Fagiano si...fagiano no.....è meglio una starna?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Christian O. Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Christian O.
    • Oct 2025

    #1

    Fagiano si...fagiano no.....è meglio una starna?

    Ciao a tutti,oggi per la prima volta ho portato al campo di addestramento la mia bracchettina (Odessa) che ha un anno e mezzo ,ho fatto posare la prima starna : la ferma e la riporta direi proprio bene; ho fatto posare la seconda : nel mentre il posatore torna in dietro questa si invola e si posa nel bosco 200 metri piu in là ,porto il cane dov'era l'animale abozza una fermetta di 8 - 10 secondi poi rompe e cerca, la ribatto , la trova e conclusa l'azione la riporta sempre bene.
    Al chè faccio posare, dopo una mezzoretta , una fagiana: Odessa gira gira gira...... ma nulla . Allora vado a vedere e la fagiana era sempre li,il cane ci passa sopra da qualche pippata per aria e poi si allontana quasi fregandosene.
    C'è qualcuno che mi sa dire come mai, prima che vado dallo psicologo e porto il cane con me? Grazie mille.
  • fili
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 267
    • falconara an
    • setter inglese

    #2
    L'aveva messa dentro una busta di plastica ![:D] Un saluto ,fili
    ___________
    Roberto Filipponi
    ______________
    Roberto Filipponi

    Con la bocca se ne dicono tante.

    Commenta

    • Christian O.

      #3
      He he magari col deodorante per le cagne in calore! :-) .......
      A parte tutto.... sembra davvero che le starne le piacciano, le"regine" anche , ma i fagiani non c'è verso!! Andrà a finire che me ne farò una ragione e penserò a lei come a una lamborghini con all'interno la doccia che non funziona! (nel senso..... che te ne fai della doccia in una lamborghini?)

      Commenta

      • fili
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 267
        • falconara an
        • setter inglese

        #4
        A parte la battuta, anche a me questa cosa è successa , però non vedo l'utilità per il cane di far trovare selvaggina immessa 10 minuti prima se da come dici trova già le regine.Un saluto, fili.
        _____________
        Roberto Filipponi
        ______________
        Roberto Filipponi

        Con la bocca se ne dicono tante.

        Commenta

        • VanVonVac
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 6162
          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

          #5
          strano, quindi lo fa anche con gli animali selvatici?o questo comportamento lo fa solo tra fagio e starna di voliera?

          Commenta

          • Christian O.

            #6
            premetto..... la "regina" l'ha fermata ma non ho potuto sparare,poi è andata in calore e non l'ho piu portata. oggi ho detto.... provo con lo sparo visto che finora aveva sentito solo scacciacani....e.... le pernici ok (erano le prime della sua vita) ma il fagiano (anche di quelli non ne aveva mai visti) nulla.
            Comunque... Fili hai più che ragione, ma non puoi negare che la cosa sia molto curiosa, no?

            Commenta

            • fili
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 267
              • falconara an
              • setter inglese

              #7
              La cosa è strana ma non saprei darti una spiegazione precisa del perchè, comunque ribadisco (mio pensiero personale) prova a portare la cagnina dove puoi trovare fagiani veri e vedi come si comporta .Un saluto,fili.
              _____________
              Roberto Filipponi
              ______________
              Roberto Filipponi

              Con la bocca se ne dicono tante.

              Commenta

              • Christian O.

                #8
                Concordo in pieno , anche se voleva essere solo una prova per vedere come si comportava sullo sparo , come selvaggina in futuro preferirei farle vedere solo le "regine"
                Appartengo alla categoria di quei malinconici cacciatori che pensano che selvaggina non si debba riprodurre in gabbia(nulla togliendo a chi non la pensa come me).

                Commenta

                • NORGE
                  ⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 256
                  • altare (sv)
                  • SPRINGER SPANIEL POINTER EPAGNEUL BRETON

                  #9
                  A mio modesto parere possono essere diverse le cause:
                  La prima starna aveva mosso lasciando una scia di emanazione? La seconda sicuramente era partita e quindi posandosi ha lasciato sicuramente traccia di sè.
                  Il vento, nel caso del fagiano che da quello che ho capito è rimasto fermo, com'era favorevole o sfavorevole?
                  In ogni caso non mi preoccuperei e ci andrei piano con la selvaggina messa al momento, cmq sempre meglio starne che fagiani.
                  Sia chiaro che è un opinione del tutto personale.
                  Visto che da noi si può addestrare su beccacce, anche se non ho notizie positive,
                  fino a fine marzo vedi se ti riesce di fare qualche incontro.
                  Riccardo

                  Commenta

                  • PaoLeo
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2007
                    • 2350
                    • Piacenza

                    #10
                    io ho avuto per poco tempo una kurzhaar che ha fermato le prime starne che vedeva (vere).
                    poi portato da altri in riserva le starne (stavolta finte) le fermava, mentre i fagiani (finti) o non li cagava o li rompeva e ci hanno messo alcune uscite a farglieli fermare.
                    questo te l'ho citato come episodio, io di cani da ferma non so niente, ma non mi sembra la roba più strana del mondo.
                    ____________________________________________

                    Paolino

                    Commenta

                    • Christian O.

                      #11
                      Caro Riccardo,uno che scrive su un forum è proprio in cerca di quello : le opinioni personali! penso che alla fine la pratica a volte è meglio della teoria dei libri per questo mi rimetto a voi e,per me, ogni virgola che ogniuno di voi scrive è un tesoro. Da me a Urbe c'è ancora un metro di neve sennò evitavo di andare a giocare in riserva con selvaggina che di quello ha solo il nome

                      Commenta

                      • Barbe
                        ⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 542
                        • Torniella, Grosseto, Toscana.
                        • Setter inglese

                        #12
                        Quando ho portato la mia canina per la prima volta su fagiani immessi ha sentito subito un maschio che si era mosso e aveva pedinato, mentre una femmina dentro un ciuffo di erbe che era rimasta immobile non l'ha sentita fin quando non gli ci ho fatto mettere il naso dentro; non mi è mai capitato invece che facesse sfrullare perchè non sentito un fagiano non immesso. Secondo me è una cosa che può capitare con cani giovani quando in assenza o carenza di vento l'animale si muove poco. Saluti, Barbe.
                        Barbe

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da Christian O.
                          Ciao a tutti,oggi per la prima volta ho portato al campo di addestramento la mia bracchettina (Odessa) che ha un anno e mezzo ,ho fatto posare la prima starna : la ferma e la riporta direi proprio bene; ho fatto posare la seconda : nel mentre il posatore torna in dietro questa si invola e si posa nel bosco 200 metri piu in là ,porto il cane dov'era l'animale abozza una fermetta di 8 - 10 secondi poi rompe e cerca, la ribatto , la trova e conclusa l'azione la riporta sempre bene.
                          Al chè faccio posare, dopo una mezzoretta , una fagiana: Odessa gira gira gira...... ma nulla . Allora vado a vedere e la fagiana era sempre li,il cane ci passa sopra da qualche pippata per aria e poi si allontana quasi fregandosene.
                          C'è qualcuno che mi sa dire come mai, prima che vado dallo psicologo e porto il cane con me? Grazie mille.
                          Io non trarrei conclusioni affrettate da una semplice esperienza e tanto meno generalizzanti, tipo le starne si i fagiani no ecc.
                          probabilmente , quella fagiana, in quella particolare situazione non aveva emanazioni, o la cagna l'ha presa controvento insomma, credo sia capitato a tutti di vedere la selvaggina a terra ed il cane che le passa vicino senza sentirla, non per questo condanniamo il cane.
                          Riprova e verifica se le cose si ripetono
                          lucio

                          Commenta

                          • Christian O.

                            #14
                            Senzaltro riproverò, aproposito visto che sei un braccofilo come me...... secondo te è sbagliato ogni tanto far vedere al cane giovane o adulto che sia qualche animale da voliera?

                            Commenta

                            • Pluto
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2006
                              • 3034
                              • signa, Firenze, Toscana.
                              • Bracco italiano

                              #15
                              Come non essere concordi con Lucio? riprova e vedrai che andrà meglio, se la cagna percepisce le emanazioni delle starne immesse, lo farà anche con i fagiani.
                              Damiano

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..