Per esempio per addestare o per eliminare qualche difetto, con la selvaggina messa si fa prima.
X
-
in mancanza di cavalli trottano gli asini, quindi se non hai possibilità di fargli vedere altra selvaggina, anche quella messa va bene, ma non esagerare e vedi di non far abboccare il cane.
Per esempio per addestare o per eliminare qualche difetto, con la selvaggina messa si fa prima.lucio -
Secondo me bisogna valutare anche come cacciare un capo di selvaggina da allevamento avendo un cane giovane, per esempio io in riserva ci vado abbastanza spesso...non lo nascondo..e quando ci vado con cani giovani capita raramente che faccio lanciare al momento un'animale , ma preferisco andarmi a cercare i capi lanciati che non sono stati recuperati i giorni prima , nelle ATV ci sono sempre animali che si sono "salvati" dopo al al lancio ... o per padelle o perchè si sono involati di suo..
Un'animale fuori da qualche giorno è diverso da uno appena immesso , non voglio certo paragonarlo con un selvatico vero.. ma credetemi che già sa il suo da farsi..Commenta
-
Ciao a tutti,
ho una domanda a proposito di fagiani veri.
E' corretto portarci il giovane cane di otto mesi, con nulla esperienze, per provare a farli fermare? Parlo di fagiani selvatici, scaltri pedinatori.
Mi è successo di trovarne otto, il cane li sente, prova a filarli ma zero ferme. Si involano a 8-10 metri.Commenta
-
Ho notato che cani che in giornate intere di caccia non riuscivano a bloccare nemmeno uno dei fagiani selvatici e cattivi incontrati, portati su altra selvaggina sembravano
i campioni del mondo. Il fagiano selvatico, a fine stagione é un avversario difficilissimo da trattare, se il cane lo segue dolce, per lo piu' lo perde, se lo incalza , non riesce a fermarlo, ma non per questo é un cane da poco, anzi......quindi Everlast, continua a portare il tuo cane
sui fagiani selvatici, la selvaggina buona non puo' che far bene, smalizierà il cane.lucioCommenta
-
La risposta te l'ha data Lucio, insisti e persisti a farlo incontrare vedrai chè i risultati verranno.Ciao a tutti,
ho una domanda a proposito di fagiani veri.
E' corretto portarci il giovane cane di otto mesi, con nulla esperienze, per provare a farli fermare? Parlo di fagiani selvatici, scaltri pedinatori.
Mi è successo di trovarne otto, il cane li sente, prova a filarli ma zero ferme. Si involano a 8-10 metri.
<!-- / message -->Commenta
-
In conclusione penso che sia stata una situazione particolare perchè sabato scorso sono andato a Monteacuto (una riserva dalle mie parti) e ho fatto mettere 2 rosse,
alla fine della giornata avevo prelevato 2 rosse , due fagiani e una starna, tutti fermati e perfettamente riportati Quindi penso siano state paturnie che mi facevo senza ragione!!!!
Cordialità,
Christian.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ligure....ho festeggiato, ahimè, i 50 anni di pda giusto settimana scorsa.....sono cresciuto a starne....provo a raccontarvi....
Parliamo delle colline...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da cioni ilianoSono riuscito a produrre un video per l' intera cacciata di stamane, 2 ore circa. Una volta scaricato sul computer con l' app.play Memories home non parte....
-
Canale: Domande sul sito
-
-
Apertura iscrizioni il : 7 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 27 ago 2025
Info:
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-08-25, 09:28 -
-
Non ho mai partecipato a nessuna delle due, anche se mi piacerebbe una volta provare un drive a grouse in Scozia, volevo capire perchè il primo non è...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Tom SierraNon sono mai stato un simpatizzante del cal 12... anzi il contrario.
Da ventista convinto mi sono sempre trovato bene col fratello minore... piu'...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta