Fagiano si...fagiano no.....è meglio una starna?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Christian O. Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #16
    Originariamente inviato da Christian O.
    Senzaltro riproverò, aproposito visto che sei un braccofilo come me...... secondo te è sbagliato ogni tanto far vedere al cane giovane o adulto che sia qualche animale da voliera?
    in mancanza di cavalli trottano gli asini, quindi se non hai possibilità di fargli vedere altra selvaggina, anche quella messa va bene, ma non esagerare e vedi di non far abboccare il cane.
    Per esempio per addestare o per eliminare qualche difetto, con la selvaggina messa si fa prima.
    lucio

    Commenta

    • Christian O.

      #17
      Sempre grazie infinite per i preziosi consigli, con questa non ho di quei problemi , perchè se il selvatico non è morto non lo prende in bocca nemmeno a pagarla, al limite lo riferma

      Commenta

      • leccese

        #18
        Lo fanno quasi tutti i cani, non bisogna stressarli, col lanci di animali e farglieli trovare per forza,lasciate perdere e provate un' altro giorno vedrai andra' meglio.

        Commenta

        • enzo62
          • Feb 2009
          • 174
          • Ravenna
          • setter irlandese

          #19
          Secondo me bisogna valutare anche come cacciare un capo di selvaggina da allevamento avendo un cane giovane, per esempio io in riserva ci vado abbastanza spesso...non lo nascondo..e quando ci vado con cani giovani capita raramente che faccio lanciare al momento un'animale , ma preferisco andarmi a cercare i capi lanciati che non sono stati recuperati i giorni prima , nelle ATV ci sono sempre animali che si sono "salvati" dopo al al lancio ... o per padelle o perchè si sono involati di suo..
          Un'animale fuori da qualche giorno è diverso da uno appena immesso , non voglio certo paragonarlo con un selvatico vero.. ma credetemi che già sa il suo da farsi..
          ____________________________________
          http://www.youtube.com/watch?v=YtGCoReSMNY sigpic

          Commenta

          • Leonardo
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2008
            • 2134
            • Siena, Toscana.
            • Bracco Italiano Giotto

            #20
            Quoto Enzo in pieno anche io quando posso vado sempre a fare il ricerchino lo facevo con gli inglesi ma ho iniziato a farlo si dall'inizio con il bracco a partire da 9-10 mesi.
            Leonardo cinofilo cacciatore

            Commenta

            • epagneul
              Banned
              • Apr 2008
              • 2438
              • Spoleto
              • Epagneul Breton, Kurzhaar

              #21
              E' un episodio dovuto alla sua giovane età, inesperienza e scarsa conoscenza dell'animale, è solo questione di ripetere gli incontri fino a fargli prendere familiarità con la usata del gallinaceo.

              Commenta

              • everlast76

                #22
                Ciao a tutti,
                ho una domanda a proposito di fagiani veri.
                E' corretto portarci il giovane cane di otto mesi, con nulla esperienze, per provare a farli fermare? Parlo di fagiani selvatici, scaltri pedinatori.
                Mi è successo di trovarne otto, il cane li sente, prova a filarli ma zero ferme. Si involano a 8-10 metri.

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #23
                  Ho notato che cani che in giornate intere di caccia non riuscivano a bloccare nemmeno uno dei fagiani selvatici e cattivi incontrati, portati su altra selvaggina sembravano
                  i campioni del mondo. Il fagiano selvatico, a fine stagione é un avversario difficilissimo da trattare, se il cane lo segue dolce, per lo piu' lo perde, se lo incalza , non riesce a fermarlo, ma non per questo é un cane da poco, anzi......quindi Everlast, continua a portare il tuo cane
                  sui fagiani selvatici, la selvaggina buona non puo' che far bene, smalizierà il cane.
                  lucio

                  Commenta

                  • epagneul
                    Banned
                    • Apr 2008
                    • 2438
                    • Spoleto
                    • Epagneul Breton, Kurzhaar

                    #24
                    Ciao a tutti,
                    ho una domanda a proposito di fagiani veri.
                    E' corretto portarci il giovane cane di otto mesi, con nulla esperienze, per provare a farli fermare? Parlo di fagiani selvatici, scaltri pedinatori.
                    Mi è successo di trovarne otto, il cane li sente, prova a filarli ma zero ferme. Si involano a 8-10 metri.
                    <!-- / message -->
                    La risposta te l'ha data Lucio, insisti e persisti a farlo incontrare vedrai chè i risultati verranno.

                    Commenta

                    • maestrale

                      #25
                      L'unica spiegazione valida e che non conosce quell'odore ho visto cani fermare quglie starne e non conoscere fagiani.Se vuoi che ciò succede abitualo a questo odore e vedrai.Ciao

                      Commenta

                      • oscar
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 3597
                        • biella
                        • setter e pointer

                        #26
                        Continua a portarlo sui selvatici veri, presto vedrai che imparerà e fermerà sia la strana che il fagiano. Il cane più incontra e più bravo diventa.
                        [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                        Commenta

                        • aurelio

                          #27
                          Concordo perfettamente con Norge- La sua risposta e validissima specialmente quando le dice di andare piano con la sevaggina.. appena posata, si corre il rischio se il cane l'abbocca di ricominciare di nuovo tutto l'addestramento. (BRAVO RICCARDONORGE)

                          Commenta

                          • Christian O.

                            #28
                            In conclusione penso che sia stata una situazione particolare perchè sabato scorso sono andato a Monteacuto (una riserva dalle mie parti) e ho fatto mettere 2 rosse,
                            alla fine della giornata avevo prelevato 2 rosse , due fagiani e una starna, tutti fermati e perfettamente riportati Quindi penso siano state paturnie che mi facevo senza ragione!!!!

                            Cordialità,

                            Christian.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..