeva qualcosa. Hai percepito in quello che ho scritto o in quelli che hanno scritto gli altri di maltrattamenti nei confronti dei cani? Questo è il Forum sulla caccia e sulla cinofilia. Chi ha orecchie per intendere intenda. Hai percepito che qualcuno si vanta di essere superiore ai cani? Hai avvertito che qui si danno colpe ai cani? Qui si è scritto che per vivere in armonia con il cane devi diventare bestia come lo è il cane, devi scendere allo stesso livello del cane. Il cane della nostra superiorità se ne frega altamente, allo stesso modo se ne frega dei nostri sentimenti. Al cane bisogna volergli bene per quello che è, e non per quello che non è, e pensiamo che sia. Sono dell'opinione che il tuo problema lo risolverai continuando a leggere Dostoevskij. In queste letture troverai la chiave per togliere la cavezza al tuo amato cane. [:-golf]Drool]

                Commenta

                • Max54
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2020
                  • 1682
                  • sora
                  • Spinone Italiano

                  #53
                  Sly il tuo pensiero è solo tuo ,rispettabile come ogni altro,ma non rispecchia necessariamente e completamente quello del forum in generale,fortunatamente ogni ha le sue opinioni supportate da esperienze ed osservazioni diverse in diversi contesti,generalizzare non porta mai a risultati concreti.

                  Commenta

                  • jon62
                    ⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 591
                    • appennino ligure
                    • setter inglese

                    #54
                    Guarda Sly, tu in tuoi elaborati dipingi il cane sempre come un essere egoistico, menefreghista ed opportunista. Se i tuoi lì hai fatto diventare così o li vuoi vedere così sono tua opinione personale, non è scientifico o legge irreversibile. Ti siamo grati per tuoi preziosi consigli, ma permetti anche agli altri la loro opinione.

                    Commenta

                    • Valealba
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jan 2022
                      • 13
                      • Roma
                      • Bracco Italiano

                      #55
                      Originariamente inviato da sly8489
                      Sono belle parole scritte in un'epoca e in un paese dove gli uomini venivano trattati peggio delle bestie. Penso che Dostoevskij in merito a questi trattamenti sapeva qualcosa. Hai percepito in quello che ho scritto o in quelli che hanno scritto gli altri di maltrattamenti nei confronti dei cani? Questo è il Forum sulla caccia e sulla cinofilia. Chi ha orecchie per intendere intenda. Hai percepito che qualcuno si vanta di essere superiore ai cani? Hai avvertito che qui si danno colpe ai cani? Qui si è scritto che per vivere in armonia con il cane devi diventare bestia come lo è il cane, devi scendere allo stesso livello del cane. Il cane della nostra superiorità se ne frega altamente, allo stesso modo se ne frega dei nostri sentimenti. Al cane bisogna volergli bene per quello che è, e non per quello che non è, e pensiamo che sia. Sono dell'opinione che il tuo problema lo risolverai continuando a leggere Dostoevskij. In queste letture troverai la chiave per togliere la cavezza al tuo amato cane. [:-golf]Drool]
                      La mia citazione non era in risposta a nulla che io abbia letto qui, non ho percepito da parte di nessuno di maltrattamenti di cani né che alcuno si vanti di superiorità. Era solo la condivisione di un passo famoso, nulla di più. Un pensiero sulla consapevolezza che siamo noi uomini a rovinare l'ambiente meraviglioso in cui viviamo mentre gli animali vivono in perfetto equilibrio, anche se a noi a volte può sembrare un equilibrio crudele. Se il fatto che io lo abbia citato viene letto e interpretato in modo provocatorio mi dispiace e mi fa desistere dallo scrivere ancora. Con i vostri consigli, tutti preziosi, spero che riuscirò a migliorare la gestione del mio cane. Il risultato che otterrò sarà il frutto non solo di regole e addestramento, ma anche di ciò che siamo io e lui l'uno per l'altra, e questo non lo può insegnare nessuno.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #56
                        [quote=old hunter;1469046][quote=sly8489;1469015]Old hunter, i cani stavano meglio quando stavano peggio. Ognuno è libero di rapportarsi con il cane come più gli piace. Se dici che i cani hanno riconoscenza e tutti gli altri sentimenti come noi umani, per me va più che bene, contento tu contenti tutti. Se accetti che il cane discende dal lupo, o comunque da altri predatori da branco, devi accettare anche tutto il resto e non solo quello che umanamente ci piace. Ma da quale società è venuto fuori il cane? Il cane vive con l'uomo da milioni di anni, eppure bastano poche generazioni nate lontano dall'uomo, cioè non socializzate dall'uomo per farlo regredire allo stato selvatico e farlo diventare come i suoi antenati. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che nella testa del cane c'è una parte del lupo. Il cane è un essere pensante guidato da istinti, nel cane prevalgono la sopravvivenza e la riproduzione. Da questi impulsi hanno sviluppato il loro sistema gerarchico, che non è fatto di coccole e carezze, e neanche di riconoscenza, anzi più rigido è il sistema gerarchico più efficiente diventa. Il mondo del cane è fatto di regole rigide e non di favori e ringraziamenti. Se accetti questo dovresti accettare anche tutto il resto. Detto questo ti faccio una domanda, pensi che ai cani gli voglio meno bene della senatrice Brambilla perchè credo che non hanno riconoscenza?

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:14 PM ----------



                        Sly sei come un libro aperto x me,..penso che lo sai molto bene,per cui,non cazzeggiare con me,
                        Sei tu che non devi cazzeggiare con me, pero ti invito a farlo con quelli che hanno avuti morti in famiglia uccisi dai cani. Un ragazzo di 13/14 anni, ha preso in braccio lo yorkshire nato e cresciuto in famiglia e mentre lo stava baciando, per gratitudine si è preso il morso dal cane, nulla di grave solo qualche punto di sutura. Il mondo è pieno di queste gratitidini da parte dei cani. Indovina di chi è la colpa? Old hunter, noi cacciatori siamo fortunati, perchè grazie alla selezione, ai nostri cani da caccia gli è rimasta solo l'aggressività predatoria. Parla dei tuoi sentimenti e su questi nessuno può mettere lingua.

                        Commenta

                        • old hunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 2295
                          • ROMA
                          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                          #57
                          Sly va bene cosi..va " bene" se questo ti fa stare bene,..mi sono permesso,..ho parlato dei tuoi sentimenti ,perche li rispetto, e credo di averlo esternato,sono un homo sincero,e se eri davanti a me ti avrei fortemente abbracciato,come abbraccerei tutti qui sul forum,sono antico, un homo antico con una mente di tempi,andati,in un corpo,super addestrato,e molto facilmente " DISSIMULATO"..ti rinnovo affetto e simpatia,e anche riconoscenza,..xVALEALBA,...percepisco, una forte personalità, intrisa,di romanticismo,non esente però da una sana visione pratica,delle cose,,,se non chi con codeste,qualità, può raggiungere gli obbiettivi,fissati! Chi altro?...mentre parlo con te invito apertamente,la nostra amica ed esperta,conduttrice e cacciatrice ,amante,di bracchine spinoni,LIVIA,a prendere contatto,qui sulle pagine del magnifico bracco italiano,x scambi di consigli ed esperienze lei potrà sicuramente dare un po di luce nelle tue richieste.old hunter.

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6128
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #58
                            Originariamente inviato da old hunter
                            Sly va bene cosi..va " bene" se questo ti fa stare bene,..mi sono permesso,..ho parlato dei tuoi sentimenti ,perche li rispetto, e credo di averlo esternato,sono un homo sincero,e se eri davanti a me ti avrei fortemente abbracciato,come abbraccerei tutti qui sul forum,sono antico, un homo antico con una mente di tempi,andati,in un corpo,super addestrato,e molto facilmente " DISSIMULATO"..ti rinnovo affetto e simpatia,e anche riconoscenza,..xVALEALBA,...percepisco, una forte personalità, intrisa,di romanticismo,non esente però da una sana visione pratica,delle cose,,,se non chi con codeste,qualità, può raggiungere gli obbiettivi,fissati! Chi altro?...mentre parlo con te invito apertamente,la nostra amica ed esperta,conduttrice e cacciatrice ,amante,di bracchine spinoni,LIVIA,a prendere contatto,qui sulle pagine del magnifico bracco italiano,x scambi di consigli ed esperienze lei potrà sicuramente dare un po di luce nelle tue richieste.old hunter.
                            Americo [emoji8].... Sei una persona rara. Sono onorata di avere la tua stima. In quanto alla mia espertitudine sai perfettamente che può considerarsi tale solo se relativa all 'inesperienza. Come dire, sono un esperta in inesperienza. E per me è già tanta roba.
                            I miei cani, Italiani e tedeschi hanno tutti i difetti che una persona inesperta può regalare loro. Ho fatto tutti gli errori, compresi quelli di rispondere alle richieste del cane, alle coccole non meritate, ai richiami non eseguiti perché non era il momento e la situazione.
                            L unico obiettivo che ho raggiunto è di avere cani felici, di aver capito di non essere in grado di non commettere errori, di sapere che posso dare consigli che io stessa fatico a mettere in pratica. Vado a caccia con loro sapendo che hanno potenzialità molto superiori alle mie. Per essere esperti e non commettere errori non basta una vita. Per fortuna i cani da caccia ci perdonano molto, perfino le padelle!!! [emoji1787][emoji23][emoji23]

                            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • Max54
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2020
                              • 1682
                              • sora
                              • Spinone Italiano

                              #59
                              In un altra vita avevo uno Spinone,maschio ,che dopo la terza padella mi pisc...orinava sugli stivali,grande e indimenticabile ZEUS(detto la scopa del lago).

                              Commenta

                              • Valealba
                                Ho rotto il silenzio
                                • Jan 2022
                                • 13
                                • Roma
                                • Bracco Italiano

                                #60
                                Originariamente inviato da Livia1968
                                Americo [emoji8].... Sei una persona rara. Sono onorata di avere la tua stima. In quanto alla mia espertitudine sai perfettamente che può considerarsi tale solo se relativa all 'inesperienza. Come dire, sono un esperta in inesperienza. E per me è già tanta roba.
                                I miei cani, Italiani e tedeschi hanno tutti i difetti che una persona inesperta può regalare loro. Ho fatto tutti gli errori, compresi quelli di rispondere alle richieste del cane, alle coccole non meritate, ai richiami non eseguiti perché non era il momento e la situazione.
                                L unico obiettivo che ho raggiunto è di avere cani felici, di aver capito di non essere in grado di non commettere errori, di sapere che posso dare consigli che io stessa fatico a mettere in pratica. Vado a caccia con loro sapendo che hanno potenzialità molto superiori alle mie. Per essere esperti e non commettere errori non basta una vita. Per fortuna i cani da caccia ci perdonano molto, perfino le padelle!!! [emoji1787][emoji23][emoji23]

                                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                                Seguo il consiglio e chiedo a Livia qualche dritta sul lavoro da impostare e, visto che vedo che siamo entrambe a Roma, su quali possono essere i posti migliori in cui farlo in sicurezza.


                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..